Visualizza la versione completa : AIUTO DISPERATO.
SALVE HO APERTO UN FORUM SUL SITO TECNICA DOLCE MA VOLEVO SEGNALARE ANCHE QUI I PROBLEMI POTREBBE DIPENDERE DA COSA?
ALLEGO FOTO !
PER RIFERIMENTI A TUTTO IL PROCESSO DATE UN OCCHIO AM MESSAGGIO IN TECNICA CON "ALLA CORTESE ATTENZIONE DI CARDANICO E PAOLO"
CERCO SOLUZIONE NON NE STO VENENDO PIU FUORI
L'ACQUA E' TUTTA TURBIDA CON PULVISCOLI . SEMBRA COME SE CI FOSSE IL VETRO APANNATO MA NON LO E'.
UN AIUTO GRAZIE
A mio modesto giudizio non dovrebbe trattarsi altro che di diatomee.
sono di colore marroncino?
I problemi legati alle formazione di alghe e dei quali se fornisci maggiorni informazioni sono più facile da individuare sono: la luce (che tipo di illuminazione monti e quanto tmpo hanno le lampade),i valori dell'acqua e il grado di ossigenazione di quest'ultima.
Io tempo fa ho risolto il problema cambiando le lampade in quanto i neon avevano più di 6 mesi di vita. il problema si è praticamente risolto da solo,ma ho preferito fare anche un ciclo di Sera Algovec. Hai anche dei "pesci pulitori" dentro la vasca? tipo Hypostomus,ancistrus etc.
Ciao Pygo
galletto73
19-11-2006, 18:40
A mio modesto giudizio non dovrebbe trattarsi altro che di diatomee.
sono di colore marroncino?
I problemi legati alle formazione di alghe e dei quali se fornisci maggiorni informazioni sono più facile da individuare sono: la luce (che tipo di illuminazione monti e quanto tmpo hanno le lampade),i valori dell'acqua e il grado di ossigenazione di quest'ultima.
Io tempo fa ho risolto il problema cambiando le lampade in quanto i neon avevano più di 6 mesi di vita. il problema si è praticamente risolto da solo,ma ho preferito fare anche un ciclo di Sera Algovec. Hai anche dei "pesci pulitori" dentro la vasca? tipo Hypostomus,ancistrus etc.
Ciao Pygo
io di alghe marroni nn ne vedo,da quanto tempo è avviato il filtro?valori acqua?quanti e quali pesci?
Acqua attuale nell'Acquario
KH tra 2 e 3
PH tra 7 e 7,2
NO2 0
NO3 0
impianto luce
1 lampada t8 silvanya 38W
1 Lampada Power Glo 40 W
con relativi riflettori
le tengo accese 10 ore al giorno
6 luci an neon hydor 4 verdi e 2 rosse.
le accendo per 2 ore dopo le 10 ore delle luci normali
sono attualmente spente da 2 giorni e vi rimarranno fino alla fine del problema.
riscaldatore esterno su tubo del filtro askol
impianot co2 askol
fermo da 3 mesi per paura fosse la causa di tutto
dalle foto non si vede ma e' come se ci fosse del fumo in movimento nell'acqua il fumo sembra bianco ma l'acqua a una colorazione sul verde.
la patina sui vetri potrebbe essere formata dalle diatomee...anche se non vedi il marrone!
l'acquario ce lho da agosto
una cosa mi fa pensare prima avevo un ossigenatore di quelli che aspirano lossigeno da fuori e buttano bollicine dentro l'acquario
da circa 1mese si e' rotto e non lo ho sostituito quindi l'unico ossigeno che ho e' quello dato dalle piante
mi conviene metterne uno o no?
mi avevano detto che se c'e' va contro le funzioni delle piante
che mi dite?
provando a sifonare il fondo dell'acquario sentio odori strani?sicuro che gli no2 siano a zero?lka pompa funziona correttamente?
provando a sifonare il fondo dell'acquario sentio odori strani?sicuro che gli no2 siano a zero?lka pompa funziona correttamente?
i valore e' a 0 domani fccio nuove misurazioni.
l'acqua non ha uncattivo odore ma e' piu forte di quando era tutto aposto.
io ho avuto lo stesso tuo problema acqua nebbiosa e alghe...
l'acqua nebbiosa è dovuta a un tipo di alga che la redende verdastra,io ho sisolto cambianto il 30 % d'acqua con osmosi e hoo tenute le luci spente per 2 giorni e inserito carbono di ottima qualità nel filtro.
in questo modo nel giro di poco la nebbia è scomparsa(cambi acqua ogni 7 giorni regolari dopo).
per quanto riguarda le alghe sulle piante sono dovute agli po4 alti prova a controllarli
Torakiki
20-11-2006, 17:31
...forse esplosione batterica????
...forse esplosione batterica????
se fosse in quanto tempo va via?
10 giorni circa
ormai e piu di un mese che e' cosi
e continua a peggiorare
Torakiki
21-11-2006, 09:43
Che tipo di fertilizzazione stai usando?
Che tipo di fondo "fertile" hai? Mi sembra che dal ghiaino arancione venga fuori del terriccio nero-marroncino che se così fosse con la turbolenza della pompa ed il passaggio dei pesci potrebbe essere la causa del problema
mittiko visto che fino ad ora non hai avuto risultati prova come ho detto io cambia un 30-35% d'acqua con osmosi e tieni spente le luci per un paio di giorni (meglio 3-4),inserisci carbone attivo di ottima qualità nel filtro(toglilo dopo 7 giorni) e vedrai che la situazione migliorerà.
prova ........... fammi sapere
ha ricordati che dopo i giorni di buio totale cerca di accendere le luci gradatamente ....ok ciao
ho avuto un miglioramento molto lento
ora continuo cosi
domanica dovrei fare nuove foto
ci aggiorniamo grazie mille
ho avuto un miglioramento molto lento
ora continuo cosi
domanica dovrei fare nuove foto
ci aggiorniamo grazie mille
hai usato il mio metodo?'??
per la luce si ma ho messo un antialghe quindi no carbone attivo
e' migliorato ma non del tutto
ora continuo vediamo cosa succede
domani faccio fot cosi ti faccio sapere
grazie
piccolo miglioramento acqua ma non totale.
mi sono morti anche 2 pescetti
1 aveva la bocca bianca e consumata
allego nuova foto
ora ho ordinato anche una lampada uv che possa risolvere il problema dell'acqua e della morte dei pesci?
attendo info non so piu cosa provare!!!! -20 -20
Torakiki
28-11-2006, 17:06
Scusa ma io insisto c'è del terriccio che viene su dal fondo?
Scusa ma io insisto c'è del terriccio che viene su dal fondo?
ho aggiunto io dei granelli arancioni e da 2 giorni anche marroni.
se fosse come dici tu il cosa potrei fare?
la lampada uv aiuta?
Torakiki
29-11-2006, 10:40
No la lampada non serve a molto a mio avviso solo che se hai poco "ghiaino" il fondo si smuove e crea un effetto nebbia
Federico Sibona
29-11-2006, 11:28
mittiko, prova a mettere come primo strato filtrante un panno microfiltrante, vedi qui:
http://www.acquaingros.it/dennerleclearwatermicrotessutocm75x25-p#17928.html
Non l'ho mai provato, ma sembra indicato per situazioni come la tua.
In alternativa o in attesa del panno, prova con del cotone idrofilo. Attenzione che questi materiali, effettuando un filtraggio fine, si intasano in fretta e sono da sostituire frequentemente.
ordinato con la lampada uv
appena mi arriva faccio tutto
ogni quanto vanno sostituiti?
frequentemente vuol dire 1 volta al mese o ?
Ciao,
il panno anche dopo 24 ore potrebbe intasarsi...quindi devi semplicemente farci attenzione.
Se cerchi un mesetto fa avevo aiuto un utente sull'utilizzo di lampada uv e questi panni però non sono sicuro che sia anche il tuo caso...non mi sembra dalle foto che tu abbia tutta questa "foschia" verde in vasca... dovresti misurare i po4 e il ferro per avere anche un'idea maggiore su quest "nebbia" che dici di vedere :D
Federico Sibona
29-11-2006, 15:40
I primi tempi si intaseranno anche solo dopo 8/12 ore, con il miglioramento della situazione, un po' più a lungo. Si deve tenere sotto controllo il filtro. Magari usalo abbinato a carbone attivo.
Ragazzi mi e' arrivato l'ordine della lampada uv e del tappetino filtrante.
ho preso altri canolicchi per sabato vorrei togliere il carbone attivo dal filtro e mettere tutti canolicchi. e' ok per voi?
il tappetino filtrante vorrei metterlo su una scatola con la pompa del vecchio filtro in modo da non togliero dopo 24 ore e continuare ad aprire il pratiko 300 della askol .puo funzionare lo stesso?
poi metto anche la lampada uv mi consigliate utilizzare anche antialghe contemporaneamente?
ps prima faccio anche un cambio d'acuqa..
allaora come procedo?
Federico Sibona
01-12-2006, 21:52
mittiko, se fai diversi interventi contemporaneamente non saprai mai cosa è stato decisivo per risolvere il problema, cosa che potrebbe essere utile nel caso dovesse ripresentarsi. Per ora ti consiglierei di non mettere prodotti chimici antialghe. Per ora non toccherei neppure il filtro Pratiko, perchè se il carbone lo hai da un po' di tempo può anch'esso essere diventato insediamento di batteri utili. Eventualmente i canolicchi li aggiungerai a problema risolto. Anche un cambio acqua in questo momento non credo contribuisca molto. Se hai un secondo filtro metti pure il panno microfiltrante in quello se ti è più comodo, insieme al panno metterei però in questo filtro anche del carbone iperattivo nuovo. Fai solo attenzione a posizionare bene il panno in modo che l'acqua sia obbligata ad attraversarlo. Io proverei per un paio di giorni come unico intervento il filtraggio col panno, poi se non vi sarà miglioramento, parti con la lampada UV.
ok provo con il panno
grazie
Federico Sibona
01-12-2006, 22:22
mittiko, mi sono dimenticato che avevi detto che ti erano morti due pescetti con corrosioni, penso che questo potrebbe essere dovuto a presenza di batteri patogeni, quindi in deroga a quanto ti ho detto prima, fai partire anche la lampada UV.
come promesso do nuovi dati
ho messo canolicchi e lampada uv
i vlori sono
no2 0
ph 7
KH 4
GH 4
No3 0,25
PO4 0,25
FE 0,1
Nh4 0
CO2 6
la lampada UV e' attiva da ieri sera e' una 9W
Federico Sibona
04-12-2006, 15:45
I canolicchi in più sul breve termine non servono ovviamente a niente, mi pare però che la lampada UV stia facendo effetto, foto a parte, tu che vedi dal vero, lo confermi?
Niente panno microfiltrante? Altri pesci che danno segni di malessere?
Lampada UV quale modello? Costo?
Scusa le tante domande, ma gran parte delle risposte possono essere utili ad altri che sono o potranno essere nelle tue condizioni.
PS: NO3 0,25mg/l? Sono 25mg/l?
Niente panno microfiltrante?
Altri pesci che danno segni di malessere?
Lampada UV quale modello? Costo?
Lampada AA-Aquarium modello sommergibile 9W con pompa costo 49,00€ ivata
presa da acquaingrooss
al momento le hanno finite.
si mi sembra piu chiara l'acqua.
no atri pesci malti .
per le domanda fai pure mi fa piacere esere utile agli altri e grazie anche per l'interessamento.
il panno non l'ho messo sul filtro volevo metterlo su una pompa pe r l'acqua in modo da toglierlo comadamente.
ora vedo che succede poi vedremo se usare algacid o panno o cosa ancora.
ci aggiorniamo fra un paio di giorni.
Federico Sibona
06-12-2006, 11:28
mittiko, come procede?
allego foto situazione aggiornata
sembra tutto ok c'e acora un piccolo strato ma credo si risolva ormai
la lampada uv devo tenera accesa ancora , meglio usarla se serve o accenderla tot ore al giorno?
un grazie a tutti per la pazienza e la costanza sucsate ancora il disturbo
spero in futuro di essere utile anche io a qualcuno come avete fatto voi
Freethinker
06-01-2007, 03:40
la lampada ha lavorato davvero bene,mi fa piacere per te ;)
Federico Sibona
06-01-2007, 10:02
mittiko, non alzare troppo la temperatura altrimenti quel granoturco che hai sul fondo scoppia e diventa popcorn :-D :-D :-D
Comunque la lampada la accenderei solo in caso di necessità, non è bene avere un ambiente eccessivamente asettico.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |