Visualizza la versione completa : acquisto acquario prima esperienza
Salve a tutti, ieri sera mi sono imbattuto in questo forum per la prima volta, beh ho perso 2 ore per leggere le vostre esperienze e me ne mancano ancora tantissime, siete troppo bravi e disponibili e quindi ho detto, domani devo assolutamente postare i miei dubbi:
mi accingo ad acquistare il mio primo acquario piccolo per una camera ma sono indeciso per problemi di spazio, più che altro di spessore.ci sono tre tipi che mi interesserebbero ma non so scegliere clacolando che lo spessore è importante e per esigenze prenderei subito quello da 16lt ma ho paura di fare cavolate:
-ACQUARIO RETTANGOLARE DA 20 LT. DIMENSIONI: 37 x 23 x 37 (h) cm Lampada 8W e pompa 450lt/h
-oppure un acquario da 19Lt DIMENSIONI 44x16x40(h)cm lampada 8W filtraggio 200 lt/h
-oppure acquario da 27 lt arcuato. DIMENSIONI: 43,5 x 25 x 40,5 (h) cm lampada neon da 10W pompa portata 550 lt/h
inoltre volevo sapere tutti e 3 gli acquari sono dotati di filtri a 3 scomparti più luci e pompa.cos'altro occorre al mio acquario per funzionare decentemente???di quali oggetti(es. co2,areatore,ecc)
vorrei sapere i prodotti specifici
grazie mille e continuate così bravi
Ciao e benvenuto, io ti sconsiglio di scegliere tra vasche così piccole, parti almeno da 30lt e, se puoi, vai in crescendo.
Peccato per lo spazio minimo che ti devi adattare
Io sarei per il terzo ma solo per la capacità, vetro arcuatop uò darti problemi di pulizia vetro, impossibilità in futuro di aggiungere neon se vuoi delle piante particolari
Ciao
beh allora 27 litri vanno bene no???perchè non avrei problemi sia di lunghezza che di altezza ma è proprio lo spessore che mi limita visto va sulla scrivania dove in teoria ma dico in teoria ci dovrei studiare....
consocete acquari per lungo con spessore massimo di 25 cm???
mi aiutate please?????per favore vorrei incominciare subito e so i tempi che richiede un acquario epr essere avviato, ditemi come fare per favore
ilabruna
18-11-2006, 13:32
Se vai di fretta questo hobby non fa per te :-D
Scherzi a parte, devi spendere un po' più di tempo nel cercare informazioni prima, altrimenti avrai fatto spese inutili.
Per la vasca, non conosco a memoria le dimensioni di quelle classiche in commercio, però l'unico consiglio che ti posso dare è di evitare vetri curvi , che in così pochi litri sono davvero un fastidio tremendo da guardare (dall'esterno... ma anche dall'interno).
Se davvero l'unico posto utilizzabile è quello, prendi un sito tipo acquaingros e sfogliati tutte le categorie di vasche cercandone la più grande (a vetri dritti) che ci sta. Considera che al di sotto di 15-20 litri io non ci metterei nessun pesce, solo qualche caridina... dai 20 ai 30 magari un betta... al di sopra di 30 già si può ragionare per popolarlo con moderazione...
Te lo dico perchè se spendi soldi con la speranza di avere un acquarietto pieni di pesciotti poi resti deluso... meglio essere chiari prima!
ilabruna
18-11-2006, 13:37
Tanto per farti un esempio: il Mirabello 30 ha appunto una capacità di 30 litri e le sue misure sono: 43lunghezzax27profonditàx35altezza... questi 2 cm in più non ci stanno proprio? In questa vasca (molto buona, credo che quasi tutti prima o poi abbiamo avuto un mirabello :-D ) hai abbastanza spazio per creare qualcosa di carino, mettendo ad esempio un trio di poecilidi, o un betta e qualche caridina, o un brachetto di caracidi.... insomma, ci sono un po' di possibilità! ;-)
digitalhawk
18-11-2006, 13:38
cmq ci sono acquari da 70lt che hanno 30cm di spessore...
beh un 27 cm ce li posso far entrare sposto un po' la scrivania avanti in modo che ho più spacio recuperabile,a vete altre proposte di acquari oltre il mirabello????dove mi converrebbe acqusitarlo???
con un 30 litri del genere quante specie ci potrei mettere??e quanti pesci totali per evitare che mi si alzino i nitrati per sovraffollamento???
ilabruna
18-11-2006, 15:19
Altre proposte non ne ho, ma se vedi www.acquaingros.it o www.abissi.com li puoi vedere tutti e ti regoli su cosa entra e cosa no.
con un 30 litri del genere quante specie ci potrei mettere??e quanti pesci totali per evitare che mi si alzino i nitrati per sovraffollamento???
diciamo che resta valido quello che ti ho detto prima
un trio di poecilidi, o un betta e qualche caridina, o un brachetto di caracidi....
ma la scelta dipende dai valori dell'acqua. Una volta stabilito questo si pensa anche al numero. Se vuoi usare acqua del rubinetto e basta, è molto probabile che sia adatta ai poecilidi (lo devi verificare comunque con i test). Quindi un trio di guppy o di platy ad esempio. Figliano tanto quindi devi fare i conti con un aumento della popolazione, quando diventano troppi devi darli via (magari li dai al negoziante, non ti paga, ma se è gentile potrebbe darti dei buoni per piccoli acquisti tipo mangime ecc. Se invece sei più interessato a pesci che necessitano di valori diversi da quelli che hai, bisogna provvedere a cambi con osmosi e sali o osmosi e rubinetto.
digitalhawk
18-11-2006, 15:24
io direi di pensare alla vasca e all'allestimento prima di pensare ai pesci.
ovviamente misurati i valori del rubinetto cosi ti puoi fare un'idea ma poi si puo' sempre riparare con acqua di osmosi come ha detto la bella ilabruna ;-)
filippo66
18-11-2006, 15:27
non posso che quotare ilabruna e digital.
Decidi la vasca, le piante, vediamo i valori dell'acqua e poi pensi ai pesci ;-) ;-)
ilabruna
18-11-2006, 15:29
digitalhawk, troppo buono #12 :-)
beh un grazie a tutti vi terrò aggiornati siete davvero disponibili.
cmq ila quoto il complimento di digital, per te lo trovo lo spazio in cameretta eh #19 #19 #19
di nuovo grazie a tutti se avete altri siti dove consultare acquari fatemi sapere
ilabruna
18-11-2006, 16:01
per te lo trovo lo spazio in cameretta eh
devi vederelo spazio che troverebbe per te il mio ragazzo.... :-))
digitalhawk
18-11-2006, 16:41
per te lo trovo lo spazio in cameretta eh
devi vederelo spazio che troverebbe per te il mio ragazzo.... :-))
:-D una bella cassa di legno e via! :-D
meglio un acquario :
-Askoll Ambiente Basic 50 Aqua Ranger 70 euro (34 litri) + spedizioni
-ASKOLL AMBIENTE 60+FILTRO TRIO+CO2 NATURAL (54 litri) 90 euro + spedizioni
quale è meglio????cambia molto???non per il prezzo mi interessa perchè tra i 2 acquari passano 5 cm di differenza.fatemi capire bene la differenza se vi va :))
grazie a tutti
losqualetto
19-11-2006, 03:38
x me è meglio il secondo,ASKOLL AMBIENTE 60+FILTRO TRIO+CO2 NATURAL (54 litri) 90 euro + spedizioni,se non hai problemi di spazio e dei 20 € di differenza,hai 20 lt in +,vuol dire acquario + stabile,puoi metterci + piante,nel set mi pare di capire che ti mettano giò il filtro e pure l'impianto CO2 e sopratutto avrai + scelta per i futuri inquilini
filippo66
19-11-2006, 09:57
Quota squaletto.
Il Ambiente 60 e ottimo per iniziare.
Vai tranquillo ;-) ;-)
ok allora prenderò l'ASKOLL AMBIENTE 60+FILTRO TRIO+CO2 NATURAL (54 litri)
sentite oltre quello che mi danno in dotazione e per sfruttare un'unica spedizione che altro posso aggiungerci???qualcosa che mi serve assolutamente per iniziare,calcolate che è il mio primo acquario e non ho niente in casa.quello che per voi è indispensabile che compri senza spendere però troppo
losqualetto
19-11-2006, 14:39
se vuoi mettere pesci tropicali ti servirà 1 riscaldatore,calcola 1 w per litro d'acqua;
ghiaino per il fondo (qui molti consigliano quello nero che fà risaltare i colori dei pesci) e il substrato se vuoi mettere piante vere..
Altro ??? sentiamo il parere di tutti ... il biocondizionatore forse ? #24
grazie squaletto mi stai aiutando molto come anche altri.
ecco proprio sulla ghiaia non saprei decidere il colore...forse nero??avrei intenzione di mettere un prato sotto,dite è meglio nero la ghiaia????il biocondizionatore dove dovrebbe essere inserito??aiuta e accellera la stabilizzazione dell'acquario???
altro??
losqualetto
19-11-2006, 15:09
io il ghiaino l'ho bianco e NON te lo consiglio,nell'avvio dell'acquario ti fà vedere tanto le alghe che si formano,in molti post che ho letto qui nel forum si predilige quello nero,farebbe risaltare meglio il colore dei pesci e delle piante ed è anche molto bello esteticamente a mio parere,se in futuro riuscirò a fare la 2a vasca sicuramente prenderò pure io quello nero #70
il biocondizionatore ti serve per legale le sostanze nocive che troviamo nell'acqua del rubinetto che altrimenti farebbero molto male ai pesci ;-)
se vuoi puoi mettere anche 1 sfondo dietro l'acquario,magari nero pure quello ma puoi usare benissimo 1 foglio di cartoncino che prendi in edicola
in bocca al lupo x il tuo acquario,anche io ho appena iniziato il mio,leggiti + post che puoi qui dentro,i consigli che ti stò dando sono tutte informazioni "rubate" agli altri utenti del forum
filippo66
19-11-2006, 15:42
se vuoi mettere piante vere ti serve un substrato fertile sotto la ghiaia piu qualche fertilizzante. Sempre ve vuoi inserire piante, alcune hanno bisogno di ancoraggi tipo legni e/o pietre. Purtroppo per chi comincia le spese sono quasi infinite #23 #23 #23
losqualetto
19-11-2006, 16:44
Purtroppo per chi comincia le spese sono quasi infinite
come avevo letto nella firma di qualcuno... meglio essere drogati che acquariofili,si spende meno :-D :-D :-D :-D
filippo66
19-11-2006, 17:13
ilabruna docet...
Ragazzi ultima indecisione prima di comprare questo acquario ormai penso di essermi girato tutti i negozi:
-Tetra Aqua Art 57 X 30 cm, 43 cm h totale, 33 cm h acqua. Capienza 60 litri
-Askoll Nuovo Ambiente Basic 60 Trio 60 x 30 x 41 (h) cm, spessore del vetro 5 mm, 54 litri.
mi dite la differenza tra questi 2???cioè guardando le caratteristiche mi sembra meglio il Tetra capienza di 6 litri in più ha qualche cosuccia che ti danno e poi c'è una differenza di prezzo
fonte abissi.com se volete vedere anche voi la differenza per potermi consigliare....è veramente l'ultima indecisione prima dell'acquisto ormai ci sono.
Sentite ragazzi domani vado a prendere il mio ambiente 60 siccome è un negozio vorrei prendere delle piantine per formare soprattutto il prato un bel manto erboso...quali sono le piante migliori per un prato????intendo i nomi, e qual'è il substrato migliore????
losqualetto
21-11-2006, 19:53
la capacità delle vasche è grossomodo uguale,il litraggio lordo lo trovi moltiplicando i 3 valori e dividendo il tutto per 1000:
nel primo caso (57x30x43).1000= 73,530
nel secondo (60x30x41):1000= 73,800
ti varia di un niente,netti poi ti resteranno circa 60 lt se calcoli l'aria superiore e il fondo-arredi..
chiedi magari prima di prenderli se hanno la possibilità di inserire 1 altro neon xè 15 w su 60 sono pochini..
buon acquisto
Grazie squaletto per quanto riguarda il prato??
domani vado a prendere il mio ambiente 60 siccome è un negozio vorrei prendere delle piantine per formare soprattutto il prato un bel manto erboso(l'ho già visto negli aquari di qualche utente qui nel forum ma non riesco a trovarlo)...quali sono le piante migliori per un prato come quello bello fitto????intendo i nomi, e qual'è il substrato migliore????
Tremor81
21-11-2006, 20:12
il "prato" ha bisogno di molta luce per crescere. ti consiglio di comprare prima l'acquario, il fondo fertile, la ghiaia e gli arredi (legni e pietre), allestisci tutto e ci metti l'acqua; poi tra 2-3 giorni, quando l'acqua è a temperatura di 24#26°, inizi a mettere le piante, altrimenti gelano.
si ma ho già intenzione di prendere riscaldatore potente e siccome lo voglio allestire subito almeno come fondo dopo sarebbe già più un problema con l'acqua già inserita, mi dite come si chiama il prato dell'utente Cleo2003 ????
fatemi sapere grazie
losqualetto
22-11-2006, 15:24
leggendo le piante nella scheda di cleo2003 credo sia la Hemiantus Callitrichoides,stò provando a fare anche io un pratino con quella anche se ho solo 0,5 w/l,è piantata da circa 1 settimana,credo si debba ancora adattare alla vasca...
preparati ad una faticaccia nella piantumazione però,è molto piccola,altezza 2 - 3 mm,devi tagliare stelo per stelo e piantarli ad una distanza di 2 - 4 cm l'uno dall'altro,io ci ho messo 3 ore #19 spero nel futuro mi ripaghi della fatica
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |