Entra

Visualizza la versione completa : disperazione!! morte dei pesci continua!!


samy.g
22-11-2006, 12:47
ciao ragazzi, leggo il sito e il forum da un po', seguo le vostre indicazioni, ma adesso non so proprio cosa fare.

la mia vasca, 34 litri lordi, ha un comportamento strano: ho dentro un pesce da un po' di tempo, ho provato a dargli compagnia con un altro pesciolino.
lo metto dentro la sera (dopo aver fatto l'adattamento), il giorno dopo lo trovo morto. ne metto un altro, la mattina dopo è morto...!! perchè????
i pesci stavano bene nel negozio, erano in salute!!

valori: ph 8/8,5 - no2 assenti, nh4 assenti, no3 tra 5 e 10, densità 1022/1023.

metodo di gestione: naturale con schiumatoio (berlinese?). 7/8 kg di rocce, schiumatoio a porosa (schiuma marrone scuro...), illuminazione pl 29W (10000°K+attinica+6500°K).

stamattina ho trovato morto anche un gamberetto.

help!!!

p.s.
so che non dovrei mettere pesci in questi pochi litri, ma il mio negozio me ne procura di piccoli, e me li cambia quando crescono troppo.
comunque c'è qualcosa che non va con queste strane morti.

Axterix
22-11-2006, 12:52
provare a dire che pescetto hai dentro e quali hai aggiunto ???..nooo???!!??

;-)

Ax
-50

samy.g
22-11-2006, 12:57
dunque...
dentro ho un pagliaccio di 2,5 cm. (lo so che ci andrà stretto)
gli ho procurato un crispitera parasema prima, e una bavosetta dopo (tutti di pochissimi cm di grandezza).

samy.g
22-11-2006, 13:23
mi sta venendo un sospetto...
ho integrato lo iodio, in una dose certamente eccessiva....
può essere questo il problema? può risultare velenoso un eccesso di iodio?

Gianky
23-11-2006, 18:01
Secondo me: tre-quattro giorni di carbone attivo, un bel cambio "areato"
del 20%, aspetta 5 giorni, reinserisci un crispitera parasema e ne riparliamo.... :-))

samy.g
24-11-2006, 02:10
ho messo il carbone ieri, oggi ho cambiato il 10%, intanto ho messo un paguro. le cose sembrano migliorare.
può essere lo iodio??

Carassio Branzino
24-11-2006, 02:25
può essere si lo iodio -05
ma quanto ne hai messo?

samy.g
24-11-2006, 03:20
una fiala della prodibio

mariobros
24-11-2006, 03:25
sai che lo iodio è altamente ossidante? una fiala per quanti litri è? lo iodio o il fluoro non vanno integrati a occhio

poi ho letto che vuoi mettere due pesci in 36lt, secondo me già uno è eccessivo

samy.g
24-11-2006, 03:31
una fiala dice fino a 400, ma non parlando di un minimo credevo che non ci fossero problemi di sovraddosaggio...

mariobros
24-11-2006, 03:39
ma scherzi, puoi sovraddosare tutto, ma non iodio e fluoro
hai buttato una dose dieci volte superiore al tuo fabbisogno, sempre se ne avevi bisogno
hai il test per lo iodio?

ricordati che quando c'è scritto fino a xlt significa che quello è il litraggio massimo che copre la fiala oltre e poca meno e troppa

Gianky
24-11-2006, 12:59
Allora....non devi assolutamente!!!! integrare nulla, iodio , fluoro, abbiamo dei nanoreef non dei supervasconi da barriera.....
Fai dei cambi settimanali del 5% con un buon sale (preis, tropic marin pro reef..) ogni fine mese 3 giorni di carbone attivo e tutto tornerà splendente come prima.
Per curiosità...no2, no3, po4 ???
Ciao #21

Carassio Branzino
24-11-2006, 15:10
Una fiala in 30 l?????
#25 #25 #25
E te lo credo che schiantano...

Quelle di gianky sono parole sante.
Cmq nn ti preoccupare, l'errore ci sta sempre... ;-)

zanga
24-11-2006, 17:01
Allora....non devi assolutamente!!!! integrare nulla, iodio , fluoro, abbiamo dei nanoreef non dei supervasconi da barriera.....

e aggiugo che in un anno ho solo integrato il calcio, il resto arriva con i cambi.....


l'errore ci sta sempre...

#36# ma occhio per il futuro

samy.g
25-11-2006, 12:09
ho fatto un macello...!!!
#06

no2 assenti, no3 5/10 po2 non misurati (lo farò presto)

Carassio Branzino
25-11-2006, 17:50
a proposito... i fosfati si scrivono PO4 ;-)