Entra

Visualizza la versione completa : Devo riallestire, consigliatemi


Millo
21-11-2006, 12:30
Ciao a tutti,
io ho un acquario Ferplast Caymann 110 prof. con sistema di filtraggio bluwave 07 impianto co2 sera con centralina seramic per mantenere costante il ph

nell'acquario ci tengo 3 dei discus adulti 3 melanotenia e dei pulitori

Ho avuto problemi con le alghe a pennello e con la qualità dell'acqua in quanto ho una concentrazione di nitrati sempre molto alta inotrono a 80/100mg / l quindi adesso ho deciso di fermare il tutto svuotare la vasca e riallestirla.

Per evitare i problemi detti sopra avete qualche consiglio da darmi, ad esempio cambiare lampade o filtro o cose simili?

Grazie per l'aiuto

ilabruna
21-11-2006, 12:42
Di dischi non me ne intendo granchè, ma spesso in vasche che li ospitano si mettono filtri sovradimensionati proprio per questo problema di nitrati, fosfati ecc.
Le lampade originali andrebbero sostutuite, almeno l'acquarelle: so che con le 10.000 i dischi sbiancano un po'...
Magari puoi chiedere qualche consiglio specifico nella sezione discus!

milly
21-11-2006, 14:10
penso che il filtro di serie del cayman non sia sufficiente per il carico organico e valori di nitrati così alti sono effettivamente pericolosi. io penserei a sostituirlo con uno esterno sovradimensionato (vedi osservazione di ilabruna). gli altri valori dell'acqua come sono? :-)

Marco Conti
21-11-2006, 15:03
Se ci sono i nitrati e non i nitriti e ammoniaca, significa che il filtro funziona bene.

Per risolvere il problema dei nitrati, c'è il cambio d'acqua.
Alcuni utilizzano anche delle resine che adsorbono i nitrati (se non ricordo male
alcuni parlavano bene delle biotrop).

Penso che riallestire la vasca non serva per risolvere questo problema.

asterix
29-11-2006, 15:21
il filtor Bluwave è piuttosto deludente.

Secondo me perchè

1) è ingombrante
2) perchè la pompa è una turbina di airbus. -28d#
3) perchè si intasa spesso #06

però secondo me ha una buona resa per il ciclo dell'azoto... nonostante molti dicono che abbia strani passaggi di acqua nei posti sbaglaiti.

Concordo totalmente con Zortac. se non hai nitriti il filtro funziona bene. Cambiare il filtro non ti aiuterà mai a risolvere il problema dei nitrati...

per cambiarlo con uno esterno di valore ci sono altre buone ragioni: recuperare spazio, limitare il movimento dell'acqua che ai discus piace poco.

Per i nitrati l'unica cosa valida è aumentare la frequenza o il volume dei cambi d'acqua.

Mi sorge un dubbio: hai piante? quanti cambi fai? e di quanti litri? ma soprattutto quando fai i cambi, sifoni? con pesci come i discus penso che togliere gli escrementi e i resti del cibo è fondamentale per contenere il valore dei nitrati.

GFONDA
30-11-2006, 00:23
Il filtro esterno può aiutarti in tanti modi, ma non a ridurre i nitrati. Per quello ci sono i cambi d'acqua ed puoi anche operare, in una certa misura, con i materiali filtranti. Ottime le resine filtranti bio trop della Dennerle, che non sono assorbenti come i nitrati stop, ma sono un substrato per i batteri anaerobi che riducono i nitrati in azoto gassoso. Hai quindi un'eliminazione biologica dei nitrati.