Visualizza la versione completa : Accoppiamento ramirezi
Massimo Matteotti
20-11-2006, 18:25
Ciao a tutti,
ieri sera nel mio acquario ieri sera è accaduta una cosa che ormai disperavo di poter osservare.
Verso le 17,00 la mia coppia di ramirezi ha cominciato a ripulire con insistenza una foglia di anubias e un paio di ore più tardi ha cominciato a deporre le uova!
E’ stato meraviglioso poterli osservare come a turno si strusciavano sulla foglia e come attaccavano tutti gli altri pesci che tentavano di avvicinarsi, la cosa che mi ha stupito ancora di più è che ho inserito il maschio solo la sera di giovedì!
Se riesco posto alcuni scatti che ho fatto.
Vorrei chiedervi un paio di consigli:
visti che è la prima deposizione, lascio le uova alle cure dei genitori o le separo?
se dovessero nascere dei ramirezini qual è il modo più sicuro per alimentarli e soprattutto con che cosa?
Grazie!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1289_mm_121.jpg
gapensim
20-11-2006, 19:57
ciao, hai parlato di altri pesci, di che pesci si tratta?? credimi non voglio essere pessimista, ma ci vuole un pò di tempo prima che portino a buon fine la covata...(i miei sono all'ottava, tutte mangiate -04 -04 ) devono fare esperienza...cosi dicono gli esperti :-D
Massimo Matteotti
21-11-2006, 12:04
Ciao,
in effetti hai ragione, ieri sera le uova erano sparite!!! #23
Sarà dura, a far compagnia ai miei ramirezi ho alcuni corydonas che dicono non siano il massimo.
Speriamo facciano esperienza :-))
Mi sai dire ogni quanto i tuoi si accoppiano?
StEaLtH³
21-11-2006, 12:15
se hai corydoras in vasca hai pochissime possibilità che le covate vadino a buon fine! se una coppia è affiatata puoi vederli riprodurli ogni due settimane! :-))
Fabietto-turtles
21-11-2006, 13:09
sentite io ho 3 cory in vasca! e vorrei mettere la coppia di ram, cosa mi dite di fare??
devo levarli??? e con quali pulitori li sostituisco???
comunque in vasca ho ance 1 ancistrus e 1 panaque nigrolineatus...
gapensim
21-11-2006, 22:18
se volete fare riprodurre i vostri Ram al massimo mettete degli Otocinclus, i cory assolutamente no e nemmeno gli Ancintrus....se invece volete che i vostri Ram convivano con altri pesci senza farli riprodurre allora vanno benissimo entrambi -d01 il tempo di riproduzione varia dai 7 agli 11 giorni....
Fabietto-turtles
21-11-2006, 22:20
Grazie sarà un grosso dispiacere dividermi dal panaque ma sono troppo preso dall'idea di far riprodurre i ram...
gapensim
21-11-2006, 23:17
tieni presente che non sono facilissimi da far riprodure comunque #07 si parla di diverse (alcuni parlano di decine) covate prima di vedere qualche avanotto!!! solitamente i miei dopo 36 ore se le mangiano, anzi sarebbe meglio dire se le mangia la femmina... -04 -04 ma ancora non capisco il motivo, pare sia l'inesperienza -28d#
Fabietto-turtles
21-11-2006, 23:38
Vabbe comunque io ci provo lo stesso... il fatto che a me piacciono proprio i ramirezi!
Massimo Matteotti
22-11-2006, 10:03
Avevo letto anch'io che i cory non sono il massimo se si vogliono far riprodurre i ramirezi perchè avendo il dorso con ricoperto di scaglie molto dure non hanno paura degli eventuali morsi dei rami.
Probabilmente il mio maschio è molto incazzuso perchè nonostante sia leggermente più piccolo dei cory li faceva scappare "a pinne levate" :-D .
Provero ancora per qualche covata, poi se non ce la faranno prenderò provvedimenti!
Ciao a tutti..............
gapensim
22-11-2006, 11:07
caro Massimo, è un problema che ho affrontato anche io quello dei Cory....il fatto è che è sufficente la loro presenza x far si che i Ram non si sentano tranquilli e allora si mangino loro stessi le uova deposte.... purtroppo bisogna dirlo i Ram sono molto difficili da far riprodurre, non sono certo dei Guppy che li prendi e li metti in una scatoletta di plastica e il gioco è fatto (con relativo stress x la femmina) loro hanno bisogno della più totale tranquillità, anche se ci vuole qualche pescetto tipo Otocinclus x risvegliare le cure parentali....P.S.e poi ci vuole tanta fortuna -d01
Fabietto-turtles
22-11-2006, 11:14
ma secondo voi che pesci devo mettere in un 200 l oltre alla coppia di ram, x sperare in uma riproduzione???
StEaLtH³
22-11-2006, 12:00
vi chiedo una cosa anche se non centra molto #13 .. io ho un solo oto nel 30L, dite che ce ne vuole almeno un'altro?
Massimo Matteotti
22-11-2006, 12:22
Fabietto, da quello che ho letto sui rami, in 200l puoi innanzitutto inserire almeno un paio di coppie, sicuramente qualche otocinclus per risvegliare le cure parentali.
Stealth, i negozianti mi hanno detto che gli oto stanno meglio in piccoli branchetti da almeno 3/4 esemplari...
Gapensim, grazie per i tuoi consigli, in futuro vedro di trovare una nuova casa ai miei cory.
gapensim
22-11-2006, 13:03
Massimo..... Fabietto ha chiesto,"ma secondo voi che pesci devo mettere in un 200 l oltre alla coppia di ram, x sperare in uma riproduzione??? " ecco anche se li metti in acquario così, x poterli riprodurre non ci devono essere altri pesci predatori, ma solo degli otocinclus....chiaramente avendo un acquario così opterei x una soluzione diversa e cioè rinuncerei alla riproduzione e metterei altra coppia di ciclidi anche di altra specie (chiedi a più esperti in questo caso) metteri dei cory, un ancy, un branchetto di cardinali....
Fabietto-turtles
22-11-2006, 13:08
senti ma se mettessi una coppia di cacatuoides insieme a quella dei ram??? possono stare???
gapensim
22-11-2006, 13:20
non lo sò, non li ho mai avuti....io opterei x degli Pelvicachromis Pulcher, sono un meno aggressivi, e non sarebbe strano se riuscissi a farli riprodurre, sempre che abbiano delle anforette o anfratti dove depositare!!
Fabietto-turtles
22-11-2006, 13:27
Perchè si riproducono facilmente???
e anche con la presenza dei ram e dei cory???
gapensim
22-11-2006, 13:39
ho avuto in passato una coppia di Pulcher in un acquario molto affollato (inesperienza) condivideva l'acquario con diverse specie fra questi anche cory e ancy... avevo un vaso di terracotta messo di traverso, vi hanno deposto e dopo pochi giorni sono nati una cinquantina di avanotti...sono riusciti a crescere nella maggior parte di loro....
Fabietto-turtles
22-11-2006, 13:43
E i valori dell'acqua come erano???
e cosa gli davi a mangiare???
SCUSA se sono cosi palloso
gapensim
22-11-2006, 13:54
x quanto riguarda il cibo, all'epoca del fatto, essendo inesperto e non immaginavo nemmeno lontanamente che avrebbero procreato, davo lo stesso cibo che davo a tutti cioè secco a fiocchi...ricordo che gli avanotti rimasero nel vaso x diversi giorni (avevano ancora il sacco vitellino) e quando i primi cercavano di uscire i genitori li prendevano in bocca e li riportavano nel vaso...poi un giorno uscirono tutti e scortati dai genitori cominciarono a mangiare pezzettini di scaglie avanzate dagli altri pesci....Con questo non voglio assolutamente dire che sia il metodo giusto, ma vedi tutto è possibile!! -d01
Fabietto-turtles
22-11-2006, 14:02
ok... grazie!!! comunque ora mi informo bene su tutto quello che riguarda i pulcher e semmai li prendo!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |