Visualizza la versione completa : passare ai discus
maurizio calabrese
22-11-2006, 01:54
ragazzi ho una vasca di 120 cm attualmente allestita con roccie laviche e legni e ospita alcuni ciclidi africani ora vorrei sostituire i ciclidi con i discus. che mi consigliate?
i valori dell'acqua sono
ph6,5/7
gh10
kh5
no2 0.02
no3 5
da quello che ho imparato in 120 litri puoi metterci una bella coppia.oppure 3 di piccoli ma quando crescono li devi dare via.
maurizio calabrese
22-11-2006, 11:09
il mio non è 120lt ma 120 cm. cioè 220lt circa
io però rifarei un pò l'arredo, via le rocce e dentro delle radici e se ti piace il verde qualche pianta resistente, in 220 litri puoi mettere 4 piccoli, abbassa anche un po la durezza
maurizio calabrese
22-11-2006, 11:23
ora allego una foto di come è al momento e se metto i discus lo piantumo tutto
o scusa o letto male.beh io direi che quattro bei dischetti ci stanno bene.
ciao
marco
maurizio calabrese
22-11-2006, 12:50
ok ma cosa mi consiglia è facile da gestire ? e ditemi come si distingue il sesso e dopo quanto si riproducono?
totodiscus
22-11-2006, 14:16
i discus non sono i ciclidi africani:acque diverse,resistenza diversa,esigenza diversa.l'arredo va benino,togli le rocce se ti alzano la durezza e metti qualke legno in piu.il sesso non si distingue,ma iniziano a riprodurre sotto l'anno di eta...ti consiglio di studiare un po prima di avvicinarti al meraviglioso discus,è un pesce diverso dagli altri ;-)
maurizio calabrese
22-11-2006, 14:20
i valori che ho elencato come sono? il negozio di pesci dove mi fornisco a volte ha discus piccoli che vende a circa 18/20 € come sono?
totodiscus
22-11-2006, 14:23
dipende dal pesce come sta e di ke varieta è.i valori non sono ottimali,dovresti abbassare un po le durezze,con un cambio di acqua osmotica.poi ci siamo
maurizio calabrese
22-11-2006, 14:26
potrei usare acqua distillata?
totodiscus
22-11-2006, 15:31
si a volte viene usata...fai i test e riporta i valori,poi ti dico
maurizio calabrese
25-11-2006, 22:01
i pesci che prenderò come devono essere? da prenettere che li prenderò piccoli
totodiscus
25-11-2006, 22:59
in ke senso come devono essere?per l'acqua distillata meglio di no,l'osmosi è la migliore e soprattutto sicura.
maurizio calabrese
25-11-2006, 23:06
segni particolari che devo osservare per vedere se sono buoni.e dimmi il sesso si capisce o no?
totodiscus
26-11-2006, 00:08
il sesso non si capisce....si magari!!!!!!
allora le brankie devono essere aperte a ritmo normale e in maniera uniforme(mai una aperta e una kiusa),le narici uguali,la forma il piu discoidale possibile,il colore deve essere brillante senza le bande nere in evidenza ulcere muco filamentoso o altri evidenti segni sulla pelle.l'okkio deve essere proporzionato al corpo(se troppo grande ha difetti di crescita) e rosso e ben vispo.non devono essere pigri ma vispi e devono mangiare davanti a te...un consiglio vitale:prendili di 8-10 cm.piu piccoli danno problemi e piu grandi riski di non farli piu crescere...il dorso deve essere bello spesso...un po troppino ma con l'esperienza ti ci vorra un attimo per vedere quando un discus è un buon discus ;-)
maurizio calabrese
26-11-2006, 00:15
credo che quelli che prenderò siano 6cm circa sono i meno cari 18€
totodiscus
26-11-2006, 00:20
6 cm puo andare...il prezzo mi pare basso.tu come li vedi questi pesci?soddisfano le suddette credenziali?
maurizio calabrese
26-11-2006, 00:33
ancora non li ho visti mi è stato detto da un amico, li vedrò la settimana prossima.
io li devo sostituire con i miei ciclidi.in un altro negozio ne hanno a 10€ ma non prendono i miei ciclidi.
totodiscus
26-11-2006, 01:10
mmm...10 euro.di solito i discus si pagano quello ke valgono,e se non è cosi o è un affarone(ki li vende per poco per disfarsene) o è un bidone mondiale(piu spesso).okkio
maurizio calabrese
26-11-2006, 01:13
ok grazie ma come ho già detto li prenderò circa 18€ spero siano belli
una volte me li ha fatti vedere e il colore è scuro non sono di quelli belli rossi. forse perche sono ancora piccoli? a un altra cosa devono essere tutti della stessa specie o si accoppiano ugualmente?
totodiscus
26-11-2006, 01:26
si accoppiano ugualmente...ma di solito si vuole ke si accoppino discus uguali.scuri dipende in ke senso.se sono dei blu o brown è ovvio ke sono piu scuri,se sono red o pigeon e sono scuri allora qualcosa non va
maurizio calabrese
26-11-2006, 01:36
capito vedro di guardari con cura.
xeolites
26-11-2006, 03:45
vedi vedi che se son buoni a 18 euro mi faccio una passeggiatina a Modica e ne prendo un paio anche io. #18
maurizio calabrese
26-11-2006, 11:28
perche no ?
senti il filtro che ho io è di 25cm x 40 circa è piccolo?
totodiscus
26-11-2006, 15:28
non è piccolo ma con un esterno di sicuro è un altra cosa
maurizio calabrese
26-11-2006, 15:33
mi correggo è 25 x 30 circa poi ne ho un altro che è solo la plancia e pensavo di incollarci dietro per chiuderlo un foglio di plexgas e le esure sono 35 x 45 circa è meglio no? sai per caso oltre al plex che altro materiale potrei usare? e come incollarlo?
totodiscus
26-11-2006, 15:39
non sono ferratissimo in fai da te... #07
maurizio calabrese
26-11-2006, 15:41
catito. ma queste dimensioni andrebbe bene vero o è sempre consg l'esterno.quale è la differenza?
totodiscus
26-11-2006, 15:59
l'esterno ti da un voilume filtrante maggiore ,molti piu batteri ti assicurano valori migliori e piu stabili...inoltre esteticamente la scatola nera in acquario è davvero bruttina
maurizio calabrese
26-11-2006, 16:03
esteticamente hai ragione ma io avevo intenzione di mettere la vallisnera davanti al fintro in modo da ricoprilo.
totodiscus
26-11-2006, 16:37
se trovi una soluzione fotografa veniamo ke ne esce fuori -11
maurizio calabrese
26-11-2006, 16:40
[quote:c0fb4ea8fc="totodiscus"]se trovi una soluzione fotografa veniamo ke ne esce fuori -11[/quote:c0fb4ea8fc]
ecco una foto del vecchio allestimento. http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasc_145.jpg
maurizio calabrese
28-11-2006, 10:46
allora i plecostomus li posso lasciare o li levo?
segni particolari che devo osservare per vedere se sono buoni.e dimmi il sesso si capisce o no?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/Discus/default.asp
senza offesa ma prima di intraprendere questa avventura dovresti farti un pò di esperienza teorica.
per quanto riguarda il filtraggio il giusto connubbio sarebbe sicuramente un filtro esterno a suporto di quello interno ;-)
totodiscus
28-11-2006, 11:53
ecco.col carico cacchifero prodotto dai discus ci vuole esterno.i pleco li toglierei.sporcano molto piu di cio ke puliscono ,e non di rado li trovavo attaccati sui miei discus...si fanno enormi e quando si muovono sollevano ogni ben di dio dal fondo. #06
maurizio calabrese
28-11-2006, 13:03
ok io nel pomeriggio devo andare a prenderli e prenderò sicuramente quelli piccoli di circa 6/7 cm, ma ho visto che i colori non sono granchè il negoziante mi ha garantito che si formeranno quando saranno più grandi è vero?
maurizio calabrese
28-11-2006, 13:04
a ditemi una cosa se ne prendo per ora 2 grandi in futuro posso inserirne altri di 6 cm? come pulitori che prendo?
hai un libro informativo sui Discus?faresti tanto prima togliendoti ogni dubbio!
Prendi all'inizio una coppia di 6/7cm se li vuoi vedere almeno un po' crescere,un po' di soddisfazione..i pulitori "da Discus",i migliori e meno "noiosi"sono Corydoras e Ancistrus,ma prima di inserire qualsiasi pesce,sarebbe bene ottenere un'acqua dai valori pressochè ottimali e aver gia' installato le piante che hai deciso di metterci
e si,i colori si delineano piano piano con l'eta' ma puo' variare anche parecchio da Discus a Duscus.
E non ti aspettare di capire se è maschio o femmina.............
è il piu' grande quesito di un Discus-simpatizzante! :-))
maurizio calabrese
28-11-2006, 13:31
hai un libro informativo sui Discus?faresti tanto prima togliendoti ogni dubbio!
Prendi all'inizio una coppia di 6/7cm se li vuoi vedere almeno un po' crescere,un po' di soddisfazione..i pulitori "da Discus",i migliori e meno "noiosi"sono Corydoras e Ancistrus,ma prima di inserire qualsiasi pesce,sarebbe bene ottenere un'acqua dai valori pressochè ottimali e aver gia' installato le piante che hai deciso di metterci
no uno libro lo prenderò prima possibile.per quanto riguarda la quantità dicevo siccome devo dargli in cambio i miei ciclidi,devo raggiungere il loro valore,quindi devo prenderne o tutti piccoli o un paio grandini,questo è il mio probema purtroppo.
totodiscus
28-11-2006, 14:04
ok comincia a prenderne 2 da 6 cm,ti farai le ossa con loro facendoli crescere a dovere ;-) se sei fortunato ci esce la coppia se no ki se ne frega.concordo per ancy e coridoras.per il colore uscirà sempre di piu con l'età.pensa ke io ho una coppia di 16 cm e oggi ho notato delle striature nuove ke prima non c'erano!!!!
maurizio calabrese
28-11-2006, 14:12
ok comincia a prenderne 2 da 6 cm,ti farai le ossa con loro facendoli crescere a dovere ;-) se sei fortunato ci esce la coppia se no ki se ne frega.concordo per ancy e coridoras.per il colore uscirà sempre di piu con l'età.pensa ke io ho una coppia di 16 cm e oggi ho notato delle striature nuove ke prima non c'erano!!!!
i ciclidi che darò in cambio sono dieci e dal valore di almeno 10 € ognuno. quinde devo prendere 100€ circa di pesci.2 da 6 cm mi costano 36 €, il mio dilemma è prenderne 5/6 piccoli o 2 grandi e poi in futuro aggiungerne altri piccoli?
io sono per prenderli piccoli,ma 5 o 6 sono un po' tantini per il litraggio...non puoi prenderne 4 e col resto 4 Corydoras e 2 Ancistrus?sempre pesci sono no?e se ti avanza anche una bella Echinodorus bleheri.Facile da coltivare e di grande effetto nell'acquario se la posizioni centralmente,diventa molto voluminosa!
maurizio calabrese
28-11-2006, 14:52
come piantegià ne ho intendevo mettere le echin bleeri e barthi la vallisnera la limnophill ninphea lotus red bacopa cryptoc ecc.
il rapport pesci acqua non è 1cm x lt? se fosse così non sarebbe un discus è 20 x 20 cm non sarebbero 40lt?è giusto il mio calcolo o no?
totodiscus
28-11-2006, 15:34
coi discus il calcolo non va.50 litri a testa ,grandi o piccoli ke siano.per i piccoli direi di no,vista la scarsa esperienza ke hai con i diski.io prenderei 2 da 6 cm,senza aggiungerne altri mai.ancy e cory e basta cosi ;-)
i calcoli rapporto acqua/pesci lascia il tempo che trova...
la teoria e puoi trovarla ovunque,dice un Discus ogni 50 Litri d'acqua.
se il tuo è 220 litri,è perfetto con 4 Discus ma va bene anche 5 o 6 .
io ne ho 5 in 180 litri,e ora che sono 10-11cm vedo che iniziano a starci un po' stretti.
se metti 5 dischi non ti conviene esagerare con le piante.
I discus esigono spazio,spazio per "girare"per mangiare sul fondo i residui del mangime.Se intensifichi troppo la vegetazione puo' essere un problema.L'ideale sarebbe senza piante...fai un po' te
Mio parere: in 220 litri metterei subito 5 Discus di media taglia (6-8cm)-5 Corydoras-1/2 Ancistrus- 1, 2 al massimo, Echinodorus(quella che preferisci,ma a foglia larga prende molto spazio)
2 Vallisneria (considera che si "riproduce"alla grande e ovunque!)e soprattutto inserire i Discus in condizioni d'acqua ottimali!! ri-posti gli attuali valori??
A inserire altro sei sempre in tempo,senno' rischi di inserire troppe cose tutte insieme ,ma quando iniziano a crescere pesci e piante............
totodiscus
28-11-2006, 16:48
ops scusate credevo fosse 120 litri non 220!cmq mettine 4 se la vasca è davero 220
maurizio calabrese
28-11-2006, 19:57
ragazzi ne ho preso 4 che venditore bastardo gli ho portato 9 ciclidi un aragosta un plecostomu un Platydoras costatus e una decina di ampullarie e in cambio mi ha dato 4 discus piccoli e i pulitori me li ha fatti pagare
maurizio calabrese
28-11-2006, 20:04
come devo alimentarli? il negoziante mi ha detto con il congelato e quello a fiocchio per pesci tropicali ma non mi fido.che prendo?
a mi ha detto che ci vorrebbero 2 prodotti per la prevenzione uno era mi sembra il sera morena ma l'altro non lo ricordo voi che usate?
totodiscus
28-11-2006, 21:45
non buttare soldi...ti serve granulato pastone e spirulina,coi liofilizzati e congelati scegli tu quale è il piu appetibile per i diski,direi kironomus e tubifex su tutti.medicinali lascia perdere...
maurizio calabrese
28-11-2006, 21:49
come faccio il pastone? per quanto riguarda il granul quale è il migliore tu quale usi? a diment mi è rimasto un di quello che usavo per i ciclidi è buono?e il sera granured
usa solo granulati inizialmente,abituali!anche perchè...metti che tene vai una settimana,e devi usare la mangiatoia automatica..che ci metti dentro?il pastone??
e comunque devi alimentarli tutti i giorni con granuli (io uso HIKARI e TETRA PRIMA DISCUS)e alternare CHIRONOMUS-CONGELATI e soprattutto ARTEMIA,io uso la liofilizzata della SUPER HI FOOD.
Con i granuli puoi anche eccedere un po' col resto meglio di no.e dai in modo che mangino il tutto in breve tempo.Al Discus piace poi andare sul fondo a "razzolare"un po'...
Se guardi poi tutti i fornitori di mangimi,hanno un proprio prodotto proprio per Discus
Ah..anche TUBIFEX ogni tanto!
maurizio calabrese
28-11-2006, 22:43
ecco i miei nuovi piccoli inquilini che ve ne pare? che specio sono lo sapete?
totodiscus
28-11-2006, 22:47
mi dispiace dirtelo ma per me ti ha tirato un gran bel pacco.questi discus sono deperiti e con l'okkio troppo grande...devi cercare di recuperarli con abbondante alimentazione di qualita(come suggeritoti gia) e con acqua pulita
maurizio calabrese
28-11-2006, 23:05
appena si ambientano inizio con il congelato hoa casa il mix della marca eschematteo ed è composto da cubetti diversi l'uno dall'altro(chironamus,chironamus biano,dafnia,e artemia. come è?
totodiscus
28-11-2006, 23:48
no inizia col granulato,poi man mano col congelato,3 volte a settimana variando tra i vari tipi
maurizio calabrese
29-11-2006, 09:27
ok inizierò così
totodiscus
29-11-2006, 10:40
è molto importante ke si abituino al secco perkè sara la parte principale della loro diete...io prenderei anke spirulina e il pastone lo si trova gia fatto nei negozi d'acquariologia
maurizio calabrese
29-11-2006, 10:56
ho iniziato con il classico mangime a fiocch perpesci tropicali e il granul che usavo per i ciclid devo usare questi fino a quando non mi arrivano quelli appositi per loro. la spirul in pastiglie della sera va bene? meglio il tetra primdiscus ,tetra energy,sera premium granulat. poi ci sono anche quelli della tetra per i colori, quale prendo?
totodiscus
29-11-2006, 10:58
prendine un paio tra quelli,in primis tetraprima discus.la spirulina va bene tutta.4-5 pasti al giorno di cui 2 di granulato,cambi settimanali del 20#30 % di acqua e vaiiiii!!
quoto con totodiscus...
certo che non sono messi bene davvero......t'ha tirato un pacco di Natale! :-D
Questo è perchè comunque prima di prendere un pesce particolare come un Discus,dovevi informarti bene anche su come sceglierlo.I negozianti magari aspettano sempre qualcuno a cui dare certi pesci..perchè comunque questi non valgono neanche 5 €!
Se puoi posta delle foto piu' nitide
totodiscus
29-11-2006, 11:08
certo.appena si vede ke uno è un neofita e ne sa poco pensano:ecco questo è lui,mo gli faccio pure il fiocco.dai vediamo se mangiando come si deve li riprendiamo almeno un po
maurizio calabrese
29-11-2006, 11:13
cerbuns il problema mio come ho già specificato prima è che dovevo sostituire i miei ciclidi e l'unico venditore che ha fatto lo scambio è stato questo anche se l'ho dovuto torturare un pò. ma comnque credo che si rimtteranno alla grande mangiano tranquillamente si il fiocchi che il granulat per ciclid afric.
toto.allora faccio 2 volte gran una spirul e una volt congelato?
totodiscus
29-11-2006, 11:21
io farei 2 volte al giorno granuli,una volta (per 3 giorni pastone,e per 3 giorni spirulina,a giorni alterni),e infine l'ultimo pasto dai del liofilizzato(meglio tubifex) nel giorno in cui metti pastone ,e del congelato(artemia o kironomi quello ke hai è ok) nel giorno in cui hai dato la spirulina.tutto kiaro??? ;-)
maurizio calabrese
29-11-2006, 11:26
ok tutto chiaro senti il pastone on line si trova? perche credo che i negoziant qui non lo prattano.
si,ho capito il tuo problema per fare lo scambio.Solo è un peccato comunque che ti abbia dato dei Discus in questo stato.Piuttosto i ciclidi gratis ma dammi 2 dischi come si deve!
Per il pastone non so perchè io non lo uso
maurizio calabrese
29-11-2006, 11:46
lo so ti capisco ma già e stato tanto che se li è presi.
se non dai del pastone questi discus non cresceranno più! sono messi maluccio, se vuoi un consiglio io farei una bella cura vermifuga con del nemex e del flagil da impastasre col cibo.
totodiscus
29-11-2006, 14:50
sante prole altumiane :-D
ok tutto chiaro senti il pastone on line si trova? perche credo che i negoziant qui non lo trattano
dicono che un ottimo pastone sia l'SV2000........
io a Pesaro trovo solo il DUPLA e per l'SV2000 ho appena contattato il cell. di questo link:
http://www.discusfriends.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2199
il sig.Infantino mi ha detto che l'ha finito ma la prossima settimana va in Germania a comprarlo #24 #24 -05 e dovrei quindi ricontattarlo lunedi 11/12/06 per organizzare la spedizione
maurizio calabrese
29-11-2006, 16:34
se non dai del pastone questi discus non cresceranno più! sono messi maluccio, se vuoi un consiglio io farei una bella cura vermifuga con del nemex e del flagil da impastasre col cibo.
allora avevo ragione quando dicevo che ci voleva un azione curativa.
totodiscus
29-11-2006, 16:54
beh io non sono mai tanto daccordo con cure a capokkia,ma viste le nuove foto è possibile vedere ke il deperimento è piu marcato di cio ke sembra nonostante i pesci si nutrano con voracita(dettaglio fondamentale ke prima non avevamo).per concludere una sverminatura non gli farebbe ke bene.... ;-)
maurizio calabrese
29-11-2006, 16:58
ok.
totodiscus
29-11-2006, 17:01
trovi il tutto in farmacia a costi modici...ne vale la pena fallo
maurizio calabrese
29-11-2006, 17:03
allora cosa devo prendere?
nemex e flagil poi se hai chironomus congelati in casa sei a posto, una volta presi ti spiego una cura quasi infallibile (by xero) ;-)
totodiscus
29-11-2006, 18:40
xero ke?
xero ke?
un grande dei discus ;-)
maurizio calabrese
29-11-2006, 19:02
ho mandato la mia ragazza dal pescivendolo (visto che io non posso uscire causa intervento chirurgico) a prendere il mangime e i prodotti per prevenzione.vediamo cosa porta.
maurizio calabrese
29-11-2006, 19:13
ragazz mio è arrivato il pacco di acquaringros ho provveduto ad aggiungere un kg di cannolicchi nel filtro altra lana e una dusta da250gr di torba.il carbone allora non metto?a mi hanno mandato un campione di chironomus esiccato a chi lo do ai discus o è meglio che li do agli altri abitanti dell'altra vasca?
maurizio calabrese
29-11-2006, 19:40
la mia ragazza mi ha portato i prodotti. quest negoziante mi ha rotto.gli avevo scritto il bigliettino con quello che mi serviva mi ha mandato pimadiscus al posto di tetra energy(fa niente )la spirulina(ok)gli avevo chiesto i tubiflex liofilizz e invece mi ha dato tetradelica(chironomus liofill)
ora viene il bello gli ho stritto i prodotti preventivi di cui parlavate e mi ha mandato hendo gill health system(biocondizionatore) e il sera morena da premettere che ho appena inserito la torba nel filtro . che faccio sono buoni o glieli mando indietro?
totodiscus
29-11-2006, 21:36
per il liofilizzato il kironomus è buono uguale,solo ke era per variare rispetto al congelato,ma fa niente.il prima discus è ottimo.i biocondizionatori sono buoni,ma non per la prevenzione di cui ti parlavamo.devi andare in farmacia e comprare:
NEMEX in pasta
FLAGYL 250 in compresse.il kro essiccato di acquaingros è buono per discus,la torba mettila(un po alla volta regolandoti in base al ph ke misuri ogni 12 ore almeno.fallo arrivare a 6.5-6.8)il carbone non metterlo non serve per ora.
maurizio calabrese
29-11-2006, 21:51
ma l'endo gill è per i vermi. questa è la descrizione
Biocondizionatore
È uno speciale biocondizionatore, composto da estratti di erbe concentrati, ideale per creare le condizioni ambientali adatte ad ostacolare lo sviluppo di vermi e parassiti interni sui pesci ornamentali. Si può impiegare sia nell’acquario d’acqua dolce che in quello marino. Si usa quando immettiamo nuovi pesci nell’acquario, è infatti ideale come prevenzione oltre che per contrastare fenomeni già in corso, evidenziati dai seguenti sintomi: addome incavato, colorazione scura, feci filamentose o biancastre, crateri sulla cute. Questi sintomi possono essere riconducibili ad infestazioni da vermi.
totodiscus
29-11-2006, 22:38
beh allora credo ke possano andare,scusa non avevo capito fossero medicinali.lele tu ke dici???
maurizio calabrese
29-11-2006, 23:14
li ho inseriti il sera morena ne ho messo 50 ml(la dose dice per la prima volta 5ml ogni 10 lt.e per mantenim ogni cambio d'acqua 5ml. ogno 20lt.) io visto che nel filtro ho messo la torba ho scelto di metterne 5ml x 20lt.
e meno male l'acqua è imbrunita di brutto (per i miei gusti)
totodiscus, totodiscus, -57 Hai mai provato l’aglio Tritato?????ehehehehehehhehe
totodiscus
29-11-2006, 23:30
eh si ma il discus non è detto ke lo accetti,col medicamento in acqua sei sicuro di trattarlo
maurizio calabrese
29-11-2006, 23:37
il pastone come mi consigliate di farlo? mi date una ricetta?
:-) :-) E,,,, qui ci vuole scarlet
xero ke?
http://www.discusfriends.org/forum/forum.asp?FORUM_ID=12
se solo riuscissi a far vedere questo link ai parassiti dei tuoi discus....vedrai che aprono il coperchio della vasca,la porta di casa e fuggono di corsa :-D :-D ;-)
totodiscus
30-11-2006, 00:13
io il sito lo conosco molto bene ci ho navigato in lungo e in largo...mo vedo il link
maurizio calabrese
30-11-2006, 00:27
nessuno aiuto per il pastone?
ma l'endo gill è per i vermi. questa è la descrizione
Biocondizionatore
È uno speciale biocondizionatore, composto da estratti di erbe concentrati, ideale per creare le condizioni ambientali adatte ad ostacolare lo sviluppo di vermi e parassiti interni sui pesci ornamentali. Si può impiegare sia nell’acquario d’acqua dolce che in quello marino. Si usa quando immettiamo nuovi pesci nell’acquario, è infatti ideale come prevenzione oltre che per contrastare fenomeni già in corso, evidenziati dai seguenti sintomi: addome incavato, colorazione scura, feci filamentose o biancastre, crateri sulla cute. Questi sintomi possono essere riconducibili ad infestazioni da vermi.
è acqua fresca!
per il pastone fai una ricerca ci sono molti topic a riguardo ;-)
maurizio calabrese
30-11-2006, 10:44
stamattino ho rifatto i test dopo aver messo la torba nel filtro il sera morena e l'endo gill, il ph si è abbassato il modo fantastico a da 7,5 a 6,5 ma la durezza no anzi gh da 10 a 13 kh 6.no3 saliti a 10 (sarà perche ho aggiunto i cannolicchi?)no2 sempre 0,02
totodiscus
30-11-2006, 10:54
il pastone cè molto in giro.senti altum ma secondo te i medicinali per pesci di tipo 'commerciale' di uso acquariologico sono piu o meno tutti acqua fresca???cioè conviene sempre usare i principi attivi direttamente da prodotti farmaceutici??
la durezza totale e carbonatica si abbasseranno gradualmente facendo cambi regolari di acqua osmotica.il valore è un po' alto si,per questo dicevo di avere dei buoni valori prima di inserire pesci,è consigliabile piuttosto che dover modificare in corsa....
i cannolicchi dovrebbero aiutare a eliminare i nitrati...a 10mg/l ci puoi anche stare se aumentano vai con un cambio parziale d'acqua...ovviamente di osmosi!
maurizio calabrese
30-11-2006, 11:04
per quanto riguarda la durezza che faccio?
totodiscus
30-11-2006, 11:49
davi abbassare la durezza man mano facendo per qualke settimana cambi di sola osmosi..poi una volta ottenuto il valore ke vuoi,fai cambi di osmosi piu sali (o rubinetto )per tenerlo sempre a quel livello li ;-)
maurizio calabrese
30-11-2006, 11:53
il problema è l'osmosi io a casa ho una pressione bassa e mi sembra che per funzionare l'impianto necessita di almeno 2,5 bar no?
ma non fai prima ad andare da un rivenditore?non per forza dal solito ladro....non so da voi,ma da me l'acqua d'osmosi ha un prezzo accettabile.da 0,15 a 0,30 c al litro.Ti prendi un paio di taniche da 20 litri e sei a posto!
Se vuoi tenere Discus sei obbligato a usare l'acqua di osmosi!!!!!!!!!!! -04
maurizio calabrese
30-11-2006, 12:08
credo che qui nonne abbiano ma mi devo informare.
informati!Qualsiasi negozio di acquari ha a disposizione un impianto di osmosi,e a te è indispensabile!!!!
maurizio calabrese
30-11-2006, 12:47
ma dimmi l'acqua minerale come è?
che vuol dire com'è????
è che non va bene!!!!!!
OSMOSI!!!!
maurizio calabrese
30-11-2006, 14:03
perchè non va bene?
All'acqua osmotica si avvicina piu'l'acqua distillata.
E' un'acqua pura priva soprattutto di nitrati e kh-Gh pari a 0!
Tu poi che devi bbassare la durezza non puoi proprio fare a meno della acqua d'osmosi!
c'e' anche chi tien Discus in acqua di rubinetto...ma allora sarebbe inutile che tu abbia fatto tutte queste domande!!!
totodiscus
30-11-2006, 15:31
quoto.osmosi al primo posto poer forza coi discus
maurizio calabrese
30-11-2006, 19:00
ragazi ho fattoil pastone che puzza che fa pero!!!!!!!!!
l'ho fatto con
150gr. cuore bue
70gr.gamberi
40gr spinaci
5 pastiglie di spirulina(20%spirulina)
mezza carota
due piccolisimi spicchi d'aglio
una pintina di peperoncino
mangime a fiocchi
chironomus liofilizzati
e una confezione di gelatina
può andare cosi?
Il sesso non si capisce,lo vedi solamente quando avviene la deposizione ma soprattutto quando si schiudono,perchè altrimenti potrebbero essere due femmine Lesbiche (scherzo)..
per la scelta penso che devi guardare l'occhio che sia rosso,che respiri da entramb le branchie,che non sia spesso ma piccolo di diametro (è segno di un pesce vecchio ma piccolo) e poi devi guardare che sia bello tondo e non ovale!
P.S: se qualcosa non è corretto correggetemi pure,io consiglio per quello che so e credo sia giusto. Ciao
maurizio calabrese
30-11-2006, 22:06
troppo tardi foldino
totodiscus
30-11-2006, 22:19
eh no maurì non dire cosi!!!te lo avevamo suggerito come sceglierli anke se hai dovuto 'adattarti' alla situazione tua particolare,ma fa niente ora concentrati a mostro sui tuyoi diuski e cerca di riprenderli.il pastone puo andare.per la cura nemex+flagyl ke hai deciso??
maurizio calabrese
30-11-2006, 22:32
toto dicevo a foldino che è intervenuto tardi.
per il nemex e flagyl forrei aspettare un po per far circolare i prodotti che ho già ijnserito sai per non mischiare tutto penso che tra 10 giorni lo usero.
per il pastone ho notato che il cuore e rimasto grossolano.
totodiscus
30-11-2006, 22:36
forse andava tritato un po meglio.lo hai pulito per bene?
maurizio calabrese
30-11-2006, 22:42
si diciamo di si ho tagliato le parti esterne dure.
totodiscus
30-11-2006, 23:27
ok...se non hanno difficolta nel mangiarlo e non ti rimane in giro per la vasca va bene
maurizio calabrese
01-12-2006, 01:44
anche se rimane in giro ci sono i coryd e soprattutto le belve delle ampullarie, ste bastarde mi hanno fatto impazz una volta avevo perso un ramire non c'era più poi ho notato un gruppo di 2 ampullarie sopra un scheletro era morto se l'erano spolpato,con loro in vasca non c'è pericolo di inquinamento
anche se rimane in giro
se rimane in giro inquina di bestia, il pastone dovrebbe essere consumato mel giro di pochi munuti, soprattutto quello artigianale che si sfalda e inquina molto di più.
questo topic lo chiudo raggiunta lunghezza massima, se vuoi aprine un altro ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |