Entra

Visualizza la versione completa : Return of the loving dead


boloslave
19-11-2006, 13:52
Ho riesumato dalla cantina un acquarietto da 40 litri da una settimana,sono
ormai otto anni che non tocco piu' una vasca,mi sento molto arrugginito ma anche molto eccitato di ricominciare. #21
vorrei inserire guppy,corydoras e caridine,per ora ho messo le piante che vedete... #12
Ovviamente non sono soddisfatto,ho un neon di soli 8 watt e non so' che altre piante mettere,vorrei qualcosa di rossiccio per "staccare",che mi consigliate?
Quella palla verde e' muschio,non l'ho legata,ho preferito incastrarla,ho fatto male?Non e' bella da vedere attualmente,lo so' -05 ,ma attendo la crescita.

Quanti animali mi consigliate di inserire?

grazie!

Tropius
19-11-2006, 14:58
è un pò.... #13 tetro così #13 perdonami il termine.

Io metterei molte altre piante prima di pensare alla popolazione ittica #24

boloslave
19-11-2006, 15:34
Beh,con otto watt e' tetro per forza! :-) Potrei inserire dei Ceri Votivi elettrici per migliorarlo! -11 -11

Comunque non ho fretta con i pesci,devo ancora ragionarci su'!

lilyth
19-11-2006, 16:24
Secondo me, prima di pensare alle piante, oltre che ai pesci, è meglio se modifichi il coperchio e aggiungi luce... soprattutto se vuoi mettere una pianta rossa...! Poi penserai al resto

Tropius
19-11-2006, 16:46
già.

Mai pensato di usare le lampadine a risparmio energetico, per provare? #24

spugna84
19-11-2006, 17:04
guerda forse nn saranno il max ma anch'io uso lampadine a risp..e vanno alla grande le rosse esplodono..se poi associ un buon fert...cmq si infoltisci il fondo

weiss75
19-11-2006, 17:17
scusate .. ma io dissento
nn è necessario sempre avere vasche piene di piante esigentissime.

Nel suo piccolo è una bella vaschetta .. semplice e pulita.
La scelta dello sfondo chiaro .. che di solito nn mi piace,
la trovo corretta vista la poca luce.
Magari puoi aggiungere una piantina di microsorum pteropuros windelow in cima al legno, nella zona centrale.
Cmq certo che 8 W son proprio pochini -28d#


ciao
-28

lilyth
19-11-2006, 17:46
Dissenti pure, ma davvero 8 watt sono pochini... lo hai ammesso tu stesso... e sono d'accordo che non è necessario avere l'acquario pieno di piante esigenti perchè sia bello (d'altro canto, è bello ciò che piace)... ma lui ha detto di volere una pianta rossa -05 , e non può certo averla con 8 watt su 40 lt!!!
Sono 0,20 watt litro... è già bello se crescono le anubias!
Anch'io all'inizio avevo un acquario con poca luce (standard), e non crescevano nemmeno le anubias, anzi, alcune morivano, e mi è "morta" la pteropus. Dico "morta" fra virgolette perchè di questa pianta non era rimasto nulla attaccato ai tronchi... ma miracolosamente, quando ho modificato il coperchio e aggiunto la seconda lampada, a distanza di parecchi mesi dalla "morte apparente"... è miracolosamente resuscitata ed è cresciuta formando un cespuglio foltissimo.
Per riassumere, direi che 0,20 watt litro non sono sufficienti nemmeno per le piante meno esigenti... soprattutto senza riflettore.

boloslave
19-11-2006, 23:27
Domani mi faro' un giro per cercare un neon decente,usare delle lampade esterne con vasca aperta mi creerebbe problemi con le caridine e con i miei gatti -71
Ho una mezza idea di rivestire la zona neon con specchi in modo da amplificare la luce #24,non vorrei pero' buttare via tempo e materiale.

Melodiscus
20-11-2006, 02:04
secondo me ha il suo fascino, ha un che di misterioso!!!

deniro
20-11-2006, 13:05
di sicuro molto originale + di altre vasche(sembra un esperimento) ;-)

boloslave
22-11-2006, 18:36
Non ho trovato neon innestabili nel mio impianto superiori a 8 Watt,ho provato a inserire
carta d'alluminio,ma il risultato era comunque scarso,ho provavato a inserire un foglio di pvc bianco e...YeaH! ;-) Direi che l'impatto luce e' aumentato di circa un 40 %.

Come mai si utilizza normalmente la stagnola? #24

Problema anubias,alcune foglie hanno parti piu' scure e si sfaldano molto facilmente toccandole,cosa pio' essere? Non mi sembrano alghe,direi che stanno morendo. #24
qualche consiglio?

Grazie per il tempo e per la disponibilita'.

digitalhawk
22-11-2006, 19:30
si stanno morendo immagino...ma il neon e' nuovo o e' vecchio?

cmq se ti preoccupi delle caridine e dei gatti mettici una retina fine trasparente sopra cosi puoi mettere una lampada appesa da almeno 18w

boloslave
22-11-2006, 20:45
I Miei catti sono posseduti da Satana! #07 Una retina non la vedono neanche,sono gia' capaci di scoperchiare il coperchio,la stanza dove ospito la vasca la sto' tenendo chiusa a chiave! :-( Non puoi credere cosa sono capaci di fare! #06 #06
Nel fine settimana cerchero' di costruire un coperchio nuovo,purtroppo ho poco tempo!

Questo neon non lo usavo da tanto,ma e' stato usato poco.

HO tagliato le foglie decadute Dell'anubias.

boloslave
28-11-2006, 11:08
Ho preso una vasca piu' decence,askoll ambiente 60x35x44,filtro esterno,74 litri lordi,2x15 watt di serie.L'altra vasca forse torna in cantina o diventera' il regno delle caridine.

Sto prendento altre piante,questo e' il progettino.Se ci sono consigli gli accetto molto volentieri.

digitalhawk
28-11-2006, 12:27
beh il progettino non e' male!

Melodiscus
28-11-2006, 12:31
raga, ma che c'è una fissa con gli schizzettini??

Suppaman
28-11-2006, 18:29
mi rimane molto spoglio, e il microsorium nn lo reputo adatto x fare da pianta di sfondo..

metti qualcosa di diverso, magAri della vallisneria o della rotala, e davanti un pratino di sagittaria o tenellus!! ;-)

splendes84
29-11-2006, 00:30
quella anubias non puo vivere completamente immersa nell acqua, è una piante palustre..

Suppaman
29-11-2006, 00:59
quella anubias non puo vivere completamente immersa nell acqua, è una piante palustre..

sei sicuro di quello che dici???
xke senno quasi l'80% degli utenti dovrebbero togliere tutte le anubias dalla vasca!!!e nn credo che sia una ottima cosa!!! -28d# #06

boloslave
29-11-2006, 04:34
Suppaman,grazie,posso capire...ma voglio vedere 'sto buco centrale.la prova del nove,forse,me la dara' la verde realta' dei fatti.

splendes84,a volte anche io penso di essere un alieno!

Melodiscus,Si! vado di schizzetto perche' ormai ho le mani palmate senza avere ancora un'acquario finito.

digitalhawk,si spera sempre di migliorare!

balocco
29-11-2006, 10:07
Premetto che io ho un acquario come il tuo e ho dovuto modificare l'impianto luce.

La "vallisneria gigantea" come dice il nome diventa enorme in una vasca come la tua sarebbe da evitare.

La "Ludvigia" necessita di molta + luce per crescere bene, crescerà in altezza con nodi molto distanziati, soprattutto se la metti la dietro dove la luce arriva a stento.

Stesso discorso per il "Ceratophyllum demersum", le foglie alla base inizieranno a marchire e nella peggiore delle ipotesi l'intera pianta sarà compromessa.

Purtroppo anche la "Lilaeopis" è una pianta molto esigente e con quella luce non può farcela.

Secondo me dovresti orientarti su piante meno esigenti.

boloslave
29-11-2006, 15:02
Balocco,mi daresti qualche consiglio su come modificare l'impianto luce,sinceramente non so' dove mettere mano. Che tipo di cambiamenti hai fatto?

balocco
29-11-2006, 17:55
Balocco,mi daresti qualche consiglio su come modificare l'impianto luce,sinceramente non so' dove mettere mano. Che tipo di cambiamenti hai fatto?

Ecco io ho fatto così: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=83305

boloslave
01-12-2006, 09:55
Grazie balocco!
La tua modifica e' gia' troppo evoluta,io inseriro' semplicemente altri 2 neon da 15 watt l'uno e li attacchero' ad una centralina esterna 2x,i neon li attacchero' semplicemente con delle fascette da elettricista ai 2 neon gia' presenti.(altra guida del forim)

Io chiuderei qui questo topic.
Ora i miei problemi sono altri...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=92564
grazie a tutti.