Visualizza la versione completa : ati powermodule sfarfallamento
volevo sapere se è normale che quando i neon sono spenti, continuano a fare una luce tenue, tenue quasi stroboscopica
ho paura che gli animali ne risentano, dopo che ho installato le lampade discosomi e palythoa non sono bene aperti al contrario delle acropore e delle montipore che sembrano avere messo il turbo e tolte quel vestito grigiastro che avevano con le 150w #17 #21
openreef
18-11-2006, 10:16
estrai la spina dalla presa di corrente e girandola di 180 gradi reinseriscila,non dovrebbe più farlo.
un saluto
quale sarebbe la teoria? -28d#
openreef
18-11-2006, 13:44
quale sarebbe la teoria? -28d#
xonyaho avuto lo stesso problema tempo fa e chiedendo a un collega esperto di impianti elettrici mi ha detto di fare ciò che ti ho consigliato. ma poi occorre conoscere delle teorie per estrarre una spina dalla presa e reinserirla girandola? io non nè capisco niente, pare che si tratti di una inversione di fase, l'importante è provare con questo sistema a risolvere il problema,poi può anche darsi che la causa sia di diversa natura.
un saluto
***dani***
19-11-2006, 09:47
inverti la fase di 180gradi, e se il tuo impianto elettrico è vecchio e/o fatto da cani può succedere che le cose cambino... e di parecchio...
ps... se ha un effetto... prova anche con la televisione ed altro...
come immaginavo... non è servito a niente girare le prese di 180 gradi continua a sfarfallare........ #07 nessuno sa dirmi da cosa dipenda?
dodarocs
28-11-2006, 00:32
lo fanno tutti i neon o solo uno?
xonya, Il trifosforo eccitato dal calore poco dopo che viene spento continua leggermette a riflettere ma non più di 15 minuti ;-)
no, non lo fa solo per 15 minuti ma per tutto il tempo che le lampade sono spente
lo fanno tutti i neon o solo uno?
tutti #07
***dani***
28-11-2006, 10:31
mmm... ballast rovinato temo...
no, non lo fa solo per 15 minuti ma per tutto il tempo che le lampade sono spente
Praticamente non sono mai spente -28d#
sono spente solo quando levi la spina.
Che timer hai montato per interrompere l'alimentazione?
redfox70
28-11-2006, 13:14
Strano che invertendo la spina non cambi nulla. La teoria secondo cui avrebbe dovuto smettere è semplice: la plafoniera (in questo caso, ma vale per tutti gli apparecchi elettrici domestici) è alimentata con due conduttori attivi: fase e neutro. L'interruttore presente sulla stessa per l'accensione e lo spegnimento, agisce su un solo conduttore. In condizioni normali poco importa se ad essere interrotto è il conduttore di fase o quello di neutro. Lo scopo (spegnimento) è comunque raggiunto. In condizioni particolari, se il conduttore che viene interrotto è quello di neutro, la fase, che il vero elemento a potenziale diverso da zero, può darsi che inneschi una luminescenza causata da un non perfetto isolamento di qualche conduttore che fa richiudere il circuito o verso terra o verso il neutro, entrambi a potenziale 0. Di conseguenza, invertendo la polarità, si interrompe la fase mediante l'interruttore (o il contatto del timer). Hai provato per curiosità ad agire sull'interruttore installato sulla plafoniera anzichè sul timer? Un altra causa potrebbe essere proprio insita nel contatto che apre il circuito e che non è sufficiente ad interrompere completamente il circuito stesso.
Scusate se mi sono dilungato, ma mi pare di aver capito che a qualcuno potesse interessare anche un po' di teoria.
Saluti
no, non lo fa solo per 15 minuti ma per tutto il tempo che le lampade sono spente
Praticamente non sono mai spente -28d#
sono spente solo quando levi la spina.
Che timer hai montato per interrompere l'alimentazione?
come timer utilizzo aquatronica forse é dalla ciabatta che sorge il problema -28d# ;
comunque anche i neon che ho in cantina, dei semplici t8 sfarfallano quando sono spenti -04
Hai provato per curiosità ad agire sull'interruttore installato sulla plafoniera anzichè sul timer?
la powermodule non è provvista di interruttori -28d#
xonya, #24 questo punto mi sorge un dubbio su tutto l'impianto elettrico #24 la messa a terra dell'impianto c'è ed è funzionante?
credo proprio di si.... l'impianto è stato fatto completamente 8 anni fa...
Hai un reattore ferromagnetico o elettronico in cantina?
L'interruttore che comanda la luce della cantina ha una sua lucetta integrata che è accesa quando il neon è spento e si spenge quando lo accendi?
redfox70
28-11-2006, 15:19
come timer utilizzo aquatronica forse é dalla ciabatta che sorge il problema -28d# ;
comunque anche i neon che ho in cantina, dei semplici t8 sfarfallano quando sono spenti -04
Problemi di impianto elettrico direi... In linea di massima distribuzione di fase e neutro invertite, oppure neutro non francamente a terra in cabina ENEL oppure ritorni di tensione dall'impianto di messa a terra.
Uso anche io acquatronica, plafoniere T5 e non ho nessun problema; in ogni caso se in cantina hai lo stesso problema la cosa è indipendente dall'acquario e da acquatronica. Fai verificare l'impianto elettrico da un buon elettricista in modo che faccia qualche misura e qualche prova.
Ciao
no no penso che quello in cantina non sia elettronico ha 30 anni quello -05 :-D proverò ad aprire un post su aquatronica
ti facevo questa domanda perchè a volte oltre che da impianti elettrici con problemi più o meno gravi il flickering dei tubi fluorescenti è dovuto a un lievissimo passaggio di corrente causato dalle luci degli interruttori e al quale sono particolarmente sensibili i gruppi fluorescenti con ballast elettronico, io ho avuto questo problema
forse allora il problema è proprio nela ciabatta
forse la ciabatta aquatronica utilizza relè unipolari e il tuo impianto elettrico presenta uno dei problemi elencati da redfox70, ciò fa sì che alla tua plafoniera arrivi comunque un po' di corrente anche quando dovrebbe essere spenta.
Se ritieni che il problema debba essere risolto a tutti i costi, puoi realizzare un dispositivo da interporre tra la ciabatta e la plafoniera che agisca da relè bipolare o addirittura tripolare (così stacca pure la terra). Con questo accorgimento si elimina ogni possibilità di accensione indesiderata.
Se ritieni che il problema debba essere risolto a tutti i costi
ma più che altro mi preoccupo per la durata delle lampade e per lo stress degli animali che si fanno ore e ore di discoteca :-D :-D :-D :-D
Se ritieni che il problema debba essere risolto a tutti i costi
ma più che altro mi preoccupo per la durata delle lampade e per lo stress degli animali che si fanno ore e ore di discoteca :-D :-D :-D :-D
l'impontante è che al ritorno a casa guidino con prudenza :-D
#36# :-)) #22 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
come timer utilizzo aquatronica forse é dalla ciabatta che sorge il problema ;
comunque anche i neon che ho in cantina, dei semplici t8 sfarfallano quando sono spenti
Questo mi fa capire che non e' un problema con la multipresa Aquatronica.....
Alcune domande.... la massa a terra c'e'?
e' collegata al suo pozzetto?
potrebbe essere che non sia connessa correttamente?
potrebbe essere che la massa a terra sia collegata ad un termosifine o simili?
potrebbe essere che l'impianto sia vecchio o fatto "in economia" da qualcuno non del mestiere che abbia invertito fase e neutro sulla linea?
Ciao
se hai fatto il test della rotazione della fase girando la spina nel muro e non è cambiato niente, prova a verificare se il tuo impianto ha la fase non definita chiamata anche doppia fase: usando un cacciavite cercafase verifica se la fase è presente in entrambi i poli della presa, io a casa vecchia avevo la doppia fase.
Con la doppia fase e un timer monopolare quasi tutte le plafoniere con messa a terra presentano questo sfarfallio
clemente
29-11-2006, 20:46
Dimmi una cosa se tocchi con la mano il neon quando dovrebbe essere spento si illumina ancora di più o si spegne?
ma... #07 domani sono a casa e farò le prove che mi avete detto, comunque l'impianto è nuovo, ha 6 anni rifatto completamente nuovo e non in economia...(almeno mia non di sicuro... -04 )
allora ragazzi ho risolto:
avevate ragione, avevo invertito la presa sulla ciabatta aquatronica e qui il problema non veniva risolto perchè l'interruttore era a monte #23 #12 : a interruttore spento avevo 27v in uscita -05 poi ho girato la presa della ciabatta e ho risolto il problema con 4,7v in uscita
comunque quei 27v in uscita mi puzzano un po -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |