PDA

Visualizza la versione completa : Il mio acquario-->nuove modifiche..all'ultimo post


marco92
17-11-2006, 15:43
Ecco il mio acquario, è un pet company preso usato.

MISURE:
80X30X40H,

ILLUMINAZIONE:
la lampada è una HQL osram da 80watt, costruita secondo il metodo di MKell(che ringrazio).

FILTRO:
Il filtro è un Askoll pratiko 100 comprato in internet.

FERTILIZZANTI:
Il fondo è composto da sera floredepot e ghiaino nero, come fertilizzanti uso il sera florena e il florenette A, ma ho intenzione di cambiarli.

Adesso passiamo all'allestimento..

PIANTE:
-Bacopa Caroliniana
-Cabomba Caroliniana
-Michranthemum
-Echinodorus Bleheri
-Anubias species nana
-Ludwigia Perennis
-Alternanthera Reineckii
-Vallisneria Gigantea
-Vallisneria Spiralis
-Echinodorus Tenellus
-Ninphea Lotus
-Riccia

P.s.:ringrazio REAL per le bellissime piante

PESCI:
per ora ho solo
-2 Scalari
-2 Corydoras Sterbai

Volevo destinarlo ai cacatuoides e dare via gli scalari ma sembra che abbiano fatto delle uova(che si sono poi mangiati)...quindi vedo cosa succede..

Finalmente ecco le foto:
http://img214.imageshack.us/img214/5205/20061116img0051lu3.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=20061116img0051lu3.jpg)

http://img214.imageshack.us/img214/2396/20061116img0056ed0.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=20061116img0056ed0.jpg)

http://img237.imageshack.us/img237/7606/20061116img0058en0.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=20061116img0058en0.jpg)

http://img237.imageshack.us/img237/7545/20061116img0052nq2.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=20061116img0052nq2.jpg)

http://img300.imageshack.us/img300/482/20061116img0057fe4.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=20061116img0057fe4.jpg)

http://img222.imageshack.us/img222/8452/20061117img0064sf9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=20061117img0064sf9.jpg)


Come vi sembra??
Avete consigli??
Pensavo di cambiare linea di fertilizzazione, mi consigliate DENNERLE o SAECHEM????

Tropius
17-11-2006, 16:14
Vedo che anche tu hai una plafo creata su modello di AP #24
E i risultati sono ottimi ^_^

Le piante sono davvero belle, uno sfondo nero aumenterebbe di sicuro la profondità ;-) corri in cartoleria e compra un cartone nero!! :-))

I pesci sono splendidi -05 , lo scalare nero è meraviglioso, i corydoras sterbai -05 ..... sono i miei preferiti #13 ma per motivi economici ho preso i paleatus, belli lo stesso :-))

bello davvero, prendi lo sfondo nero e poi vedi come cambia #21

Ryki
17-11-2006, 16:16
metti uno sfondo nero,che da profondità cosi sembra molto piatto,belle le piante e belli i pesci ;-) ;-)
magari un altro tronchetto non starebbe male a destra

io uso dennerle e mi trovo bene ma qui dicono tutti che è meglio la saechem...

spugna84
17-11-2006, 16:23
consiglio vivamente anch'io la seachem con il fondo fertilizzato della stessa..pero devi optare con la liea completa x avere risult brillanti.cmq dai un occhio su acquaristic.net.
x l'acquario molto bello forse se riesci ad avvicinare un po le piante infoltirlo intendo sarebbe meglio ancora...

marco92
17-11-2006, 16:31
Vedo che anche tu hai una plafo creata su modello di AP #24
E i risultati sono ottimi ^_^

Le piante sono davvero belle, uno sfondo nero aumenterebbe di sicuro la profondità ;-) corri in cartoleria e compra un cartone nero!! :-))

I pesci sono splendidi -05 , lo scalare nero è meraviglioso, i corydoras sterbai -05 ..... sono i miei preferiti #13 ma per motivi economici ho preso i paleatus, belli lo stesso :-))

bello davvero, prendi lo sfondo nero e poi vedi come cambia #21


Grazie per i complimenti..
Le piante sono belle anche perchè sono abbastanza nuove...mi sono dimenticato di dire che le prime piante le ho messe il 4 ottobre..e la maggior parte un po dopo....il tenellus l'altro ieri :-))

Il cartone nero avevo gia in mente di prenderlo..me lo consigli proprio nero o blu scuro??

Gli scalari li avevo presi quando erano piccoli piccoli e sono sempre stati loro due insieme...gli Sterbai sono ancora piccoli e li ho pagati ben 11euro..però erano troppo belli e non ho resistito.. :-)) :-))

spugna84
17-11-2006, 16:33
hai ragione sono stupendi...cmq guarda e' proprio bello l'acquario...

marco92
17-11-2006, 16:39
hai ragione sono stupendi...cmq guarda e' proprio bello l'acquario...

Grazie mille #12

marco92
17-11-2006, 17:02
magari un altro tronchetto non starebbe male a destra

A destra ci dovcrei mettere oggi una noce di cocco ricoperta da riccia...vediamo come viene..

Ryki
17-11-2006, 17:17
a ok,posta le foto mi raccomando ;-) ;-)

Tropius
17-11-2006, 18:22
:-))

per la plafo come hai attuato il fai da te? sono interessato perchè la devo fare anche io, anzi due da 50w.. la lampadina l'hai reperita con facilità? il portalampada e la plafoniera dove l'hai presa? :-))

marco92
17-11-2006, 20:00
:-))

per la plafo come hai attuato il fai da te? sono interessato perchè la devo fare anche io, anzi due da 50w.. la lampadina l'hai reperita con facilità? il portalampada e la plafoniera dove l'hai presa? :-))

Il progetto lo trovi su Aquaportal o nella sezione:pubblica un articolo, qui sul forum..
La lampada è una normale HQL osram..a dir la verità io ho avuto qualche difficoltà a trovarla...il portalampada l'ho preso insieme alla lampada..La plafo l'ho presa in un negozio di lampadari

marco92
18-11-2006, 22:57
Oggi ho messo la noce con la riccia e lo sfondo nero....
ecco le foto:
http://img232.imageshack.us/img232/2278/20061118img0067ff8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=20061118img0067ff8.jpg)

robgad
19-11-2006, 02:13
Caio marco, proprio bello l'acquario!!!
E' impressionante la differenza estetica che c'è tra prima e dopo l'inserimento dello sfondo nero.. ma si tratta di semplice adesivo nero attaccato all'esterno del vetro posteriore? Mi hai fatto venir voglia di comprarlo!!! -11

marco92
19-11-2006, 10:22
Caio marco, proprio bello l'acquario!!!
E' impressionante la differenza estetica che c'è tra prima e dopo l'inserimento dello sfondo nero.. ma si tratta di semplice adesivo nero attaccato all'esterno del vetro posteriore? Mi hai fatto venir voglia di comprarlo!!! -11

Grazie per i complimenti...
E' un semplice cartoncino nero, di quelli che compri in cartoleria,che ho attaccato al vetro con dello scotch

marco92
19-11-2006, 13:04
Cosa ne dite della noce con la riccia???

marco92
20-11-2006, 13:54
Nessuno mi può dare qualche consiglio???
Come fertilizzanti prendo dennerle o seachem???

milly
20-11-2006, 14:02
sono buoni entrambi, io mi trovo bene con dennerle S7 e pflanzengold-7 (settimanali) poi V30 e E15 alternati. se hai bisogno di chiarimenti sulla linea dennerle chiedi pure :-))

BlackBass87
21-11-2006, 00:51
Cosa ne dite della noce con la riccia???
Sarò miope ma io non lo vedo...

marco92
21-11-2006, 08:26
Cosa ne dite della noce con la riccia???
Sarò miope ma io non lo vedo...

E' nella foto a metà pagina,quella con lo sfondo nero, sulla destra, dietro il tenellus...
Comunque oggi pomeriggio posto una foto più ravvicinata...

ftoggos
30-11-2006, 09:26
l'acquario è bello ma la noce di cocco si vede a stento...bravo cmq!!

marco92
30-11-2006, 10:16
bravo cmq!!

Grazie

ftoggos
30-11-2006, 11:39
come ti stai trovando con il floredepot?

marco92
30-11-2006, 12:07
Per ora tutte le piante stanno bene...tranne la ludwigia che ho tolto quasi tutta perchè non sopravviveva bene..l'althernathera invece sta abbastanza bene...la cabomba sta bene, la bacopa e la vallisneria crescono come non so che...e la ninphea è cresciuta tantissimissimo...fertilizzo poco con prodotti sera...pero adesso prenderò dennerle.
l'unico problema è che ho qualche alga..

lucasp
30-11-2006, 13:21
La noce conla riccia è una buona idea ma secondo me non devi sovraccaricare l'acquario, penalizzeresti sia l'estetica che lo spazio per i pesci.

Comunque complimenti, la scelta delle piante è ottima.

marco92
07-12-2006, 15:22
Aggiornamento con la crescita delle piante:

http://img294.imageshack.us/img294/7051/20061207img0072ux8.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=20061207img0072ux8.jpg)

http://img95.imageshack.us/img95/5219/20061207img0075fm4.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=20061207img0075fm4.jpg)

http://img78.imageshack.us/img78/4512/20061207img0073tj4.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=20061207img0073tj4.jpg)

garoluca
07-12-2006, 19:39
Ciao, la vasca è carina ma a mio parere c'è qualcosa che non va... io ci vedrei bene un bel pratino di glossostigma affinacato o al tenellus o meglio ancora alla eleocharis...comunque alla tua età stai già facendo miracoli....compimenti...

un'altra cosa...in alto a sx la pianta galleggiante è la riccia?
perchè è li? impedisce alla luce di illuminare la parte sinistra....

Ciao
Luca...

marco92
09-12-2006, 19:09
Ciao, la vasca è carina ma a mio parere c'è qualcosa che non va... io ci vedrei bene un bel pratino di glossostigma affinacato o al tenellus o meglio ancora alla eleocharis...comunque alla tua età stai già facendo miracoli....compimenti...

un'altra cosa...in alto a sx la pianta galleggiante è la riccia?
perchè è li? impedisce alla luce di illuminare la parte sinistra....

Ciao
Luca...
La pianta galleggiante è riccia...ed è li perche è una pianta che mi piace molto ma non so dove metterla...adesso ne metterò un po nell'acquario piccolo e il resto la darò via...
L'eleocharis mi piace molto, infatti cercavo quella, ma in internet ho trovato solo il tenellus...
Per ora la glosso non la metto, perchè è un po difficile da mantenere ed è lungo piantarla..

marco92
10-12-2006, 19:11
oggi sono andato dal pescivendolo e ho comprato due nuovi pesci, dei corydoras panda piccolissimi #22 ...

http://img185.imageshack.us/img185/8261/20061210img0077wt4.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=20061210img0077wt4.jpg)



Ho visto poi dei loricaridi a 6 euro, ma non so che specie fosse...sembrano dei peckoltia o dei Cochliodon hondae http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=44532
ma mi sembra assomiglino di più a questi http://www.acquaingros.it/loricariaparvarineloricariafallaxl-p-16551.html?osCsid=83d248a0b469682b91bbfeaa85f9e948
Mi consigliate di prenderne uno???

Ho notato poi dei nuovi ospiti, non desiderati..creeranno problemi??
http://img482.imageshack.us/img482/9247/20061210img0079em1.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=20061210img0079em1.jpg)
Nell'acquario ci stanno ancora 10 cardinali o è meglio 5??

marco92
11-12-2006, 08:22
Non piacciono a nessuno?? :-(

marco92
11-12-2006, 15:12
Allora un loricaride potrebbe servirmi???Mi potrebbe creare qualche problema??
I miei panda vi piacciono??

marco92
11-12-2006, 18:48
Purtroppo i miei due nuovi e piccolissimi cory non li vedo quasi mai...sono sempre nascosti...speriamo che si abituino in fretta cosi che inizierò a vederli un pò in giro..

marco92
12-12-2006, 20:56
Oggi ho comprato altri pesciolini...
1 cory sterbai
1 cory panda
5 neon..
Il bello è che hanno sbagliato e al posto di 25euro ho pagato 9euro #18 #18

marco92
13-12-2006, 16:59
Ricapitolando adesso ho in vasca:
3sterbai
3panda
2scalari
5neon
1ampullaria

Ci stanno ancora 5 neon qualche japonica e 1 rineloricaria??

Tropius
13-12-2006, 17:30
Il bello è che hanno sbagliato e al posto di 25euro ho pagato 9euro

che c**o pazzesco ._. solo lo sterbai hai pagato insomma :-D

Beh, io direi che al posto della rinelocaria, potresti aumentare i due gruppetti di cory, arrivando a 4 panda e 4 sterbai, i neon vai a 7, poi saresti ok, le caridine con gli scalari la vedo un pò dura quando loro crescono #24

marco92
13-12-2006, 17:54
Il bello è che hanno sbagliato e al posto di 25euro ho pagato 9euro

che c**o pazzesco ._. solo lo sterbai hai pagato insomma :-D
No..non ho pagato neanche quello...perchè costava 12euro.. :-D


Beh, io direi che al posto della rinelocaria, potresti aumentare i due gruppetti di cory, arrivando a 4 panda e 4 sterbai, i neon vai a 7, poi saresti ok, le caridine con gli scalari la vedo un pò dura quando loro crescono #24
Le caridine credo che un po si salverebbero..sono veloci e poi ci sono tante di quella piante...
si in effetti sarebbe meglio portarli a 4 ciascuno...però cosi pago 18euro per 2 pesci...speriamo sbaglino un'altra volta :-D
se al posto di un neon ci metto un cardinale non fanno gruppo??
Perchè ho già un cardinale nell'altra vasca..

marco92
28-01-2007, 22:42
Ecco un aggiornamento..

Ho iniziato ieri la fertilizzazione con Dennerle.
PESCI:
2 scalari
5 neon+1 cardinale
5 rasbora
3 cory sterbai
1 ampullaria

Le foto:
http://img244.imageshack.us/img244/1066/20070128img0033xc9.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=20070128img0033xc9.jpg)

http://img211.imageshack.us/img211/37/20070128img0032ay4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=20070128img0032ay4.jpg)



Visto che devo togliere la ninfaea da li davanti(avete visto quanto è cresciuta??)pensavo di metterla nell'angolo posteriore destro spostando la bacopa al posto delle rosse, e mettendo le rosse, che sostituirò con della ludwigia, al posta della bacopa.
Oppure la tolgo..
Voi cosa consigliate???

Metterò poi un mucchietto di michranthemum davanti alla ludwigia e nello spazio davanti della calli..poi forse sostituirò il tenellus con della eleocharis..

AIUTATEMI!!!

Daishi
28-01-2007, 23:35
ciao!! un consiglio, porta il numero di neon almeno a 10, 5+1 sn davvero pochi...i corydoras io ti consiglio di fare un gruppo di una sola varietà, + gruppetti piccoli di differenti varietà a mio parere non sono una bella scelta :-) ciaooooooooooooo
e quasi dimenticavo, carino l'acquario :-)

marco92
29-01-2007, 09:29
i cory ho intenzione di aumentarli..ma gli sterbai costano un botto :-(
i neon lo so che son pesci di gruppo, però poi ho paura di sovrappopolare l'acquario...
Grazie per i suggerimenti e per il complimento ;-)

marco92
29-01-2007, 17:49
Nessun consiglio per la disposizione??

balocco
29-01-2007, 18:49
Anche io penso che dovresti spostare la ninfea dietro e possibilmente non al centro (dove la noce di cocco sarebbe ok) perchè appesantisce non poco la composizione, cosi come quella grossa echino al centro dovrebbe essere tolta soprattutto perchè con tre echino di quella misura ti ritroverai radici ovunque tra qualche tempo.
La bocopa invece posizionata in quel punto potrebbe andare bene e anche l'alternantera, a condizione che tu riesca ad infoltire i due cespugli, magari aggiungi qualche stelo di entrambe. A proposito dell'laternantera mi sembra che gli internodi siano troppo distanziati, hai abbastanza luce ?

marco92
29-01-2007, 19:12
Allora l'althernatera sta soffrendo molto e infatti la cambierò con della ludwigia..cmq soffre perchè fertilizzavo poco con sera e fra le foglie della ninfaea e la riccia riceveva poca luce..la echino al centro pensavo anche io di toglierla, anche la noce pensavo di toglierla..Il mio dilemma è che se metto la ninfaea(potando le foglie in superficie)nell'angolo destro poi mi ritrovo vicine la ludwigia e la ninfaea tutte e due rosse...e non so se starebbero bene(non credo)..la bacopa ce n'è un po ma l'ho appena potata perchè ne avevo tantissima e adesso le piantine sono ancora piccole e nascoste dalla ninfaea...

balocco
29-01-2007, 19:49
Se metti tutto quel rosso al centro, appesantisci di molto il tutto, piuttosto io opterei per una pianta a foglie sottili di un bel verde chiaro che darebbe luminosità al centro e la ninfea a dx porterebbe quel tocco di rosso.

marco92
29-01-2007, 21:12
Mi sa che o cambio di posto l'althernatera e la bacopa e metto la ninfaea a destra, oppure tolgo la ninfea e a destra metto della cabomba..

marco92
30-01-2007, 22:16
Qualcun altro che mi consigli??

marco92
02-02-2007, 20:22
Oggi ho fatto il test per KH e GH..e ho scoperto che sono un po tanto alti...

KH=9
GH=15

Allora adesso la mia domenda è, come faccio ad abbassarli????

ftoggos
02-02-2007, 22:46
usi solo acqua di rubinetto? dovresti avere dei valori di ph ad 8...

marco92
02-02-2007, 23:08
Si, solo acqua di rubinetto..il PH è a 8 se non uso CO2, se la uso(come faccio) è a 7,5..

ftoggos
03-02-2007, 14:29
sei sicuro? con valori così alti la co2 nn dovrebbe fare nulla. il gh dovrebbe essere a 4 per "cambiare" il ph...

marco92
03-02-2007, 14:57
Si, quando non la usavo era a 8..poi quando ho iniziato ad usarla è sceso a 7,5...
Comunque come si fa ad abbassare i valori??

marco92
03-02-2007, 14:57
Si, quando non la usavo era a 8..poi quando ho iniziato ad usarla è sceso a 7,5...
Comunque come si fa ad abbassare i valori??

ftoggos
03-02-2007, 15:11
tagliando l'acqua con osmosi inversa e poi dipende quelli che vuoi raggiungere integri con agenti esterni (esempio torba o co2 per il ph, magnesio per il gh e così via.)

marco92
03-02-2007, 16:11
Cioè per evitare la acqua ad osmosi cosa posso usare??

ftoggos
04-02-2007, 00:54
sinceramente nn saprei...apsetta il consiglio degli esperti...

marco92
04-02-2007, 20:15
ESPERTI??!!! mi potete aiutare??

marco92
05-02-2007, 22:43
ftoggos, grazie mille....

Ma non c'è nessuno che mi può aiutare per i valori???

Federico Sibona
05-02-2007, 22:51
Non vedo alternativa all'acqua di osmosi, perchè non vuoi usarla? Usala per i cambi finchè il KH scenderà progressivamente a 4/5.

marco92
06-02-2007, 16:17
Perchè non compro di sicuro l'impianto e andare a prenderla al negozio è un po una rottura..

Comunque caso mai la dovrei usare per tutti i cambi o solo all'inizio???
Come faccio a sapere quanta me ne serve per portare il KH a 5??

ftoggos
06-02-2007, 17:05
se con acqua di rubinetto hai per esempio kh 10 e lo vuoi portare a 5, metti 50% ancqua di rubinetto e 50 % acqua osmosi che dovrebbe avere i valori a 0.

marco92
06-02-2007, 18:23
Ma in tutti i cambi d'acqua??

ftoggos
06-02-2007, 21:00
si, ma dipende poi dai valori che vuoi aggiungere...ti fai qualche calcolo semplice e il gioco è fatto.

marco92
11-02-2007, 21:53
Eccoci ad un altro aggiornamento...ninfaea tolta, echino al centro tolta, bacopa sistemata, althernatera sostituita con ludwigia.
Pensavo di mettere ancora la cabomba nell'angolo posteriore destro, il michrantemum(un bel cespuglietto)in una posizione di quella che occupa attualmente e forse della glosso come prato..
Ho circa 1 watt/litro netti, ho iniziato due settimane fa a fertilizzare con dennerle a metà dose(V30,E15,S7 e prossimamente anche P7), substrato sera.

-l'immagine dal davanti non riesco a caricarla...appena riesco la posto


http://img265.imageshack.us/img265/7537/20070211img0040ey2.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=20070211img0040ey2.jpg)

Come vi sembra??
Qualche consiglio??
La glosso sopravviverebbe??

Ciao a tutti,
Marco

ftoggos
11-02-2007, 21:56
a prima vista sembra vuoto davanti e dietro. è così? con la frontale si vedrebbe meglio.appena ci riesci caricala che chiarisce un pò le cose!

marco92
11-02-2007, 22:08
La parte davanti-centrale è in effetti un po vuota...appena ho tempo vado a comprare le piante e le metto...
Sulla parte posteriore l'angolo posteriore destro è vuoto(lo devo riempire), e le rosso sono un po poco dritte e quindi non arrivano molto in alto..bisogna aspettare che crescano un po..

marco92
11-02-2007, 22:28
Foto dal davanti:
Andate in fondo alla pagina e digitate le tre cifre, dopo cliccate submit, e alla fine download files..
Purtroppo con gli altri nn sono riuscito a caricarla...
Cercherò ancora di riuscirci..

http://www.hostfiles.org/download.php?id=546ABF35

ftoggos
11-02-2007, 22:50
oltre a confermare quanto detto sopra aggiungo che forse c'è un pò di confusione ai lati..

marco92
12-02-2007, 13:55
Dici che è meglio togliere anche la echino a sinistra???

ElBarto
12-02-2007, 15:23
a me pare ben bilanciato vedendolo però solo in prospettiva....

forse mi da l'impressione che la parte centrale, verso il fondo sia troppo spoglia.


ma ripeto ho visto solo le foto in prospettiva.