Entra

Visualizza la versione completa : sostituzione filtro interno


cpeppe1981
21-11-2006, 00:59
ciao ragazzi
devo cambiare il mio filtro perchè perde acqua dalle ventose, devo tenere degli accorgimenti???
lo volevo sostituire con uno più picccolo cosi da poterlo mettere nel laterale come,più o meno,tutti i comuni acquari adesso il mio è frontale e non è molto carino da vedere,lo potrei fare??tenete conto che la dimensione del mio in lunghezza si aggira sui 22 e quelllo nuovo è 19

pigrina
21-11-2006, 11:23
Ciao, e se invece che sostituirlo con un altro interno lo sostituissi con uno esterno?! Ci guadagneresti sia in estetica che in spazio!! ;-) ;-)

Pygo
21-11-2006, 11:29
quoto alla grande pigrina... oltre ai vantaggi estetici ci guadagni anche qualche bel litro di acquario!

cpeppe1981
21-11-2006, 17:57
scusate la mia ignoranza e come si fa metterlo soppratutto con il coperchio????

pigrina
21-11-2006, 18:06
..io ho un mirabello 30 e per mettere il filtro esterno (autocostruito) ho fatto due piccoli buchi (tanto quanto basta per far passare il tubo di andata e di ritorno) nel coperchio! E credimi è una goduria non avere più quell'antiestetico filtro inerno..e un pò più di spazio in vasca!!

cpeppe1981
23-11-2006, 21:02
il filtro esterno mi è saltato perchè c'è un bel lavoretto da fare e in questo periodo non ho tempo ma cmq resta un'idea bella e che faro nel breve tempo appena mi ritaglio un po di tempo libero, quindi vada con la semplice sostituzione

sostituire con uno più picccolo cosi da poterlo mettere nel laterale

come dicevo prima me lo consigliate questo cambio? rendetivi conto che c' una differnza di 5 cm in lunghezza

pigrina
24-11-2006, 13:13
Boh, io sinceramente il filtro lo metterei più grande invece che più piccolo!! Inosmma..più filtraggio (sia biologico che meccanico) si ha e megli oè no? Io oltre che per il posto che occupava in vasca mi sono autocostruita un filtro esterno anche per poter aggiungere più materiali filtranti (soprattutto cannolicchi) che in quello originale interno ce n'erano veramente pochi!!! Comunque aspetta anche altri consigli ;-)

cpeppe1981
25-11-2006, 01:53
grazie mille pigrina per le tue info ;-)

chi mi sa dire che accorgimenti tenere nel cambio????

Federico Sibona
25-11-2006, 10:56
Ovviamente avrai già verificato che la pompa stia nel vano dedicato del filtro nuovo. Prepara un catino pulito, togli il filtro dall'acquario, lo metti nel catino affiancato a quello nuovo, riempi il filtro nuovo con i materiali filtranti di quello vecchio, metti in acquario il filtro nuovo inserendo riscaldatore e pompa e avvia. Il tutto deve essere fatto con una certa rapidità per non deteriorare le colonie batteriche nel materiale filtrante. Spero di non aver dimenticato qualcosa. Non guasterebbe verificare per una settimana i nitriti in vasca.

maurofire
26-11-2006, 23:42
Due fori nel coperchio in modo da poter far passare i tubi e sei tranquillo.