PDA

Visualizza la versione completa : Biocondizionatore e ...


kangui
22-11-2006, 16:48
Va messo il biocondizionatore prima di mettere l'acqua in acquario oppure no????oggi faccio partire il mio acquario....il filtro lo lascio acceso tutto il tempo???oppure un tot di ore al giorno???come deve lavorare per avere la maturazione???

mark72
22-11-2006, 17:00
Il biocondizionatore va messo sull'acqua che devi inserire in acquario.
Il filtro deve essere sempre tenuto acceso.
Puoi aiutare la maturazione del filtro aggiungendo un attivatore batterico, e lasci girare il tutto, ogni tanto controlli i valori dell'acqua e dopo circa 3/4 settimane, se i valori dell'acqua sono ok puoi iniziare ad inserire i pesci.

ilthomas
22-11-2006, 18:40
quoto

kangui
22-11-2006, 21:09
tra poco vi posterò le foto del mio acquario avviato oggi askoll ambiente 50, purtroppo per mancanza di fondi non ho preso il substrato per le piante (è così importante???...penso di si.... posso metterlo dopo?????ditemi di si vi prego) e per l'attivatore di batteri intendete il biocondizionatore???o cosa????posterò anche i valori dell'acqua al momento.

grazie a tutti accetto consigli

filippo66
22-11-2006, 21:39
il substrato fertile non puoi inserirlo dopo aver fatto l'allestimento.
Al massimo potrai mettere qualche pastiglia fertilizzante.
Attivatore batterico e biocondizionatore sono due cose completamente diverse.
Uno serve per preparare l'acqua del rubinetto ad essere immessa nell'acquario, il'attivatore serve per velocizzare la maturazione del filtro.

kangui
22-11-2006, 22:09
ho capito e quindi le mie piante senza fertilizzante ce la faranno???
inoltre sto notando dopo 1ora di funzionamento che compaiono delle bollicine come l'acqua gassata sulle pareti dell'acqua è normale????

ho anche molte sostanze che galleggiano come foglie di piante e piccolissime sostanze,verranno rimosse dal filtro prima o poi???

milly
22-11-2006, 22:13
il fondo fertilizzato è utile ma non indispensabile non preoccuparti, aggiungerlo in seguito è da escludere. per prima cosa bisogna sapere i nomi delle piante e quanta luce hai in W poi ti possiamo dire come e quanto fertilizzare.
per le bollicine tranquillo è normale spariranno presto. le foglie morte toglile con le mani e intanto che aspetti la maturazione del filtro leggi le guide di AP ;-)
http://www.acquaportal.it/Dolce/

kangui
22-11-2006, 22:30
inserire le foto dell'acquario e nella descrizione le piante, dalle foto sembra un po spoglio ma dal vivo da un altro effetto....
ho il neon da 15watt

che mi dite???
consigli??critiche??

milly
22-11-2006, 22:35
quale versione hai preso mono o bilampada? guarda quanti W sono

filippo66
22-11-2006, 23:27
comunque senza substrato fertile andrei sicuramente piu su piante ancorate a roccie e/o legni.
Tipi anubias, microsorum

kangui
23-11-2006, 00:39
sono 15watt è monolampada anche se pensavo di aggiungerla in qualche modo.

che mi consigliate come piante???magari qualcuno con un fiore.
invece come manto erboso???

mark72
23-11-2006, 07:28
15 watt sono pochini, x le piante guarda questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm .
Come manto erboso una pianta che potresti mettere con questi watt è la riccia, che è una pianta galleggiante, ma se fissata con una retina a sassi o qualcosa di pesante che la tiene a fondo può fungere anche da pratino, non è una pianta esigente.

milly
23-11-2006, 08:56
beh insomma la riccia è un pò esigente #13 con 15W e senza CO2 non la vedo bene, forse solo se la lascia galleggiare di modo che stia vicino alla luce.
kangui finchè non aumenti la luce ti conviene prendere solo anubias, microsorum, ceratophillum e cryptocorine poi casomai aggiungi qualcos'altro. lascia perdere piante rosse e da prato ;-)

kangui
23-11-2006, 09:56
capisco ma questa benedetta luce come facco a metterla???è un po' scomoda, devo per forza mettere qualcosa di artigianale, ma come?

filippo66
23-11-2006, 10:00
ci sono diversi post nel fai da te che possono essere utili.
Serve un po di manualita, qualche conoscenza elettrica e buona volonta. ;-) ;-)

Forza e coraggio #36# #36#

kangui
23-11-2006, 20:12
capisco ragazzi....ora però ho un altro problema,è un giorno che è avviato il mio acquario ma a me sembra già dar problemi...il filtro stenta sembra che gli spruzzi siano incostanti,cioè il getto d'acqua a volte esce a volte no, ho letto che potrebbe dipendere dall'aria ma da dove entra???il livello dell'acqua ce l'ho sopra il minimo perchè mi sta facendo così???forse che si sia intoppato visto le numerose foglioline minuscole che girano nell'acquario??

nel filtro ho installato la spugna per prima, in secondo il carbone attivo e poi i cannolicchi.

Inoltre da oggi forse per aver inserito un legno e un'anforetta collegata all'areatore l'acqua è torbida,come effetto nebbia,da cosa può dipendere??????

aiutatemi

milly
23-11-2006, 20:23
per il problema del filtro controlla che i materiali filtranti non siano troppi o troppo schiacciati altrimenti l'acqua non circola bene. il carbone levalo adesso non ti serve e controlla di aver messo tutto nel giusto ordine.
per capirci i materiali devono essere inseriti in questo modo: l'acqua che entra nel filtro deve incontrare prima lana di perlon oppure spugna per il filtraggio meccanico e alla fine cannolicchi per il filtraggio biologico.
togli con un retino tutte le foglioline che galleggiano sulla superficie e se riesci abbassa un pò il getto d'acqua, in modo che resti appena sotto la superficie

kangui
23-11-2006, 21:51
sia la spugna che i cannolicchi sono situati bene....

E se invece fosse l'aereatore???le bollicine le faccio uscire a circa 15#18 cm dall'entrata del filtro, non è che forse aspirando entrano le bolle d'aria e così mi sputa a singhiozzi???anche perchè ora lacquario in superficie e vicino al filtro c'è schiuma e per tutto l'acquario girano bollicine piccolissime prodotte dall'uscita dell'acqua dal filtro a singhiozzi che fa rumore....aiutooooo

milly
23-11-2006, 21:55
l'areatore toglilo tanto non ti serve anzi visto che hai piante vere in vasca disperde la CO2. tienilo da parte ti potrebbe tornare utile in casi particolari come l'uso di medicinali poi facci sapere se va meglio :-)

kangui
24-11-2006, 00:44
tolto l'aereatore ma dopo 2 ore è sempre uguale la pompa,l'ho pure spenta ma niente appena riaccesa ha riniziato a farlo...possibile sia un problema di pompa e filtro????è un filtro TRIo nuovo

milly
24-11-2006, 08:56
io non ho mai avuto il filtro trio non so. fai una cosa apri un post nuovo in tecnica dolce e nel titolo specifica che hai problemi con questo filtro e vediamo se qualcuno che ce l'ha ti può aiutare :-)