Entra

Visualizza la versione completa : percolatore perchè no?


walzer
23-11-2006, 11:16
qualcono sa spiegarmi come mai tanti sconsigliano la percolazione

se si toglie per il filtraggio si usa solo lo schiumatoio?

per eliminarlo e sufficiente eliminare i bioball?

dema
23-11-2006, 11:41
se devi fare una vasca di soli pesci nn vedo alcun problema sul suo utilizzo.
se devi fare una vasca di bariera ti troveresti a dover gestire un accumulo di no3 (e' normalissimo anzi fa parte del suo corretto funzionamento) che cozza con i colori dei coralli.

robertopiantoni
23-11-2006, 11:45
se devi fare una vasca di soli pesci nn vedo alcun problema sul suo utilizzo.
se devi fare una vasca di bariera ti troveresti a dover gestire un accumulo di no3 (e' normalissimo anzi fa parte del suo corretto funzionamento) che cozza con i colori dei coralli

#36# #36# #36# #36#

walzer
23-11-2006, 11:45
tutto qui?!
io con i prodotti xaqua ho nitrati bassissimi
la vasca gira da 10 anni e credo che sia molto stabile ormai

facevo la domanda perchè tempo fa qualcuno sul forum lo sconsigliava pesantemente

grazie dema

Benny
23-11-2006, 11:56
tutto qui?!
io con i prodotti xaqua ho nitrati bassissimi
la vasca gira da 10 anni e credo che sia molto stabile ormai

facevo la domanda perchè tempo fa qualcuno sul forum lo sconsigliava pesantemente

grazie dema

cosa mi tocca leggere......

malpe
23-11-2006, 12:01
walzer, hai detto poco l'uso di un percolatore va in contrasto con il lavoro delle rocce. Usando xaqua vai ad alimentare la flora batterica che ti aiuta ma sei su una lama di rasoio.
Leggi qua:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10404.

walzer
23-11-2006, 12:23
effettivamente il testo è spiazzante
il dilemma è levo i bio ball e mi fido o lascio tutto com'è e mi fido dei 10 anni di mia esperienza
sai è vero che i negozianti (almeno da chi mi sono sempre servito) spingono per il percolatore
ma le vasche che hanno in negozio hanno percolatori e ti assicuro che sono molto belle

un altro dubbio è che le mie rocce ormai siano anzianotte, sono coperte di alghe, non filiformi ma a tappeto quindi non so se il processo possa avvenire lo stesso

sappi comunque che anche senza xaqua la vasca non aveva NO3 alti (mai sopra i 15) tanto che io doso il d e f xaqua a meno della metà

se levo i bio ball con la situazione che ti ho spiegato cosa rischio?

malpe
23-11-2006, 12:33
walzer, 15 è un valore altissimo per un acquario di barriera. Io ad esempio ho i fosafti a 0.01 (fotometro) i nitrati a 1 e non uso nessun tipo di prodotto ma solo un buon berlinese. Le alghe che tu vedi sono un chiaro segno della presenza di nutrienti.
Se la vasca fosse giovane direi che non rischi nulla ma la tua a 10 anni difficile dirlo. Chissa le rocce da che tipo di batteri saranno ormai colonizzate e in che percentuale. Difficile darti un consiglio. Visto che hai un percolatore con le bioball potresti provare a toglierne una parte e vedere come reagisce la vasca.

walzer
23-11-2006, 12:39
grazie chiaro ed esaustivo

Benny
23-11-2006, 12:39
IL percolatore si usa solo in Italia perchè i negozianti sono indietro di 20 anni...solo pochi negozi si sono aggiornati

Stare a palare dei perchè e dei percome del filtro biologico e del perchè non usarlo è una storia vecchissima..prova a leggere un pò il forum

comunque...

semplicemente : molta luce ( T5 o HQI ), molto movimento, rocce vive e un ottimo schiumatoio sono i presupposti di un acquariologia moderna : METODO BERLINESE

..a nulla servono filtri aspiranti, palline, spugne, canolicchi e percolatori..se non ad aumentare nitrati e fosfati...

usare x-aqua in questo modo è un assurdità economica e dimostra un'assoluta incompetenza da chi te lo ha proposto..

presupposto fondamentale per usare x-aqua è avere un ottimo acquario Berlinese !!!

walzer
23-11-2006, 12:47
benny mi hai convinto

Dubbi: le rocce sono troppo vecchie per supportare tutto il lavoro?

se non funzionasse ci sarebbe un esplosione di nitriti?

basterebbe lo schiumatoio

Zeolite?

ALCANTURIDE
23-11-2006, 12:55
posso risponderti anche io...e per esperienza diretta con un caso come il tuo....
non posso fare altro che quotare i "più vecchi" maestri, tra cui Benny e Malpe...se vuoi fare una vasca di soli duri Sps, o con la maggioranza di essi e pochi Lps DEVI per forza togliere tutto....
anche io cinque anni fa avevo poco più della tua decennale esperienza in acquario, ma mai con Sps e cmq. pochi Lps...chiaramente la mia ultima vasca, cinque anni or sono era stata costruita (da amici negozianti) con le stesse caratteristiche della tua: percolatore (il costosissimo Deltec), filtri, lane e bioball. Sistema vecchio e sbagliato!!!!
Quando ho deciso di passare ad allevare solo duri, la maggior parte o moriva o comunque, qualunque fosse stato il colore originale del corallo, poi si trasformava in marrone scuro xchè i nutrienti, pur dosando poco da mangiare erano alti, sia i nitrati che i fosfati.
Poi in 4 mesi ho tolto prima le lane e le spugne, poi il percolatore e per finire le bioball e aumentato le roccie, oltre ad aver acquistato uno schiumatoio più grande.
Risultato: in pochi mesi situazione completamente cambiata, nitrati assenti o quasi, PO4 a 0,02 max (forometro) colori a mano a mano diventati stupendi....
Fidati, con il percolatore, lane e filtri oltre che bioball, oltre che con i molli e pochi Lps otterrai ben poco, sopratutto se già con questo sistema hai le roccie con delle alghe....
Da non dimenticare poi l'illuminazione e il movimento....

malpe
23-11-2006, 12:59
direi che ALCANTURIDE, ti ha risposto.
Come ti ho detto io proverei a togliere gradualmente le bioball e verificare i valori eventaualmente aggiugere nuove rocce già spurgate per immettere vita batterica fresca e nuova soprattutto per diversificare i ceppi.

Benny
23-11-2006, 13:00
benny mi hai convinto

Dubbi: le rocce sono troppo vecchie per supportare tutto il lavoro?

se non funzionasse ci sarebbe un esplosione di nitriti?

basterebbe lo schiumatoio

Zeolite?

che vasca hai e come è fatta ??

aumenta la luce
metti un ottimo schiumatoio
inizia a togliere le palline..un pò alla volta
usa dei batteri

e aspetta

non usare zeoliti o porcherie varie

casomai delle resine per abbattere i PO4..che sicuramente saranno altissimi ( alghe )

ok ??

ik2vov
23-11-2006, 13:06
Ciao walzer, benvenuto.

Anche io sono di Milano, qualche negozio con il percolatore lo conosco, sono pero' vasche o di molli o vasche comunque che non girano, sono inoltre vasche con diversi problemi quelle che conosco io.
Un'altro paio di dettagli non irrilevanti sono che in una vasca di vendita c'e' un continuo prelievo di acqua assieme a quello che vienne venduto, questo continua a squilibrare i valori, motivo per il quale e' maggiormente utilizzabile un percolatore in una vasca di vendita, molto differente e' una vasca di un'hobbista che non dovrebbe inserire le mani in acqua ogni 5 minuti, che non dovrebbe prelevare acqua in continuazione etc etc....

ALCANTURIDE, bentornato!!!!!!!!!

walzer
23-11-2006, 13:08
ok toglierò le bioball
mantengo carbone in sump o no?

tutto il lavoro lo farà lo schiumatoio?

continuo x acqua?

per quanto riguarda i nitriti
potrebbero alzarsi?

walzer
23-11-2006, 13:14
benny la vasca la vedi sul mio profilo
i PO4 non credo siano alti sono stabili a 02-05
NO 3 >5

e le alghe sono molto diminuite da quando uso xaqua

ho praticamente solo molli a parte qualche euphillia
ma nessuna acropora

Benny
23-11-2006, 13:40
ok toglierò le bioball
mantengo carbone in sump o no?

tutto il lavoro lo farà lo schiumatoio?

continuo x acqua?

per quanto riguarda i nitriti
potrebbero alzarsi?

carbone sempre...50 gr ogni 100 lt...a guazzo ..lo cambi ogni 30 gg

il lavoro sul carico biologico della tua vasca verrà affidato a : rocce, luce e circolazione dell'acqua ..il tutto supportato dallo schiumatoio...uno schiumatoio vero intendo..però !!

x-aqua ?? a te non serve

Nitriti ?? se fai un buon lavoro non avrai problemi...togli le palline a piu' riprese e usa dei batteri

walzer
23-11-2006, 13:41
e se facessi così? http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_152.jpg

Benny
23-11-2006, 13:41
benny la vasca la vedi sul mio profilo
i PO4 non credo siano alti sono stabili a 02-05
NO 3 >5

e le alghe sono molto diminuite da quando uso xaqua

ho praticamente solo molli a parte qualche euphillia
ma nessuna acropora

poca luce...pochissima
po4 altissimi !!!

schiumatoio csa è ?? Deltec AP 600 ?? o DEltec APF 600 ??

walzer
23-11-2006, 13:48
lo schiumatoio è un deltec 1000 è vecchio ma funziona bene

batteri, quali devo usare

gli xaqua che uso sono batteri i D e F da usare a giorni alterni

luci 6 T5 non ce ne stanno di più (vasca chiusa)

rocce tantissime ma ormai decennali

movimento 4 pompe interne + quella di mandata

orientate in sensi opposti in modo che i flussi si scontrino

Benny
23-11-2006, 13:50
lo schiumatoio è un deltec 1000 è vecchio ma funziona bene

batteri, quali devo usare

gli xaqua che uso sono batteri i D e F da usare a giorni alterni

luci 6 T5 non ce ne stanno di più (vasca chiusa)

rocce tantissime ma ormai decennali

movimento 4 pompe interne + quella di mandata

orientate in sensi opposti in modo che i flussi si scontrino

1000 ??? foto ??

Batteri biodigest

x-aqua ..non ti serve

scoperchia e metti una plafo ATI con 8 o 10 T5 !!!!

movimento almeno 2 pompa da 4000 l/h...o 2 stream 6060 usate alternate ogni 6 ore

walzer
23-11-2006, 13:55
benny così devo rifare la vasca
mi è impossibile mettere la plafoniera esterna
come luce più di così non posso
domani ti mando la foto dello schiumatoio

in ogni caso mi consigli di togliere le bio?

walzer
23-11-2006, 14:02
trovato!

spero che non mi smonterai anche sullo schiumatoio ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/ap8501_689.jpg

Benny
23-11-2006, 14:15
lo skimmer è un Deltec APF 600...sicuro che sia quello ??

monta una Aqua-Bee da 38 o 18 watt ??

la vasca non va rifatta..va fatta per bene...perchè non puoi scoperchiare ??

le bio toglile in ogni caso !!!!

walzer
23-11-2006, 15:08
dalla foto mi sembra identico
considera che l'ho preso 10 anni fa non so se da allora sia cambiato
la pompa è una anheim non so il wattaggio (si chiama Aqua-bee??)
la vasca non posso aprirla per via dei gatti
ti sembrerà una idiozia ma è così
l'unica cosa che posso fare e già faccio, è alzare i coperchi per far girare un po d'aria

domanda il fatto che sia chiusa è un limite perchè riduce lo scambio gassoso?

altro problema è che non ho una vera e propria plafoniera ma 3 barre con riflettori 2 sfiligoi e una ceab quindi mi occorrerebbe anche la plafoniera

ik2vov
23-11-2006, 15:19
walzer, e che ci fanno i gatti? io ne ho due part time che non hanno mai fatto nulla alla vasca scoperta.... nemmeno quando ero con la mia ex moglie il suo gatto ha mai toccato le vasche aperte (7)....

Ciao

malpe
23-11-2006, 15:25
ik2vov, dipende il mio tentava con la zampa di prendere i pesci.....una sagoma.....e alcuni nel tentativo sono caduti in acqua :-D :-D :-D
cmq in generale danni non me ne hanno mai fatti.

ik2vov
23-11-2006, 15:28
malpe, a me non e' mai accaduto, sara' fortuna, una cosa certa e' pero' che in germania ci siano una quantita' enorme di acquariofili con vasche aperte e moltissimi di questi hanno gatti.

Ciao

walzer
23-11-2006, 15:29
i miei ci sono caduti un sacco di volte (in un dolce) e seccato parecchi pesci
per fortuna d'aqua dolce


poi soprattutto non ho la plafo!!!

ik2vov
23-11-2006, 15:35
i miei ci sono caduti un sacco di volte (in un dolce) e seccato parecchi pesci

-05 hai i gatti pescatori subaquei :-D

walzer
23-11-2006, 21:48
arrivato a casa
tolto 50% bioball
(speriamo bene)

sulla pompa dello schiumatoio
trovato etichetta che riporta
volt 230
watt 50
HmaxM. 3.1
type1060
hz 50
L/min 38

allego foto ma si vede male http://www.acquariofilia.biz/allegati/23112006_006__706.jpg

walzer
24-11-2006, 11:54
per benny, ho seguito il tuo consiglio
inserisco un'immagine della vasca non è il massimo di risoluzione
ma ti fai un'idea della struttura
quantità di rocce ecc

avendo rocce vecchie credi sia il caso di toglierne un po'
e metterne di nuove?

ciao e grazie

Benny
24-11-2006, 21:36
dunque....per ora basta cosi'...metti del batteri Biodigest e aspetta..fra un pò cambi un 20% di acqua ( 15 gg ) e aspiri la sabbia

poi dopo altri 15 gg continui a togliere le palline

preminusciti di filtro a letto fluido e resine rowaphos

se vuoi chiamami in pvt

bonsai1
24-11-2006, 23:40
Allora eliminando dal filtro canolicchi-spugne e lana filtrante, con il solo ausilio dello schiumatoio e aumentando la corrente in vasca, si ottengono risultati ottimi?
Provare per credere!!!!!!!
C'è qualche forum a riguardo, per non incappare in errori madornali, che possano darmi una mano?
La mia vasca non va male, con qualche problemino di alghe (niente di che), ma se il sistema funziona, perchè non provare?
Grazie.

Benny
25-11-2006, 00:43
bonsai1, ho visto il tuo profilo : luce poca, schiumatoio insufficiente, troppa sabbia e poche rocce...

bonsai1
25-11-2006, 07:29
Grazie per i consigli!
X le luci, visto che la vasca è juvel, ho ordinato 4-5 neon T5(che stanno arrivando in negozio), perchè con una plafoniera HQI, secondo me non riuscirei a irradiare tutta la vasca ( avendo in alto un contenitore in vetro, che devierebbe la luce).
Sabbia troppa? Qual'è il livello ottimale?
Lo schiumatoio, so che non è il top, ma è dimensionato alla capacità della vasca(così dice).
Tra l'altro, non ho una sump, ma bensì un classico ma capiente filtro a scomparti ricavato in vetro alla dx dell'acquario, dove ci sono alloggiati canolicchi-spugne-lana filtrante, ed tubo di entrata dello schiumatoio( che fa uscire l'acqua nello scomparto delle pompe).
Che faccio elimino il materiale filtrante all'istante o prima seguo i consigli che mi hai appena detto?
PS: Mi hai aperto un mondo nuovo! Sono davvero curioso di provare.....
anche perchè ho avuto problemi coi coralli duri tipo: testa di cervello e Euphyllia, che hanno avuto una crisi estiva e relativa estinzione dalla vasca!
Ciao