Entra

Visualizza la versione completa : Nobilis che sbianca


erduca71
22-11-2006, 23:01
Salve a tutti

Vi poste alcune foto della mia nobilis verde.....era una della mie acropore più belle (per colore e crescita).....da qualche tempo non estrofletteva più tanto bene i polipi e avevo notato un puntino bianco al centro del ramo centrale (come da foto)....nel giro di una ventina di giorni l'acropora si trova in queste condizioni!!!!!!! -04 ...il puntino si è esteso, alcuni rami stanno sbiancando e produce muco.

Un fatto un cambio di 60 litri (2 da 30) nel giro di una settimana e aggiunto abbondante carbone attivo.

Le altre talee non hanno questi problemi.

Cosa potrebbe essere???

Mi sono appostato per alcune notti per vedere se c'era qualcosa che gli desse fastidio o scorgere eventuali parassiti......ma nulla.

Suggerimenti/consigli???

Grazie

ALGRANATI
23-11-2006, 00:50
a mè sembra mangiata...in genere sè tirano , cominciano dal basso non in mezzo #23 #24 #24

Perry
23-11-2006, 12:50
#24
il tiraggio effettivamente sembra un po' troppo alto..nudibranchi? #24

franklin
23-11-2006, 15:31
ho un micrphtalma che fa la stessa cosa: trovvo chiaze di tessuto mangite in qua a in la ma non ho ancora trovato il colpevole.

Perry
23-11-2006, 15:51
Ho azzardato nudibranco perchè la chiazza della foto mi ricorda molto quella che avevo su una montipora digitata..poi ho trovato i colpevoli..

ik2vov
23-11-2006, 16:32
I problemi per me potrebbero essere 2;
1) turbellarie, prova a prendere l'animale o un pezzo dell'animale e fagli un bagno in soluzione di betadine
2) Calcio e Kh sbilanciati di molto, Kh molto basso e di conseguenza sbalzi di pH, capita quando si inseriscono le Rowa (o resine ad ossido ferrico)

Ciao

nightrider
23-11-2006, 17:35
Turbellarie quasi di certo.

Gilberto...io così ho perso due volte la vasca
Calcio,Ph,Kh sempre stabili e niente Rowa
#07 #07 #07

erduca71,
non sò indicarti se c'è una logica in questi attacchi...si direbbe che partano dalle più "tenere" o da quelle meno secretive

salinità ???
che valore hai

ik2vov
23-11-2006, 17:47
nightrider, mannaggia, non lo sapevo, mi spiace..... In diversi sono riusciti pero' ad arginare il problema, non a risolverlo ma ad arginarlo.... se ti serve una mano chiedi pure.

A parte il problema di nightrider, quello di erduca71 puo' essere anche legato al "problema" pH, Kh e calcio, lo ho visto in prima persona.

Ciao

erduca71
24-11-2006, 00:11
Allora i miei valori attuali sono questi:

- ph: varia da 8 a 8,30 (sonda limulus)
- Kh: 9.0
- Ca: 390
- Salinità: 35 %

Effettivamente un mesetto fa avevo il Kh basso (circa 6)....l'ho alzato nel giro di un mese con il Buffer della kent.

Il calcio più di così non risce ad alzarlo (per la vascsa nuova è gia pronto il reattore di ca)....adesso mantengo con Grothec 1 e 2 la mattina....e lo alzo con il calcio istant sempre della Grothec

Ik2vov potrebbe essere che l'animane stia paganto il kh basso (e logicamento anche il ph....avevo 7.70 la mattina e 8 la sera)???

Ciao e cmq grazie a tutti per le risposte :-))

***dani***
24-11-2006, 17:10
per caso è una mia ex talea?

gli dai da mangiare?

erduca71
24-11-2006, 17:28
per caso è una mia ex talea?

gli dai da mangiare?


No Dani...non è una tua talea (la micropthalma e la foliosa viola stanno benissimo :-))....se questa non si riprende ti vengo a trovare)

Per quanto riguarda l'alimentazione....ho ridotto un po' per problemini di ciano....pensi che sia poco pappa???

Ciao

***dani***
24-11-2006, 19:00
possibile sia la pappa... ma anche il movimento... magari qualche ciano è finito sull'acropora... e lei non ha abbastanza movimento per scrollarselo via...

erduca71
24-11-2006, 19:46
possibile sia la pappa... ma anche il movimento... magari qualche ciano è finito sull'acropora... e lei non ha abbastanza movimento per scrollarselo via...

Ok...ricomincio a somministrare un po' più di pappa....per il movimento non penso....si trova in un punto della vasca dove ne arriva parecchia.

Grazie

mariobros
24-11-2006, 19:55
se il tessuto è come a brandelli, spostala in un posto dove c'è meno corrente, magari è solo una lesione

moses74
24-11-2006, 20:02
...Parecchia.
Mica troppa vero? Non è che per qualunque motivo hai cambiato qualcosa e le arriva troppa corrente?
Te lo chiedo perché ho appena spostato una pompa che avevo puntato in direzione i un punto poco mosso della vasca senza renermi conto d'esser vicino agli animali. Risultato: dopo 4 giorni pelate! Spostata la corrente, finito il problema. Anche l'alimentazione potrebbe essere...

erduca71
25-11-2006, 09:44
...Parecchia.
Mica troppa vero? Non è che per qualunque motivo hai cambiato qualcosa e le arriva troppa corrente?
Te lo chiedo perché ho appena spostato una pompa che avevo puntato in direzione i un punto poco mosso della vasca senza renermi conto d'esser vicino agli animali. Risultato: dopo 4 giorni pelate! Spostata la corrente, finito il problema. Anche l'alimentazione potrebbe essere...

No...l'acropora è in quella posizione da un anno....quindi la corrente la escluderei.