Entra

Visualizza la versione completa : Smontaggio vasca Juwel


paobar
23-11-2006, 12:05
Ciao a tutti,
mi rivolgo in particolar modo a chi ha una vasca juwel perchè ho un problema.
Devo togliere il rinforzo superiore, per intenderci tutta la fascia nera che circonda l'acquario in alto, in modo da lasciare scoperti i bordi dei vetri.

L'acquario l'ho preso usato, ed è il mio primo juwel......ho provato a spingere/tirare/picchiettare verso l'alto in prossimità degli angoli, ma non sembra muoversi.....non vorrei rompere tutto....

Qualcuno di voi ha già smontato la struttura superiore???

grazie! :-)

The Wizard
23-11-2006, 16:48
paobar, la cornice superiore è fissata con il silicone. Non credo sia possibile rimuoverla senza rischiare di scollare o arrecare danni anche ai vetri stessi.
Non faresti prima a scambiarla con qualcuno che ha una vasca aperta e che sia interessato ad una chiusa?

paobar
23-11-2006, 17:05
grazie della risposta, windboy.
il fatto che si scollino i vetri non è un problema, perchè poi li devo appunto scollare......devo sostituire come minimo il vetro frontale, ma se la spesa non è troppa penso di rifare tutta la vasca.....devo ancora sentire il vetraio.
Il fatto è che i vetri sono mooooolto graffiati (come detto, l'ho preso usato).....ho intenzione anche di chiedere al vetraio quanto vuole per la smerigliatura.....su questo vi terrò informati :-)

Ad ogni modo, hai idea su come potrei scollarlo? non so, c'è qualche prodotto sciogli-silicone?
So che l'acetone viene usato per togliere i residui.....se capovolgo la vasca e ce ne lascio entrare un po' nella fessura, sarà abbastanza potente? #13

grazie ancora :-)

P.S.: aggiungo che vorrei evitare di rompere l'attuale vetro, in modo da poterlo recuperare in futuro per fare una vasca di quarantena/riproduzione/infermeria.... ;-)

The Wizard
23-11-2006, 19:58
paobar, credo che tu possa cercare un solvente per silicone ed usare quello! :-)

Ma dopo tutto questo lavoro... non ti conviene farti una vasca nuova e tenere il juwel come quarantena direttamente? #24

paobar
24-11-2006, 02:19
Dunque, l'ho smontato tutto :-))
No, una vasca nuova mi sarebbe costata molto di più. Così invece con 50 euro dovrei riuscire a sostituire i vetri graffiati e a "rinnovarlo".....poi comunque la struttura del juwel mi piace molto, esteticamente intendo.....il filtro al momento è staccato....lo attacco con poco silicone in punti strategici, così se poi lo voglio sostituire con uno esterno non farò fatica a staccarlo ;-)
Spiego come ho fatto a smontarlo, in caso servisse a qualcuno in futuro.

Lista della spesa:
- taglierino con lama bella robusta
- solvente specifico per siliconi e colle (da ferramenta, costo 4 euro)
- spatola piccola per stuccare
- siringa da insulina

Allora, prendere l'acquario e capovolgerlo....ehm....quindi ovviamente deve essere vuoto! :-D
E' meglio non appoggiarlo per terra, ma su due cavalletti robusti se possibile, o comunque metterlo in modo che sia rialzato e che sia raggiungibile l'interno con le mani da sotto.
Con la spatola allargare lo spazio tra vetro e copertura in plastica sulla parte esterna, facendo scorrere la spatola lungo tutto il perimetro.
Siringare il solvente in abbondanza nella fessura, e siringare anche all'interno dove il vetro è attaccato.
Attendere una mezz'ora.....ripassare con la spatola.....siringare di nuovo e aspettare ancora mezz'ora.
Ora con il taglierino o con la spatola infilarsi fra la plastica ed il vetro, sia nella fessura esterna che all'interno.....qui ci vuole pazienza.......un po' alla volta vedrete che lo si stacca tutto!
Nota: il solvente non danneggia minimamente nè il vetro nè le varie plastiche.

Nel mio caso la base si è staccata facilmente.....se così non fosse, ripetere le operazioni similmente a prima anche con la base.

Se si vogliono separare i vetri, è sufficiente infilare con forza la lama del taglierino al centro del lato più lungo, e sempre con forza farla scorrere lungo tutta la saldatura.
Se si sta attenti a utilizzare solo la lunghezza di lama necessaria, non si fa nemmeno un graffio ai vetri (nel mio caso, comunque, mi interessava poco :-) ).

Buon lavoro!
Comunque devo dire una cosa.....alla juwel non stanno molto a lesinare sul silicone......ne ho tolta una tonnellata!!!! #13

The Wizard
24-11-2006, 09:44
paobar, Ottimo lavoro! Beh come minimo una volta che hai risistemato il tutto vogliamo vedere le foto della vasca riassemblata! :-))

paobar
24-11-2006, 11:21
#22 ovviamente.... :-D :-D :-D

ah, ho il preventivo del vetraio.....cambio il vetro davanti ed i due laterali:

1 vetro 100x43 cm
2 vetri 38,8x43 cm

Spessore 6mm come gli originali (in realtà i laterali erano da 5mm)

Totale.....35euro!!! #36#

The Wizard
24-11-2006, 11:26
#22 ovviamente.... :-D :-D :-D

ah, ho il preventivo del vetraio.....cambio il vetro davanti ed i due laterali:

1 vetro 100x43 cm
2 vetri 38,8x43 cm

Spessore 6mm come gli originali (in realtà i laterali erano da 5mm)

Totale.....35euro!!! #36#

Beh non male!! :-)) Per il silicone? hai già rimediato quello che ti serve?

paobar
24-11-2006, 11:34
Per il silicone? hai già rimediato quello che ti serve?
Sono fortunato, vicino a casa ho una ferramenta enorme con prodotti professionali (fra cui almeno 30 tipi diversi di silicone..... #36# ).
Non solo le cose costano meno ma sono anche di qualità superiore rispetto alle catene tipo Brico, Obi, Leroy-merlin e simili... -28d# ....difatti non li frequento più.

The Wizard
24-11-2006, 11:37
(fra cui almeno 30 tipi diversi di silicone..... #36# )


Beato te!!! cmq ricordati Acetico e NON Antimuffa! :-))

bob3m
26-11-2006, 20:20
Paobar come silicone ti consiglio dow corning 881. Ho provato altri ma con il tempo ho notato che tendono ad allentare la presa e cambiano il colore. Con il dow corning ho assemblato una vasca da 300l e da un anno è perfetta! Con altri siliconi #07
E quoto windboy, no assolutamente ad antimuffa, ma a reticolazione acetica.
Ovviamente ho detto la mia esperienza, poi ...

Ciao e buon lavoro, e la soddisfazione sarà tanta!

paobar
27-11-2006, 00:39
Grazie, ne ho preso uno della Henkel, nero, universale, acetico.
Una domanda: non ho capito perchè tutti consigliano di evitare l'antimuffa......ho sentito parecchi che l'hanno usato per l'acquario senza nessuna conseguenza negativa sulla salute degli organismi acquatici....quindi non sembrerebbe tossico.
C'è qualche altra ragione? Chiedo, perchè ormai quasi tutti i siliconi in commercio sono antimuffa!

Per quanto riguarda l'argomento del thread, sto pulendo ben bene i 2 vetri originali che riciclo levando i residui di silicone, poi in questi giorni passo al riassemblaggio con i vetri nuovi #36#

The Wizard
27-11-2006, 00:41
Una domanda: non ho capito perchè tutti consigliano di evitare l'antimuffa......


Gli antimuffa contengono sostanze che eliminano i batteri causa delle muffe... ma non fanno distinzione di batteri ed a lungo andare queste sostanze inquinano l'acquario!