Visualizza la versione completa : ph 8.o e kh 12
benedettol
19-11-2006, 21:11
ragazzi ho avviato lacquario 1 mese fa ora sto accendendo le luci...la mia vasca e'di 60 litri e ho due t8 da 18w(l'acquario non ha plafoniera ma e'chiuso con un coperchio super bucato pero')...la mia domanda e':come e' possibile che il kh e'cosi'alto???se aggiungessi calcio si alzerebbe ancor piu il kh???io vorrei allevare solo pesci
benedettol
19-11-2006, 21:22
il test ph e' salifert invece del kh e' askoll
benedettol
20-11-2006, 13:25
il fatto strano e' che i test sull acqua di osmosi del mio commerciante di fiducia mi danno un kh pari a 8!!!!l acqua di osmosi che lui vende la usa per acquari di barriera perfetti!non e' che il test non mi funziona?
nicola1981
20-11-2006, 20:53
il consiglio che mi sento di darti e di provare a misurare la conduttivita dell'acqua che il tuo commerciante ti sta vendendo. scommetto che è piena di silicati. quindi le scelte da fare sono 3:
- o compri un test affidabile per la rilevazione dei silicati
-oppure compri un test sonda per la misurazione della conduttivita
- altrimenti prova a prendere l'acqua del tuo commerciante fai il test del kh alla prima goccia devi avere la variazione cromatica altrimenti significa che l'acqua è da buttare(cosipero' ti costera sicuramente meno il rimedio ma non avrai una risposta precisa)
L'acqua di osmosi se l'impianto del tuo negoziante funziona ,e a sto punto ne dubito fortemente ,deve dare i seguenti valori
kh 0 , silicati 0, conducivita 0
se cosi non fosse è meglioche tu cambi "partner" oppure visto che ormai ha un prezzo accessibile compra un impianto ad osmosi inversa e con 150 euro sei sicuro dell'acqua che metti in vasca.
devi sapere che in italia l'acqua sia di acquedotto che di torrente è sempre piena di silicati , io addirittura ho un post-osmosi con resine anti-silicati per avere valori perfetti...
Anche perchè a prescindere da ogni metodo di conduzione di una vasca l'acqua è e sara' sempre la cosa piu' importante percio' meglio essere sicuri di averne della buona altrimenti ogni sforzo sara' vano!!!! :-)
nicola1981
20-11-2006, 20:56
ps . se allevi solo pesci cerca di non gettare niente in vasca ne calcio ne altro cambia un 10% a settimana di acqua reintegrando con del buon sale e metti uno schiumatore lascia perdere il resto... :-))
benedettol
21-11-2006, 00:37
cmq il kh sta a 9 era il test che non funzionava!ho comprato il tropic marin...ora voglio chiederti:col kh a 0 dell acqua osmosi quando aggiungo il sale di solito a quanto dovrebbe arrivare il kh???se dovesse essere basso io ho trovato un prodotto della rowa:rowa kh+ che dovrebbe alzare e stabilizzare il kh.che faccio lo uso come nelle istruzioni(settimanalmente)oppure mi trovero il kh alle stelle se lo uso una volta a settimana??non so questi prodotti hanno un potere tampone o aggiungono continuamente carbonati facendomi salire costantemente il kh??
benedettol
21-11-2006, 00:37
cmq il kh sta a 9 era il test che non funzionava!ho comprato il tropic marin...ora voglio chiederti:col kh a 0 dell acqua osmosi quando aggiungo il sale di solito a quanto dovrebbe arrivare il kh???se dovesse essere basso io ho trovato un prodotto della rowa:rowa kh+ che dovrebbe alzare e stabilizzare il kh.che faccio lo uso come nelle istruzioni(settimanalmente)oppure mi trovero il kh alle stelle se lo uso una volta a settimana??non so questi prodotti hanno un potere tampone o aggiungono continuamente carbonati facendomi salire costantemente il kh??
benedettol
21-11-2006, 00:40
nicola1981,scusa nel caso fosse piu alt di 0 il kh dell osmosi che potrebbe succedermi in vasca???io sono in maturazione quando mettero i pesci che succedera'?
nicola1981
21-11-2006, 23:22
allora partiamo dall'inizio
la tua vasca è come un neonato..lo riempiresti mai di medicine cosi senza motivo? non credo percio' dai alla tua vasca il tempo di maturazione dovuto, tra le altre cose trattandosi di una vasca piccola dovrai anche in futuro convivere con valori ragionevolmente altalenanti.
in acqua marina o almeno in natura il kh oscilla in media tra 6.5 e 7.5 gradi di durezza carbonatica. esistono poi varie correnti di pensiero infatti se guardi molte delle vasche presenti sul sito vedrai che tante hanno valori di kh anche di 12° questo perchè viene alzato dal calcio necessario ai coralli duri per formare lil loro scheletro ( cosa che io condivido soloin parte).Ora per avere un kh buono il valore puo' essere portato anche a 9 non è un problema specie se allevi solo pesci, pero' cio' che devi capire da subito è che risolverai tutto usando acqua osmotica buona e sale di qualita', inoltre se mi permetti usa test di qualita' perchè molti test in commercio non sono che giocattoliquindi rischi di perdere tempoe denaro.
Se proprio vuoi alzareil tuo kh ( non lo ritengo assolutamente necessario) usa del calcio ma fa attenzione perchè non essendo matura la vasca rischi alzando improvvisamente il valore del calcio di avere unesplosione di alghe ( valore max del calcio 430 mg/l ).
Se l'acqua di osmosi (kh) non è 0 significa che l'acqua di cui dispone il commerciante non proviene da un buon impianto quindi trai tu le tue considerazioni. io quando pago vorrei quanto meno non farlo invano -11
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |