Visualizza la versione completa : Aiptasie? acreichthys tomentosus "il flagello delle aip
darionegri1
18-11-2006, 18:51
Ciao a tutti.
ho comprato un'oretta fa questo pesce per contrastare le aiptasie che poco per volta aumentavano sempre più il loro numero.
Devo essere sincero che non ero convintissimo di questa scelta perchè non sapevo come si sarebbe comportato e di contro avevo la certezza matematica che avrebbe alzato il carico organico della vasca.
Comunque, visto il moltiplicarsi di queste anemonini, mi convinco e lo compro.
Bene inserisco questo bruttissimo pesce lima e.... dopo esattamente 4 minuti di ambientamento.... inizia immediatamente a mangiare tutte le aiptasie che trova... credetemi sulla parola.... UN FENOMENO!!!
Non passa neanche un minuto e ne aveva già affondate 5!!!
Dopo tutto ciò mi devo ricredere e scusarmi con lui per la mia mancanza di fiducia nei suoi confronti ma soprattutto per averlo definito "bruttissimo".
Magari non è bello come un A.Achilles ma è un gran lavoratore.... e, come tutti i pesci della mia vasca, si è meritato un nome!!! ATTILA il flagello delle aiptasie...
Quindi mi permetto di suggerire questo pesce in sostituzione dei wundermanni che, a mio avviso, fanno poco a causa della loro timidezza.
Ciao dario
arriva jack
18-11-2006, 19:56
Solo le piccoline che avevi in vasca o anche quelle più grandicelle ?
DIMMI DOVE L'HAI TROVATO !!!! LO CERCO DA UNA VITA !!!!!
aj
ALGRANATI
19-11-2006, 01:49
arriva jack, ti ho già detto dove comprarlo ;-)
***dani***
19-11-2006, 09:36
io è un po' che lo dico :-)
ALGRANATI
19-11-2006, 09:47
ilproblema èche sè magna anche i tentacoli dei sarcophiton e la xenia #23 #23
***dani***
19-11-2006, 09:51
non è vero... magari mangiasse la xenia...
l'acreichtys ha una dieta molto specifica in natura... e si nutre particolarmente di piccoli anemoni... quindi se non si è sbagliato l'acquisto del pesce lima (a volte conosciuto come pesce lima del tang), si è ragionevolmente sicuri... non tocca altro...
ALGRANATI
19-11-2006, 09:53
***dani***, prova a parlare con Keronea e poi ti spiega lui come sè magna la xenia :-D :-D :-D
e il mio ...ti farò ...sè riesco....1 filmino mentre si mangia i polipini del sarco #23 #23
darionegri1
19-11-2006, 10:14
L'ho comprato a gallarate da Reefinternational.
Ne ha ancora diversi.
Il mio la xenia l'ha osservata con attenzione ma alla fine non gli ha fatto nulla. (non nego di averci sperato che l'affondasse)
Ho notato che da ieri però ha perso un pò di entusiasmo.... o forse di fame ma da un pò non sta più spiluccando nulla.
Speriamo non abbia cambiato gusti alimentari proprio adesso... :-) :-) :-) :-)
dario
arriva jack
19-11-2006, 11:19
darionegri1, io avevo comprato da reef international il paramonacanthus japonicus, che agli occhi di un neofita come me era identico al tomentosus #12 . Da una settimana era in sump causa attacco alla montipora #23. E da ieri è nella vasca di un negoziante amico. E il bello è che ieri mattina ero da Reef International, li ho visti, ma pensavo fossero ancora i P. Japonicus !!!!
Teo, si, li chiamo lunedì. Ma dato che dario è in zona mia, speravo di non dover traversare la città per trovare la bestia !
darionegri1
19-11-2006, 12:42
Arriva Jack non preoccuparti ne ho visti altri 3/4.
Comunque la prossima volta che sei li chiedi a Ricky (comunque anche gli altri sapevano perfettamente di che pesce stessi parlando) se non sei sicuro che il pesce sia quello giusto.
Almeno ti eviti un viaggio per niente.
dario
Ragazzi, ditemi che questo benedetto pesce è trovabile anche altrove!! Perché vedo che voi siete tutti di Milano, invece io vivo in provincia di Perugia e ho provato a chiamare negozi di acquari in tutto il centro Italia, da Firenze a Viterbo e nessuno ce l'ha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è che avete qualche idea di dove provare a sentire, senza arrivare fino a Milano? Io ci verrei anche fin lassù, ma credo che il pescetto avrebbe qualcosa in contrario a farsi tutta quella strada in macchina!!!!!! ;-)
Anche se sarebbe ripagato della fatica, perché HO L'ACQUARIO PIENO DI MAJANOOOOOO!!!
:-)
arriva jack
28-11-2006, 13:51
sire, prova a sentire
http://www.acquaingros.it/
un paio di mesi fa riuscivano a procurarlo dall'Olanda a un prezzo decentissimo.
ciao
AJ
Grazie Jack, ho provato subito a controllare ma nell'elenco di pesci ordinabili sul sito non c'è... cmq gli ho mandato un email, vediamo cosa mi rispondono.
Nel frattempo: avreste per caso un'idea di come somministrare l'acido acetico glaciale? Perché ho sentito da più parti che è un buon metodo contro i Majano (se non dovessi trovare questo benedetto pesce!), ma nessuno ha specificato bene le dosi e le modalità di somministrazione... e soprattutto: non è pericoloso per l'acquario?
Grazie di nuovo... #22
arriva jack
28-11-2006, 17:12
Grazie Jack, ho provato subito a controllare ma nell'elenco di pesci ordinabili sul sito non c'è... cmq gli ho mandato un email, vediamo cosa mi rispondono.
Nel frattempo: avreste per caso un'idea di come somministrare l'acido acetico glaciale? Perché ho sentito da più parti che è un buon metodo contro i Majano (se non dovessi trovare questo benedetto pesce!), ma nessuno ha specificato bene le dosi e le modalità di somministrazione... e soprattutto: non è pericoloso per l'acquario?
Grazie di nuovo... #22
Nell'elenco non ce l'hanno, ma io gli avevo scritto e me lo avevano trovato.
su ac.ac.glaciale non saprei..io per adesso per le aiptasie uso calcio idrossido...
Da quello che ho letto anche il Cantherines Pardalis ed il Chaetodermis Penicilligerus se ne nutrono, anche loro monocantidi!!!!!
***dani***
29-11-2006, 15:29
il chanterines non lo conosco, ma il pencilligerus poi ti mangia anche tutto il resto, oltre che diventa grande ed ha necessità di ampi spazi.
l'unico sicuro è l'acreichtys tomentosus, tutti gli altri fanno danni!!!
quello che non conosci dovrebbe farsi ancor più grande, fino 38cm mentre il penicilligerus 25. Il tomentosus che dimensioni raggiunge???
***dani***
01-12-2006, 10:02
Non più di 15 cm per il tomentosus... l'unico adatto a vasche da minimo 300 litri fra tutti i pesci lima.
Ragazzi, l'ho trovato... l'ho ordinato su Acquaingros e dovrebbe arrivarmi martedì prossimo. Vi dirò se compie il suo dovere o se si attacca agli altri invertebrati!
Di pappa ne ha quanta ne vuole, sono sicuro che sarà felicissimo di venire nel mio acquario!!!! ;-)
Intanto, grazie per la dritta....
***dani***
11-12-2006, 10:01
appena reinserito... ed ha già cominciato a sbecchettare... l'importante è che sia un acreichtys e non qualche cosa d'altro...
L'achreychtis è arrivato qualche giorno fa, è piccolino (non più di 3 cm di lunghezza) e troppo carino! Ebbene sì, a me piace!! ;-) Però non so, forse è normale che debba un po' adattarsi, ma i Majano non se li caga neanche di striscio!!!! Nuota qua e là, lentamente, cerca si sfuggire agli attacchi del Biaculeatus, si nasconde fra le rocce o sotto alle pompe, e spilucca qua e là le incrostazioni di alghe... sto tenendo tutti a stecchetto nell'acquario, per fargli capire che o mangia quelli o niente!!! Ma per ora sta vincendo lui... bah! Speriamo che crescendo cominci a capire come gira il mondo...! Voi che ne dite, è normale? O ho trovato l'unico achreychtis a cui non piacciono i Majano??????? :-(
acci....incoraggiante...io domani mi faccio un viaggetto fino a varese per prenderne uno....speremm #24 #23 #23 #23
Ciao Federica.
***dani***
16-12-2006, 15:03
sire, sicuro sia un achreicthys? foto?
Dani.....avrei tanto voluto spedirti la foto del mio nuovo pescetto....se non fosse che proprio ora mi sono accorto che quella stronza della mia aragostina ce l'ha in bocca!!!!!! L'HA MANGIATO!!!!! Ma possibile???? E' il secondo pesce che mi fa fuori in 20 giorni. Prima è successo con il pulitore che avevo appena messo in vasca, quello blu piccolo che mangia i parassiti degli altri pesci. Avevo pensato che fosse morto per cause indipendenti e che l'aragosta avesse trovato il cadavere e se lo fosse pappato. Ma ora....mi interrogo: è possibile che sia lei l'assassina? Eppure non sembra così agile e scattante...come fa ad acchiappare un pesce così al volo?? E poi sta sempre nascosta nella sua tana.... che tragedia.
Omicidio a parte, insisto che pur essendo nella mia vasca ormai da diversi giorni, non aveva nemmeno guardato i miei majano. Quando l'ho ordinato su Acquaingros ho espressamente chiesto al tizio via email che fosse un Achreychtis Tomentosus e non un XX Japonicus (non mi ricordo il nome completo! ma era quello di cui parlavi tu e che non andava confuso con l'Achreyctis). Lui mi ha risposto che era proprio quello giusto.
Tu ce l'hai una foto? Che lo riconosco subito, se è lui. Sono stato a guardarlo per ore....mi piaceva un sacco!!
:-( -20
Che tristezza, povero pescetto.... ma che gli devo fare a st'aragostaaaaaa??????? La butto in pentola?????? E' di quelle arancioni e viola a pois... non conosco il nome esatto, ce l'ho nell'acquario da due anni ma non mi aveva fatto così...
Scusa, aggiungo una cosa: ho appena guardato le foto del tuo acquario (tra l'altro complimenti, è meraviglioso!) e ho visto che c'è anche la foto dell'achreychtis: è proprio lui! O meglio, era proprio lui.... :-( Tra l'altro il suo decesso ha scatenato una crisi batterica nell'acquario, alcuni invertebrati e la tridacna mi si sono chiusi, e il Chtenochetus Strigosus si è semi-sbiancato e si gratta di brutto!!! Porcaccia miseriaccia..... ma dimmi te che bel casino!!!!! #07
***dani***
17-12-2006, 19:38
l'aragosta mangia tutto... TOGLILO
rispondo domani con calma al resto...
io l'ho comprato ma non ha mangiato nemmeno una maiano...gli piace di più il mangime granulare. Da ieri non riesco a entrare nel sito AP,mi appare uno strano messaggio.anche voi avete problemi?so che non è il posto giusto ma questa è l'unica pagina,salvata nei preferiti,in cui riesco a entrare.grazie #24
***dani***
10-06-2007, 14:51
Se è un acreichtys le mangia... se non le mangia è possibile sia un pesce lima qualsiasi.
Il portale è down, spero che venga tirato su al più presto.
non è un lima qualsiasi,ma proprio quello che hai detto tu.mi sono informata prima,grazie al forum. aspetto...prima o poi le mangerà. mi piace comunque,soprattutto vederlo dormire a testa in giù,appoggiato a qualche corallo..troppo simpatico.grazie ciao
***dani***
10-06-2007, 19:47
occhio... che spesso te lo vendono per acreichtys ma poi non lo è... :-)
foto?
..appena riesco a fare una foto decente cerco di metterla..ma credo che il mio fornitore sia abbastanza serio,almeno lo spero
Io l'ho tenuto per parecchi mesi nell'acquario senza ke arrecasse danni, poi un giorno si è svegliato e ha preso a morsi, strappando anke lo scheletro, una turbinaria...
Ho aspettato ke andasse a dormire, e sapendo dove aveva la tana,l'ho estirpato dalla vasca.
Quindi come vedi...
Tra qualke giorno Natura Amica, a Roma,avrà disponibili i Berghia Verrucicornis,e questi si ke sono infallibili con le Aiptasie,e non mangiando altro ke Aiptasie, se non le trovano più,muoiono....senza andare a rompere le scatole agli altri invertebrati, e stroncando alla radice, il problema Aiptasie...
Ciao, spero di esserti stato utile...
Cerco un Acreicthys da una vita, ma mi sono fermato perche'
1) non ho trovato nessuno che lo spedisce nonostante ho cercato come un matto
2) i negozi locali non lo trovano dai loro frnitori
Mi chiedo quando finisce le aiptasie che mangia? Sarco? Zoantus? spirografi li rispetta?
ne sapete nulla?
***dani***
29-06-2007, 08:29
data la sua conformazione è difficile che riesca a finirle, in qualche angolo rimangono sempre, poi crescono e lui continua a mangiarle...
cmq passate la aiptasie da me si è dedicato alal xenia, e quello precedente che avevo mangiava allegramente il secco.
Per altro ci si può mettere d'accordo con gli amici, 6 mesi per uno e si è a posto...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |