Entra

Visualizza la versione completa : Info per allestimento!


Doncorleone
22-11-2006, 18:45
Salve a tutti, sono finalmente entrato anch'io, anche se da pochissimo, in quel magnifico mondo che è il tropicale! Accarezzo l'idea di mettere su un bell'acquario da svariati anni e finalmente il mio sogno và prendendo forma! Ho pensato che un 100 litri per cominciare potesse andare più che bene e per l'allestimento ho già fatto quanto segue:

-Sterilizzazione di tutto quello che ho poi messo dentro la vasca (terriccio, pietre, rami, radici...).
-Montato il circolo con cannolicchi in basso per circa 6cm, sacchettino con carboni attivi dal di sopra di essi e ovatta fino a sbordare leggermente dall'acqua.
-Ho riempito il fondo con 2cm circa di fondo vivo e poi ho posto al di sopra di esso circa 4-5 cm di ghiaietto.
-Per il biocondizionamento ho usato aqutan e nitrivec nelle dosi indicate sulle confezioni.

Il filtraggio è in funzione da circa 4 giorni..

I problemi allo stato attuale sono 3:

-L'acqua dopo un paio di giorni dal riempimento della vasca è diventata ambrata (penso per colpa delle radici), cosa devo fare?!?! Cambio il 10% d'acqua per cercare di decolorarla un pò, oppure devo tenerla così e basta???

-Quanto devo ancora aspettare per cominiciare a inserire le piante?

-Ho notato che da ieri sotto uno dei rami che stà dentro l'acquario sono apparsi dei filamenti bianchi... E' POSSIBILE CHE LE ALGHE ABBIANO GIA' PRESO IL SOPPRAVVENTO DELLA VASCA??

Se non è troppo... potreste consigliarmi anche che pesci posso mettere assieme ai 2 o 3 scalari che mettero sicuramente??

GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE

Federico Sibona
22-11-2006, 19:15
Per favore ci dici che tipo di filtro hai? Cosa vuol dire la lana che sborda? Togli il carbone e metti altri canolicchi.
Non fare cambi acqua in maturazione, per tutta la durata della maturazione tieni l'acqua così poi eventualmente si vedrà.
Le piante puoi inserirle da subito. Luce per 8 ore e riscaldatore sui 24/25 gradi.
Per i pesci hai un mese di tempo per pensarci e poi si dovrà probabilmente correggere i valori dell'acqua.
Compera i test per sapere che acqua hai e per capire quando sarà finita la maturazione.

Ciao
Fede

Doncorleone
22-11-2006, 19:29
Scusa la mia ignoranza quanti tipi di filtro esistono??
Il mio è a tre scomparti con termoriscaldatore in uno, cannolicchi, carboni attivi e lana in quello di mezzo e pompa nell'ultimo.
Lana che sborda appena.. vuol dire che ho messo la lana in maniera tale da riempire tutto lo spazio rimasto libero nel vano centrale facendola fuoriuscire appena dal pelo dell'acqua!

DEVO TOGLIERE I CARBONI??? In maturazione non vanno messi?

Scusate ancora la mia ignoranza!

Grazie tante per i tuoi consigli comunque

Doncorleone
22-11-2006, 19:40
PUNTO DELLA SITUAZIONE!

Il mio acquario e in maturazione da 4 giorni!

L'acqua è ambrata e a quanto pare questo è un problema che dovrò risolvere alla fine della maturazione!
Devo regolare il termoriscaldatore a 24/25 gradi (io l'avevo messo sui 27) e tenere l'illuminazione accesa per 8 ore al giorno per tutto il resto della maturazione (non capisco perchè ma lo prendo per buono)! QUESTE DOVREBBERO ESSERE CERTEZZE SE C'E' QUALCUNO CHE NON E' D'ACCORDO ME LO FACCIA SAPERE, please!!!!!

Adesso andiamo ai dubbi, rimasti:

-In maturazione il carbone attiva và tolto?
-E' possibile che in 4 giorni ho già delle alghe in vasca?

Grazie tante a tutti anticipatamente

blackrose
22-11-2006, 21:22
I Carboni non servono a niente, salvo dopo cure con medicinali, anzi assorbono i nutrienti che ci sono nella vasca.

Quei filamenti probabilmente sono ceppi batterici.

La luce se non hai piante la puoi anche spegnere.
Le piante le puoi mettere sin dal primo momento, daranno anche una spinta al filtro.

milly
22-11-2006, 22:28
acqua ambrata e muffetta sui legni sono innocue non preoccuparti. mi è venuto un dubbio, hai detto di aver sterilizzato tutto terriccio compreso #13 ho capito bene ?

Federico Sibona
23-11-2006, 00:10
Non sarà la cosa più importante, ma non capisco perchè lasci fuoruscire la lana dal pelo dell'acqua, così si intasa più facilmente perchè non presenta al passaggio dell'acqua tutta la superficie in pianta della sezione centrale del filtro.

Ciao
Fede

Doncorleone
23-11-2006, 10:46
acqua ambrata e muffetta sui legni sono innocue non preoccuparti. mi è venuto un dubbio, hai detto di aver sterilizzato tutto terriccio compreso #13 ho capito bene ?

Si ho sterilizzato anche il ghiaietto come mi aveva detto il negoziante!!!
HO FATTO MALE???

Doncorleone
23-11-2006, 10:59
Non sarà la cosa più importante, ma non capisco perchè lasci fuoruscire la lana dal pelo dell'acqua, così si intasa più facilmente perchè non presenta al passaggio dell'acqua tutta la superficie in pianta della sezione centrale del filtro.

Ciao
Fede

Effettivamente il tuo appunto non sembra poi così tanto irrilevante... Provvederò a sommergere tutta la lana!!!

GRAZIE TANTE A TUTTI