PDA

Visualizza la versione completa : Pulitori...questi sconosciuti (per me)


Reddar
14-05-2005, 01:13
Innanzitutto posto qui perchè non ho idea di che genere di pesci siano i pulitori quindi non sapevo dove postare.
Volevo chiedere...ma i pulitori sono "universali"? Vanno bene con tutti gli altri pesci? Sento parlare di pulitori da fondo, da alghe e da vetro...ma come sono fatti? Dove trovo informazioni e immagini su questi pesci utili ma a me totalmente ignoti?

magnum
14-05-2005, 01:26
No ovviamente i "pulitori" sono dei normali pesci, come tutti gli altri quindi hanno bisogno dei loro valori, non è che sono dei jolly che si possono mettere in ogni acquario. Ovviamente c'è sempre l'eccezione ;-) costituita in questo caso dalle caridine che ho visto usare negli acquari coi valori più diversi.
Diciamo che così su due piedi i pulitori che mi vengono in mente sono oto, siamensis, caridine appunto e direi che più o meno ci siamo.
Poi ci sono altri pesci che magari mangiano anche le alghe, ma non me la sento di definirli dei veri e propri "pulitori", tipo l'ancistrus che poi si mangia pure le piante.......

Nightsky
14-05-2005, 01:29
postare in pesci da fondo, visto che usare "pulitori" è brutto... ;-)
(catfish, pesci da fondo...c'e' la sezione dopo pesci d'acqua tropicale, fredda ecc)

:-)

ci sono pesci alghivori (mangiano le alghe) e pesci come i cory che sono da fondo e mangiano resti di cibo e pastiglie apposite.

nessuno "pulisce" i vetri...

Reddar
14-05-2005, 01:31
Ah inizio a capire. Ma immagini di questi pesci dove le trovo? Ho letto in questo forum che le caridinie costano tanto. Quanto?
Una volta ho visto un pesce (penso fosse pulitore da fondo) tutto nero, sempre nascosto, con una specie di proboscide. Che era?

mmicciox
14-05-2005, 09:59
Mormiride , anche detto pesce elefante, africano, molto difficile da allevare

Nightsky
14-05-2005, 11:09
x le foto vai su google immagini e cerca: ancistrus, gastromyzon, caridina japonica, corydoras...

balabam
14-05-2005, 18:09
I più usati in acquario sono i loricaridi in generale (a cui appartengono i diffusissimi ancistrus, i giganteschi e sconsiglabili plecostomus, i bellissimi gibbiceps, i piccoli efficenti e delicati otocinclus e migliaia di altre specie...)
I loricaridi sono caratterizzati dal fatto di avere una bocca a ventosa che consente loro di attaccarsi letteralmente alle cose con la bocca... Sono probabilmente quelli che conosci come pulitori da vetro... Non mangiano molti tipi di alga... Generalmente sono però molto efficenti contro quelle patinose... Spesso raggiungono dimensioni troppo grandi x acquari "normali", oppure sono molto territoriali o mangiano le piante, per cui ne va ponderato bene l'acquisto...

Poi ci sono pesci di altre famiglie, che svolgono eccellenti funzioni di mangiatori di alghe, come il crossocheilus siamensis, un ciprinide spesso confuso con altri simili molto + violenti, che mangia con un'efficienza incredibile le alghe pelose, almeno quando è piccolo... Anche questo da grande diventa piuttosto lungo (10-15cm) e meno efficiente nella pulizia... Non è opportuno tenerlo con pesci troppo tranquilli...
Oppure i gastromyzon... molto simili ai loricaridi ma senza bocca a ventosa, che mangiano le alghe patinose ma meno efficentemente dei loricaridi. Però hanno il vantaggio di rimanere piccoletti e di avere una forma ancora + strana di quella di ancistrus e plecostomus... anche se sono molto sveglioni e incapaci di difendersi da pesci grossi...
Le caridine e le neocaridine sono gamberetti d'acqua dolce o salmastra, che puliscono dalle alghe... Costano, dalle mie parti, circa 4 euro una caridina adulta o una neocaridina (normale) piccola... Il fatto è che vanno tenute in gruppi numerosi di almeno 8-10 esemplari...
Anche alcuni poecilidi pare mangino le alghette pelose, ma non ne so molto...

I cosiddetti pulitori "da fondo" sono tipicamente i corydoras e non mangiano le alghe... Mangiano semplicemente sul fondo... Non puliscono affatto, e hanno bisogno di mangime esattamente come tutti gli altri pesci...

Ciascuno dei pesci che ti ho elencato ha necessità specifiche, sia dal punto di vista dell'acqua che della composizione del fonso, delle piante e dell'arredamento presente in acquario... Però credo di averti dato materiale su cui fare ricerche...

Tanto per darti un'idea, guarda il sito...
http://www.planetcatfish.com/catelog/fam_list.php
...e non sono elencati neanche tutti i "pulitori", perchè la lista non comprende ciprinidi, poecilidi, gamberetti e lumache...

dela boy
14-05-2005, 22:54
I più usati in acquario sono i loricaridi in generale (a cui appartengono i diffusissimi ancistrus, i giganteschi e sconsiglabili plecostomus, i bellissimi gibbiceps, i piccoli efficenti e delicati otocinclus e migliaia di altre specie...)
I loricaridi sono caratterizzati dal fatto di avere una bocca a ventosa che consente loro di attaccarsi letteralmente alle cose con la bocca... Sono probabilmente quelli che conosci come pulitori da vetro... Non mangiano molti tipi di alga... Generalmente sono però molto efficenti contro quelle patinose... Spesso raggiungono dimensioni troppo grandi x acquari "normali", oppure sono molto territoriali o mangiano le piante, per cui ne va ponderato bene l'acquisto...

Poi ci sono pesci di altre famiglie, che svolgono eccellenti funzioni di mangiatori di alghe, come il crossocheilus siamensis, un ciprinide spesso confuso con altri simili molto + violenti, che mangia con un'efficienza incredibile le alghe pelose, almeno quando è piccolo... Anche questo da grande diventa piuttosto lungo (10-15cm) e meno efficiente nella pulizia... Non è opportuno tenerlo con pesci troppo tranquilli...
Oppure i gastromyzon... molto simili ai loricaridi ma senza bocca a ventosa, che mangiano le alghe patinose ma meno efficentemente dei loricaridi. Però hanno il vantaggio di rimanere piccoletti e di avere una forma ancora + strana di quella di ancistrus e plecostomus... anche se sono molto sveglioni e incapaci di difendersi da pesci grossi...
Le caridine e le neocaridine sono gamberetti d'acqua dolce o salmastra, che puliscono dalle alghe... Costano, dalle mie parti, circa 4 euro una caridina adulta o una neocaridina (normale) piccola... Il fatto è che vanno tenute in gruppi numerosi di almeno 8-10 esemplari...
Anche alcuni poecilidi pare mangino le alghette pelose, ma non ne so molto...

I cosiddetti pulitori "da fondo" sono tipicamente i corydoras e non mangiano le alghe... Mangiano semplicemente sul fondo... Non puliscono affatto, e hanno bisogno di mangime esattamente come tutti gli altri pesci...

Ciascuno dei pesci che ti ho elencato ha necessità specifiche, sia dal punto di vista dell'acqua che della composizione del fonso, delle piante e dell'arredamento presente in acquario... Però credo di averti dato materiale su cui fare ricerche...

Tanto per darti un'idea, guarda il sito...
http://www.planetcatfish.com/catelog/fam_list.php
...e non sono elencati neanche tutti i "pulitori", perchè la lista non comprende ciprinidi, poecilidi, gamberetti e lumache... #25