PDA

Visualizza la versione completa : Anomalia avannotti cory


emenems
20-11-2006, 19:11
Ciao a tutti, come da topic,nell'ultima schiusa dei miei corydoras aeneus ho riscontrato un'anomalia.

In uno dei contenitori in cui avevo messo le uova,con acqua più blu di metilene, ho avuto 3 nascite. Un avannotto si presenta in condizoni ottimali, mentre gli altri 2 sono rimasti in una posizione ovoidale,diciamo a spirale, o per intenderci ancora in una posizione identica alla "pupa" (intesa come larva di zanzara :-D )

Quando tentano di nuotare praticamente girano su se stessi. Ho letto da qualche parte che a volte appena nati ci mettono un po' prima di mettersi dritti,per nel mio caso sono già passati 3gg per uno e 4 gg per l'altro.

Ero curioso di sapere quale può essere la ragione. A me veniva il dubbio che potesse essere stato un sovradosaggio di blu di metilene a causare problemi di sviluppo.

Aspetto vostri pareri,grazie mille ;-)

Pleco4ever
20-11-2006, 19:19
essendo ancora "larve" le cause potrebbero essere molteplici:
Inquinamento(in cui includerei il blu di metilene)
Valori di ph sballati
Malformazione congenita...
per i cory non è così raro avere provblemi alla spina dorsale specialmente se si tratta di incroci fra consanguigni,o consanguinei che dir si voglia

marco87
20-11-2006, 19:25
io il blu di metilene lo eviterei...magari ti ammuffiscono 10 uova in più ma dalle altre sei sicuro che non ti esca qualcosa di strano...

emenems
20-11-2006, 19:44
Grazie mille per la risposta Pleco. Andando così a logica penso l'ipotesi più probabile sia quella di inquinamento da blu di metilene (non sono sicuro del dosaggio). Per quanto riguarda il ph è stabile a 7, mentre per il resto i genitori sono sempre gli stessi delle precedenti deposizioni e in queste non ci sono mai state anomalie.

Sì in effetti Mark anche io non sono a favore del blu di metilene, ho fatto una prova,perchè non avendo una vaschetta riscaldata da dedicare alle uova (ma mi sto attrezzando) mi sono reso conto che adesso col freddo ci mettono circa 6gg a schiudere,e in questo arco di tempo non essendo attrezzato, per le prendeva la muffa.

Grazie per i pareri ;-)

Pleco4ever
20-11-2006, 19:50
se tu ci metti un bel areatore e lasci che l' acqua si muova vedi che non ti ammuffiscono

emenems
20-11-2006, 20:34
Sì so che ci vorrebbe l'areatore per smuovere e ossigenare un pochino l'acqua,però come dicevo nel precedente post non sono ancora attrezzato, ma sto provvedendo.

Grazie a entrambi per le risposte

marco87
21-11-2006, 13:51
se no anche una vaschetta da lasciare immersa nell'acqua dell'acquario in modo che resti a temperatura stabile...oppure ti procuri una di quelle vasche un plexi da 10L per i pesci rossi, un filtrino e un riscaldatore da 25W e la puoi usare anche come vasca di accrescimento... :-) io di solito faccio così

emenems
21-11-2006, 17:38
Grazie mille mark, anche io in precedenza ho usato questo sistema peer le uova. Cioè ho messo un fondo di bottiglia galleggiare in acquario e la schiusa è stata ottima :-)) . Stavolta però volevo evitare di mettere altri oggenti galleggianti,visto che ho gia una saletta con avannotti nati in precedenza ;-)

Quella della vaschetta è un'ottima idea a cui avevo pensato,avevo solo il dubbio per il filtrino, tu usi uno di quelli "appesi"?

Grazie ancora per i consigli

marco87
21-11-2006, 19:40
io usavo uno o due duetti a seconda se erano impegnati in altre vasche, ovviamente caricati con un pò di cannolicchi maturi presi dal filtro dell'acquario grande... :-)

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmllmbm&idc=gfgifa

per non farli aspirare quando sono ancora piccoli piccoli usavo una di quelle calze che si usa per la torba a maglie non strettissime come per il carbone...

emenems
21-11-2006, 20:30
Perfetto Mark..ops Marco...ma ti sei trasformato o perdo io colpi? #24 :-))

Scusa l'ignoranza...utilizzando inizialmente l'acqua dell'acquario grande e mettendo i cannolicchi sempre della stessa vasca, non c'è bisogno che aspetto le canoniche 3-4 settimane di maturazione giusto?

Bellino sto filtro...come si può caricare? Cannolicchi,spugna e lana?

marco87
21-11-2006, 21:29
si mi sono trasformato... :-D :-D

esatto non c'è bisogno, ah ovviamente riempirai la vasca con l'acqua dell'acquario che è già matura e assieme ai cannolicchi non avrai problemi di no2...
io il filtro ci tolgo la spugnetta blu ridicola e lo carico tutto a cannolicchi...tanto poi per lo sporco si sifona il fondo durante i cambi... :-)

emenems
21-11-2006, 21:43
Benissimo Marco, ex Mark :-D

Quindi tu dici di mettere già le uova in una vaschetta così concepita, o solo gli avannotti una volta nati?

Essendoci la pompa che muove un po' l'acqua posso fare a meno del blu di metilene? O un piccolo areatore ci vuole sempre?

Grazie x la disponibilità

marco87
21-11-2006, 21:46
puoi mettere direttamente le uova, basta che ci sia un buon movimento dell'acqua(puoi regolarlo con il duetto), se vuoi metti anche un areatore per migliorare la circolazione...il blu di metilene riponilo in un cassetto... #36#

emenems
22-11-2006, 14:19
Grazie #70