Entra

Visualizza la versione completa : kh più alto di gh??com'è possibile??


astraop
21-11-2006, 16:05
ciao a tutti secondo voi cosa può esere successe???
oggi analizzo ph=7.2 di solito 7-6.8
kh 5.5-6 sempre stabile
gh 4 -di solito 6
cosa è successo?? devo preoccuparmi grazie
in vasca ho co2 e cambio acqua con osmosi ogni 15 giorni 20%.

fr@nco
21-11-2006, 17:11
Nell'acqua di osmosi il valore di Gh e Kh è uguale a zero, perciò il valore dell'acqua nella vasca si è abbassato in proporzione al cambio d'acqua effettuato (20%).
In effetti si sarebbe dovuto abbassare anche il valore di Kh, forse l'acqua usata non era pura al 100%.
Se vuoi mantenere i valori che hai in vasca, è opportuno che integri l'acqua di osmosi con i suddetti sali. ;-)
Ciao
Fr@nco

astraop
21-11-2006, 20:52
ok ragazzi ho scoperto il perkè di ciò...
avevo in vasca pietre calcarie queste vacevano alzare il kh mente con i cambi ad osmosi abbasavo solo il gh può essere??

Lisetta
21-11-2006, 23:49
No, abbassavi entrambe le cose, ma con roba calcarea alzi il KH in misura maggiore del GH, poi con la CO2 avevi una specie di bomba a calcio ;-)

mmicciox
22-11-2006, 00:02
quoto Lisetta, spiegazione ineccepibile #17

tchaddo
22-11-2006, 00:18
cmq hai sbagliato il titolo del topic -c13

astraop
22-11-2006, 11:25
cmq hai sbagliato il titolo del topic -c13

titolo sistemata..
ieri il mio negoziante mi ha consigliato di inserire un cucchiaino raso di sale da cucina per alzare il gh voi che ne pensate???

esox
22-11-2006, 15:59
non ti si alzerebbe di una virgola....
il sale, essendo composto da sodio, non viene rilevato dai test gh che misurano solo calcio e magnesio....
devi prendere un prodotto specifico che alzi solo il gh..kent botanica gh, seachem ecc. occhio che parecchi di questi sali alzano sia il gh che il kh...(chiaramente non quelli citati)

mmicciox
22-11-2006, 19:40
Il sodio to alza la durezza totale, ma come diceva esox nn viene rilevato dai test in commercio e quindi nn te ne accorgi. Può essere un onsiglio valido per allevare pesci che in natura vivo in lagune + o - salmastre o negli estuari dei fiumi.
Ad es. pesci ago (microphis), black molly ed altri pecilidi ...