Visualizza la versione completa : Evoluzione 46 lt lordi (NUOVE FOTO PAG 2)
Ho aggiunto nuove piante, poco fa, per cui se sembrano un po' sbattute, sapete perchè... la riccia l'ho appena legata, deve crescere, e il muschio, in alcune parti è stato legato da pochi giorni.
E ci sono alcune alghe, lo so, le sto combattendo...
Ditemi che ne pensate
Le foto sono un tantino mosse, scusate, non avevo la mano molto ferma oggi...
bello bello bello,a me piace molto... #25 #25
una domanda ma il fondo a granuli e della dupla?
Grazie, mi fa piacere che ti piaccia, comunque non ha ancora preso l'aspetto che ho in mente io, le piante devono ancora crescere e prendere la forma che mi sono immaginata...
Il fondo è della acquaclay, è un po' meno costoso della flourite (mi pare di averlo pagato 30 euro a sacchetto), e in un altro acquario l'ho mischiato alla flourite in questione, comunque è molto buono anche da solo, e le piante vi si ancorano bene.
Cacchio, le foto sono davvero brutte...
Comunque le piante sono:
Lemna minor
Pogostemon helferi
Riccia fluitans
Didiplis diandra
Ludwigia arcuata
Rotala rotundifolia
Rotala nanjenshan
Vesicularia dubiana
Fontinalis antipyretica
Cardamine lyrata
Sagittaria subulata
Hemianthus callitrichoides
Anubias nana
ma no che sono almeno visibili ;-)
l'acquarioe la sistemazione generale del layout è molto gradevole #36#
Melodiscus
22-11-2006, 20:38
mi piace moltissimo, ma cos'è quella pianta che galleggia??
grazie :-)
la pianta che vedi è lemna minor
garoluca
22-11-2006, 21:22
mi piace...aspettiamo l'evoluzione....
p.s. certo che per questo concorso un mukkio di gente si è affrettata ad allestire nuovi acquair eh?
troppa concorrenza :-D :-D :-D
Scherzo.
Ciao
garoluca
22-11-2006, 21:22
p.s. dovìè la ludwigia arcuata?
Bello, bello davvero!! Mi piace molto anche lo sfondo, anche se era meglio se avesse coperto tutto il vetro posteriore!!
Complimentoni, e col crescere delle piante non potrà che migliorare!! #25 #36#
Quale concorso? -05
Mi sono persa qualcosa? #23
E comunque l'acquario non è appena allestito, l'ho solo riempito meglio, è attivo da febbraio 2006.
L'arcuata è stata inserita oggi ed è, oltre che bassa, un po' stressata per il viaggio (2 giorni di prioritaria), per cui è floscia... e non si vede bene, ma si riprenderà
RAINO, lo sfondo l'ho fatto io, mi fa piacere che lo apprezzi, ed è corto, lo so... era di un acquario più piccolo e l'ho spostato dietro a questo... devo aggiungerne un'altra parte, appena avrò un po' di voglia di "fai da me"
Ma di che concorso parlate? -05
Ah, ora ho letto... #23
Non avevo visto... di solito entro subito nel forum...
Comunque prima di pensare di concorrere contro alcuni degli acquari che ho visto in questo forum... devo farne di strada :-( !!!
Complimenti, hai seguito qualche indicazione dagli articoli di AP?
Come ti capisco, ci sono degli acquari veramente super!! Comunque sei sulla buona strada perchè il risultato è notevole ;-) !!
Grazie dei complimenti #12
Ho fatto l'impianto per la co2 in gel, preso da AP... per il resto è farina del mio sacco... anche lo sfondo l'ho fatto a modo mio con una tecnica diversa, infatti è esterno non interno.
Comunque ho un'idea ben precisa in testa per quanto riguarda il layout, e non è ancora completa... però ci si sta avvicinando pian piano.
garoluca
23-11-2006, 00:27
beh...ora che lo sai...se la vasca prende una buona piega potresti provarci...ciao
Luca
Non capisco... ora che so cosa? Provarci con cosa? Ho perso il filo...
garoluca
23-11-2006, 07:54
il concorso....
:-D :-D :-D
è carino, ma da qui a partecipare al concorso... :-D !
Magari quando sarà perfetto
Sto meditando altri cambiamenti (non ci dormo la notte -04 !), appena effettuati posterò delle nuove foto...
Secondo me la Lemna ti creerà problemi per la crescita dell'Hemianthus callitrichoides, questione di luce, ne fa passare troppo poca.
Infatti ne tolgo sempre molta, cerco di non farle coprire troppo la superficie
Nuove foto, ho fatto delle piccole aggiunte e vorrei sapere che ne pensate dei legnetti e dei sassolini di pellia (a me non convince molto per ora la pellia)... http://www.acquariofilia.biz/allegati/montagna-bathory-acquario_052_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/montagna-bathory-acquario_049_370.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/montagna-bathory-acquario_055_140.jpg
buon inizio, appena le piante si svilupperanno migliorerà ulteriormente. Io ci metterei una piccola radice magari con del muschio
-05
Ma ce ne sono tre con il muschio... non si vedono?
sì si vedono ;-)
Non è male, ma personalmente toglierei un po' di galleggianti che oscurano un po' troppo sotto... ;-)
ciao!
Allora... ho 42 watt su 46 lt lordi... se lascio la lemna mi offusca tanto la luce da creare problemi alle piante?
Ho un watt/litro... la lemna a quanto può ridurli?
Zizuzazu
25-11-2006, 01:27
perdonami una domanda, ma la lemna non ti gira vorticosamente #17 per tutta la superfice, ovvero come hai orientato il getto della pompa? ciao grazie, e complimenti. marco
Appena inserita, la lemna, non solo girava vorticosamente, ma veniva sparata verso il basso dalla parete di fronte al filtro e andava ad ancorarsi sotto la rotala di sinistra, tutta ammucchiata. Così ho spinto il filtro sotto il pelo dell'acqua (qualche cm sotto, come si vede dalla foto), e la lemna ha smesso di girare. O meglio, gira, ma mooooolto lentamente, e resta tutta in superficie...
Cmq nessuno ha risposto alla mia domanda di prima...
non so dirti esattamente in che percentuale può ridurre i W comunque tienila sotto controllo. quando avevo il mir 70 mi ricopriva l'intera superficie e tutte le settimane la toglievo con un retino comunque è ottima come "mangia nitrati"
splendes84
28-11-2006, 20:28
mi spieghi la tecnica dello sfondo esterno? come lo hai fatto?
Polietilene, i pannelli che usano per isolamento (verde chiaro).
Modellato con il pirografo, poi verniciato a spruzzo.
Nulla di più semplice ;-)
Comunque le foto non rendono, sia per l'acquario in sé, sia per lo sfondo... il colore è molto più sfumato di come sembra in foto, con chiaroscuri.
Questo tipo di sfondo tridimensionale l'ho ideato (almeno penso di averlo ideato io, perchè non ne ho mai visto uno fatto in questo modo, magari c'era già... non so) per avere lo stesso effetto ottico di un filtro 3d interno, ma senza rubare spazio ai pesci e alle piante. Gli sfondi interni sono belli, ma hanno questo grosso inconveniente, per me particolarmente odioso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |