Entra

Visualizza la versione completa : Un laghetto... sul balcone?


piranhas
21-11-2006, 16:32
Ciao a tutti.
E' la prima volta che scrivo in questa sezione. Posseggo già un acquario dolce tropicale (amazzonico in particolare), ma mi ha sempre affascinato il laghetto. Purtroppo non ho un giardino, e per cui l'idea è sempre rimasta sopita, però ultimamente leggendo qua e là e sentendo alcune persone, si è accresciuta in me la convinzione di poter allestire un piccolo laghetto (se possiamo ancora chiamarlo così) sul balcone.
A questo proposito volevo sapere cosa ne pensate di questa idea. Secondo voi è fattibile, e se si come?
Grazie a tutti

Cesar
21-11-2006, 18:42
per realizzarlo secondo me è possibile , ma dipende tutto dal tipo di balcone che uno ha.

in un balcone del genere non ci sta niente

http://www.casalitoscani.it/immagini/ferro/balcone.jpg

ma se uno ha un balcone cosi

http://www.betafx.it/gallery/pecis/Balcone.jpg
sicuramente potrebbe farlo

piranhas
22-11-2006, 11:16
Ovviamente non intendevo un laghetto dal litraggio a 3 zeri, pensavo piuttosto a qualcosa intorno ai 100-150 litri, massimo 200, per questo avevo detto che forse non si poteva neanche più chiamarlo laghetto. La mia idea era più vicina ad un mastello riempito d'acqua da gestire nel modo più semplice possibile, al limite autoequilibrato. Non so se questo sia fattibile, se qualcuno l'ha già fatto o ha intenzione di farlo.

piranhas
22-11-2006, 11:17
Ah, mi scuso con il moderatore per il messaggio doppio, mi sono confuso.

piranhas
23-11-2006, 11:49
Nessuno che sappia o voglia consigliarmi?

Giannix
23-11-2006, 21:24
Ovviamente non intendevo un laghetto dal litraggio a 3 zeri, pensavo piuttosto a qualcosa intorno ai 100-150 litri, massimo 200, per questo avevo detto che forse non si poteva neanche più chiamarlo laghetto. La mia idea era più vicina ad un mastello riempito d'acqua da gestire nel modo più semplice possibile, al limite autoequilibrato. Non so se questo sia fattibile, se qualcuno l'ha già fatto o ha intenzione di farlo.
Se l'h20 puo gelare te lo sconsiglio!Se no comunque dovresti mettere una pompetta per il ricircolo. Attenzione calcola sempre il peso che potrebbe fare precipitare il balcone!!! -05

piranhas
24-11-2006, 18:58
Se l'h20 puo gelare te lo sconsiglio!
Innanzitutto io abito a Roma, quindi il problema gelo non si presenta, od al massimo si può presentare alcune notti invernali particolarmente rigide, ma poi di giorno si rialza la temperatura; e poi so di laghetti a gestione completamente autonoma, in posti ben più freddi, che superano l'inverno senza particolari conseguenze (o non è possibile?).

Se no comunque dovresti mettere una pompetta per il ricircolo.
La mia intenzione sarebbe quella di far sì che si formi un equilibrio naturale, senza ausili esterni, insomma un sistema a "basso profilo", con manutenzione ridotta ai minimi termini.

Attenzione calcola sempre il peso che potrebbe fare precipitare il balcone!!!
Io parlo di un volume di 100, massimo (ma proprio massimo) 200 litri, ovviamente non posizionato distante dal muro perimetrale, ma anzi addossato ad esso.

Se la cosa vi sembra fattibile, mi piacerebbe avere consigli sulla flora e fauna più adatta ad un simile ambiente.

cecio
27-11-2006, 14:13
con un volume così piccolo puoi mettere al massimo una ninfea! non si può certo chiamare laghetto ma la mia ragazza ce l'ha in un vaso e sta benissimo e continua a fiorire.
forse potresti mettere piu vasi con diverse ninfee e loti ma ti consiglio di tenerli separati; non so se puoi pensare all'introduzione di pesci ma non credo #24
inoltre se metti vasi separati puoi spostarli piu facilmente!
ciao