PDA

Visualizza la versione completa : La Vasca di Pietro R.


geronte
18-11-2006, 15:16
Vasca molto bella e ben curata, sono un po incazzato perchè riesco a fotografare sempre bene le vasche degli amici e mai la mia!!!! -04 vabbè gustatevela..... #19

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/pietro/DSCN3175.jpg

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/pietro/DSCN3170.jpg

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/pietro/DSCN3157.jpg

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/pietro/DSCN3139.jpg

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/pietro/DSCN3135.jpg

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/pietro/DSCN3133.jpg

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/pietro/DSCN3129.jpg

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/pietro/DSCN3127.jpg

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/pietro/DSCN3126.jpg

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/pietro/DSCN3123.jpg

http://i43.photobucket.com/albums/e371/geronte2000/pietro/DSCN3117.jpg

darionegri1
18-11-2006, 15:33
Mammma, mamma, mamma mia.....
Non ho parole......
Anzi si..... MAGNIFICA!!!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

+Carletto+
18-11-2006, 15:42
geronte però così non vale ... ci fai sbavare con queste vasche #19 #19 #19

e poi scompari e non dici più niente sul tipo di tecnica usata, prodotti, se segue una line particolare,
tipo illuminazione ...

e dai racconta un po. :-))

ora posso tornare a sbavare ..... che spettacolo -05 -05

+Carletto+
18-11-2006, 15:44
Geronte, non vedo pesci: cosè il suo taleario? :-D :-D

robertopiantoni
18-11-2006, 16:15
Spettacolare......... #25 #25 #25

alessio123
18-11-2006, 16:50
#25 #25

RobyVerona
18-11-2006, 17:47
Pazzesca... Senza parole... #25 #25 #25 #25 Qualche dato tecnico in più però potresti scucirlo...

Lestat73
18-11-2006, 17:57
Complimenti!!!ma oltre a essere bella!!!! #25 #25
Quanti soldi avete??? #12 vedo delle vasche incredibili!!!! #19 #19

Marco AP
18-11-2006, 18:16
Giancarlooooooo! Fagli fare la vasca del meseeeeeeeee! FANTASTICA!!! #25

pieme74
18-11-2006, 19:11
mamma mia che splendore!!!!! -05 -05 -05

djmario
18-11-2006, 19:38
:-D :-D io direi di darci all'ippica #13 #13 ..........SPETTACOLO......

nettuno80
18-11-2006, 21:25
-61 -61 spettacolo..belle anche le foto ;-)

giangi1970
18-11-2006, 21:51
Animali decisamente belli.
Peccato per l'aspetto decisamente poco naturale.Sembrano piantati con squadra e righello.
-69 -69 -69

marcocs
18-11-2006, 22:02
da rimanere senza parole,fiato,sentimenti...... #19 #19 #19 -11 -11 -11 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Heros
18-11-2006, 22:37
MA é éé

pripio TANTA #19

albert 21
18-11-2006, 23:34
veramente .. #17 #17 #25 #25 #25
dicci qual'cosa... -c29 chi è l'artista come gestisce ;-)
ciao, albert

red105
18-11-2006, 23:40
Chi vul capire capisca GHE SBO........ MI la se na vasca stupenda

ShOx
18-11-2006, 23:51
S P E T T A C O L A R E

veramente stupenda

kuayg
18-11-2006, 23:58
VASCA SBLIME ma dicci la verità la bolletta la paghi in talee vero? #18 #18 :-D :-D ma sono 4 lampade da 400 w?? 1600 w di luceeee ahhh ma quanta luce c'è in quella stanzaaa e quanto fa caldo li vicinoo!!!

pagliaccio1
19-11-2006, 11:04
non dico nulla #19 #25 #25 #25 #25 #25
ciao riki ;-)

lucayale
19-11-2006, 11:18
Strabiliante, MAIUSCOLA!
Tanto di cappello al proprietario!

bibarassa
19-11-2006, 20:17
Sei un mitooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!! #25 #25 #25 #25 ,

Giancarlo facci raccontare come viene gestita sta meraviglia

b14g10
20-11-2006, 00:22
-05 -05 -05
dacci dimensioni, attrezzatura e metodo di gestione
#19 #19 #19
wow che foto, che colori, che compattezza, che tridacne, che ............

#17 #17 #17
e si che la vogliamo come vasca del mese per dicembre

dema
20-11-2006, 09:19
nn ho piu' parole: sti cazzi!


complimetnti !!!!


mi sa che smetto: ogno volta che vedo qualcosa di simile (sempre piu' spesso) mi lascio prendere dallo sconforto.

miticopaolo
20-11-2006, 09:19
a me proprio non piace, statica e irreale, non c'e' manco un pesce.... #24
Saranno gusti, ma personalmente preferisco veder nuotare i pesci ed aver qualche colore in meno che non cosi'.... #24

Andrecis
20-11-2006, 14:38
bella,alcune tridacne davvero da urlo... ;-)
ma i pesci erano nascosti o nn ne ha neanche uno? #24

cospicillum
20-11-2006, 14:46
sui colori non si può dire niente ma qualche pescetto in + sarebbe meglio ;-)

illo
20-11-2006, 15:19
vasca spettacolare ma io qualche pescetto lo avrei messo...l'avrebbe resa meno ferma e + naturale... cmq... #25 #25

franklin
20-11-2006, 19:09
ma solo io ho visto un pesce?guardate bene.comunque furono postate le foto qualche mese fa sempre da geronte e disse che i pesci c'erano ma sono timidi e si nascondono in presenza di gente.

pagliaccio1
20-11-2006, 20:18
ma solo io ho visto un pesce?guardate bene.comunque furono postate le foto qualche mese fa sempre da geronte e disse che i pesci c'erano ma sono timidi e si nascondono in presenza di gente.

io lo visto :-D :-D :-D sulla sinista in fondo vasca
ciao riki ;-)

elos
21-11-2006, 02:21
NO COMENT...IMPRESSIONANTE! -05 -05 -05 -05

mariobros
21-11-2006, 02:27
spettacolo di colori #25 #25 #25

vik
21-11-2006, 11:59
da manuale veramente!

sstella75
21-11-2006, 13:39
vik,
da manuale veramente!



sono pienamente d'accordo! #19
ma una piccola critica vorrei farla la sezione si chiama mostra e descrivi ( oppure mostra o descrivi???? #24....) non spiegate mai come gestite ste bellezze.... specialmente se uno posta foto per altri non si vede nemmeno il profilo....

Ottonetti Cristian
21-11-2006, 16:37
vik,
da manuale veramente!



sono pienamente d'accordo! #19
ma una piccola critica vorrei farla la sezione si chiama mostra e descrivi ( oppure mostra o descrivi???? #24....) non spiegate mai come gestite ste bellezze.... specialmente se uno posta foto per altri non si vede nemmeno il profilo....

in effetti concordo pienamente....la vasca è divina ma un forum è fatto per discutere e confrontare i diversi metodi.......non è giusto lanciare il sasso e nascondere la mano, se volete tenervi i segreti perchè pubblicate le vasche???

scusate ma non capisco proprio......

mariobros
21-11-2006, 19:43
non penso sia una questione di segreti, perchè geronte è sempre stato disponibile nell'elargire consigli
lui ha semplicemente messo una foto, a me basta vedere quante plafo ci sono sopra per fare a meno di sapere che c'è sotto (probabilmente la solita roba), tanto io non metterò mai tutta quella luce
è come studiare l'impianto di filtraggio dell'acquario di genova, chi farà mai una vasca di quelle?

sstella75
21-11-2006, 20:04
mariobros, io non volevo far polemica assolutamente e non mi riferivo alla parte tecnica tanto vedendo come dici tu le luci immaggino cosa ci sia "nascosto" sotto, non mi interessa, le basi le conosciamo +/- tutti... io avrei voluto qualche info in più riguardo a come gestisce la vasca non per far pubblicità ad un prodotto oppure ad un altro poteva essere utile per molti (almeno per me ma non sono l'unico che ha fatto la domanda).
poi capisco che geronte non intervenga più molto per motivi che ha spiegato ma almeno due righe "striminzite" poteva scriverle....

confermo i miei complimenti al conduttore della vasca.
(chiudo qui l'intervento in questo post per non andare OT)

mariobros
21-11-2006, 20:08
non intendevo minimamente risponderti male o fare polemica, se sono sembrato tale me ne scuso. era semplicemente il mio pensiero in quel momento, forse rileggendolo potrebbe sembrare un pò aggressivo, ma ripeto non era mia intenzione :-))

sstella75
21-11-2006, 20:17
mariobros, ;-) io non mi sono offeso per nulla tranquillo! ci mancherebbe, ogniuno può esprimere il proprio pensiero e non se stato aggressivo. :-))
(se vuoi continuamo in mp così non riempiamo di caxxate questo post... ps:sono anche io abruzzese di origini ;-) )

santus
22-11-2006, 03:08
#19 Stupenda -05 senza parole

triglauco
22-11-2006, 08:29
molto bella anche se quelle tridacne messe in fila sembrano paperette (poco naturali)
non è la prima vasca molto bella che vedo con le plafo molto alte,che ne pensate???

morganwind
22-11-2006, 10:14
Se non ricordo male...
-vasca 130*52*62 circa 480 lt
- 2*400w (10.000 °k) + 2*250w (14.000k°)
- fotoperiodo 10 ore (dalle 10 alle 20.00)
- pochi pesci (ma ci sono, saranno timidi :-))
Colori da copertina...nessun uso di zeoliti.
Cambi settimanali di circa 80 lt

morganwind
22-11-2006, 10:16
Dimenticavo...fondo di circa 10 cm...
alla faccia del filtro biologico :-D :-D :-D

Ottonetti Cristian
22-11-2006, 11:10
Dimenticavo...fondo di circa 10 cm...
alla faccia del filtro biologico :-D :-D :-D

e questi sono misteri.......

+Carletto+
22-11-2006, 11:52
Cambi settimanali di circa 80 lt

-05 320 litri su 480 al mese? 66% di acqua cambiata? Questo è interessante ...

inoltre rapporto litri luci > 1:2,7. Non ricordo chi ha scritto che il rapporto 1:1 era sufficiente .... #24

morganwind
22-11-2006, 11:57
Cambi settimanali di circa 80 lt

-05 320 litri su 480 al mese? 66% di acqua cambiata? Questo è interessante ...

inoltre rapporto litri luci > 1:2,7. Non ricordo chi ha scritto che il rapporto 1:1 era sufficiente .... #24

C'è un interessante articolo di Calfo sui cambi...dice che pesando i vari pro e contro, la cosa migliore sarebbe cambiare almeno il 50 % dell'acqua al mese.
Pietro, se no erro, alterna Pro (+ naturale e meno aggressivo) con Preis (+ integrante diciamo...)

Hai detto bene...suffciente...ma per l'eccellenza ;-) ;-)

Ricca
24-11-2006, 14:31
Non è il genere che piace a me, ma senza dubbio è d'effetto!!!! #36#

I colori sono belli.... ma non c'è naturalezza!!! #13
I coralli sembrano messi lì da poco e tutti in posa per la foto...

Non dico che sia brutta.... anzi!!! E soprattutto complimenti al conduttore.... ;-)

Dico solo che non è il genere di vasca che mi piace! ;-)

morganwind
24-11-2006, 17:38
Si capisce subito quando uan persona è razionale e oggettiva...
complimenti Rama... #25 #25
dimostri di esserlo
può piacere o meno il genere , ma non si può dire che non sia bella...
E' un po come dire: la shiffer è oggettivamente bella ma non è il mio tipo.
Altre persone direbbero che non è bella...in quel caso penserei all'invidia....

Detto questo per me è un quadro d'autore....

Complimenti a Pietro!!

leletosi
25-11-2006, 14:35
chissà se prima che il post venga chiuso c'è qualcuno che oltre a dire BELLA o BRUTTA senza sapere assolutamente nulla riguardo la conduzione riesce a fare domande per CAPIRE e non per GIUDICARE.....

4 pagine e neanche uno che abbia chiesto nello specifico se usa carbone (quale,quanto,ogni quanto), se usa resine (quali?quante?), se usa il pocci stylo per quei magnifici colori sulle poci, se usa zeospur, se usa ozono, se usa linee di prodotti o mescola vari alimenti, che lampade usa, fotoperiodo, skimmer, reattori, integratori come potassio o boro,ferro,magnesio (quanto quando e come) ....se.....se......

ci sarebbe solo da imparare e gli diciamo "bella" oppure "a me non piace".....

boh....... #23 #23

stavolta mi dissocio sul serio......

+Carletto+
25-11-2006, 14:51
geronte però così non vale ... ci fai sbavare con queste vasche #19 #19 #19

e poi scompari e non dici più niente sul tipo di tecnica usata, prodotti, se segue una line particolare,
tipo illuminazione ...

e dai racconta un po. :-))

ora posso tornare a sbavare ..... che spettacolo -05 -05

Lele sono daccordissimo con te, e l'ho scritto nel mio primo intervento del topic.
Inotre come altri hanno fatto notare la sezione si chiama mostra e descrivi l'acquario.

Per ora però nessuno (se non in parte morgan) ha recepito il messaggio

franklin
25-11-2006, 15:52
lo volevo scrivere ma ho notato l'assenza di Retro R. su questo 3D,gli ho fatto una domanda sulla gestione su un altro forum,riassumendo il che ha detto usa linea di integratori kent,resine per fosfati,lo schiumatoio è uno schuran,alimenta con kent,sottoline molto l'uso del b-balance per il boro e del k.balance potassio,usa poci stylo glow del k.z.ritiene molto importante l'uso di ozono.poi non ricordo.

morganwind
26-11-2006, 00:37
Non ero andato a fondo perchè, come dice franklin, c'è una discussione parecchio lunga su unaltro forum e non voleve certo linkare....
comunque...oltre a quanto detto, aggiungo che usa fito diciamo "non vivo"(kent), ammino reefstar e carbone fisso della korallen cambiato ogni venti giorni.

VIC
29-11-2006, 09:04
Ma Allora Pietro Romeo non è iscritto a questo forum? Bhè allora tutto resterà così, solo come foto, o per ricordanze?? Insomma mi pare un pò scarsetto questo 3D o no?

+Carletto+
29-11-2006, 09:38
Ma Allora Pietro Romeo non è iscritto a questo forum? Bhè allora tutto resterà così, solo come foto, o per ricordanze?? Insomma mi pare un pò scarsetto questo 3D o no?

Purtroppo la concorrenza ha avuto la meglio #07

simone1968
29-11-2006, 09:42
Vedi Vincenzo...il problema è sempre il solito...lui è iscritto all'altro forum e,di là interviene alle domande dei forumisti,eccome se interviene #23 però come ben saprai chi è di là di quà non interviene...il perchè forse lo sò però non lo dico perchè non voglio essere bannato....ma al momento che sono state messe le sue foto sarebbe educazione intervenire anche di quà...un giorno lessi che Marco chiedeva l'intervento anche dei forumisti di là,per allargare il sapere di tutti...o forse mi sbaglio?????

FIATO SPRECATO #07 #07 #07

Nazza
29-11-2006, 19:55
Pietro fatti sentire..anche da queste parti...

VIC
30-11-2006, 09:10
Già Simone FIATO SPRECATO, quì siamo rimasti alle classiche domande, tipo......che luce mettere?? che schiumatoio usare????........bHò!!!!

pietro romano
30-11-2006, 10:51
ciao a tutti,il mio amico Nazza mi ha chiamato ieri dicendomi di interveniresu questo post,ma io non sapevo che Giancarlo avesse messo le foto della mia vasca anche su questo forum E PER TAL MOTIVO MI SCUSO CON TUTTI VOI #12 #12 #12 #12 #12 . non ho nessuna preclusione nei confronti di nessuno e tantomeno per questo forum che mi piace moltissimo,ho dato risposta alle domande su reefitalia perche'sapevo essersi aperta una discussione solo li'e leggendo i vostri commenti devo dire che siete stati molto piu' generosi,qulcuno a parte,voi nel dare pareri obbiettivi e positivi degli altri colleghi.ho letto che qulcuno ha gia'riassunto il mio metodo di conduzione ma se avete domande specifiche sono da subito a vostra disposizione.scusatemi ancora.

morganwind
30-11-2006, 11:10
Benvenuto su AP, Pietro.
Volevo chiederti qualcosa sui cambi.
Ho letto il numero di ReefArt delll'inverno scorso, sul quale c'è uno splendido articolo sulla tua vasca.
Alterni ancora Preis e Tropic Pro con cambi da 80 lt? Quanto è l'effettivo litraggio (visto che, con gli animali che ti ritrovi, sarà rimasto poco ormai...)?
E per ultimo, l'utilizzo di resine anti po4 (Rowa?) non può comportare alla lunga un eccessivo rilascio di ferro?

Grazie

leletosi
30-11-2006, 11:26
ohhh....finalmente. benvenuto pietro #25


io ho decine di domande....comincio con qualcuna

-quanto e quale carbone usi? ogni quanto lo cambi?
-che resine usi ? kent se non sbaglio vero ?
-che fotoperiodo dai alla vasca ?
-usi zeospur? se sì, ogni quanto e se usi il dosaggio come da istruzioni
-a quanto tieni la temp in vasca e salinità
-che preparati commerciali usi x alimentare le belve ??

grazie e spero di sentirti spesso :-)

simone1968
30-11-2006, 12:10
Scusa Pietro,ma non era rivolta a te quella affermazione che ho fatto..... ;-)
Comunque benvenuto ad un'altro signor acquariofilo,anche da parte mia,spero che ci spieghi dettagliatamente la gestione della tua vasca,perche interessa a molti.... #25 #25

pietro romano
30-11-2006, 20:49
la vasca e'attulmente di circa 400 litri,alterno diversi tipi di sale,pro reef,price e quello della korallen,le resine antifosfati sono quelle della kent,che cambio una volta al mese,uso tutta la linea kent,ferro,iodio,magnesio,ecc,piu' aggiunta di aminoacidi e pocilloporin sempre della korallen,carbone circa un pugno che cambio ogni venti giorni sempre della korallen.otto -dieci ore di luce in questo periodo ,temperatura 25,densita'1027,fosfati e nitrati pari a zero.sto ottenendo buoni risultati anche somministrando boro e potassio della korallen b- balance e k balance.

pagliaccio1
30-11-2006, 21:28
ciao pietro, ieri sono andato dall'altra parte x vedere come gestivi la vasca
x primo #36# complimentissimi x il tuo reef #19 #19
x secondo #36# grazie di aver risposto anche in questo forum #25 #25
io pagerei x avere una vasca come la tua , con colori cosi accesi e animali cosi sani -05 -05
valevo farti una domanda se posso #12 il poccygloow se non ho capito male lo dosi tutte le mattine ma in che dose?
compilmenti di nuovo #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
ciao riki ;-)

VIC
01-12-2006, 09:05
Benvenuto Pietro, quindi la tua conduzione sarebbe, mista tra kent e Zeovit?

Cosa hai notato di differenza rispetto a quando non dosavi boro e potassio?

pietro romano
01-12-2006, 10:09
lo stylo pocci glow lo doso tutte le mattine a luci spente in misura doppia rispetto alla dose consigliata e ha un ottimo effetto su pocillopore e stilopore,di zeovit uso proprio poco laddove la kent non arriva,il boro ma forse e' meglio dire il b-balance ha portato grossi benefici sulla brillantezza dei colori in particolare accende molto i blu e i viola mentre il potassio influisce sulla crescita e rimargina lacerazioni in tempi rapidissimi.attenzione al sovradosaggio del potassio perche'porta a bruciature delle punte mentre il boro a mio avviso si puo' portare ad un limite di 0.6 senza problemi.

morganwind
01-12-2006, 12:08
Ciao Pietro,
hai un messaggio privato.

vank
01-12-2006, 14:46
stupenda !!!!!!!!!
#19 #25 #25 #25 #25

kia
01-12-2006, 17:12
bellissimissimissimissimissimissimissima!!! #25 #25 #25 #25 #25