Entra

Visualizza la versione completa : Crenicichla compressiceps


rottaris
19-11-2006, 14:47
A titolo di pura curiositā, come si tengono questi gioiellini?

dimensioni vasca, tipo acqua, corrente, cibo ecc ecc.

qualcuno ha esperienze dirette?

malawi
19-11-2006, 15:10
A titolo di pura curiositā, come si tengono questi gioiellini?

Nell'acqua!!! :-D :-D :-D
La vasca deve essere grandina perche' hanno un'altissima aggressivita' intraspecifica (molto piu' delle piu' grosse saxatilis o lugubris) e prima che si formi la coppia fai in tempo a recuperare qualche cadavere. Corrente abbastanza buona. Non sono reofili esasperati ma comunque vivono in zone in cui la corrente si fa sentire. Sono fra le poche crenicichla non piscivore e sono specializzate in larve d'insetti e altri piccoli invertebrati (anche se per i pesci piccoli non c'e' scampo). Come tutti i pesci della zona araguaia-tocantins, riproducono tranquillamente in acque durette. Per la riproduzione serve una cavita' (l'ideale e' un tronco cavo). Il dimorfismo e' ben evidente e i maschi sono piu' lunghi e snelli mentre le femmine piu' corte e tozze con la pancia colorata. Inoltre la pinna anale nei maschi e' a righine nere come la caudale mentre nelle femmine non presenta righe nere ma ha una bordatura inferiore rossa.

Ciao Enrico

bacarospo
19-11-2006, 21:19
Erri' ma secondo te ha ragione chi dice (non ricordo se Warzel o Kutty o chissā dove l'ho letto), che con le nane ci vogliono 300 litri per far formare la coppia e 30 litri per la coppia formata?

Sono cosi cattive? L'heckelii č 6 cm! Se ne metto 8 in 300 litri manco le vedo.

malawi
20-11-2006, 09:24
Erri' ma secondo te ha ragione chi dice (non ricordo se Warzel o Kutty o chissā dove l'ho letto), che con le nane ci vogliono 300 litri per far formare la coppia e 30 litri per la coppia formata?

Sono cosi cattive? L'heckelii č 6 cm! Se ne metto 8 in 300 litri manco le vedo.

Si, hanno ragione i guru perche' sono cattivissimie. Pero le regani lo sono di meno e le heckeli non le ho mai avute. Un mio amico le ha riprodotte in 80/100 litri ma erano quelle che avevo io e che gli avevo passato dopo che si erano menate da me per cui si stava gia' formando la coppia. La particolaritta' di questi pesci e' che ti scovano qualsiasi cosa in qualsiasi buco peggio di bigolino e per un altro pesce della loro specie non c'e' scampo. Poi la coppia puoi tenerla anche in 70/80 litri.

Ciao Enrico