Entra

Visualizza la versione completa : Esoftalmo


lele40
21-11-2006, 22:34
L'esoftalmo consiste nella protusione più o meno evidente dei globi oculari ed il pesce presenta solo questo sintomo.
L'agente patogeno è l'areomonas punctata.

SINTOMI: I pesci colpiti da esoftalmo hanno come unico sintomo la sporgenza del globo oculare che nei casi più gravi può uscire letteralmente fuori dalle orbite con la conseguente perdita dell'occhio. La problematica è causata dall'agente patogeno sopra citato che produce dietro l'occhio delle bollicine gassose che provocano un aumento della pressione con conseguente spinta all'infuori dell'occhio.

CAUSE: Le cause dell'esoftalmia sono da ricercarsi in condizioni ambientali inadeguate, temperatura elevata per tempi lunghi, deperimento organico.

CURE: Un pesce che vive in condizioni ambientali adeguate a cui viene somministrata una dieta ricca di vitamine e varia è solitamente immune a questa problematica, per tanto se non si provvede a ripristinare le corrette condizioni della vasca, difficilmente ci saranno miglioramenti.
In ogni caso le terapie mediche consigliate sono a base di prodotti contenenti blu di metilene come i classici antibatterici a largo spettro per acquariofilia e aureomicina o spennellate di colliri antibiotici , es il Colbiocin.
posologia aureomicina: 1 cps da 100mg (la si deve aprire e sciogliere in una tazzina con acqua tiepida) per 20 litri di acqua per tre giorni, terapia da fare in vasca di quarantena.

Ishramit
26-07-2009, 20:00
Qualcuno ha una foto di questa patologia?
Perchè penso che sarebbe utile capire in che modo si gonfiano gli occhi #36#

lele40
26-07-2009, 23:20
per ragioni di commerciali non e' mi e' stato possibile pubblicare foto presi da libri ma se fai una ricerca su internet sicuramente trovi cio' che crechi.

Ishramit
26-07-2009, 23:34
per ragioni di commerciali non e' mi e' stato possibile pubblicare foto presi da libri ma se fai una ricerca su internet sicuramente trovi cio' che crechi.
Mi viene fuori sempre l'idropisia -28d#
Comunque penso che il gonfiore sia lo stesso, essendo l'esoftalmo un sintomo dell'idropisia.(anche se l'unico caso che ho avuto di idropisia non presentava gonfiore agli occhi)

lele40
26-07-2009, 23:37
il solo ognfiore dei bulbi oculari (senza nessun altro sintomo) e' da considerarsi esoftalmo cioe' malattia batterica ,curabile.il gonfiore che appare nellla sindrome da idropisia e uguale identico ,ma in questa patologia i sintomi sono molti di piu'.

Ishramit
27-07-2009, 00:28
Grazie ;-)

Hakuryu87
21-01-2012, 14:35
raga ma è infettiva?

crilù
22-01-2012, 00:41
No, ma non scrivere più nelle schede, usa il forum, ciao

Vincenzo_M
17-12-2012, 23:20
lele40 potrei fornire io una foto di un purtroppo defunto ramirezi a cui era venuta questa malattia bilaterale e con cui non ho potuto fare nulla :(

accroccoman96
18-09-2013, 17:56
Qualche tempo fa, a me è bastato un semplice cambio d'acqua per curare un esoftalmo, è una malattia di poco conto.

AULO73
22-09-2013, 20:45
Alcuni pesci guariscono da soli,altri perdono un occhio,altri ancora ci restano secchi.....quindi è sbagliato quello che dici,anche perché potresti far sottovalutare ad un altro utente la malattia.....:-))