PDA

Visualizza la versione completa : caridina japonica: morta o solo muta?


Lgab
22-11-2006, 20:26
Ciao ragazzi, ho 3 caridina japonica ( da aggiungere altre... ) e oggi ho trovato lo scheletro di una di esse, e volevo sapere se era solo una semplice muta o se purtroppo è morta....! Nei resti della muta che si ritrova ci sono tutte le zampette etc, quindi mi è venuto il dubbio.
Ciao ciao

Darius
22-11-2006, 21:24
di solito è la muta, prova a fare una foto, se muoiono cè anche il corpo dentro

anna62
22-11-2006, 22:01
al 99 % è la muta si riconosce perchè è vuota anche se completa di antenne e zampette, ma se smuovi leggermente l'acqua la vedi fluttuare e te ne accorgi subito ;-)

Dario78
23-11-2006, 19:18
E' sicuramente la muta non ti preoccupare. Anche io ne ho appena tolta una dall'acqua, è completamente trasparente ma nonostante sia solo una sorta di esoscheletro non più in uso ha sia le zampe che le antenne..

newgollum
25-11-2006, 15:32
avete mai visto una neocaridina mentre fa la muta o poco prima? una delle mie babaulti è 'stesa' sul fondo. ogni tanto si muove ma non sembra star bene.... comunque non saprei che fare per lei: tra l'altro tra poco parto e torno domani sera... vedremo... :-(

Darius
25-11-2006, 15:39
di solito si isolano molto e cercano un nascondiglio in cui stare sicuri perchè sono molto vulnerabili quando non hanno l esoscheletro...

newgollum
27-11-2006, 13:28
la mia è morta... -20 chissà che le è preso... le altre stanno bene. speriamo bene di riuscirle a riprodurle.

Italicus
27-11-2006, 15:42
la mia è morta...

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
che doloreeeeeeeeeeeeee!
-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

newgollum
28-11-2006, 13:30
ahò qui me dovete dà 'na mano...
ieri un'altra caridina babaulti mi si mette da una parte e anora è lì, incastonata in una fessura tra il fondo e una roccia.... non si muove da 24 ore, le lumache non la guardano quindi non credo sia morta, ma sta lì ferma immobile.... stamattina vedo una terza caridina a pancia in su che muove appena le zampette...
i nitriti sono ancora presenti e permangono nonostante i miei cambi d'acqua (il filtro fa proprio schifo, diciamocelo...) oculati e perseveranti.... ho rimesso i batteri, ho fatto tutto quanto si consiglia di solito.
ho letto parecchi topic sulle caridine ed ho visto che in tanti hanno avuto morti misteriose che una ad una si sono portate via tutte le caridine/neocaridine... nella vasca grande invece le red cherry stanno più che bene e sono ben colorate. Non volevo tenere lì anche le babaulti perché volevo deicar loro questa vasca per la riproduzione (di là coi guppy la vedrei dura), ma se mi muoiono comunque non si riprodurranno -28d#
tra i vari topic mi sono imbattuta in uno in cui non ricoro se malawi, matteo o comunque qualcuno che ha riprodotto, diceva di tenere i gamberetti in vaschette anche piccole in cui effettuava cambi d'acqua molto molto rari e addirittura qualcuno diceva che non cambiava l'acqua affatto, ma la reintegrava solo per l'evaporazione.... dunque in questi casi posso supporre che nitrati e nitriti fossero tenuti sotto controllo solo con le piante? è probabile che si possano avere innalzamenti... dunque è possibile che non siano i nitriti a recar danno alle mie caridine, ma siano invece i cambi d'acqua in qualche modo?
delucidatemi che non voglio far fuori le mie babaultine!! -20

Darius
28-11-2006, 13:37
se hai nitriti i cfambi non è che risolvono, cioè, li abbasserai un pò ma se il filtro non è partito, è inutile perchè si ripresenteranno, devi solo aspettare, perchè hai introdotto subito le caridinie ?

newgollum
28-11-2006, 13:58
partito è partito: ho avuto il picco che si è poi abbassato. ho introdotto le caridine quando ancora avevo nitriti presenti perché sono arrivate ;-) dalla germania (quando le ho ordinate avevo calcolato che la vasca poteva essere pronta al loro arrivo) e se le mettevo nell'unica altra vasca che ho (la vasca comune) non le avrei potute ripescare più. solo che poi ni nitriti si sono rialzati parecchio -28d# non mi preoccupavo proprio forte del topic sulle vaschette per caridine senza cambi d'acqua.... ora vorrei capire se sono i nitriti a dar loro fastidio o i cambi d'acqua (poiché ho letto anche che soffrono più ancora dei pesci degli sbalzi di temp e valori, che coi cambi necessariamente ci sono), cioè come mi devo comportare. i cambi li faccio del 30% ogni 7 giorni circa e tutti i giorni del 10% circa 'solamente', per cercare comunque di permettere la maturazione del filtro (continui cambi totali rallenterebbero troppo tale maturazione).
se soffrono dei cambi e meno dei nitriti lascio stare i cambi
se soffrono molto dei nitriti e non dei cambi faccio cambi più consistenti
se soffrono molto di entrambi le sposto in vasca grande e dico addi oalla riproduzione, oppure prego che sopravvivano e spero che ne rimangano in vita almeno 1 maschio e 1 femmmina -28d# oppure accetto consigli...

newgollum
28-11-2006, 14:48
quella ferma sulla roccia sembrerebbe viva: si è mossa :-)) dato che c'era in giro una muta, penso che fosse la 'mutata' che si tiene nascosta finché non si re-indurisce la sua 'buccia' :-)
invece l'altra è morta e una lumaca la sta ciucciando :-(

dunque se non ne sono morte altre a mia insaputa siamo a 8....

Italicus
28-11-2006, 15:32
prendi una nursey in rete e mettile nell'acquario avviato, non ti preoccupare, non usciranno, o meglio, le mie bumble non l'hanno mai fatto

newgollum
28-11-2006, 15:43
questa sì che è una buona idea... sembra scontata ma non ci avevo proprio pensato! bravo Italicus!! :-)

non saprei se potrei tenercele (per ora le potrei mettere ma se cambia qualcosa le leverei) perché sto ancora tenendo sotto controllo la vasca per il sovradosaggio di contraick per l'ictio: ora i valori sembrano tornati normali, comunque.

nessuna controindicazione per
-cambiameto di temperatura di 6 gradi circa (ok acclimatamento) e ulteriore abbassamento nei giorni per tornare alla temp normale dopo l'ictio
-caridine che fanno la muta nella retina senza potersi nascondere
-restare probabilmente per un buon umero di giorni ferme in retina ?

Italicus
28-11-2006, 16:49
hai vallisneria o vescicularia? se sí si nasconderanno tra le piante
figurati che le piantine di vallisneria dopo un pó si mantengono drite infilando le radici nella rete

bravo Italicus!!

di niente ;-)
sto solo salvaguardando i genitori delle mie future green
p.s. lo hanno preso il colorito verde?

newgollum
28-11-2006, 17:37
nessuna delle due, ma gli posso mettere dento del ceratophyllum demersum che ho in vasca galleggiante.
il colorito verde l'avevano preso dal primo giorno (v. fotodel topic relativo). ora che evidentemente non sono a loro agio i (credo) maschi sono un po' più sbiaditini ma le femmine mantengono il verde acceso.

Darius
28-11-2006, 17:40
spostali, magari la situazione non peggiora ma non ti conviene spostarli... metti ceratophillum... ;-)

Italicus
28-11-2006, 17:51
metti ceratophillum

#36# #36# #36# #36#

newgollum
28-11-2006, 19:17
per sicurezza ho deciso di spostare nella vasca grande anche le ampullarie. essendo ancora piccole non dovrebbe esserci alcun rischio che si ibridino, ma se c'è lo corro...
per la sala parto per le caridine al massimo domattina la vado a comprare.

Darius
28-11-2006, 20:34
prendi la retina, non la sala parto di plastica, così hai + acqua mossa e + spazio.. ;-)

newgollum
28-11-2006, 21:36
ok sono riuscita a passare stasera al negozio ed ho acquistato la retina, l'ho montata e inserita in vasca. ora ho pescato le caridine e le sto adattando alla temperatura, poi prima di andare a letto o domattina le metto in sala parto. le ampu le ho già spostate ma le terrò un po' d'occhio per evitare eventuali accoppiamenti indesiderati (che comunque sono quasi sicura non ci saranno). ho anche ripreso i batteri che ho finito... anche se qualcuno dubita della loro efficacia ed anche io ho qualceh perplessità, meglio tentare. infine ho acquistato anche il riscaldatore così quando la vaschetta sarà pronta sarà anche più adatta alla riproduzone si adelle car. che delle ampu :-))
ora attendiamo.... :-)

newgollum
29-11-2006, 14:05
ok ho sistemato tutto e le sto spostando: un'altra purtroppo era morta -e siamo dunque a 7 sopravvissute-, ma da stamattina ad ora, una per volta, ne ho trovate solo cinque....
una di sicuro femmina bella verde. le altre 4 hanno assunto nella vaschetta in cui le avevo messe con acqua di temperatura media tra quella di partenza e quella di arrivo, hanno assunto una colorazione sul color mattone. Una volta inserite nella vasca grande, sono tornate verdi :-)

Darius
29-11-2006, 23:03
quante morti... tutte nella vaschetta non pronta?

newgollum
01-12-2006, 17:05
3 morte... le altre solo nascoste.
2 nella vasca non pronta, l'altra continuo a sospettare fortemente che abbia subito danni per la variazione di vasca perché prima era pimpante e poco dopo cambiata la vasca (anche se messa con valori migliori) ha cominciato a stare a pancia all'aria e a nuotare storta (ricadendo sempre a pancia in su), è rimasta così per oltre un giorno, poi è morta. Non avendo altra esperienza non posso dirlo neanche con un minio di certezza, ma secondo me soffrono molto i cambiamenti. Ho usato i soliti tempi di acclimatamento dei pesci... secondo me hanno bisogno di un acclimatamento molto più lento, ma posso sbagliare.

Darius
01-12-2006, 22:20
si gli invertebrati soprt. i gamberi sono + sensibili ai cambi di valori..

newgollum
11-12-2006, 12:51
vi do un piccolo aggiornamento sulla mia situazione: l'ultima babaulti che non trovavo, come pensavo non era morta (nessun cadavere in giro ;-) ) ma solo nascosta: è ricomparsa dopo circa 10 gg e poi è riscomparsa di nuovo. poi si è rivista dopo altri 4 giorni circa e poi di nuovo nulla... oggi ho visto la muta, per cui c'è ancora ;-) e tutto ciò nella vaschetta famosa con i no2 alti! :-D
finalmente oggi (dopo un mese e mezzo quasi.... nella norma ;-) ) gli no2 sono a 0: l'acqua del test non ha neanche il minimo accenno di rosa.. che fatica!! le babaulti sono state benone comunque nella sala parto di retina nella vasca grande. le lascio lì un altro giorno e intanto porto piano piano l'acqua della vaschetta alla stessa temp della vasca grande in modo da poterle postare senza traumi ulteriori.
e speriamo che finalmente la loro casina gli piaccia #36#
ci sono già delle physa che si sono ben riprodotte e pure delle idre che non essendoci pesci forse resteranno....
tanti auguri a me allora :-))