Visualizza la versione completa : Nanoref? xke solo marino e non dolce?posso farlo pure io?
DaitarnX
14-05-2005, 00:37
Scusatemi se mi intometto ma fare un piccolo acquario mi affascina molto sopratutto xke ho tre vetri ke secondome messi in sieme ne esce un 30 liti, solo non ho capito xke si nanoref sono sempre e solo marini -28d# non se ne puo fare uno di acqua dolce magari con le cardine japonike e le ampulare e tante piante? io ci vorei far riprodure dentro i brakidania... opure usarlo per far kresere e riprodurre gli Xiphophorus....
cioe io vorei un piccolo acquario dolce dove vivono alegramente piccole piante, ampullarie e gamberetti e dove ogni tanto posso mettere coppie di pesci per provare incroci.... dopo ke gli avanotti creserebbero li meterei nel mio 250 l opure troverei qualcuno a qui darli, quindi in alcuni periodi l'acquario sarebe senza pescsi ma ci sarebero solo le ampularie e i gamberetti ke dite si puo fare?
se invece voglio fare un nanoref fatto per bene come lo intendete voi... lo puo fare un inbecille come me ke ogni tanto pure il 250 l acqua dolce gli da problemi di inquinamento?
firstbit
14-05-2005, 00:52
allora... parlando di dolce, innanzi tutto, non si tratta più di nanoreef ma unicamente di un dolce a litraggio ridotto. Ti assicuro che, cmq, è una cosa fattibilissima e, soprattutto, semplicissima da realizzare; in ogni caso ti consiglio di chiedere sull'apposita sezione del forum visto che qui non troverai molte persone a conoscenza delle specie ospitabili in un dolce! (io per primo conosco a stento le ampullarie e gli xiphphori #19 )
ma che sono tutte ste cose che hai nominato??? #23 :-D :-D :-D :-D
per quanto possa immaginare, fare un dolce di 30 litri è una cosa piuttosto usuale...e normale...è il marino che in 30 litri diventa qualcosa di speciale...e fino a qualche tempo fa impensabile...
tutto qui ;-)
cerca qualcosa sul "metodo Walstad"
leonardo88
14-05-2005, 08:09
io in casa mia ho anche un dolce, e ti posso assicurare che fare un acquario di 30 lt può essere una cosa davvero carina. questi acquari sono perfetti per vedere la riproduzione di pesci come il ramirezi, che messi in questi nanodolci insieme ad un otocinclus affinis (per stimolare l'aggressività) sono arrivati alla deposizione ed all'accrescimento senza problemi. l'unica cosa a cui devi stare attento come del resto in un nanoreef sono i valori dell' acqua, che devono essere mantenuti stabili con cambi regolari (minimo 10% ogni due settimane per un dolce, ma l'ideale sarebbe 5% ogni settimana) ;-)
gabriele
14-05-2005, 13:03
fare un nano reef forse + più facile perchè in pratica tutta la vasca(sabbia e rocce) sono la parte filtrante
in un piccolo acquario di vasca dolce devi sempre prevedere il cambio dell'acqua frequente e un buon filtro biologico
alla fine la maggior parte dello spacio te lo occupa il filtro
qui si parla soo di nano a acqua salata perchè di reef dolci ne ho visti pochi
nano reef = acqua salata
comunque la cosa si può fare e può dare molte soddisfazioni
però sempre con pochissimi pesci, meglio senza, e qualche caridina
la ampullaria se grossa sporca molto
ciao
DaitarnX
14-05-2005, 16:22
filtare l'acqua ho capito bne? -28d#
io ho imparato ha fare i filti esterni con i tubi di pvc..... ma quindi se faccio un acquario dolce di 10 liti (x esempio) non si kiama nanoref?
e poi nel caso del vero nanoref cosa si mangiano gli animali ke ci vino dentro? e poi ke valori bisogna contolare? quando evapora l'acqua e si concentra di+ la quantita di sale come fate a ristabilizarla? basta agungere altra acqua e il sale cristalizato si riscioglie grazie alla pompa? hanno bisogno di luce pure se non fanno fotosintesi? ke luce ci vuole e standar o vari a seconda della specie? ....
rispondete alle domande di acqua salata magrai quelle di acqua dolce le faccio nel aposito forum cmq da quel lato li se dici ke vuoi fare un acquario meno di 20 litri con poki neon (intendo i pesci) ti fucilano a vista....
cmq credo ke quello ke voglio fare io si kiami piu ke alro "sala parto" xke ci dovrebe vivere la coppia fino alla riproduzione anke se mi kedo se posso tenerci altri animili tipo le kardine e le ampularie xke forse si mangiano gli avanotti o le vuola ke siano devo kiedere...
la parola nanoreef, è data dall'unione di due parole, NANO che indica una grandezza di misura (in pratica nano sta per miliardesimo), e REEF il reef sarebbe il termine inglese o americano che indica la barriera corallina.............quindi NANOREEF significa piccolissima barriera corallina.................che non ha nulla a che vedere con una vaschetta dolce...........per il resto delle tue domande, ti consiglio di dare una bella lettura nella sezione apposita del sito di AcquaPortal, imparerai moltissimo.............ed avrai una buona base da cui iniziare...........
DaitarnX
15-05-2005, 00:11
nano lo avevo capito reef no (sono una mezza s..a in inglese) ok allora faccio come stavo gia facendo solo ke per uno ke ne capisce di dolce e non e svelto a capire e un po dificile....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |