Entra

Visualizza la versione completa : Modifica plancia.....URGENTE !!!!


Giuseppedona
22-11-2006, 23:36
Ciao, stò rivisitando la plancia del mio acquario per inserire due nuovi neon T5 da 39watt.

Il tipo di plancia per capirci è questa http://www.acquaingros.it/coperchio100x40monolampada-p#18956.html?osCsid=#e52bb32eb6e001e405513ad3b3f40 5c4

come vedete ha la plafoniera integrata (che nel mio caso montava due neon da 25 watt) che ho provveduto ad eliminare.

Ora per alloggiare i 4 neon con relativi portalampade stagni (2 T8 da 25w e 2 T5 da 39w) ho acquistato un foglio di plexiglass da 5mm che verrà fissato al coperchio grazie a dei perni con dado in acciaio inossidabile.

Il mio dubbio è questo, il plexiglass risentirà con il tempo di umidità calore e quant'altro, considerando che però reattori e ballast saranno alloggiati dentro il mobile?

Da diverse parti ho letto che è un materiale abbastanza fragile e facile ad incrinarsi. Non vorrei che con il tempo si cristallizzi e possa rompersi facendo precipitare i neon in vasca.

Io pultroppo non ho nessuna esperienza di lavorazione con questo materiale e peranto Vi chiedo lumi al riguardo. Grazie

Giuseppedona
23-11-2006, 15:16
Vi prego è urgente sono bloccato su questo dubbio. Nessuno ha mai avuto esperienza nell'utilizzo di questo materiale ?

Grazie

The Wizard
23-11-2006, 15:34
Giuseppedona, perchè non hai pensato ad usare il pvc??? è molto più conveniente e resistente... poi in un 1 di lunghezza avrei optato per dei neon T8 da 30 watt che trovi commerciali piuttosto che i 25 che sono solo ad uso aquariofilo!

Per l'umidità non so dirti ma di certo il plexy tende a flettersi.

Giuseppedona
23-11-2006, 15:39
Grazie per la risposta Windboy. Allora non so nemmeno che esistevano fogli di pvc, dove si trovano e quali sono ?

Per quanto riguarda i T8, hai ragione...ma c'è una spiegazione sono anche questi in via di eliminazione per far posto ad altri due T5 (per un totale di 4 T5 da 39watt) solo che aspetto che mi arrivino le Philips 865 che ho oridinato.

Riguardo al plexiglass, che ho già acquistato cosa mi sai dire ?

GRazie

The Wizard
23-11-2006, 15:43
Il plexy ha l'inchiappettata che non si incolla facilmente... è molto restio... ci vogliono colle speciali che di solito sono sconsigliate per uso acquariofilo.
Io se fossi in te andrei in un brico e mi butterei o sull'alluminio o sul PVC che sono perfetti per queste cose ed altamente lavorabili ;-)

Giuseppedona
23-11-2006, 16:08
No aspetta io non devo incollarlo, il pannello di plexi verrà tenuto ancorato alla plancia da 4 perni (chiaramente con gommine protettive a contatto con la lastra).

Nei brico center a cui mi sono rivolto avevano o pannelli di plexiglass o pannelli di plastica da circa 2mm (quelli però forati allinterno) che secondo mè si deformano facilmente, niente di più spesso.

Ho preferito prendere il plexi in quanto è utilizzato ampiamente in fase di costruzione delle insegne luminose e pertanto secondo me adattabile ad un uso acquarofilo.

Tu pensi che non vada bene ?....l'ho pagato ben 13 euro un pezzo di 92x30cm spesso 5mm #23 #23

The Wizard
23-11-2006, 16:15
se devi limitarti a bucarlo per attaccarci i portaneon e poi fissarlo alla plancia và benissimo... solo aumenterei i punti di fissaggio a 6 (quattro vicini agli angoli e 2 al centro a 1/3 e 2/3 della lunghezza) in modo da prevenire qualsiasi tentativo di inarcamento verso la vasca! :-))

Giuseppedona
23-11-2006, 16:42
O.K. sui punti di fissaggi oseguirò l'idicazione, meglio abbondare che trovarsi tutto in vasca :-))

Il discorso è però come materiale, nel tempo, pensi sia soggetto a deterioramento ? Dato dal calore dei soli neon e dall'umidità ?

Insomma con il tempo si potrà rendere piùfragile e sgretorlarsi o spaccarsi ?

The Wizard
23-11-2006, 16:45
O.K. sui punti di fissaggi oseguirò l'idicazione, meglio abbondare che trovarsi tutto in vasca :-))

Il discorso è però come materiale, nel tempo, pensi sia soggetto a deterioramento ? Dato dal calore dei soli neon e dall'umidità ?

Insomma con il tempo si potrà rendere piùfragile e sgretorlarsi o spaccarsi ?

Il rischio è molto remoto... per il semplice motivo che non è soggetto a sollecitazioni. Potresti però coprirl con della plastica adesiva in modo che anche se si dovesse rompere resterebbe comunque unito finchè non lo sostiutuisci ;-)

Giuseppedona
23-11-2006, 16:51
Ottima idea...e magari con qualcosa di riflettente ;-)

SEI UN GENIO !!! #25 #25

The Wizard
23-11-2006, 16:54
Ottima idea...e magari con qualcosa di riflettente ;-)

SEI UN GENIO !!! #25 #25

diciamo che sull'acquario penso sempre al peggio! :-)) quindi cerco di cautelarmi il più possibile da eventuali problemi ;-)

pigrina
23-11-2006, 17:23
Il plexy ha l'inchiappettata che non si incolla facilmente... è molto restio... ci vogliono colle speciali che di solito sono sconsigliate per uso acquariofilo.

Scusate l'intromissione ma allora il plexiglass non si incolla col silisone?? -20 A me servirebbe qualcosa di trasparente come il plexiglass che sia anche resistente al calore e che si riesca ad incollare col silicone!! Cosa potrei usare?

The Wizard
23-11-2006, 20:01
pigrina, un bel vetro delle cornici a giorno! ;-)
Tieni presente che il plexy a lungo andare tende ad ingiallirsi... il vetro no! :-)

Giuseppedona
24-11-2006, 01:16
pigrinaTieni presente che il plexy a lungo andare tende ad ingiallirsi... il vetro no! :-)

Si però forare il vetro... #17

The Wizard
24-11-2006, 09:41
Giuseppedona, se vai da un vetraio te lo fora lui senza troppi problemi... ;-) anche se in alcuni negozii ho addirittura visto le frese per farselo da soli ma per la quantità di vedri che dovrei bucare io in una vita mi sembra una spesa esagerata e perferisco farmelo fare da un vetraio che se spacca la lastra me ne dà una nuova! ;-)

pigrina
24-11-2006, 12:40
pigrina, un bel vetro delle cornici a giorno! ;-)
Tieni presente che il plexy a lungo andare tende ad ingiallirsi... il vetro no! :-)

Non mi prendete per matta, e scusate se andrò anche un pò O.T.
Per quello che vorrei fare io non so se va bene il vetro..anche perchè è molto fragile!
Allora, visto che l'illuminazione del mio mirabello mi ha veramente rotto, volevo costruire una specie di "scatola" trasparente (tipo quella originale) per proteggere ed isolare una nuova lampada che aggiungerei nella parte posteriore del coperchio!
Più o meno così:

So che sarà una faticaccia probabilmente, e forse irrealizzabile ma mi sono rotta di avere sempre la parte posteriore della vasca in penombra!

The Wizard
24-11-2006, 16:35
pigrina, ma hai intenzione di rimuovere il filtro interno??? perchè mettendola cosi indietro avresti la luce sul coperchio del filtro... :-))

pigrina
24-11-2006, 16:53
Il filtro interno lo ho già tolto da un pò!! #36# Ho guadagnato un pò di spazio almeno..
Però sono in alto mare..non ho ancora bene idea di come fare ma voglio aggiungere una lampada lì dietro!!! -92

The Wizard
25-11-2006, 13:52
Il filtro interno lo ho già tolto da un pò!! #36# Ho guadagnato un pò di spazio almeno..
Però sono in alto mare..non ho ancora bene idea di come fare ma voglio aggiungere una lampada lì dietro!!! -92


Guarda... io sto guardando ora il coperchio del mio mir30 (vuoto) e se tu riuscissi a portare fuori i reattori (cosa facilissima) potresti scavare il coperchio e aggiungendoci un secondo "vetro di protezione" mettere un altro neon dietro (ti consiglierei di metterlo più verso il centro piuttosto che proprio dietro).

Giuseppedona
26-11-2006, 22:40
Allora lavoro terminato cosa mi dite ? Secondo voi basta la pellicola argento che ho attaccato sopra la lastra di plexiglass a riflettere la luce dei neon ?

O per evitare dispersioni devo comunque mettere i riflettori appositi per neon ? http://www.acquariofilia.biz/allegati/plancia_plafoniera1_323.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/plancia_plafoniera_171.jpg

cardanico
26-11-2006, 22:55
Il lavoro è fatto molto bene e sicuramente quella pellicola ti aiuterà.Certo i riflettori appositi riescono a direzionare meglio tutta la luce...almeno credo.

The Wizard
26-11-2006, 23:25
Ottimo lavoro Giuseppe!

Come luce adesso non dovresti star messo male! ;-)

Giuseppedona
26-11-2006, 23:35
Ottimo lavoro Giuseppe!

Come luce adesso non dovresti star messo male! ;-)

Grazie WindboY e Cardanico è stata una faticaccia per uno come mè che è un inetto al fai da te.

WindboY pensi anche tu che i riflettori siano migliori di questa pellicola ?

Per la luce, speriamo che sia messo veramente bene, ho intenzione di realizzare qualcosa come nella foto in firma. Attualmente il mio acquario è un 100x40x50 (200 lordi) ma con un fondo di flourite di circa 8cm dovremmo stare sui 140/145 litri netti e pertanto con 128watt dovrei avere circa 0,90w/l....speriamo bene !!!

The Wizard
26-11-2006, 23:49
WindboY pensi anche tu che i riflettori siano migliori di questa pellicola ?


Sicuramente avrebbero una resa migliore... io in un coperchio fai da me l'ho usati come fondo raddrizzandone un paio e fruttando le pieghe rimaste per evitare la dispersione sul fronte e sul retro... C'è anche da considerare che se stai passando da 2 a 4 neon le piante dovranno abituarsi a questa nuova quantità di luce e alla maggior penetrazione garantita dai T5.Quindi mi sembrerebbe azzardato aumentargliela subito anche con l'aggiunta dei riflettori.
Ricordati di non spingere subito al 100% con l'illuminazione evitando così di fare il gioco delle alghe che, si sà, sono molto più scaltre delle piante a sfruttare certi vantaggi.

Giuseppedona
27-11-2006, 00:11
C'è anche da considerare che se stai passando da 2 a 4 neon le piante dovranno abituarsi a questa nuova quantità di luce e alla maggior penetrazione garantita dai T5.Quindi mi sembrerebbe azzardato aumentargliela subito anche con l'aggiunta dei riflettori.

No WindboY la vasca è ancora vuota la stò allestendo, attendevo proprio la sistemazione delle luci per iniziare il lavoro di sistemazione di fondo, piante ecc.

Proprio per questo motivo chiedevo dei riflettori. Anche perchè se sono effettivamente indispensabili, appena chiudo l'ordine su AI per le piante e il resto li mando a prendere :-(

The Wizard
27-11-2006, 00:17
Giuseppedona, sono un di più... :-) io se fossi in te non li metterei... alle volte (anzi sempre) il troppo stroppia... ;-)

Giuseppedona
27-11-2006, 00:22
infatti...penso proprio che così possa bastare per il momento ;-) poi più in là si vedrà