Visualizza la versione completa : Sondaggio: quale litraggio avete per le caridina??
ciao, giusto per avere una idea di come sta andando l'allevamento "forummista" delle caridina....Che vasche utilizzate per i vostri allevamenti e come vi ci trovate con i litraggi????
Io immagino che il 90% di noi avrà vaschette con litraggi inferiori a 30 litri, vediamo un po...La cosa è interessante per capire se effettivamente 30 litri sono pochi per avere nascite elevate oppure sono giusti..
COmincio io: per ora una vasca da 25 litri netti, tra poco altre tre vaschette da 27 litri lordi, dedicate a una o al massimissimo 2 specie di caridina, ovviamente non ibridabili..
Tutte le vasche filtrate con eden 501
ciao!
Anache io cubo da 27 litri con filtro ad aria e muschio di java, illuminata da PL da 11W
Solo cherry in vasca e tutto va bene
Ciao ;-)
newgollum
20-11-2006, 14:44
20 lt per invertebrati con caridina babaulti green e piccole ampullarie, ma le ho inserite da poco, faccio poco testo ancora.
red cherry in 50 lt con poecilidi (idem come sopra). :-))
38 litri, solo red cherry.
30 litri solo 10 jap. e 2 aty...e quelli resteranno vista la difficoltà della riproduzione :-))
Jalapeno
20-11-2006, 19:51
Vaschette da 25litri filtro ad aria, in una solo una decina di adulti red cherry e nell'altra una 15ina di white perl adulte più una marea di esemplari govani di varie età, in questo caso per mantenere la popolazione do una marea di cibo...
25L e 11W, con 10 White Perl (di cui 3 gravide #18 ) e in arrivo un 20L scarso e 11W, per 10 Red Carry...
La cosa è interessante per capire se effettivamente 30 litri sono pochi per avere nascite elevate oppure sono giusti..
Son pochi. In un mese va in saturazione. Ci vogliono almeno 100/120 litri per qualche centinaio di gamberetti.
Ciao Enrico
newgollum
19-04-2007, 22:47
La cosa è interessante per capire se effettivamente 30 litri sono pochi per avere nascite elevate oppure sono giusti..
Son pochi. In un mese va in saturazione. Ci vogliono almeno 100/120 litri per qualche centinaio di gamberetti.
Ciao Enrico
vedo che enrico è caduto nel tranello dello spostamento del forum ed ha risposto a un messaggio di novembre 2006 :-D
in ogni caso ci tengo a precisare ancora una volta che la norma non è quella.... :-D in un mese manco a vede' le prime uova (non fecondate, nel dorso!! :-D ) :-))
CarloFelice
20-04-2007, 10:50
già, io la prima ripro l'ho vista dopo 3 mesi...cmq le tengo in un 40l solo red cherry per ora, niente filtro e luce solare, tanto muschio e ceratophyllum. ora ci ho aggiunto qualche foglia di quercia per vedere che fanno (trovate all'orto botanico :-p )
vedo che enrico è caduto nel tranello dello spostamento del forum ed ha risposto a un messaggio di novembre 2006
Si ma ero convinto di averlo cancellato perche' me ne ero accorto appena dato l'invio. MannaggiaaTuKooooooooo! :-D :-D :-D
Ciao Enrico
miiii io avrei ripreso un posto più vecchio:))
cmq dai, oramai la frittata è fatta..le vasche del caridinaio son cosi'...
<Cmq per fare una farm fatta bene non credo che la potrebbero fare in molti a casa...Minimo ci vorrebbero 6-8 specie, 100 litri a vasca...mmmmmm....
meglio fare 30 a vasca dai:)
albiz_1999
23-04-2007, 14:21
avrete pure ripreso un thread vecchio, ma è proprio l'argomento che stavo cercando :-D visto che mi stà frullando in testa anche a me di provare ad allevare qs. simpatici e colorati crostacei :) anche grazie al buon all'e-book di Tognamax !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |