alex_b
20-11-2006, 14:06
ciao, non ho ciclidi del malawi ma posto qui perche' credo che sia piu' facile trovare qualcuno che ha affrontato il problema:
in una vasca grande (650 litri) un epalzeorhynchus adulto (oltre 12cm) e' passato a miglior vita (probabile idropisia) in qualche enfratto. la vasca e' piantumata e ricca di rocce. Recuperare il cadavere (probabile decesso sabato notte) vorrebbe dire smontare tutto (ho cercato sabato ma non ho trovato nulla)
Io ho pulito i filtri laterali biologici e ho in programma un consicuo cambio d'acqua (1/3) per smorzare la carica batterica (pensavo a meta' settimana) e la botta dei nitrati.
I pesci presenti una trentina stanno tutti bene e smontare il tutto avrebbe probabilmente creato grossi problemi ai tanti avanotti (tanganica) presenti
Consigli?
vale la pena usare carbone attivo nel filtro o non serve a nulla?
grazie
A
in una vasca grande (650 litri) un epalzeorhynchus adulto (oltre 12cm) e' passato a miglior vita (probabile idropisia) in qualche enfratto. la vasca e' piantumata e ricca di rocce. Recuperare il cadavere (probabile decesso sabato notte) vorrebbe dire smontare tutto (ho cercato sabato ma non ho trovato nulla)
Io ho pulito i filtri laterali biologici e ho in programma un consicuo cambio d'acqua (1/3) per smorzare la carica batterica (pensavo a meta' settimana) e la botta dei nitrati.
I pesci presenti una trentina stanno tutti bene e smontare il tutto avrebbe probabilmente creato grossi problemi ai tanti avanotti (tanganica) presenti
Consigli?
vale la pena usare carbone attivo nel filtro o non serve a nulla?
grazie
A