PDA

Visualizza la versione completa : HQI vecchie = alghe ?


piffo
17-11-2006, 19:26
Ciao a tutti.

Volevo togliermi questo dubbio una volta per tutte e vi dico perchè:

E' 3 mesi che ho inserito 2 tunze 6100 con controller 7095. Vanno meravigliosamente. Unico problema è stato (o lo è ancora) trovare la giusta posizione per dirigere il flusso.
Ho provato ai lati che buttano sul centro del vetro anteriore ma sono arrivato a piazzarle ai lati faccia a faccia con onda da 3 secondi alternata.

Sembra il modo migliore ma le alghe filamentose e ciano , anche se diminuite ci sono ancora.

Ma allora non è che la causa sono le lampade HQI 250w coral arc della Sylvania?

Grazie

Benny
17-11-2006, 19:39
LE POMPE usale alternate ogni 6 ore e mettile una per angolo posteriore rivolte verso la metà del vetro frontale

le lampade cambiale e metti 2 BLV da 10000 K e cambiale ogni 10 mesi

piffo
17-11-2006, 20:09
Ciao Benny, le metterei come dici ma non posso e ti spiego perchè.

Nell'angolo sinistro dietro ho il ritorno e la mandata dalla sump che rubano circa 20x15 cm e davanti ho una roccia alta che arriva davanti ai tubi e li copre e non mi lascia posizionare la pompa. A destra potrei metterla ma disturba dei molli che dal getto forte rimangono chiusi.

Posto le 3 foto fatte ora durante la manutenzione.

piffo
17-11-2006, 20:16
foto 3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00357_161.jpg

***dani***
17-11-2006, 20:17
Per la direzione del flusso vedi anche come sono posizionate le mie seguendo il link nella mia firma.

Per il discorso alghe invece è tutto molto più complesso.
Le HQi centrano sicuramente, ma se vai attorno ai 9 mesi di vita, e non mi pare sia così...

poi dipende dai livelli di no3 e po4...

e onestamente non conosco benissimo lo schiumatoio che hai... ma a sentimento direi che sia un po' sottodimensionato per una vasca da 650 litri... e questo porta i problemi che hai sopra.

Poi da non sottovalutare, misurerei i silicati presenti nell'acqua di osmosi, e non in vasca, spesso ci sono (perché un impianto di osmosi non li toglie) e sono fra i primi responsabili delle esplosioni algali

piffo
17-11-2006, 20:19
foto 2

Benny
17-11-2006, 20:19
LE POMPE usale alternate ogni 6 ore e mettile una per angolo posteriore rivolte verso la metà del vetro frontale

le lampade cambiale e metti 2 BLV da 10000 K e cambiale ogni 10 mesi

piffo
17-11-2006, 20:32
Per lo schiumatoio ho uno schuran x vasche da 1500 e schiuma benissimo ( 500 euro... e vorrei ben vedere !!! ) le lampade sono alla frutta ma le cambio una alla volta ogni 2 settimane ma il problema l'ho sempre avuto.
Ho già controllato i silicati nella vasca di rabbocco ( uso un'acquario da 120 lt con pompa di movimento e ossigenatore che tengo pieno in automatico e quando serve la pompetta piccola fa il rabbocco nella sump e lo uso anche per i cambi d'acqua che però non faccio spesso spesso ) ed erano più bassi di quelli in vasca e poi misi un denitratore caricato con Rowa phos e in vasca scesero a livelli minini.

Che dire.... #07

***dani***
18-11-2006, 13:29
onestamente piffo quello schiumatoio credo vada bene per una vasca da 350 litri... indipendentemente dal costo... anzi... se fosse uno schiumatoio valido per 1000 litri e costasse solo 500 euro sarebbe un ottimo affare...

cosa vuol dire che le lampade sono alla frutta e le cambi una volta ogni 2 settimane?

a che ti serve l'ossigenatoree la pompa di movimento nell'acqua del rabbocco? sono totalmente inutili... l'acqua è sterile se mi passi il termine...

denitratore con rowa phos?? mmm

cmq io ho già scritto sopra quello che penso... non hai ancora detto i valori della tua vasca nè compilato in maniera approfondita il profilo... difficile aiutarti

cirrus
18-11-2006, 20:26
se quello sono ciano,non hai mai visto la mia vasca! io le allevo le ciano :-D :-D :-D

2 6100,valori ai livelli minimi,ho sospeso i cambi d'acqua,tagliato tutti i possibili inquinanti,ho cominciato a dare il fitoplancton,ma quelle sono sempre li, e allora vorra' dire che le allevero'.
Ciao frank

piffo
19-11-2006, 17:46
Dani scusa per il denitratore intendevo il letto fluido caricato con Rowaphos.

I valori li ho misurati 2 settimane fa e sono:

Calcio 400 / KH 8,5 / Ph 8,4 / NO2 0,2 / Temp. 28,9

Per la vasca di rabbocco ci tengo dentro una pompa di movimento per quando metto il sale per i cambi d'acqua sennò è spenta.

Posto ora una foto dove si vede la sump e il macchinario.
La foto della roccia sotto al flash sembra più marrone ma è solo per farti capire di cosa parlo.

Quella dello schiumatoio mi fa girare le OO, perchè a vendermelo è stato un famoso acquariofilo... vabbe... -04 e bello che la vasca e tutto il resto è stata fatta da lui e se vedi la sua in casa da 3mt llunghezza, 2 larghezza e 1,5 altezza si rimane a bocca aperta.

piffo
19-11-2006, 17:47
foto 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00359_195.jpg

piffo
19-11-2006, 17:47
la 3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00360_115.jpg

cirrus
19-11-2006, 21:21
ciao,guarda un'po' qui che bel tappetino di ciano.. :-D
I tuoi valori sarebbero anche giusti,forse hai la temperatura un'po' troppo alta,credo sarebbe meglio fosse stabile a 26 gradi.

***dani***
20-11-2006, 09:36
io non mischierei mai acqua di rabbocco con acqua per i cambi... mai mai mai...

il fatto che sia un famoso acquariofilo dice nulla... nel senso che io oggi, a quel prezzo, per quella vasca comprerei altro... in altre condizioni ed in altri tempi forse poteva anche essere l'unico sulla terra non so, ma imho oggi c'è di meglio.

Inoltre lo vedo sporchetto... puliscilo più spesso

non hai detto i fosfati...

La temperatura è altina... ma di solito non la tieni misurata? Io a 28 gradi faccio spegnere le luci della vasca perché troppo caldo...

piffo
20-11-2006, 19:09
Dani ho letto la tua risposta e mi viene un dubbio ora....

Vuoi dire che se inserisco il sale nello stesso tank (uso un vecchio acquario da 120 lt) dove poi lo riempio per fare il rabbocco , rimangono dei residui di silicio che se non sbaglio sono la causa maggiore per la comparsa di ciano ?

Temperatura: ho un refrigeratore Freddy senior che in inverno lo disinserisco, ma adesso che mi fai notare anche la temperatura alta sono a chiederti a che valori dovrebbe rimanere. La mia di notte è 25,4 circa e di giorno sino a 29, ma anche nel mare lo sbalzo è alto no ??

Schiumatoio: secondo te dalla foto è il 150 ? Sul sito lo indicano per vasche da 1000 lt e il 200 per quelle da 1500 lt, ma allora come bisogna impostare l'acquisto di uno schiumatoio esatto?

Grazzzzzzie !!!!