PDA

Visualizza la versione completa : Avannotti coda a punta


sanzone
18-11-2006, 01:32
Non so se fossero avannotti di guppy o platy, ma ne ho ritrovati 3 fra i cannolicchi con la coda a punta anzichè a ventaglio.. e sembra abbiano difficoltà a nuotare e se ne stanno fermi sul fondo della sala parto.. Mah

digitalhawk
18-11-2006, 11:29
probabilmente sono di guppi

guarda questo topic: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=79253

Tropius
18-11-2006, 13:40
Bene, quindi vuoi salvarli? vuoi sapere cosa esattamente? #24

sanzone
18-11-2006, 18:14
Volevo solo sapere se è una malformazione degli avannotti o se era tutto normale.. e sapere se si salvano o sono destinati a morire..

Cubax
18-11-2006, 19:14
Sarebbe utile capire se magari la coda a spillo è stata causata da un problema di nitriti che potresti avere in vasca o da altro... Inizia ad analizzare i valori dell'acqua per evitare che altri si possano ammalare. ;-)

Tropius
18-11-2006, 19:49
Ok.

E comunque gli avannotti che vanno nel filtro, inevitabilmente muoionon per la coda a spillo... mangiano poco o niente, l'acqua è quella che è.....

rucefilo
20-11-2006, 14:28
poveretti dal filtro alla sala parto.
ma solo questi tre hanno la coda a spillo o anche quelli in vasca?

sanzone
21-11-2006, 00:25
poveretti dal filtro alla sala parto.
ma solo questi tre hanno la coda a spillo o anche quelli in vasca?

poveretti? -28d# Se li mettevo in vasca era morte certa! Altro che poveretti..

Cmq solo quei 3 avevano la coda a spillo.. ma 2 sono già morti.-.

rucefilo
21-11-2006, 00:33
mi sembrava di aver capito che questa vasca era solo per avanotti.
e cmq mettere gli avanotti nella Sala Parto non è il massimo in quanto fà scorrere poco l'acqua è meglio un nido di rete.

In futuro quando controlli la vasca controlla anche che non ci siano avanotti nel filtro.

sanzone
21-11-2006, 00:44
Si certo, ho imparato che devo controllare sempre il filtro, soprattutto perchè ho solo poecilidi.. dovrei avere circa 4-5 parti al mese.. Per la sala parto, al momento ogni tanto faccio cambiare acqua muovendolo.. per il futuro conto di prendere una vaschetta di una ventina di litri adibita alla crescita degli avannotti.

Cmq da quanto mi pare di aver capito il fenomeno della coda a spillo dipende dalla qualità dell'acqua.. io credevo fosse una malformazione congenita.

rucefilo
21-11-2006, 00:49
no è data dalla qualità dell'acqua.. però se solo quelli finiti nel filtro hanno avuto quel problema direi che è dato dal fatto che erano nel filtro..

stai attento perchè quando hai avanotti e quindi dai molto cibo rischi di rompere l'equilibrio dei valori.
quello che ti consiglio eventualmente è di aumentare i cambi dell'acqua per combattere questa situazione. Poi appena potrai ti consiglio davvero di prendere la vaschetta e magari non inserire il fondo così riesci a pulirla meglio.

Altra cosa un nido di rete costa sui 3 euro. ed è molto meglio della sala parto.. ;-)

hai ben piantumato la vasca per salvare più avanotti?

p.s. di solito in caso di coda a spillo conviene fare un cambio dell'acqua e alzare la temperatura.

sanzone
21-11-2006, 00:59
Ho la temperatura sui 24#26° (anche se il termostato è sui 22° -28d# )
Com'è fatto il nido di rete? Pensavo intendessi dire mettere una rete in acquario come divisorio! Invece vuoi dire un groviglio di rete che funga da nascondiglio per gli avannotti? E dove converrebbe posizionarlo?

Riguardo alle piante.. ne ho pochine ancora.. volevo aumentare le anubias nana purtroppo devo attendere che il negoziante finisca le piante che ha in negozio prima di rifornirsi..

rucefilo
21-11-2006, 01:04
Ho la temperatura sui 24#26° (anche se il termostato è sui 22° -28d# )
Com'è fatto il nido di rete? Pensavo intendessi dire mettere una rete in acquario come divisorio! Invece vuoi dire un groviglio di rete che funga da nascondiglio per gli avannotti? E dove converrebbe posizionarlo?

Riguardo alle piante.. ne ho pochine ancora.. volevo aumentare le anubias nana purtroppo devo attendere che il negoziante finisca le piante che ha in negozio prima di rifornirsi..

io tengo la temperatura a 22 gradi.
il tuo termoriscaldatore credo che si sia starato stati attento che un giorno ti trovi la vasca a 30 gradi.. è meglio cambiarlo o comprare un termostato.

un nido di rete è simile ad una SP solo che invece d'essere di plastica è fatta di rete appunto.. e fà passare molta acqua.. lo trovi anche in catene tipo shopping dog.
Lo appendi al bordo della vasca.

Per le piante di dove sei..
se ti servono potature io qualcosina dovrei avere e puoi sempre cercare nel mercatino.
Così spendi di meno in piante e ti rifai il termoriscaldatore e ci scappa anche il nido di rete.. ;-)

Dark_70
21-11-2006, 09:27
Cmq da quanto mi pare di aver capito il fenomeno della coda a spillo dipende dalla qualità dell'acqua.. io credevo fosse una malformazione congenita.

NO!
la coda a spillo è solo un sintomo.
L'avannotto reagisce in questo modo agli stati di malessere ma i fattori sono diversi.
In realtà la coda così appuntita corrisponde ad una reazione di ipermucosità (la pelle produce più muco come reazione ad agenti aggressivi)
Se la percentuale di avannotti con la coda a spillo è limitata a qualche esemplare si può ricercare la causa tra i fattori ambientali (nitriti nitrati, metalli pesanti Ph ... etc) ma se la cosa è diffusa normalmente ci sono patologie in atto la più comune è infestazione da parassiti cutanei tipo Gyrodactylus.