Visualizza la versione completa : vorrei incominciare un acquario marino
ciao ragazzi vorrei incominciare un acquario marino ma i vari negozianti che ho visitato mi dicono delle cose diverse!!! vorrei sapere come mi devo regolare, quali sono i primi passi da compiere insomma tutto quello che devo fare all inizio fino a quando metterò i primi pesci. ciao a tutti aiutatemi
nettuno80
21-11-2006, 21:29
la domanda è troppo generale...inizia col non aver fretta a partire senza sapere cosa stai facendo...poi inizia aleggerti tutto il portale ( sono tantissimi i topic come il tuo dove poi prendere spunto)....ci sono un sacco di cose che inizierai ad imparare(utilizzando anche la funzione "cerca")...poi un paio di buoni libri...vedrai che già questo sazierà le tue domande per ora ;-)
fabio846
21-11-2006, 22:09
inizia a fare delle ricerche sul tipo di vasca da utilizzare e all'illuminazione adeguata per il tipo di vasca scelta. Logicamente, il tutto in base a che cosa vuoi realizzare o casa ti piace del mondo marino. Da questi due oggetti, di conseguenza avrai la necessità di tutta l'altra attrezzatura che pian piano andrai a scegliere. Non avere fretta e pondera bene ogni acquisto.
Ciao e benvenuto nel fantastico mondo sommerso.
Elio87, benvenuto... anche io ho cominciato da poco e come te mi sono affidato all'inizio al forum...
a suo tempo mi avevano consigliato di leggere l'ABC dell'acquario marino di barriera di Rovero... che a me è stato utilissimo e ti chiarisce le idee su quello che devi procurarti e fare all'inizio e dopo.... capisci bene anche cosa ti aspetta in futuro!!!
in bocca la lupo ....ciao ciao
Senry
ho capito insomma mi devo affidare a una buona lettura e poi incominciare se ho problemi vi farò sapere. siete stati gentilissimi a presto #25 #25 #25 #25 #25
RobyVerona
22-11-2006, 00:14
Non credere che ti abbiamo risposto così "frettolosamente" perchè non vogliamo esserti utile, l'argomento acquario marino è molto ma molto ampio e per inziare a parlarci su occorre quantomento avere le idee chiare sulla vasca che si vuole fare (solo pesci, coralli soft, SPS, LPS???) le dimensioni studiate anche in base alle tue disponibilità economica, perchè è bene chiarirlo da subito, un acquario marino costa e costa tanto più quanto più grande è... Dunque fatti due calcoli e poi ripassa e vedrai che le risposte ai tuoi quesiti non mancheranno!
tropic74
22-11-2006, 00:18
:-( costa costa e quanto costa :-(
Avevo capito che le vostre in tenzioni erano buone!!! so anche che il lato economico non è da sottovalutare infatti volevo allestire una vasca massimo da 100 litri cmq grazie ancora.
TROPIC74 quanto ci vuole per allestire una vasca cosi? in tempo e soldi?
daniele1982
22-11-2006, 00:37
Elio87, il costo maggiore e' la parte tecnica schiumatoio lampade ecc. Una volta acquistato il tutto , gravita attorno all' ENEL #18
I tempi vanno sicuramente in la se sei bravo in 6 mesi puoi avre un acquario che gira bene e il costo, basta che vai sul mercatino e vedi i prezzi #36#
sendykey
22-11-2006, 00:47
Anche se ho incominciato da pochi mesi, posso dirti qualcosa riguardo la spesa...
Io sono arrivato a circa 1300 euro per una vasca da 150 litri...
Togliamo pure 450 euro di fauna...
Tieni conto che la vasca l'ho comprata da un ragazzo che non aveva più tempo per straci dietro.
Con 100 euro gli ho portato via:
vasca 100 x 40 x 45,
filtro askoll pratico 400 (nuovo);
mobile in legno;
20 Kg di rocce vive ;
20 Kg di sabbia corallina;
2 pompe da 1000 l/h;
sifone;
Prodotti per coralli;
centralina elettrica con termostato digitale, timer 2 canali digitale;
Mi sembra basta.
Domani vado a prendere uno schiumatoio deltec mce600 da 300 euro.
Vediamo cosa può servire a te...
Vasca e mobile da valutare tu (ti consiglio una vasca con sump sotto che è molto più comoda);circa 500 euro;
Impianto d'osmosi circa 100 euro;
X 100 litri ci vogliono 20 Kg di rocce vive con un costo approssimativo di 18 euro al Kg;
Uno schiumatoio decente circa 300 euro;
Illuminazione con lampade potenti (non so cosa si possa spendere dato che io uso dei tubi t5 che sono economici rispetto alle lampade hqi che tutti consigliano.);
Un ottimo movimento di almeno 20 volte il volume della vasca e qui ci sono pompe da tutti prezzi...Ci sono pompe che creano un effetto di marea e quindi costano molto dipiù rispetto alle pompe normali;
Un riscaldatore da 150 W dovrebbe bastare e siamo sui 25 euro.
Per l'attrezzatura dovremmo esserci.
Come prodotti per iniziare ti serve solo il sale che varia da marca a marca...cmq ipotizziamo 20 euro per 4 kg che basta per 120 litri d'acqua.
Con questo credo sia tutto.
Il totale?
#24
Ho calcolato circa 1400 euro
#19 #19 #19
Logicamente puoi aggiungere pian piano tutti pezzi del puzzle, ma i pezzi più importanti sono la vasca, l'acqua d'osmosi, il sale, il riscaldatore, e lo schiumatoio...
Le rocce le puoi mettere una per volta e solo quando avrai completato tutti e 20 i kg, allora potrai iniziare a pensare a mettere un pagurino o qualcosa di molto robusto, ma niente pesci e invertebrati finchè i valori dell'acqua non si sono stabilizzati.
Penso di non aver esagerato con i numeri!
A presto
Simo
ho capito.... volevo sapere: i negozianti da cui sono andato mi hanno proposto uno schiumatoio skimmer 400p(credo si scriva cosi, sinceramente non ricordo) al prezzo di 100 euro che ne pensate? e adatto a una vasca di 100 #120 litri? e il prezzo è ragionevole? poi mi hanno detto che il filtro esterno non ha differenza da quello interno per l acquario marino ma che se volevo un valido sistema di filtraggio dovevo fare lo shump(si scrive cosi?)!!! consigli?
sendykey
22-11-2006, 10:31
Lo schiumatoio che ti hanno proposto dev'essere un wave 400p che da quello che si dice in giro, fa abbastanza schifo!
In questi ultimi giorni ho potuto costatare che un buono skimmer lo paghi dai 300 euro in su, ma se guardi nel mercatino puoi trovare tantissime cose a presti molto onesti!
Ad esempio potrebbe andarti bene un turboflotor 1000 che costa in torno ai 300 euro e un ragazzo, flavio, lo vende a 130 in ottime condizioni!
Quindi non è obbligatorio comprare pezzi nuovi!
PEr il filtro biologico, io ormai lo sconsiglio...
Diciamo che si punta più a fare una vasca in stile "berlinese" (cerca il termine su tutto il portale e leggi leggi leggi leggi ;-) ;-) ;-) ) e quindi il filtro biologico sarebbe solo una rovina!
Quindi un pezzo in meno da comprare!
daniele1982
22-11-2006, 10:47
QUOTO sendykey, ;-)
sendykey
22-11-2006, 16:35
QUOTO sendykey, ;-)
;-)
si infatti!!!
ti consiglio l'ABC dell'acquario marino di barriera di A.Rovero...e poi
leggiti per prima cosa quest'articolo che è sul nanoreef (fino a 100lt.) però ti spiega sinteticamente la differenza tra i 3 metodi di mantenimento di un acquario!!!
Quello + consigliato è il berlinese...
ogni metodo ha il suo tipo di filtraggio ecc...
Elio87, ... cmq in ogni caso prima devi decidere cosa vuoi allevare in vasca.... se vuoi metterci solo pesci.. puoi spendere anche il 50 % in meno... se invece hai intenzione di allevare coralli... in particolar modo "duri" .. hai certamente bisogno di un sistema + "complicato".....e costoso..sia x partire che x il successivo mantenimento.... ;-)
giangi1970
24-11-2006, 19:27
quoto quasi tutti a parte sendykey,
Ma dove la compri la roba in oreficeria.
Le rocce a 18 € al kg(anche se fossero eliopora)sono un furto.
Per non parlare del deltec mce 600.Se guardi sui vari negozi online non supera i 270€ spedito.
Ma siamo qui per aiutare Elio87, come ti hanno detto gli altri se non vuoi spendere molto,e prendi tutto usato,te la cavi con molto meno di 1400 € fidati.
fabio846
24-11-2006, 20:18
Se davvero ti piace quest'hobby, e vuoi farti una bella vasca, fai come me (sembra una pubblicità :-D :-D )
NON AVERE FRETTA, acquista i vari pezzi gradatamente e compri quelli più idonei in base a che cosa vuoi realizzare.
Ho impiegato un anno ad acquistare tutto, mi mancano solo le rocce vive #17 #17
mariobros
24-11-2006, 20:30
ciao e benvenuto!
il mio consiglio è di leggere molto il forum per farti un'idea delle vasche, poi se vuoi il libro di rovero che reputo molto interessante, e prendi dimestichezza con il mercatino, io ho comprato praticamente tutto lì, risparmi molto e puoi pensare anche ad una vasca un pò più grande e quindi più facile da gestire, ma non da riempire :-D
in bocca al lupo e, come dice anche fabio846, non avere fretta
mariobros
24-11-2006, 20:34
dimenticavo, lascia perdere i negozianti che se sanno che sei nuovo ti spellano e ti rintronano con tutte le loro teorie
cerca sul forum qualcuno della tua città e rompigli le scatole, almeno fatti indicare i negozi piu seri
mariobros
24-11-2006, 20:35
e rompigli le scatole
#23 azz.. mica sei di pescara :-D :-D :-D
sendykey
24-11-2006, 20:36
quoto quasi tutti a parte sendykey,
Ma dove la compri la roba in oreficeria.
Le rocce a 18 € al kg(anche se fossero eliopora)sono un furto.
Per non parlare del deltec mce 600.Se guardi sui vari negozi online non supera i 270€ spedito.
Ma siamo qui per aiutare Elio87, come ti hanno detto gli altri se non vuoi spendere molto,e prendi tutto usato,te la cavi con molto meno di 1400 € fidati.
Mi sembra di aver messo la parola "ciraca", "in torno" vicino ai prezzi...
E mi sembra anche di aver consigliato di prendere molte parti dell'attrezzatura usate!
Per quanto riguarda le rocce...dimmi dove trovarle a meno e che siano di ottima qualità!
Interessa tutti!!
biliobli
24-11-2006, 20:38
giangi1970 a me hanno proposto 35 kg di rocce "lombok sumbawa" a 19 euro al kilo.
secondo te quanto dovrebbero costare una buona qualità di rocce vive? ad esempio le heliopora?, e dove si potrebbero comprare online senza prendere fregature...... -28d# -28d# -28d#
ciao a tutti biliobli
fabio846
24-11-2006, 20:43
-d04 per le rocce, chiedete a Gianni di aquariumcoralreef
sendykey
24-11-2006, 21:01
-d04 per le rocce, chiedete a Gianni di aquariumcoralreef
L'ho conosciuto l'altro ieri di persona...è troppo forte quel ragazzo!
giangi1970
24-11-2006, 21:21
biliobli, guarda qui tanto per farti un esempio
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=56_82&products_id=165
e pure queste
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=56_82&products_id=634
e piu' sali di chili piu' il prezzo scende.
Per le lombok il discorso e' diverso perche' sono importate piu' di rado,che io sappia.
quoto fabio846, sendykey, per quant riguarda Gianni l'ho conosciuto anch'io,persona squisita.
sendykey, se per te quasi 7€ di differenza al kg sulla roccia viva(le Fiji si pagano mediamente 12€ al kg e non 18)puo' essere definito circa............
Comunque stiamo andanodo in O.T. siamo qui per aiutare un possibile nuovo acquariofilo marino
sendykey
24-11-2006, 21:31
biliobli, guarda qui tanto per farti un esempio
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=56_82&products_id=165
e pure queste
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=56_82&products_id=634
e piu' sali di chili piu' il prezzo scende.
Per le lombok il discorso e' diverso perche' sono importate piu' di rado,che io sappia.
quoto fabio846, sendykey, per quant riguarda Gianni l'ho conosciuto anch'io,persona squisita.
sendykey, se per te quasi 7€ di differenza al kg sulla roccia viva(le Fiji si pagano mediamente 12€ al kg e non 18)puo' essere definito circa............
Comunque stiamo andanodo in O.T. siamo qui per aiutare un possibile nuovo acquariofilo marino
Io parlavo di prezzi in negozio...mediamente son quelli che ti ho detto!!
Cmq chiudiamo la vicenda e amici come prima
;-)
sto imparando un sacco di cose grazie ragazzi!!!!!!! mi devo informare sulla storia dei tre tipi di acquario... che casino!!!! cmq se ce qualcuno di napoli con molta pasienza si faccia avanti che sono un ottimo allievo pronto ad ascoltare ogni consiglio.
ragazzi grazie ancora e se avete altri consigli non vi fate problemi ogni informazione è importante!!!
ciao
sendykey
25-11-2006, 00:27
Leggi bene gli articoli del sito e vedi che imparerai ancora mille altre cose!
Leggi la parte della chimica e de i metodi di gestione...Penso siano i più importanti!!
ma non ho capito in che sezione del sito devo andare fino ad ora ho letto il forum. dove devo andare precisamente?
grazie per l aiuto
ti hanno gai detto molto gli amivci del forum
se ti puo interessare io sono in procito di cambiare il mio skimmer interno
è autocostruito in uso da 24 giorni, molto simile all'lg600 monta una aquabeè 2001 girante a spazzola
per vasche non superiori ai 300litri!
la mia vasca supera i 450...
se la cosa ti puo interessare appena decido con che cosa ripiazarlo te lo cedo a 110€ piu 9 € di SS
Ciao!! heros
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/tecnica.asp
in questi 2 link ti fai una cultura a 360° e chiarirai molte cose
Ciaoo
sendykey
25-11-2006, 12:38
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/tecnica.asp
in questi 2 link ti fai una cultura a 360° e chiarirai molte cose
Ciaoo
#36# #36# #36# #36# #36#
ok mi sono posto un altra domanda!! quante pompe di movimento devo inserire in una vasca da 120 litri??
ragazzi come si spurga una roccia viva??
altro problema una buona marca per un impianto d osmosi o qualcuno che se lo vuole vendere...
impianto d'osmosi io mi trovo divinamente con il RO-Man
pompe di movimneto puoi prendere 2 marea posizionate bene costano poco e non sono affatto male (vedi vasca leletosi esempio da seguire)
sendykey
26-11-2006, 03:38
Le rocce le puoi sciacquare con acqua dell'acquario e basta...magari puoi dargli una spazzolata lieve, ma spurgheranno da sole col tempo e quello che esce, lo sifoni dal fondo!!
Per le pompe devi metterne 2 o 3 che in totale abbiano una portata di circa 2400 l/h
Per l'impianto d'osmosi, ne trovi di tutte le marche a tutti i prezzi!
Su e-bay ne trovi da 70 euro in su a 3 stadi!
ma è valido un impianto a due stadi? o meglio andare sul sicuro e prenderlo a tre stadi?? per quanto riguarda la marca credo che siano piu o meno tutti buoni giusto??
sendykey
26-11-2006, 19:41
Credo che sia meglio a tre stadi!!
Per la marca secondo me son tutte più i meno uguali!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |