PDA

Visualizza la versione completa : PUNTINI NERI SU ANUBIAS


LUCA5
22-11-2006, 18:07
Da un po di giorni sulle foglioline di anubias sono comparsi dei punti neri, credevo si trattasse di alghe ho provato a strofinarle ma non viene via perche'?Se non sono alghe cosa puo' essere?
Non avendo un ghiaietto ho utilizzato un fertilizzante di fondo a sfere e inserito un fertilizzante liquido "fertildrops".
Nel frattempo ho diminuito le ore di luce da 8 a 6

luki
22-11-2006, 20:55
se sotto luce diretta l'anubias si riempe di alghe, alcuni dicono di no ma ti assicuro che succede nel 99% dei casi

LUCA5
23-11-2006, 01:01
Sospettavo che si trattasse di troppa luce pero' mi e' sorto il dubbio che fossero alghe visto che non si rimuovono raschiandole...
Purtroppo non ho zone con meno luce la vasca e' piccola come posso rimediare?

Miranda
23-11-2006, 12:16
Sono d'accordo con luki, dovresti spostarla al riparo dalla luce diretta.
Potrebbero essere diatomee, e comunque puoi eliminarle immergendo la pianta in una soluzione di acqua e candeggina, guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=81067&highlight=

LUCA5
23-11-2006, 12:46
benissimo provo subitissimo e ti faccio sapere...
MIRANDA SANTA SUBITO!!! :-) #25 #25

LUCA5
23-11-2006, 13:00
Fatto...
parecchi residui li ho trovati dopo aver fatto il trattamento, il grosso e' rimasto sulle foglioline, dovrebbe andar via con il tempo???

labido
23-11-2006, 15:35
le mie anubias sono in piena luce e non ho grossi problemi di alghe. Ma ti consiglio di inserire qualche neritina, svolgono un ottimo lavoro e tengono sotto controllo qualsiasi tipo di alga http://www.acquariofilia.biz/allegati/p31-08#06_21.09_116.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p31-08#06_20.50_994.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p31-08#06_20.48_186.jpg

Miranda
23-11-2006, 16:23
Fatto...
parecchi residui li ho trovati dopo aver fatto il trattamento, il grosso e' rimasto sulle foglioline, dovrebbe andar via con il tempo???


la candeggiana dovrebbe aver distrutto le alghe, credo di sì, andranno via

LUCA5
23-11-2006, 16:25
Ti terro' aggiornata grazie.

Miranda, ne approfitto per chiederti come e' meglio posizionare le altre piantine che acquistero a breve?
Cosa mi consigli di mettere prima?

Miranda
23-11-2006, 16:54
Non c'è un ordine temporale, tanto più che le piante epifite le puoi spostare senza problemi, io ti consiglierei, prima di precipitarti a comprare altre piante, di guardare un pò di acquari (se fai una ricerca inserendo come parola chiave Mirabello, nella sezione Mostra e Descrivi... troverai un pò di spunti ;-) ) e di pensare a come ti piacerebbe organizzare l'acquario.

Le crypto potresti metterle in primo piano (se sono varietà che rimagono basse, come quelle che ho io). Dietro, sul tronco, che mi pare tu abbia in acquario, il Microsorum, in modo che si veda sullo sfondo, così fa da pianta "alta".
Come pianta alta potresti metterci una vallisneria (ma non la varietà gigantea che ha foglie lunghe 1m!)

Tieni presente che le crypto faranno una marea di radici, e dopo qualche mese potrebbe essere problematico spostarle perchè solleveresti tutto il ghiaino.

Se metti una foto che faccia vedere tutto l'acquario, sarà più facile avere consigli.

A proposito, come sono i valori dell'acqua? Tieni presente che ci sono piante da acqua dura e piante che vogliono un'acqua più acida.
In base a:
- luce,
- durezza/acidità dell'acqua
puoi già scegliere alcune piante ed escluderne altre.

LUCA5
23-11-2006, 17:16
Purtroppo non conosco i valori dell'acqua li ho sempre portati a controllare e mi hanno sempre detto che sono ok ti posto una foto frontale cosi' da darti un idea della mia tanto bistrattata vaschetta :-( #36#

LUCA5
24-11-2006, 10:33
Le foglioline nere dell'anubias sono pari pari come ieri non e' cambiato nulla, e' possibile che sia malata?
Posso effettuare il trattamento con acqua ossigenata?
Nel caso non vanno via e' il caso di potarla?

Miranda
24-11-2006, 10:57
Le foglioline nere dell'anubias sono pari pari come ieri non e' cambiato nulla

potresti mettere una foto di una foglia ravvicinata, così vediamo se sono veramente diatomee. Io le avevo e col trattamento con la candeggiana le foglie si sono ripulite tutte, forse hai diluito troppo la soluzione o forse hai immerso la pianta per troppo poco tempo :-) , magari è il caso di ripetere il trattamento, non potarla se le foglie sono verdi.

Di solito le alghe che rimangono appiccicate non sono le diatomee, ma quelle a pennello (che sbiadiscono, e poi col passare dei giorni vanno via da sole).


Quanto al layout, io farei così: nell'angolo dietro a sinistra pianterei una vallisneria asiatica (che è alta ma non troppo), davanti il sasso, in avanti, sempre a sinistra una crypto, al centro davanti lascerei un pò vuoto, davanti al legno, verso destra, un'altra crypto e sulla pietra a destra potresti metterci una vesicularia dubyana se ti piace (ma con tutti i pesci che hai probabilmente si sporcherebbe troppo #24 ), sono tutte piante abbastanza "facili", nel senso che vanno bene con la luce del mirabello e non hanno bisogno di eccessiva fertilizzazione.

Per le crypto ti consiglierei 2 di quelle che ho io (Cryptocoryne wendtii, varietà brown e green), rimangono abbastanza basse e sono resistenti.

Altra cosa: il Microsorum cresce meglio se lo leghi al legno anzichè interrarlo. :-)


Quindi in sintesi, metterei sicuramente: anubias (Anubias barteri var. nana), microsorum, vallisneria e crypto.

Valuta, inoltre se è il caso di togliere qualche sasso (gli arredi tolgono spazio al litraggio, e nel caso di un acquario piccolo e tanti pesci è il caso di stare attenti anche a questo ;-) )

Ciao

LUCA5
24-11-2006, 11:13
Posto prima due foto dell'anubias poi continuo a darti fastidio su come allestire :-D
Come rompo vero? #12

LUCA5
24-11-2006, 11:14
[color=blue:8d20c06c25]cosa ne pensi?[/color:8d20c06c25] http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_154_217.jpg

Miranda
24-11-2006, 11:38
cosa ne pensi?

che sono sicuramente diatomee.

Ripeti il trattamento con la candeggina (mentre tieni le foglie immerse nella soluzione strofinale un pò con le dita e tienile immerse fino a quando le foglie non sono ripulite del tutto, qualche minuto dovrebbe bastare), vedrai che spariranno, comunque è normale che durante la fase di avviamento dell'acquario compaiano diatomee :-)

Per l'allestimento, devi mettere tante piante, puoi fare una cosa carina anche con piante poco esigenti.

LUCA5
24-11-2006, 12:14
Grazie miranda sei gentilissima, se non ci sono problemi per te continuero' a disturbarti e fare incetta di tuoi consigli

Bruce350z
24-11-2006, 12:14
Sto riscontrando anch'io questo problema sulle anubias posiziante sui legni ad una distanza di circa 20cm dai neon. Elimino quelle messe in condizioni peggiori ma non riesco a far sparire il problema

Miranda
24-11-2006, 12:18
Bruce350z, dopo aver eliminato le vecchie diatomee, dovresti spostare le anubias dove non le colpisce la luce diretta, altrimenti le diatomee si riformano, infatti, se noti, sulle parti di foglie non esposte alla luce diretta non si formano diatomee ;-)

Miranda
24-11-2006, 12:25
Grazie miranda sei gentilissima, se non ci sono problemi per te continuero' a disturbarti e fare incetta di tuoi consigli


prego, figurati, ma guarda che io sono ancora una neofita :-) , ti posso rispondere solo sulle poche esperienze che ho fatto (candeggina :-D , piante facilissime che ho avuto io, Mirabello e poco altro), non ti aspettare molto di più :-) .

Ciao, e a presto

Bruce350z
24-11-2006, 18:38
Bruce350z, dopo aver eliminato le vecchie diatomee, dovresti spostare le anubias dove non le colpisce la luce diretta, altrimenti le diatomee si riformano, infatti, se noti, sulle parti di foglie non esposte alla luce diretta non si formano diatomee ;-)

Grazie Miranda.
Uff, però sono così belle le Anubias li sopra..........vedrò ti trovarvi una sistemazione e sui legni metterò qualche altra specie di pianta

labido
25-11-2006, 10:54
non sono diatomee. E se posso darti un consiglio NON usare la candeggina, e' un trattamento troppo drastico e la tua situazione NON sembra tale. Come vedi dalle mie foto le mia anubias madre e' proprio sotto il neon e non soffre di alcuna alga.
verifica le condizioni chimico/fisiche della acqua e troverai sicuramente qualcosa che NON va.
Comunque ti ripeto che le neritine sono un ottimo ed oltretutto ecologico sistema antialghe. Ibuchi "neri" credo che indichino carenza di qualche sostanza nutritiva.
Con cosa fertilizzi ??????

LUCA5
27-11-2006, 02:47
Ho un fertilizzante di fondo a sfere e fertilizzante liquido "fertildrops".

Miranda
27-11-2006, 12:07
Io invece sono convinta che si tratti di diatomee :-) , la foglia non è "bucata", le alghe sono prevalentemente ai margini delle foglie, io le ho avute, identiche e le riconosco dalla foto come tali ;-)

Certo che le alghe si formano se c'è qualche disequilibrio, e andrebbero risolte le cause. Il metodo che ho indicato io per ripulire le alghe risolve l'effetto, ma non la causa. Nei primi mesi dell'avvio di un acquario avere diatomee è assolutamente normale, soprattutto se non si usa acqua d'osmosi (l'acqua di rubinetto, da quel che so, generalmente contiene silicati che favoriscono la crescita delle diatomee).

#include
28-11-2006, 14:50
Scusa ma se immergo la pianta nella varecchina..per quanto tempo??!!
E poi se la rimetto in acquario i pesci non muoiono se restano treacce di varecchina??!!

Miranda
28-11-2006, 15:24
Scusa ma se immergo la pianta nella varecchina..per quanto tempo??!!

non nella candeggina, ma nella soluzione candeggina+acqua 1/20, per 1-2 minuti



E poi se la rimetto in acquario i pesci non muoiono se restano treacce di varecchina??!!

se la risciacqui per bene sotto l'acqua corrente, elimini tutte le tracce di candeggina, quindi no, non muoiono

#include
28-11-2006, 16:22
Non ho capito bene la soluzione..se puoi dirmi precise le dosi di candeggina e acqua....grazie.... ;-) ;-)

Miranda
28-11-2006, 16:34
1 tappo di candeggina e 20 tappi di acqua :-))

#include
28-11-2006, 16:56
grazie!!!! :-)) :-)) ;-) ;-)

marcoilmace
28-11-2006, 18:05
Sinceramente disapprovo il metodo della candeggina alla prima comparsa di alghe...
Andrebbero prima ricercate le cause e poi rimosse le alghe. Eliminandole invece con la candeggina non si fa che indebolire le piante, che verranno nuovamente colpite poichè il problema non è stato risolto.
Io sinceramente consiglio di controllare prima i valori dell'acqua e poi intervenire su fertilizzazione, fotoperiodo, co2 e valori dell'acqua fino a risolvere il problema. Quando non ci sarà più crescita si potrà intervenire (in questo caso anche con la candeggina, ritengo sia meglio l'acqua ossigenata) ad eliminare le alghe rimaste.
Ho lottato per un mese inutilmente eliminando alghe e anch'io ho risolto il problema (alghe a ciuffo) solo quando erano state eliminate le cause.

labido
28-11-2006, 18:09
Sinceramente disapprovo il metodo della candeggina alla prima comparsa di alghe...
Andrebbero prima ricercate le cause e poi rimosse le alghe. Eliminandole invece con la candeggina non si fa che indebolire le piante, che verranno nuovamente colpite poichè il problema non è stato risolto.
Io sinceramente consiglio di controllare prima i valori dell'acqua e poi intervenire su fertilizzazione, fotoperiodo, co2 e valori dell'acqua fino a risolvere il problema. Quando non ci sarà più crescita si potrà intervenire (in questo caso anche con la candeggina, ritengo sia meglio l'acqua ossigenata) ad eliminare le alghe rimaste.
Ho lottato per un mese inutilmente eliminando alghe e anch'io ho risolto il problema (alghe a ciuffo) solo quando erano state eliminate le cause.

appoggione #36# #36# #36# #36#

labido
28-11-2006, 18:13
Ho un fertilizzante di fondo a sfere e fertilizzante liquido "fertildrops".

per le mie anubias uso la linea dennerle e mi trovo benissimo, fioriscono ogni 20/25 giorni e addirittura 2 fiori contemporaneamente sulla stessa pianta

Bruce350z
28-11-2006, 20:15
Le alghe a pennello le riscontro solo sulle Anubias Nane, mentre sulla pianta madre di Anubias (età circa 4 anni) è tutto ok e dopo aver iniziato la fertilizzazione Dennerle mi sono cresciuti in un solo colpo 4 fiori.....stupenda #22 #22

#include
28-11-2006, 23:50
Le mie sono nane e siccome ho inserito da poco un neon da 24 watt, sono a diretto contatto con il fascio luminoso di quest'ultimo.
Per questo ci sono le alghette.
Adesso sto cercando di rimediare comprando delle piante galleggianti..per filtrare la luce.
Cmq mi crescono bene..fanno foglie bellissime e costantemente.
Grazie.

LUCA5
29-11-2006, 05:07
Ho provato giorni fa con la candeggina e nonostante mi dite che sia aggressivo come trattamento non ho risolto il problema, ho provato con l'acqua ossigenata men che meno...
Ho tirato via le alghe solo dopo averle grattate con la lama di una forbice.
Aspettiamo e vediamo se alla lunga ricompaiono.
La microsorum che ho sta benissimo #24

#include
29-11-2006, 10:21
Si la micro è diversa..io penso che siano vere e proprio macchie di luce..che poi degeneraro in alghette..prova pure tu a mettere qualche piante galleggiante..magari ti filtra la luce.... #24 #24 ;-) ;-)

labido
29-11-2006, 10:24
posta i valori dell'acqua e forse qualcosa ci capiremo. Ma che neon hai ??
E' quasi impossibile che con la candeggina #07 #07 (????) e con H2O2 tu non abbia fatto sparire le alghe (NON risolto il problema)

LUCA5
29-11-2006, 17:30
Confermo con la candegina nisba l'unico rimedio e' stato raschiarle con il filo di lama delle forbici...
La vasca e' un mirabello da 30 lt. il neon e' da 11 watt

labido
30-11-2006, 19:47
si, ma i valori ???? e comunque 0,36 w/l sono pochi anche per le anubias. Nella mia vasca dove sono ospitate le anubias il rapporto e' 0,75w /l .

acquamarina
28-01-2007, 21:46
Non sono diatomee, che poi sono innocue.

Sono alche filamentore nere, si formano come puntini neri che poi crescono come peli, sopprattutto sulgo i bordi della foglia.

Come eliminarle? Aggiungi piante ed se hai l'impianto aumenta il CO2 a 20 bolle al minuto.

Ciao