Entra

Visualizza la versione completa : arrivati invertebrati da Germania


newgollum
18-11-2006, 17:28
Essere arrifati inferteprati da cermania :-))
putroppo le bumble-biene sono arrivate morte -28d# ma babaulti green e red cherry sono in ottima forma, come anche..... squilli di tamburi e rulli di trombe... #17 ... le AMPULLARIA BLU e PORPORA!!!!!!!!!!!!!!!!!! -11
le ampu sono davvero blu e davvero rosse :-)) anche se sono davvero piccoline (una di un cm e le altre sotto) per cui non so quanto si debba aspettare prima che si riproducano.... anzi se qualcuno me lo sa dire più o meno lo ringrazio molto.
le blu sono 9 e le rosse 6, per cui ho ampia probabilità che non siano tutte edllo stesso sesso. Ah, naturalmente le tengo separate sia tra di loro che dalle gialle, per cui non c'è pericolo di ibridazioni. Se tutto va bene quando avrò i piccoli vi farò sapere e non ho intenzione di lucrare su questa cosa: un minimo contributo per coprire le mie spese e nulla più, perché è più grande la gioia di condividere con i mie amici acquariofili di quella di fare qualche euro che di sicuro non mi cabierebbe nulla nella vita! ;-) segnatevi bene queste parole se mai cambiassi idea! :-D
in questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90296
nella sezione saper comprare dolce ho raccontato tutto l'iter dell'ordine e della spedizione e ci sono delle foto che evito di ri-postare qui. Domani con la luce buona o nei prossimi giorni vedrò di farne di migliori (specilamente meno buie) e le posterò, per farvi vedere i colori.
le babaulti green appena arrivate erano verde-giallino. ora alcune sono proprio verdo, altre hanno come una puntinatura sul rosa. non riesco neanche lontanamente a capire se sono maschi o femmine. le red cherry le ho messe nella vasca grande per cui ne vedo poche e nascoste, ma ne avevo già una dentro e non ho cambiato idea nel metterle lì.
le ampu porpora già girano felici e devo dire che mi piacciono anche più delle blu! Le blu sono in un'altra vasca che ha ancora un residuo di nitriti: forse per questo? non girano molto ma anzi hanno da subito manifestato un comportamento che nelle gold ho visto una sola volta: scavano nella ghiaia come per coprirsi ?? ricordo di aver letto su un post di qualcuno a cui facevano così, ma ricordo anche che tutti noi gli abbiamo risposto che non l'avevamo mai visto... non saprei... 2 si sono del tutto sotterrate (o si sono volatilizzate, perché non le vedo più).

Mr. Hyde
18-11-2006, 20:31
foto ampu?

alucard82
18-11-2006, 21:44
Caspita!!!!!!Newgollum io mi prenoto x i piccoli!!!!!!!Se ti nasce qualche blu ne prendo 4!!!!!!!!!!!!!! -11 spero si riproducano in fretta!!!!!!!

digitalhawk
19-11-2006, 11:59
-05 io voglio quelle rosse di ampullarie che poi sembrano nere :-D cmq molto carine!

ceccom
19-11-2006, 12:11
Se sono così piccole dovranno crescere ancora un pò, non abbiate fretta!

alucard82
19-11-2006, 14:46
niente fretta mi sono solo messo in lista d'attesa :-)) :-)) ;-)

Italicus
19-11-2006, 14:53
bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbNEGOZIO ON-LINE
...........................Da Newgollum


Lista d'attesa spedizioni________Animali

Italicus______________________Pomacea bridgesii blu, verde e viola-neocaridina balbaulti green-neocaridina blue pearl-caridina bee

Alucard82____________________Pomacea bridgesii blu

Digitalhawk___________________Pomacea bridgesii viola

Franz67______________________Pomacea bridgesii blu e viola

Mirko_81_____________________Pomacea bridgesii blu

Mr.Hyde______________________Pomacea bridgesii blu e viola

Mattegm______________________Pomacea bridgesii blu

Lilyth_________________________Pomacea bridgesii blu e viola

TwinRay______________________Pomacea bridgesii blu

Mchele_______________________Pomacea bridgesii blu e viola

cri__________________________Pomacea bridgesii blu

fasix________________________Pomacea bridgesii blu, verde e viola

Papá Luca___________________??????????????????????

Gwidien_____________________tutto

ormaweb____________________Pomacea bridgesii blu e viola





se ho dimenticato qualcuno me lo dica
Newgollum, ti ho rispiarmiato la fatica :-))

digitalhawk
19-11-2006, 16:25
ma come mai ti sei messo in cima alla lista scusa? #24 :-D

ah cmq ce anke Mirko_81 che nell'altro topic si e' prenotato x le ampu blu!

ma solo a me piacciono quelle rosse? :-D
cmq penso ke newgollum si sia gia preso nota della lista #19 senno andiamo tutti assieme a prendercele di persona :-D

Italicus
19-11-2006, 18:19
ma come mai ti sei messo in cima alla lista scusa?

perché sono stato il primo a rispondere
la prenotazione era subliminale, non l'hai notato? :-))
io sono interessato alle green, alle ampularee blu, porpora e alle planorbarius che di sicuro non si lascia sfuggire, vero newgollum? ;-)

ah cmq ce anke Mirko_81 che nell'altro topic si e' prenotato x le ampu blu!


uhm........credevo di averlo scritto, ora provedo

Mr. Hyde
19-11-2006, 18:23
Ehi ehi ehi non vedo il mio nome in quella lista ;-)

Italicus
19-11-2006, 19:16
Lista aggiornata

naturalmente in ordine cronologico ;-)

Mr. Hyde
19-11-2006, 20:24
Lista aggiornata

naturalmente in ordine cronologico ;-)

Ehi non è giusto il topic di diffusione l'avevo aperto io :-)) :-)) :-))
Scherzo ovviamente... ma se le pomacea ci sono anche purple... magari una coppietta... #48 -50 :-))

newgollum
19-11-2006, 21:18
grazie Italicus!! :-D :-D proprio stavo appuntandomi i nomi quando ho visto il tuo post :-)) copiato e incollato :-)
da qui non me lo modificare più... aggiungerò man mano ma alla peggio tienilo tu in memoria e me lo dai alla fine, proprio per essere sicuri che non mi perdo per strada nessuno #17
comunque un po' ci sarà da aspettare, ma le ho già messe all'ingrasso a zucchina e le porpora ci si sono attaccate tutte. le blu invece sono più pigre e sembrano non accorgersi della rondella -d12
auguratemi e pregate che tutto vada bene, che sopravvivano tutte e crescano grasse #36# e specilamente che non siano tutti dello stesso sesso!! :-D difficile ma non si sa mai....
appena ho le uova metto un topic nel mercatino, ma tranquilli: tutti i 'prenotati' saranno avvertiti con anticipo via mp ;-)

Italicus
19-11-2006, 21:24
pensavo di aggiornarla man mano, si aggregheranno di sicuro cri ed altri

ehi!metti in ingrasso anche le neocaridine, voglio tante green in giro per la vascha! #19 #19 #19 #19

Franz67
19-11-2006, 21:34
Io volevo anche le violaaaa :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(

newgollum
19-11-2006, 22:19
ok grazie 1000 italicus allora aggiornali tu man mano e io ti sfrutto fino in fondo! :-D
sì sono all'ingrasso anche le babaulti :-)) sono con le ampu porpora quindi hanno anche loro la zucchina che sembrano gradire e gli ho messo una fogliolina di quercia....
è la mia primissima esperienza con i gamberetti quindi spero proprio ch evada tutto bene ma non mi sopravvalutate... per ora stanno bene ma sono a soli 23 gradi cheriesco a mantenere bene anche se in casa ce ne sono 20 (non so come ma resta più alta). sono in una vasca provvisoria perché in quella allestita per loro ci sono ancora dei nitriti. poi le sposterò e se sarà necessario metterò u nriscaldatore... credo proprio di sì, ora vediamo come va il tempo: più freddo fa e paradossalmente meglio è, perché si tiene acceso di più il riscaldamento ;-) eventuali dritte o trucchetti vari sono più che ben accetti ;-) so quanto ho letto sul web e sul forum. so che per la ripro è meglio temp più alta.

ecco a voi ulteriori foto:
le ampu alla luce del giorno sono diverse e anche dall'una all'altra cambiano leggermente colore. le blu per esempio a momenti sembrano più grigie che blu... una è un po' rientrata e si vede bene che il guscio è quasi trasparente, grigino: il corpo dell'ampu (di entrambi i colori) è scuro con gli stessi puntini arancio-rosa delle gold. notare la foto (se si capisce) della ampu sotterrata...
le ho ritagliate ma non ho applicato alcun filtro, per farvi vedere la variazione di colore rispetto alla luce.

newgollum
19-11-2006, 22:23
ancora...
non so se è negativo postare tutte queste foto: mi piace farvene vedere tante, ma se non fosse bene chiedo agli admin di notificarmelo che ne cancellerò qualcuna :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_141_807.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_140_125.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_128_129.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_127_103.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_119_553.jpg

newgollum
19-11-2006, 22:26
...sempre di più ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_161_135.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_158_582.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_148_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_146_168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_143_856.jpg

newgollum
19-11-2006, 22:27
...e con questo penso siano sufficienti ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_174_120.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_171_213.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_163_367.jpg

mattegm
19-11-2006, 22:39
new..mi prenoto anche io per i piccoli di ampullaria blu:)))

lilyth
20-11-2006, 00:13
Mi prenoto per le pomacea bridgesi blu scure e per quelle viola #19

Italicus
20-11-2006, 07:18
Lista aggiornata

come si comporterá il venditore per le caridine morte?

Mirko_81
20-11-2006, 09:55
Italicus, digitalhawk, grazie, non mi ero neanche accorto della lista #19

newgollum
20-11-2006, 11:23
Mi prenoto per le pomacea bridgesi blu scure

ok ma non ce ne sono di scure o chiare: le variazioni di colore che ho mostrato in foto dipendoo dalle condizoni di luce, dalla posizine che assumono e mi sembra di aver capito anche da quanta aria hanno incamerato nel guscio (più aria=meno aderenza del corpo al guscio= più effetto 'bianco'). dunque gli stessi individui assumono diverse sfumature in momenti diversi della giornata. non so se sono chiara :-)

lilyth
20-11-2006, 13:39
Ah, carino...!
Sei stata chiarissima.

TwinRay
20-11-2006, 18:18
santi lumi, come faccio a non chiederti di considerarmi per le ampu blu???? -05 troppo belle....io ci sonoooooO!!!!! :-D :-D

Complimenti per gli esemplari!

Ciao
Roby

Italicus
20-11-2006, 18:30
Fin'ora siamo in 9, mi sa che non avrai il bisogno di postare in mercatino ;-)

mi raccomando, se quando prenderai le planorbarius avrai gia le piccoline di ampullaria saresti disposto a prendere anche qualche esemplare a me?
naturalmente pago la mia fetta nella spedizione dalla germania ;-)

Mchele
20-11-2006, 20:52
Ciao Ragazzi...Anche se non sono ai vostri livelli come post inseriti e numero di messaggi...mi tenente in conto per le ampullarie sia violacee che blu :-)) :-))
Ho provato a cercarle qui da noi, ma nulla...ho convinto un paio di negozianti a vedere con i fornitori...ma nulla -04 -04 -04
Strano...sono stupende, specie se frutto solo di una selezione antropica... :-D :-D :-D
Dai ditemi di si............... #22 #22 #22 #22

newgollum
20-11-2006, 21:26
dai, se non altro posso far schiudere tutte le uova :-))
credo anch'io che non ci sarà nisogno almeno per le prime volte di postare nel mercatino....
anch'io non capisco come mai i negozi italiani non si siano fin'ora interessati a queste lumachine. forse è che è diffusa l'idea che le lumache siano una piaga per l'acquario.
in ogni caso tra pochi mesi prevedo che tutti i negozi d'italia saranno pieni delle nostre ampullarie :-D :-D
per le planorbidae, italicus, certo che sì ;-)

Mchele
20-11-2006, 22:08
Ke bello...Questo mi sembra di capire che sia un si!!! #22 #22 #22
Ci conto!!!! :-) :-) :-)

newgollum
21-11-2006, 14:42
ho scritto al tedesco e mi ha detto che le mie lumache dovrebbero avere all'incirca 2 mesi di vita.
ho letto su apllesnail che da 2 a 5 mesi possono cominciare a riprodursi, meglio se con alta temperatura e abbondanza di cibo. il tedesco sostiene invece che non inizino prima dei 6 mesi di vita: qualcuno di voi ha maggiori informazioni, magari corredate da esperienza? mi sapete dire quanti cm erano le vostre ampullaria gold quando hanno fatto le uova?

Mr. Hyde
21-11-2006, 15:48
2 mesi sono troppo piccole!! Cioè io non so dirti nulla di teorico però data la mia esperienza hanno iniziato a riprodursi quando erano già sui 3 cm buoni... le mie piccoline a 2 mesi adesso sono sul cm... poi non dipende tanto dal numero di mesi, ma dalla rapidità di crescita... Le mie me le ha date a luglio un amico a cui erano state regalate: quelle che ha tenuto lui sono ancora sui 3,5-4 cm, le mie sono più grosse...

alucard82
21-11-2006, 18:26
le mie hanno 4 mesi ma di uova nemmeno l'ombra mi sa che il sito tedesco che dice 6 mesi e il periodo giusto.......purtroppo mi toccherà aspettare 4 mesi x le ampu blu #19 #19 che passssieeeeenssssaaaaaaaaaaa quasi le devo figliare io :-D :-D :-D :-D :-D x ora mi diverto e mi gusto le mie ampu color gold e marroncino scuro con relativi piccoli!Newgollum quando fanno le uova MP immediato :-)) grazie ;-)

alucard82
21-11-2006, 18:27
ops ho scritto sito tedesco,avevo letto male il tedesco non il sito :-D :-D :-D

Italicus
21-11-2006, 20:42
ma che fine ha fatto il thropic "Ampullaria"?

newgollum
21-11-2006, 20:58
ma che fine ha fatto il thropic "Ampullaria"?

ahò ma lo sia che anch'io l'ho ricercato (avevo il link tra i preferiti) e mi dà che non è esistente? forse è stato spostato ma sia che lo sia stato, sia che sia stato cancellato, dovrebbe comparire un avviso anziché scomparire del tutto, no?
peccato era un bel thread.


le mie babaulti hanno già alcune fatto la muta e son già due giorni che una (se è sempre la stessa) gni tanto si mette ripiegata su se stessa e si liscia. ho letto che per le japonica vuol dire che stanno per deporre ma è così anche per le altre?
avrei tante domande ma ci sono talmente tanti topic sulle caridine con tante parole ma poco succo, che ricercare le informazioni è un'impresa disperata, se non l'ottimo topic sulle jap in evidenza, ma le jap e le babaulti sono diverse, quindi... :-(
matteo fai presto a scrivere la tua guida, o qui a far qualche danno ci si mette poco! -41

Mr. Hyde
21-11-2006, 23:06
Mi sa che è stato cancellato, ancheio ieri sera lo cercavo per dare il link.. boh.. certo che era un bel thread #09 #09 #09 e va beh, pace...

Italicus
22-11-2006, 14:04
che sia stato il fatto che era di 12 pag. mantre di solito li chiudono a 9?

comunque, newgollum, hai ancora il link per vedere gli animali di questo allevatore?

newgollum
22-11-2006, 17:32
del mio? certo che sì:

http://smg.photobucket.com/albums/v322/zwergkrebszuechter/?start=120

cri
23-11-2006, 19:20
anche voglio io ampullarie blu!!!! -28d# :-)) :-))


mi sa che la coda è un po' lunga... -05

fasix
23-11-2006, 21:48
bellissima... in coda anche io

Mchele
24-11-2006, 13:33
Ciao a tutti.Sentite ho visto le foto del sito postato da newgollum, e vorrei sapere come mai in molte foto compaiono i cannolicchi, usati quasi come substarto... #17 #17
Qualcuno mi può dare delucidazioni in merito.. ;-)

newgollum
24-11-2006, 14:41
non so se osno vasche senza filtro, ma credo che siano messi lì perché comunque sono un'ottima 'casina' per batteri e alghette, di cui gamberetti e lumachine si nutrono.

Mchele
24-11-2006, 15:07
Però, se non fossero così antiestetici, quasi quasi :-D :-D :-D ...

newgollum
25-11-2006, 15:40
già, anch'io avevo iniziato con l'idea di metterli poi non li ho messi perché ho fatto un allestimento bellino.... per ora, poi quando si creerà il substrato marroncino sulla sabbia dorata ;-) magari li metto...

Mchele
25-11-2006, 15:50
in effetti, dipende da ciò che uno vuole fare.Magari a lui servono solo per farli crescere e riprodursi, non certo per bellezza!!! :-D :-D :-D

newgollum
27-11-2006, 13:47
questo di sicuro! :-D

anch'io vorrei farle crescere e riprodursi ma non ho ritenuto la presenza di cannolicchi sul fondo fondamentale. anche perché ho pensato che più che altro sono una fonte di cibo per i gamberetti: infatti non avendo alcuna retina di protezione vengono continuamente 'ripuliti' dai gamberetti e più che per le colonie batteriche utili per l'acqua servono come fonte di cibo. io posso tranquillamente dedicarmi alla somministrazione di cibo in diversi modi non avendo una grande quantità di gamberetti: probabilmente l'uso dei cannolicchi è proprio per vasconi che debbano andare avanti più o meno da sé...

fasix
28-11-2006, 00:31
io sono in coda per le ampullarie viola e blu :-D grazie

Mchele
28-11-2006, 12:13
Comunque newgollum, , come va la cresita dei genitori delle mie #18 #18 #18 future lumachine???
Appena crescono è gradita qualche foto!!! ;-)

newgollum
28-11-2006, 13:35
direi piuttosto bene!! due delle blu in particolare mi sembrano crescere a vista d'occhio... dovrebbero aver superato il cm credo. le sto tenendo a 22 gradi circa quindi non una temperatura da crescita stratosferica e non mi sembrano neanche particolarmente voraci, una rondella di zucchina in 10 più 2 physa mi ci hanno messo 4 giorni per mangiarsela, eppure mi sembrano crescere bene. :-)
a natale sposto le gold nella vasca piccola che regalo a mia sorella e quindi le blu o le porpora vanno nella vasca comune, dove di sicuro cresceranno più.

Mchele
28-11-2006, 15:51
A quando nuove foto, dalla tua vasca questa volta??? ;-)

fasix
28-11-2006, 19:53
foto foto foto :-))

newgollum
29-11-2006, 12:56
A quando nuove foto, dalla tua vasca questa volta??? ;-)

Mchele le foto che ho postato SONO della mia vasca ;-)

ve ne prometto di nuove quando ci sarà una crescita apprezzabile :-)

newgollum
07-12-2006, 20:29
vi propongo queste tre foto...

in una si può notare come una lumachina che aveva il guscio rovinato ora lo stia 'ricostruendo'. è particolare vedere come sembra che gliene cresca uno nuovo sotto quello rovinato, più chiaro...

nell'altra vi propongo delle lumachine blu, in confronto a delle ampu gold di circa 3-4 cm...

quella lumachina bianca è il guscio della ampu blu che è arrivata morta.

le altre foto delle caridine si commentano da sé.

scusate il vetro sporco....

:-)

newgollum
07-12-2006, 20:31
continua... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dicembre_06_070_864.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dicembre_06_062_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dicembre_06_058_197.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dicembre_06_034_747.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dicembre_06_031b_187.jpg

newgollum
07-12-2006, 20:32
ultima ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dicembre_06_080_166.jpg

Mchele
07-12-2006, 22:23
WoW!!!
#25 #25 #25
La viola è stupenda, ma ache l'altra blu è bellissima...perchè non gli dai qualche ormone della crescita... #18 #18 #18
così per natale non saprai dove metterle!!! :-D :-D :-D

Mchele
07-12-2006, 22:25
Comunque certo che la prima foto è strana...sembra che il nuovo guscio sti a crescendo sotto il vecchio... #24 #24 #24

newgollum
09-12-2006, 18:12
perchè non gli dai qualche ormone della crescita... #18 #18 #18
così per natale non saprai dove metterle!!! :-D :-D :-D

:-D :-D con un po' di pazienza spero che non servirà :-))

fasix
09-12-2006, 19:26
bellissime foto

alucard82
09-12-2006, 20:32
Una sola parola ME-RA-VI-GLIO-SEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!

newgollum
09-12-2006, 21:00
addirittura! :-)) grazie #22

newgollum
12-12-2006, 21:46
sono recidiva! :-D
ho ordinato a fine novembre su flora-aquaristik e mi è arrivato il pacco oggi... ma con mio grande disappunto le lumachine per cui avevo deciso di fare l'ordine non c'erano! -04 si tratta delle planorbarius blu, che però prima o poi riuscirò ad avere (al più tardi ho appena scoperto che mia sorella andrà a berlino per lavoro a gennaio!)! #18 le avevano finite e mi hanno mandato 5 gamberetti ni più...
in ogni caso il bottino è stato lauto e sugoso: 12 neocaridine biene e 10 blue pearl e altre 3 ampu blu, stavolta adulte, per accelerare la ripro tanto attesa :-))

le blue pearl sono scurissime, quasi nere e alcune hanno un sottofondo come di rosso bordeaux... belle, alcune molto grandi (delle bestie! -05 ) e le biene di grado basso ma comunque con le strisce e il bianco ben definiti sono fantastiche!!!!! dir belle è poco, proprio mi piacciono più di tutte in assoluto!!! alcune di esse (circa 4 ) sembravano morte, erano a pancia in su secondo me mezze assiderate (l'acqua nel sacchetto era a 12 gradi, dopo 6 giorni di viaggio) ma man mano che l'acqua si portava a temperatura ambiente si sono riprese tutte. solo una sta ancora a pancia in su ma si muove :-)
vi posto un po' di foto che son troppo belle...
a presto scriverò anche su saper comprare i particolari della transazione, dell'imballaggio ecc ma non ora perché mi fa male un dito riesco a scrivere male..

newgollum
12-12-2006, 21:47
altre due.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_dic06_068_718.jpg pulizia http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_dic06_064_180.jpg

Mchele
12-12-2006, 21:56
Bellissime...Quasi quasi mi vien voglia di comprarne qualcuna...!!!
Questa volta allora niente morti???
Meno male! Son contento...
Ma mancano le foto delle ampu.!
Mettile!
Le voglio vedere assolutamente!!! ;-)

newgollum
12-12-2006, 23:19
:-D ok domani le faccio.
sono grandi: due circa 3 cm di diametro, l'altra leggermente di meno.
somigliano molto a quelle che ho già, solo più grandi, per questo non avevo fatto foto...
il guscio non è proprio il top ma neanche male: solo al centro della spirale leggermente rovinato. una ha una cosa stranissima: una specie di incisione... una riga che la attraversa da davanti a dietro, come l'avessero incisa con un coltello ma troppo precisa per non essere naturale... credo si sia 'decalcareizzata' in quel punto. comunque sono i ottima salute nonostante il brutto viaggio (a causa del ponte dell'immacolata ci hanno messo 6 giorni al freddo ad arrivare) e appena messe in vasca si son messe a gironzolare... mi sa che non gli pareva vero di essere incolumi in questa nuova casetta calduccia! #21

mattegm
13-12-2006, 00:36
ma hai rifatto n'altro ordine??bada matta...
ma quante e quali specie hai ora?immagino tu abbia minimo 5 vaschette..oppure fai il mescolone e tutto in una vasca??
ciao

p.s. le biene che hai in foto, son quelle da 3 euro o da 7?Mi sembra siano quelle da 3...

ciao

marco92
13-12-2006, 08:28
Ciao, complimenti molto belle...
Ma non hai paura che i due gamberetti si incrocino??
Tienici aggiornati, soprattutto sui colori delle blue pearl che voglio vedere se diventano veramente blu..

newgollum
13-12-2006, 16:32
eh sì matteogm ho fatto un secondo ordine! :-)) non ho resistito perché volevo le planorbarius blu che invece non mi hanno spedito! -04 e già che c'ero ho riordinato anche le biene (sì sono quelle da 3 euro... non esageriamo :-) ) e le blue pearl che erano il mio primo amore... #19
sono 4 tipi di gamberetti in 2 vasche: le red cherry nella grande con i pesci e tutte le altre nella vasca da 20 lt. In tutto nella 20 lt sono all'incirca 25, non molte quindi e chissà se riuscirò a farle sopravvivere (2 delle biene che sembravano riprese dall'agonia del viaggio sono tornate a pancia all'aria: una è morta di sicuro perché è diventata biancastra, l'altra non saprei... stavolta però non ho no2 né no3 e la temperatura della vasca è a 24 gradi stabili per cui non credo di poter fare niente :-( )...
ora è pronta e matura anche la vaschetta che regalerò a natale a mia sorella ed è probabile che oltre alle mie ampu gold le passerò anche una specie di neocaridine, credo le blue pearl ma non ho ancora deciso se lo farò perché dato che mi piacciono molto (anche se tra tutte quelle che ho devo dire che sono le meno belle) sono combattuta tra la bellezza del vederle tutti i giorni (dunque tenerle io) e la bellezza di vederle più facilmente riprodursi (quindi darle a mia sorella)... ancora ho 12 giorni di tempo per decidere... -11
a gennaio mia sorella andrà a berlino per lavoro: non avrà molto tempo per girare ma l'ho già prenotata per una puntatina in qualche negozio che abbia finalmente le planorbarius blu #17. va in treno e dunque potrebbe portare senza avere controlli antiterrorismo anche liquidi, cioè un bel sacchettino con altre neocaridine!!!!!! :-D :-D scherzo, non credo proprio che ne prenderò più, ma pensaci tu matteo a 'badarmi' che so che mi faccio prendere troppo dall'entusiasmo e poi se le creaturine stanno male mi pento! -20
ora però spero vada tutto bene...

marco92 riguardo gli incroci anche se non sono convinta del tutto per le blue pearl sulle quali mi sembra che non ci siano convinzioni definitive (si dice siano una selezione delle zang come le white pearl ma su flora-aquaristik scrivono che non non sono imparentate #24 ) mi sono studiata la situazione prima di ordinarle e dai vari topic e siti che ho letto non si dovrebbero incrociare con le biene... con le babaulti no di sicuro essendo le une neocaridine e le altre caridine. Il tutto risulta anche dalla famosa tabellina tedesca degli accoppiamenti che sappiamo però avere qualche errore.... non credo accadrà ma è naturale che nel caso si incrocino provvederò a separarle immediatamente e terrò per me gli ibridi ;-)
ora come ora la mia speranza è di riuscire prima di tutto a farle sopravvivere, poi si farà un passettino per volta.

michele ecco le foto delle ampu: stavolta son venute proprio male... erano in punti nascosti... da quella più buia si vede abbastanza chiaramente quella riga di cui parlavo....

marco92
13-12-2006, 16:42
newgollum, ma la famosa tebella è per caso questa: http://66.249.93.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=en%7Cit&u=http://www.garnelenforum.de/ftopic1538.html&prev=/language_tools ????
Se è un altra mi puoi gentilmente dare il link??

newgollum
13-12-2006, 16:51
newgollum, ma la famosa tebella è per caso questa: http://66.249.93.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=en%7Cit&u=http://www.garnelenforum.de/ftopic1538.html&prev=/language_tools ????
Se è un altra mi puoi gentilmente dare il link??

non è quella ed effettivamente alcune voci risultano diverse ma non so quale sia più affidabile. purtroppo non ho il link perché l'avevo linkata nel bel topic delle ampu blu che però è stato cancellato... ce l'ho in memoria come file word: ho già provato a fare copia e incolla ma perde l'allineamento e non si capisce più niente...
dovresti poterla ritrovare in qualche altro topic vecchio facendo una ricerca nel forum su 'tabella tedesca incorci neocaridina' o qualcosa del genere... è così che l'avevo trovata la prima volta, su indicazione di un altro forumista. se proprio non la trovi fammi sapere che appena ho un attimo di tempo ti porto la mia in jpg e la posto...
prova a scrivere a matteogm o malawi e fatti guardare quella del tuo link: ti potranno dire se a occhio ci sono o no errori... per come è impostata mi sembra più dettagliata ma non so se ciò che è scritto è o no la verità :-)

marco92
13-12-2006, 17:08
Grazie mille per il consiglio...adesso l'ho trovata...
Metto qui il link...magari a qualcuno interessa:

http://www.gerdvoss.de/Wirbellose/Garnelenaquarium/FAQ3/faq3.html

newgollum
13-12-2006, 17:13
l'ho trovata...
Metto qui il link

è proprio lei, bravo!
grazie credo servirà :-)

newgollum
13-12-2006, 18:19
Tienici aggiornati, soprattutto sui colori delle blue pearl che voglio vedere se diventano veramente blu..

torno subito sull'argomento: appena arrivate erano davvero blu ma non azzurre come si vedono nelle foto dei rivenditori... erano blu scuro ma molto intenso, solo alcune presentavano quel riflesso rosso scuro... purtroppo le foto che ho fatto subito sono in un catino arancione per cui il colore non si vede proprio ma vi assicuro che erano blu blu blu...
ora son tutte rosso scuro/viola! vi posto queste foto per farvi renfdere conto: sono dell'identico identicissimo colore delle ampullarie porpora! è una cosa incredibile... lancio l'ipotesi che si mimetizzino ed abbiano scelto proprio il colore delle ampu perché è impressionante la somiglianza.

posto anche altre foto delle biene: guardate che spettacolo che sono #21
scusate parrò esagerata soprattutto ha chi ha un po' di esperienza ma proprio mi piacciono tantissimo!! :-))

marco92
13-12-2006, 18:29
Cacchio è vero...la somiglianza del colore è incredibile...

Mchele
13-12-2006, 19:04
Basta che non si scambino tra di loro, per l'accoppiamento!!! :-D :-D :-D
Chissà cosa verrebbe fuori??? :-D :-D

newgollum
13-12-2006, 20:42
Basta che non si scambino tra di loro, per l'accoppiamento!!! :-D :-D :-D
Chissà cosa verrebbe fuori??? :-D :-D

no dai, una blampearl? :-D
o forse una blullaria #24
o una neoampidina! #19

:-))

questa è peggio della mia ipotesi che dall'incrocio di Pupa delle ampu blu e gold ne uscissero di verdi! -ROTFL-

Mchele
13-12-2006, 21:55
Però in fondo avevi ragione Blu + Giallo = Ampu cosparsa di alghe!!! :-D :-D :-D

Thomas87
13-12-2006, 23:24
complimenti sia le caridine che le ampullarie sono davvero stupende!mi interesserebbero soprattutto le amp blu se te ne avanza qualcuna dopo che le hai date a tutti gli altri che te le hanno chieste...

Mr. Hyde
13-12-2006, 23:48
Ma questo che è -05 -11 -11 -11


Lo so ho una fissa per le lumache -28d# -28d# -28d# ma sono TROPPO belle :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/snail640_172.jpg

newgollum
14-12-2006, 11:44
dalla forma sembra una ampullaria e dal colore sembra che ci siano i geni del corpo scuro e quelli del guscio giallo.

è la tua o hai trovato la foto altrove?

dai un'occhiata su www.applesnail.net clicca su Genetics e poi su Colour genes.... metti il gene del corpo scuro e del guscio giallo e vedi se il disegno e la foto che compaiono corrispondono...

Mchele
14-12-2006, 12:38
a me sembra invece, proprio la tua ipotesi newgollum, giallo+ blu = verde!!! :-D :-D :-D
A parte gli scherzi, sembra più una ampullaria dal corpo scuro, ma gialla e con il guscio un pò rovinato, l'obiettivo della macchinetta fotografica ha fatto il resto; guardando bene anche il fondo risulta più verde del normale.Questa è una mia ipotesi, a meno che Mr. Hyde, non smentisca dicendo che la lumachina è la sua ed il colore è quello reale!! #24

newgollum
14-12-2006, 16:00
he he... credo dipenda dall'esposizine e un po' dal riflesso della vasca, non so ma sono quasi sicura sia gialla... no avevo capito che era un riferimento alla mia battuta!! :-D

vi do una brutta notizia... ieri due delle mie biene son omorte (una quella già in agonia) e stamattina ne ho trovate morte altre due... nuotano felici e improvvisamente una atterra a zampe all'aria... stanno in agonia parecchio... due ne ho tolte senza neanche essere sicura che fossero definitivamente morte: parecchie ore sono state immobili ma non assumevano il colore biancastro che hanno da morte, bo!
proprio vorrei sapere che cosa c'è che non va... è la stessa cosa che era accaduta con le prime babaulti ma allora c'erano dei nitriti in vasca, ora no! le blue parl invece non me ne è morta neanche una... di sicuro sono più resistenti o forse più adatte alla mia vasca. ma dato che le biene sono le mie preferite spero che non vadano avanti a morire due al giorno -20
se qualcuno che ne sa qualcosa mi legge mi faccia sapere se c'è qualcosa che posso controllare/fare...
i valori della vasca sono questi:
np2=0
no3<5
ph=7,5
gh=10
kh=8
temp 24 gradi stabili con termoriscaldatore.
le rocce in vasca e il ghiaino sono apposta per acquari, a ph neutro e ben lavati (la ghiaia) e bolliti (le rocce) prima dell'inserimento. Non ho immesso fertilizzanti né alcuna sostanza dall'inserimento dei gamberetti e il fertilizzante usato prima è primvo di metalli.

Mr. Hyde
14-12-2006, 18:53
Ci avevo fatto caso anche io al fondo, però sembrerebbe proprio verde... e poi non ha la spirale proprio sul lato come la p bridgesii ma un po' sul culetto... non è mia ho trovato la foto... #09

mattegm
14-12-2006, 19:07
le biene ricordati che sono sensibili come le red crystal, sono molto simili come discendenza...Tieni conto che in america c'è chi dice che le red crystal derivano dalle bee, ancora nn ho capito se è una ******* o meno...
Cmq tra le piu rognose in termini di "robustezza" hai preso quelle tra le piu' difficili (ripeto, stando a quello che si legge in certi forum americani)...

Se proprio vogliamo dire, sembra che il gruppo biene-crystal eccetera voglia acqua tenera e pH bassi(anche se enrico smentirà, ma lui riesce a fare crescerle anche nelle fogne)....
Quindi potresti "darci secche di C02", per tenere il pH acido..

Ripeto, prendilo con le molle quello che ti dico..
Di sicuro rispetto alle cherry sono molto piu "rognose", secondo me non hanno retto allo stress..
che acqua hai in vasca?ciao

newgollum
14-12-2006, 19:40
matteogm,

le biene ricordati che sono sensibili come le red crystal, sono molto simili come discendenza...Tieni conto che in america c'è chi dice che le red crystal derivano dalle bee, ancora nn ho capito se è una ******* o meno...
Cmq tra le piu rognose in termini di "robustezza" hai preso quelle tra le piu' difficili (ripeto, stando a quello che si legge in certi forum americani)...

Se proprio vogliamo dire, sembra che il gruppo biene-crystal eccetera voglia acqua tenera e pH bassi(anche se enrico smentirà, ma lui riesce a fare crescerle anche nelle fogne)....
Quindi potresti "darci secche di C02", per tenere il pH acido..

Ripeto, prendilo con le molle quello che ti dico..
Di sicuro rispetto alle cherry sono molto piu "rognose", secondo me non hanno retto allo stress..
che acqua hai in vasca?ciao

eh già... in realtà questo ragionamento mi era sfuggito perché la prima volta che le ho ordinate l'allevatore con cui ho avuto contatti mi ha detto che tutti i suoi gamberetti erano allevati in acqua di rubinetto da tre generazioni.... però quelle mi sono arrivate morte e quando le ho riordinate altrove a questa cosa non ci ho neanche ripensato! :-(
non vorrei cambiare l'acqua per due motivi fondamentali: il primo è perché sono nella stessa vasca delle blu pearl e delle babaulti che semnbrano ormai stare benissimo in quest'acqua, il secondo è perché uso solo acqua di rubinetto anche per la mia vasca dei pesci, per cui se dovessi pensare di tagliare l'acqua, dovrei recarmi al neogozio per pendere l'acqua di osmosi il che mi risulta molto scomodo... pensando invece a darci di co2 resterebbe solo la prima perplessità.
ora vedo come va ma dato che sono comunque poche se vanno avanti così ho poco tempo per pensarci...
la mia acqua è quella del mio post precedente ed è acqua del mio rubinetto di casa...

mr hyde,

Ci avevo fatto caso anche io al fondo, però sembrerebbe proprio verde... e poi non ha la spirale proprio sul lato come la p bridgesii ma un po' sul culetto... non è mia ho trovato la foto... #09

la posizione del guscio è compatibile pienamente con le bridgesii: quando camminano hanno il guscio all'indietro solo leggermente di lato e mentre si girano possono averlo in quella posizione, l'ho controllato osservando le mie.
quello che più di altro mi fa pensare che siano bridgesii è la forma del guscio e il caratteristico angolo a 90 gradi che formano le spire tra di loro. inoltre il colore corrisponderebbe a quello indicato su applesnail...
il verde credo che sia un riflesso anche perché dal mio pc si nota appena, sembra giallo. dipnede forse anche dalle impostazioni di colore luminosità saturazione ecc dei nostri monitor.

Mr. Hyde
14-12-2006, 20:14
#07 -20 la volevo è così VERDE in quella foto... #09 #09 #09

Mchele
14-12-2006, 20:35
Secondo me invece è proprio una pomacea bridgesii, il fatto che non sia così evidente l'angolo a 90 gradi secondo me è dovuto all'angolazione della foto!!!
Ma la foto è di un sito o cosa??? #24

newgollum
14-12-2006, 20:55
Secondo me invece è proprio una pomacea bridgesii, il fatto che non sia così evidente l'angolo a 90 gradi secondo me è dovuto all'angolazione della foto!!!
Ma la foto è di un sito o cosa??? #24

mi sa che non mi hai letto bene Mchele... anche io sostengo che sia una bridgesii e proprio adducendo l'angolo a 90 gradi che secondo me si vede bene dalla foto :-))

Italicus
14-12-2006, 21:06
son tornato!!
come bottino mi sono portato solo un pó di muschio londinese -20 . la prossima volta devo assolutamente andare da un pet shop -04
argh......................cosa vedo! -11 #19

LISTA AGGIORNATA

mattegm
14-12-2006, 21:24
italicus!eri a londra?io ci vado domani...non si trova nulla di interessante a livello di caridina??ciao!

Mchele
14-12-2006, 22:16
mi sa che non mi hai letto bene Mchele...
Oops pardon!!! #07
che figura! #12

Gwidien
14-12-2006, 22:17
anche io sono interessato... praticamente a tutte...

newgollum
15-12-2006, 16:11
bentornato italicus!! :-))

stamattina non ho trovato nessun cadavere nella mia vaschetta! chissà che non si stiano ambientando.... #13

newgollum
16-12-2006, 14:35
secondo giorno senza cadaveri!! :-))

un'altra questione: le blue pearl sono molto scure rispetto a quelle delle foto del sito fashop o altri... ho trovato solo un forum in francese con una foto di una neocaridina scura come le mie, ama chi scriveva non era sicuro fossero blue pearl...
effettivamente sono molto variabili: ieri una aveva assunto il colore rossiccio delle striature della roccia che c'è in vasca, quindi ono ormai sicurissima che siano camaleontiche... il mio timore è che siano però non delle zang. blu ma delle babaulti blue: anche se so che sono più rare da trovare, alcune presentano una righina sul dorso che mi ricorda quella delle mie green. non tutte però hanno questa striscia, anczi alcune hanno delle tigrature scure orizzontali... se fossero babaulti stando con le green si ibriderebbero e questo proprio non lo vorrei... qualcuno tipo matteo o malawi mi sa dire se esistono elementi per identificarle con certezza?

newgollum
16-12-2006, 17:56
da come variano di colorazione potrebbero essere anche zeylanica... mi sto inmpazzendo a forza di vedere foto di gamberetti sul web! :-D
i tedeschi purtroppo le chiamano solo 'blue pearl' senza specificare il nome 'vero'.... mha #24
guardate un po' qui queste nuove foto...

tutte le foto rappresentano le blue pearl... guardate com'è spiccata la capacità di mimetizzazione! -05

newgollum
16-12-2006, 17:57
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_dic06_201_120.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_dic06_190_629.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_dic06_188_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_dic06_181_113.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_dic06_172_610.jpg

newgollum
16-12-2006, 17:59
che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_dic06_223_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_dic06_221_802.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_dic06_218_321.jpg

marco92
16-12-2006, 19:18
Non ti so aiutare...però ti do un link in cui(alla fine della pag) c'è la foto di una stupenda blue pearl..
http://www.forumaqua.com/topic-46614#30.html

EDIT:
eccoti qualche altro link e soprattutto ecco quello che credo ti aiuterà di più...:

http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=332


http://www.crustawelt.de/wbb/thread.php?threadid=587&threadview=0&hilight=&hilightuser=0&page=1

Comunque alla fine ho capito che le blue pearl sono quasi sicuramente delle varianti delle white..

Altro link :-)) :-)) :stavolta sulla mimetizzazione delle caridina
http://www.petshrimp.com/discussions/viewtopic.php?t=2258

TuKo
16-12-2006, 22:31
newgollum, se ridemensioni le foto prima di postarle,la lettura del topic risulta più gradevole ;-) ;-)

newgollum
16-12-2006, 22:51
grazie mille marco sono tutti molto utili!
da questi link risulta che i blue pearl sono realmente una selezione delle zang. chissà perché su fashop c'è scritto che non sono imparentati... bha -28d#
la foto di quello chiaro è simile a quelle che avevo visto in giro io, ma quelle dell'altro link più scure somigliano ai miei :-))
il topic sul cambiamento di colore delle blue mi tranquillizza ancor più sull'identificazione dei miei gamberi (posso tenerli con le babaulti :-)) ) ed ho trovato anche il topic precedente di Annako a cui si riferisce in quello che mi hai linkato:
http://66.249.93.104/translate_c?hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=en%7Cit&u=http://www.petshrimp.com/discussions/viewtopic.php%3Ft%3D2191%26postdays%3D0%26postorde r%3Dasc%26start%3D0%26sid%3De91bc1a9e5e7bd0a7ab9fb f8a4b8d06d&prev=/language_tools
qui parla di come i suoi gamberi blu cambino colore e tutto torna ;-) anche dalle sue foto. In realtà lì chi ha risposto identificava i suoi gamberi come ibridi di red cherry ma dai discorsi che fanno (per quanto riesco a capire) non credo sapessero esattamente di cosa stavano parlando... in un altro link è detto che le blue pearl sono state ufficialmente vendute con questo nome solo nel 2006 per cui è credibile che non le conoscessero.

ora sto tranquilla perché so che le mie blue pearl possono stare tranquillamente con le babaulti :-)) ma è giunto il momento di farsi (con tutta calma) un'ulteriore domanda: io nella mia vaschetta ho meso sabbia color sabbia ;-) una roccia nera e grigia e un'altra bianca e rossastra, poi c'è il filtro che è nero e le piante verdi. ho notato che le neocaridine risultano più blu quando sono sullo sfondo grigio o su quello verde... alla fine mi piace che siano cangianti, ma mi piacerebbe vederle di quel blu più chiaro più vicino alle foto del sito di fashop... quale sarà mai il colore di sfondo che gli necessita per assumere quel celeste? -e17
se lo sapessi poreei aggiungere della ghiaia del colore giusto sopra quella che ho... oppure anche per far prove potrei usare dei cartoncini colorati per fare uno sfondo per la vasca... avete idee in proposito su che colori usare?

newgollum
22-12-2006, 14:17
vi ho già mostrato con le foto che il guscio delle ampu blu è in realtà bianco (v. ampu morta), ora è con una parte di dispiacere e con una parte di soddisfazione che vi elargisco una nuova curiosità :-)
è purtroppo morta una delle mie 6 ampu porpora... ebbene il guscio è esattamente del colore visibile nella ampu da vive, cioè vuola con strisce scure :-)

Italicus
22-12-2006, 15:32
mi spiace per le morti
lo dicevo io che il guscio era bianco :-))

Mchele
22-12-2006, 16:50
Mi associo al tuo dolore per la morte della ampullaria porpora!-20
Uffa erano le mie preferite! #36#
Quindi il colore blu è dovuto alla livrea del corpo!!! #24

newgollum
23-12-2006, 13:04
ecco la foto del guscio della purple. la blu è nelle pagine precedenti: sì il blu è il corpo, come si può vedere chiaramente dalla foto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_dic06_317_861.jpg

fasix
23-12-2006, 13:19
mi dispiace :-(

Italicus
23-12-2006, 13:59
come va il colore delle blupearl?

newgollum
23-12-2006, 16:05
come va il colore delle blupearl?

devo dire che ogni esemplare ha un colore diverso dall'altro: più o meno rimangono sulle colorazioni delle ultime foto, che infatti sono state scattate allo stesso momento (diversi esemplari di diversi colori nello stesso momento nella stessa vasca). Non si stabilizzano per niente né sul blu né sulle altre tonalità, tranne una (credo) femmina tra le più grandi che resta quasi sempre sul viola.
Ho dato un'occhiata alle foto sul web degli esemplari dei negozi e vari fotografati proprio azzurri... quasi tutti hanno un fondo molto chiaro, quasi bianco ed effettivamente sul chiaro della roccia tendono a colorarsi si blu, ma sempre un blu scuro e intenso, mai proprio mai mai mai ho visto l'azzurro delle foto ad esempio di flora-aquaristik....

Italicus
23-12-2006, 17:49
hai provato a chiedere delucidazioni a flora-aquaristik sui soggetti che ti ha inviato?

newgollum
24-12-2006, 12:50
hai provato a chiedere delucidazioni a flora-aquaristik sui soggetti che ti ha inviato?

ancora attendo la risposta alla mia e-mail in cui chiedevo perché non mi avessero spedito quanto da me richiesto.... se fanno cadere la cosa nel nulla gli riscrivo e gli dico anche che in questo modo si perdono parecchi potenziali fedeli clienti...

Italicus
24-12-2006, 12:55
per l'esattezza digli che perdono tutti i clienti di uno dei piú grandi forum italiani, e di potenziali clienti qui ce ne sono molti

newgollum
24-12-2006, 16:15
già proprio questo intendevo con 'parecchi potenziali fedeli clienti' ;-)

newgollum
01-01-2007, 14:08
un aggiornamento pèiccolo piccolo: per natale ho regalato la vaschetta con le ampu gold a mia sorella e questa vasca era posizoinata su un tavolo dalla parte della finestra accanto alla mia vaschetta degli invertebrati... togliendola ora la mia vasca ha molta più luce. Ci sono stati pochissimi sprazzi di sole da natale ad oggi, ma in questi momenti honotato che chiaramente le bluepearl si schiarivano ed hanno toccato punte i verde e di azzurrino, non però ben definito (cioè non su tutto il corpo... ad esmepio la testa rimaneva marrone e la pancia diventava verde, oppure la testa rimaneva viola e la pancia azzurra...)... dunque di certo una forte illuminazione diretta contribuisce molto alla cosa, ma solo del sole, o almeno non del mio piccolo neon della vasca...

per chi invece attende le ampullarie, sappiate che stanno crescendo a vista d'occhio. Alcune blu hanno ormai superato anche se di poco i 2 cm e le porpora gli vanno dietro anche se sono ancora più piccoline... tutte comunque ono molto attive e mangiano in continuazoine e stanno a 24#25 gradi, per cui c'è buona speranza che crescano velocemente. :-)

Invece le caridine/neocaridine hanno presentato in molte (non le biene perché non sono trasparenti e dunque non le vedo) le uova interne nella schiena, però non gliele ho mai viste deporre, né tenere sul ventre, per cui non so se non le depongono, se le gettano magari perché non fecondate o altro... ma andiamo avanti speranzosi :-)

ormaweb
10-01-2007, 19:15
Ciao Italicus, sei tu che tieni la lista... vero ?
mi aggiungo alla lista per le ampu Blu e Viola...

Grazie
Maurizio

Italicus
11-01-2007, 16:55
LISTA AGGIORNATA!!!!!!!!!!!!!!!! :-))
apertura ufficiale del negozio

Mchele
11-01-2007, 22:15
newgollum, non per essere indiscreto ed invadente, ma a che punto sono i genitori delle nostre future lumachine??? :-D :-D

newgollum
20-01-2007, 16:35
Allora le blu sono sui 2 cm. e le porpora un po' meno... crescono bene e veloci comunque e devo dire che le blu sono sempre più blu :-))

ma la notiziona è un'altra: nuove ampuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!! -ROTFL-
La mia furia ampullariofila non si è ancora estinta..... devo avere SEMPRE PIU' AMPU!!!! Mi sento un po' tipo Dracula delle ampu! #18

No, sto scherzando, ma mia sorella è andata in Germania per lavoro, in un paesino del nord e io che facevo, non la facevo andare in un negozio di acquariofilia? :-))
Mi ha chiamato ora: purtroppo non hanno le planorbella, dicono che le tengono preferibilmente nei mesi caldi... però dato che ce l'ha accompagnata una sua collega con la macchina (era un po' fuori mano l negozio) mi ha descritto tutte le lumache presenti per trovarne assolutamente qualcuna da riportarmi, giusto perché la sua collega si era così tanto presa a cuore la faccenda delle planorbella che si stava dispiacendo se non mi riportava niente :-)) e dunque alla fine della telefonata si è accorta che in una vasca avevano delle piccolissime AMPU VERDI!!! #22 Così stupita le ho detto: ma saranno gialle un po' sul verde... invece dice che sono proprio verdi scure! #17
E che facevo, mica le potevo dire di offendere la sua collega!! :-D
Lunedì quindi avrò in una delle mie vaschette delle belle ampu verdi, che speriamo crescano sane e prolifiche! :-))
Non morite di invidia: naturalmente anche queste se tutto andrà bene saranno disponibili come le altre per il contrabbando ;-)

Italicus
20-01-2007, 16:47
NEGOZIO AGGIORNATO
hai controllato la nuova lista?

Italicus
20-01-2007, 16:52
mi sorge il dubbio che siano viviparus e non ampullarie

fasix
20-01-2007, 17:06
in coda per le verdi

newgollum
20-01-2007, 17:13
mi sorge il dubbio che siano viviparia e non ampullarie

che sono le viviparia? :-)

ovviamente non avendo potuto controllare di persona non saprei, ma ho fatto prendere le lumachine in mano a mia sorella per controllare se le spire formavano 90° e la risposta è sì. Ho regalato a mia sorella le ampu gold a natale e lei aveva visto il disegnino su applesnail.net e ha un minimo d'occhio per le ampu: mi ha detto che sono a forma di ampullaria e col gusci oa 90°. Le altre info che ho sono queste:
sono verdi scure, tipo color muschio.
Il piedino è scuro ma coi bordi chiari: esattamente come le mie purple.
il piedino è verde muschio.
il guscio è verde scuro con strisce ancora più scure, anch'esso come le purple.
Quando escono, la parte del guscio in trasparenza sembra rosato (imparentate con le purple? ;-) ).
il negoziante ha detto che non sapeva se erano bridgesii ma gliele hanno vendute come ampullarie.
il negoziante ha detto che le ha prese da un allevatore privato e che provengono dal vietnam.
Tutto potrebbe far dedurre che sono proprio bridgesii, ma in ogni caso credo che mi piaceranno :-))
Stamattina ho riparato due vaschette da pesci rossi che avevo da parte e su una ho fissato col silicone la rete per far crescere il fondo di muschio: credo che per qualche giorno le terrò nella vaschetta piccola con acqua dell'acquario, facendo cambi frequenti d'acqua, con una piantina dentro giusto per vedere se se la pappano o no, poi se tutto è ok le sposto momentaneamente in una delle due vasche avviate, mentre la loro si matura, poi le sposto definitivamente per evitare di mixare i colori, ma se tutte le mie ampu si riprodurranno di sicuro tenterò anche dei mix su vaschetta a parte: ho letto su un forum spagnolo d ampullariofili che le ampu riescono a mantenere i geni anche di 4 colori insieme e quindi in una stessa figliata ti possono nascere ampu di 4 colori diversi: le chiamerò ampumix e farò una linea a parte :-) ma ancora zitti che nessuna è ancora abbastanza grande ;-)
queste verdi sono 6 e sono grandi circa 1 cm.

fasix
20-01-2007, 17:35
codissima per tutte le tue ampu

Mchele
20-01-2007, 18:01
Mi raccomando newgollum, appena arrivano non toglirci il piacere di farcele vedere con delle foto!!! :-)) Altrimenti -04

Italicus
20-01-2007, 18:46
http://www.vergari.com/Acquariofilia/lumache09.asp
http://www.acquaingros.it/lumacaacquafreddaviviparusviviparus10pezzi-p-14018.html?osCsid=b5c8aeaccdcabbeaeb6069df853723b6

vedo se trovo qualcosa di piú specifico

newgollum
20-01-2007, 19:03
Mi raccomando newgollum, appena arrivano non toglirci il piacere di farcele vedere con delle foto!!! :-)) Altrimenti -04

Non resisterei a non farlo! :-))

http://www.vergari.com/Acquariofilia/lumache09.asp
http://www.acquaingros.it/lumacaacquafreddaviviparusviviparus10pezzi-p-14018.html?osCsid=b5c8aeaccdcabbeaeb6069df853723b6

il link ad acqaingors non fa entrare nella pagina, ma l'ho trovata ricercando con "lumaca acqua fredda"... può darsi che sia lei... chissà, finché non la vedo non saprei dire :-)
questa però sembra che abbia sul guscio delle alghette, non è verde di suo... non saprei se mia sorella sa distinguere il verde da alghe da un verde naturale (è parecchio cecata :-) )...
in ogni caso se è lei è ugualmente carina e specilamente è ermafrodita e vivipara, per cui non ci sono problemi per la riproduzione ;-)
è comunque importante identificarla, ma non credo sia un problema. Tra l'altro la vaschetta dove la metterei è senza riscaldatore, per cui non avrei alcun problema neanche per la temperatura (è di acqua fredda).
appena so vi dico! :-)) ho una curiosità ormai di vederle :-)

Italicus
20-01-2007, 19:07
http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=081
http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=154
dalle esigue informazioni che ho trovato dovrebbe essere giallo verde
uhm....... #24 max 24gradi
vorrá dire che le metteró in un luogo fresco
:-))
non vedo l'ora di vederle

newgollum
20-01-2007, 20:12
uhm....... #24 max 24gradi
vorrá dire che le metteró in un luogo fresco


:-))

da questi link non credo siano loro... non mi paiono verdi scure e le righe più scure non dovrebbero essere molto evidenti, perché mia sorella non me ne aveva parlato finché no gliel'ho chiesto esplicitamente....
comunque non vedo l'ora di farvi sapere :-))

Italicus
20-01-2007, 23:12
OT
newgollum, sei stata promossa a "ci sono sempre", complimenti

TuKo
21-01-2007, 00:22
Limite raggiunto chiudo! ;-)
continua qui... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=101752