Visualizza la versione completa : 0,7 litri netti...
Proprio stasera ho finito la mia piccola vaschetta e non ho resistito nel mostrare qualche anteprima..
Come da titolo e' una 0,7 litri netti, la roccia e l'acqua provengono dalla vasca "grande" per modo di dire...quel poco di sabbia invece e' nuova. Aspetto di fare un po di rodaggio per poter inserire poi qualche piccola talea...
Il sistema e' stato costruito per essere gestito autonomamente da adesso in poi...
qualche altra....
http://img108.imageshack.us/img108/5905/dscf3128ry6.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=dscf3128ry6.jpg)
http://img65.imageshack.us/img65/9709/dscf3125pn7.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=dscf3125pn7.jpg)
http://img45.imageshack.us/img45/7876/dscf3126nw6.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=dscf3126nw6.jpg)
ma che spettacolo di roccia hai???????? è proprio fantastica!!
io personalmente avreimesso la sugar size come sabbia.
la lampadina è una 11w?
come muovi l'acqua?
ma che spettacolo di roccia hai???????? è proprio fantastica!!
io personalmente avreimesso la sugar size come sabbia.
la lampadina è una 11w?
come muovi l'acqua?
Ciao! E' una roccia con alghe rosse spontanee..
Avrei messo anche io un po di sugar size, solo che dovevo comprare la confezione da 2 kg per cosi' poco ed era un vero peccato...
Il movimento e' affidato d una pomp hidor da 250 lt e la pl e' da 11 watt
mariobros
23-11-2006, 23:19
e quanto dovrebbe durare?
mariobros,
e quanto dovrebbe durare?
In che senso?
mariobros
23-11-2006, 23:26
per disfarlo, quanto credi di poter stare dietro a un vasetto? basta un giorno che non rabocchi e la salinità arriva alle stelle, giusto per presentarti un problema
secondo me non è fattibile, ma resta una mia opinione
saluti
mariobros,
basta un giorno che non rabocchi e la salinità arriva alle stelle, giusto per presentarti un problema
Infatti io non rabbocco..lo fa da solo! Pensi davvero che avrei fatto questa piccolo microambiente per stargli dietro da mattina a sera?
#25 #17 #25
0,7 con 11w sopra :-D fa invidia ai più grandi
Se notate bene si intravede il pozzetto di tracimazione e la risalita...
Il cuore della vasca sta alla base ma e' visibile solo da dietro...
All'interno di essa e' ospitata la pompa hidor da 250 lt, e un termoriscaldatore della newattino...entro sabato anche il galleggiante per il rabbocco automatico
nelle foto sotto, la parte posteriore della vasca "la sump" con dentro gli accessori..
Nell'altra foto invece, il pozzetto di tracimazione con la risalita!
http://img136.imageshack.us/img136/3785/dscf3129by7.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=dscf3129by7.jpg)
http://img92.imageshack.us/img92/9243/dscf3130zt8.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=dscf3130zt8.jpg)
Sei un vulcano di ideee....
E per il rabbocco automatico, che usi? Una flebo?
Sul rabbocco di progettini validi ce ne sono su AP.
ma ragazzi, io di foto ne vedo solo 2, di che altre parlate?
Sul rabbocco di progettini validi ce ne sono su AP.
ma ragazzi, io di foto ne vedo solo 2, di che altre parlate?
Si ma ti faccio notare che potrebbero essere troppo per questo piccolo gioiello (usando gallegianti, interruttori di livello, valvoline a spillo ecc...) , ed è per questo che chiedevo se aveva scelto il sistema imo più semplice ovvero flebo e sgocciolamento goccia a goccia...
No, io mi riferisco a un aggeggio, creato col fai-da-te, che funziona con il principio dell'abbeveratoio dei canarini: quando nel nano scende il livello dell'acqua, da questo aggeggio scende tanta acqua quanta ne serve a ripristinare il livello.
Se nn capite vi faccio un disegnino, ma sul fai-da-te trovate i progettini.
Io veramente ho pensato di mettere un galleggiante nella piccola sump sotto la vasca, li avrei un po di spazio e penso che debba funzionare bene...La differenza di stacco del galleggiante sul livello dell'acqua dovrebbe essere di circa 20 ml, nel senso che ogni 20 ml di acqua che evapora va in funzione il galleggiante per ripristinarli e tutto sommato penso che la quantita' non risulti esagerata al punto di creare sbalzi eccessivi...si andrebbe da un 35% a un 34% di salinita'...
Il flebo non mi conviene dato il basso litraggio, non troverei mai un compromesso e sarei costretto a rabboccare ogni giorno la tanichetta...
Pensate che il termoriscaldatore newattino, attaccato di continuo, mi portava la temperatura costante a 31°... ho risolto aggiungendo un timer con intervalli di stacco equivalenti a 10 minuti e riesco a stare in un range di 26°...
No, ragazzi, provate a fare come nel disegno, con una bottiglia di vetro, perciò rigida e il lavandino. tenendo la bottiglia ferma eabbassando il livello di acqua di poco nel lavandino che succede?
http://img294.imageshack.us/img294/722/bottigliaxn4.th.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=bottigliaxn4.png)
non ho capito che intendi!
nettuno80
27-11-2006, 02:29
complimenti molto carino :-)) sperò che ti dia le soddisfazioni che il mio mi sta dando da 7 mesi ormai ;-)
No, ragazzi, provate a fare come nel disegno, con una bottiglia di vetro, perciò rigida e il lavandino. tenendo la bottiglia ferma eabbassando il livello di acqua di poco nel lavandino che succede?
http://img294.imageshack.us/img294/722/bottigliaxn4.th.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=bottigliaxn4.png)
succede che per osmosi l'acqua della bottiglia diventa salata, abbassando la salinità della vasca, quindi è controproducente.
nettuno80,
complimenti molto carino sperò che ti dia le soddisfazioni che il mio mi sta dando da 7 mesi ormai
Ciao! Grazie! Spero in bene...ho un po di difficolta' per l'allestimento..sto cercando di trovare le cose giuste per arredarlo ma e' un po difficile dato le misure!
A parte gli actinodiscus, cerco qualcosa di piccolissimo e che dia un bell'effetto..avevo pensato al briaerum.. cmq accetto ben volentieri qualche suggerimento...
complimenti, veramente geniale... #36#
Albe, vai spara il progettino con l'abbeveratoio dei criceti...che non ho capito... #23
Ottonetti Cristian
03-12-2006, 17:58
anche se penso che sia di difficile mantenimento nel tempo è una bella idea #25 #25 #25 #25
spero per te che riuscirai a vincere la sfida del pico piu stabile e duraturo
Allora come procede? Per il progettino di rabbocco con abbeveratoio?
Nd_YAG,
Allora come procede? Per il progettino di rabbocco con abbeveratoio?
Ho risolto con il galleggiante in sump... Il rabbocco con il flebo e' troppo stressante e non ho molto tempo per poterlo fare...Ho inserito un actinodiscus e una piccola lumaca senza guscio...Ho intenzione di provare con un piccolo ramo di montipora rossa per vedere cosa succede..a tempo debito postero' alcune foto.. :-)
Mi raccomano perchè sono curiosissimo...
frecciadelledolomiti
15-12-2006, 22:31
Complimenti davvero per la genialata ! #25
Bravo.
Alcune foto aggiornate dopo l'inserimento di due talee di montipora verde e viola..
http://img413.imageshack.us/img413/5223/dscf3283oi5.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=dscf3283oi5.jpg)
Qui sotto invece la serie di led made in ikea..
sono riuscito cosi' ad ottenere anche la dominante azzurra...
http://img98.imageshack.us/img98/9443/dscf3284op0.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dscf3284op0.jpg)
Riguardo alle foto del galleggiante di rabbocco automatico, le rimando alle prossime imprese di pulizie della sump..
http://img214.imageshack.us/img214/4218/dscf3289gf1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscf3289gf1.jpg)
http://img86.imageshack.us/img86/3249/dscf3293xu2.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=dscf3293xu2.jpg)
E un piccolo timer digitale con sonda collegata in sump per monitorare in ogni momento la temperatura!
http://img80.imageshack.us/img80/1917/dscf3295vs0.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=dscf3295vs0.jpg)
Ottonetti Cristian
28-12-2006, 00:31
-05 -05
pico con sps incredibile.....tienici aggiornati #17 #17
per la serie "aguzza l'ingegno".......bravo...complimenti... #25 #25
Ottonetti Cristian,
pico con sps incredibile.....tienici aggiornati
E' solo un tentativo...non so cosa verra' fuori! :-)
Cherì, grazie!
ciao wortice bella roccia, da noi in un vasetto così ci mettiamo i peperoni sott'olio
#22 , volevo chiederti come misuri la salinita in modo così preciso?
ciao wortice bella roccia, da noi in un vasetto così ci mettiamo i peperoni sott'olio
, volevo chiederti come misuri la salinita in modo così preciso?
Eh si! non posso permettermela una vasca piu' grande :-))
Penso che sia piccolo anche per i peperoni! :-)
Cmq la salinita' la misuro col rifrattometro...
Mr Burns
31-12-2006, 10:55
worty sei un degno esponente del genio creativo campano! :-D :-D :-D #25 #25 #25
trovo molto bella l'idea dei 2 tubi del carico e scarico in sump trasparente, molto pulita, sarebbe carino sapere come passaparete cosa hai usato, volevo utilizzare questo sistema nel mio prossimo, al posto del pozzetto classico ad angolo #36# #24 .
#22 Ti auguro felice anno nuovo #25
trovo molto bella l'idea dei 2 tubi del carico e scarico in sump trasparente, molto pulita, sarebbe carino sapere come passaparete cosa hai usato, volevo utilizzare questo sistema nel mio prossimo, al posto del pozzetto classico ad angolo #36# #24 .
#22 Ti auguro felice anno nuovo #25
Un po' di descrizione dei materiali:
La vasca cilindrica e la sump, sono in acrilico e precisamente barattoli della giostyle, i fori dopo essere stati tracciati, li ho fatti con un saldatore per evitare che la plastica si spaccasse usando un comune trapano con punta o fresa a tazza..
In mezzo alle due vasche, c'e' un piccolo foglio sempre in acrilico trasparente che serve come base per poggiare la vasca superiore su quella inferiore...I tubi di mandata sono anch'essi in acrilico trasparente...Il pozzetto e' del 20 e la mandata invece del 14...i due tubi sono stati incollati alla base della vasca con del silicone...
il cilindro in acrilico potrebbe col tempo diventare opaco e rigarsi ?! #24
il cilindro in acrilico potrebbe col tempo diventare opaco e rigarsi ?!
Basta un po di accortenza nella pulizia...riguardo all'opacita' non saprei! In America vanno di moda le vasche in acrilico e non parlo di barattoli!
#25 #25 #25 veramente geniale,è splendido e spero veramente ke funzioni complimenti davvero e in bocca al lupo #22 #22 #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |