Entra

Visualizza la versione completa : Il mio Piranha


Pygo
19-11-2006, 14:15
Ecco la foto del mio Pygocentrus natterreri di 19 cm...spero gradiate! :-)
ciao DiePygocentrus Nattereri http://www.acquariofilia.biz/allegati/p9010032_195.jpg

remank
24-11-2006, 14:56
carina..anche se del pirana non gli si vede la bocca che è la cosa che mi piace di piu'!
che tipo di piragna è?
io conosco solo i serrasalmus nanatteri..
puoi darmi le caratteristiche dell'acquario e eventuali compagni?
ciso grazie

Pygo
24-11-2006, 21:52
il piranha in questione è un Pygocentrus Nattereri.La nomenclatura serrasalmus è sbagliata per quanto riguarda i nattereri che sono stati diferenziati da altri serrasalmidi com il rhombeus,l'elongatus,il manueli etc. nella famiglia dei pygocentrus ci sono appunto i nattereri,i cariba etc.
Il mio natte vive solo in 120 lt di acquario con un filtro da 1000lt /h ed una pompa di miviemento da 1200 lt /h.I pira necessitano di molta corrente nella quale amano "nuotare" contro senso alla stessa.
Inizialmente erano in 4, poi ne ho venduti 2 ed uno è stato ucciso da questo che mi rimane insieme ad un hypostomus plecostomus albino di 20 cm.
Per la foto ti acconteto subito!!!
Ciao ciao

remank
25-11-2006, 14:31
beh in effetti 120 lt per 4 pirana sono un po' pochini ..cmq i pirana raggiungono dimensioni adulte anche in acquari piccoli come il tuo?
quante' grande il tuo ?l'hai preso da piccolo?

Tropius
25-11-2006, 15:13
-05 i pirana non mi attirano proprio :-D non ci puoi fare nemmeno un accenno di acquario di comunità con lui :-D

comunque il tuo sembra in forma :-))

guydo
25-11-2006, 15:22
me sa che lo allevi a fiorentine a sto qua :-D :-D :-D :-D

digitalhawk
25-11-2006, 15:24
#25 bella bestia complimenti!
si 4 nattereri in 120lt sono troppi contando che ne vorrebbero 70lt ciascuno...

come è composta la sua dieta?

foto della vasca intera?

Pygo
25-11-2006, 18:30
non è proprio tropius che con un piranha non puoi fare un acquario di comunità...basta avere lo spazio..almeno 80 lt ad esemplare e comunque che non siano dei serrasalmidi.
Ci sono molti acquari con diversi pygocentrus cariba e nattereri.
Per remark: in acquario non raggiungono le dimensioni che raggiungerebbero in natura, ma con il dovuto spazio ci si avvicinano molto. il mio è di 20 cm e quando l'ho preso,circa un anno e mezzo fa era come una moneta da 2 €.
Per digitalwack: la dieta per il mio pira la conosci molto bene ;-)

Pleco4ever
25-11-2006, 19:14
in acquario non raggiungono le dimensioni che raggiungerebbero in natura

se la vasca è adeguata crescono anche di più

lilyth
25-11-2006, 19:22
Ma non sono pochi 120 lt per un serras... ops, pygocenrus nattereri?
Diventano circa 30 cm da adulti... come nuota in 120 lt?

Pygo
25-11-2006, 19:23
in acquario non raggiungono le dimensioni che raggiungerebbero in natura

se la vasca è adeguata crescono anche di più

Beh non proprio..diciamo che crecono molto ma un rombeus di 40 cm in acquario non arriverà mai. sebbene comunque raggiungano dimensioni che ci si avvicinano molto. anche un manueli che è il serrasalmide più grosso dubito che n acquario arrivi a 60 cm!
in ogni caso mai dire mai...mai..personalmente non ne ho mai visti.
L'unico pirnaha che ho visto di 40 cm è un rhombeus del perù ma è stato catturato pranticamente di quello dimensioni.
Ciao

Pygo
25-11-2006, 19:27
Le dimensioni minime per un pygocentrus nattereri sono di 70 lt netti ad esemplare..in 120 è mooolto comodo :-)
ciao

remank
25-11-2006, 20:09
puoi mandare una foto della vasca intera e del pulitore?
ehi la dieta?non tutti la conoscono... : )

digitalhawk
25-11-2006, 20:40
Pygo, sei di club piranha vero? allora ovviamente la conosco

di solito per i nattereri si varia la dieta con:

- pesce fresco (non vivo, ma fresco) di qualsiasi tipo
- carne cruda (tranne maiale)
- gamberetti (servono per far risaltare la colorazione rossa nei nattereri)
- cuore di vitello (contiene proteine importanti)

questo e' quello che mi viene in mente ora, ma sicuramente trascuro qualcos'altro #24

cmq la loro dieta deve essere variegata e soprattutto non basata sul vivo, soprattutto i pesci rossi che non sono molto nutrienti e soprattutto se non quarantenati potrebbero essere malati e quindi far ammalare i piranha

Federico Sibona
25-11-2006, 21:06
Scusatemi, ma parecchi acquariofili danno queste leggi per cui per uno Scalare servono 50l a esemplare, un Discus 60l, un nattereri 70l/80l. Tali indicazioni sono valide per branchi ed al limite, per certe specie, coppie. E' impensabile ed errato dedurre che un esemplare singolo si possa tenere in questi litraggi!!

remank
25-11-2006, 21:38
nel senso che secondo te sono eccessivi?

zietto
25-11-2006, 21:49
Scusatemi, ma parecchi acquariofili danno queste leggi per cui per uno Scalare servono 50l a esemplare, un Discus 60l, un nattereri 70l/80l. Tali indicazioni sono valide per branchi ed al limite, per certe specie, coppie. E' impensabile ed errato dedurre che un esemplare singolo si possa tenere in questi litraggi!!
Appoggione!!!! ;-)

digitalhawk
26-11-2006, 00:41
nel senso che secondo te sono eccessivi?

no penso che intendesse il fatto che non vanno tenuti da soli.
sono d'accordo con lui sul fatto ke starebbero meglio in branchi
ma non sono pienamente convinto che soffrano a stare soli

Federico Sibona
26-11-2006, 10:01
Non mi sembrava di essere stato così ermetico. Terra terra intendo dire che se ad es. per due scalari ci vogliono 100l ce ne vorranno altrettanti per un singolo esemplare perchè le dimensioni del pesce(ed anche le altre sue esigenze) sono quelle che sono, e tali da non consentirgli di vivere in 50l anche se da solo.

remank
26-11-2006, 11:43
Non mi sembrava di essere stato così ermetico. Terra terra intendo dire che se ad es. per due scalari ci vogliono 100l ce ne vorranno altrettanti per un singolo esemplare perchè le dimensioni del pesce(ed anche le altre sue esigenze) sono quelle che sono, e tali da non consentirgli di vivere in 50l anche se da solo.

mi sembra giusto..

krathos
26-11-2006, 13:55
Possiamo dire che comunque sia, più spazio c'è e meglio è, se poi è ben arredato ancor di più. E' come se un uomo vivesse in un monolocale o in un quadrilocale. Vive lo stesso in entrambi, solo che nel quadrilocale ha più possibilità di stare comodo e magari in compagnia che non in un piccolo monolocale. :-) :-)

koda91
27-11-2006, 16:03
come mai l'autore dle post è segnalato come ospite?

splendes84
28-11-2006, 19:52
ke bello piacerebbe anke a me un piranha! ma ke pulitore hai? foto??

lilyth
05-12-2006, 08:52
Possiamo dire che comunque sia, più spazio c'è e meglio è, se poi è ben arredato ancor di più. E' come se un uomo vivesse in un monolocale o in un quadrilocale. Vive lo stesso in entrambi, solo che nel quadrilocale ha più possibilità di stare comodo e magari in compagnia che non in un piccolo monolocale. :-) :-)

Secondo me, una volta cresciuto, sarà più paragonabile ad un uomo che vive in un bagno...
... sarà... ma sono convinta che ci starà stretto. Quindici anni fa circa, avevo avuto anch'io la voglia di comprare un nattereri, e il negoziante mi ha fatto desistere dicendomi che ci volevano come minimo 200 lt per tenerne uno (meglio se 250)... tenete conto che il mio ragazzo di allora ne aveva tre in circa 400 lt ed erano lunghi circa 35 cm... voi ce lo vedete un pesce cattivo #18 di 35 cm in 120 lt???
... se siete convinti voi...
Intanto dormite tranquilli, non sopravvivono molto fuori dall'acqua, e non correte grossi pericoli se gli girano le p... perchè non riesce a muoversi e decide di venire a cercarvi... #18

remank
05-12-2006, 11:27
paura....