PDA

Visualizza la versione completa : Aggiunto neon a PetCo. Caraibi 80


Alex Carbonari
13-05-2005, 16:32
Finalmente sono riuscito a buttare giù due righe sulla costruzione! Se lo staff è interessato ad un articolo, ditemi l'indirizzo che ve lo mando!

Intanto per scaricarlo in anteprima

Scarica articolo in Word (http://spazioinwind.libero.it/flyingbeetle/acquario/archivio/Aggiuta neon a Pet Company Caraibi 80.rar)

Beccatevi pure due foto, spero siano utili a qualcuno! :-))

Alex Carbonari
13-05-2005, 16:48
Scusate, un topic di troppo... non so toglierlo #12

pulvis
13-05-2005, 20:26
Reattori elettromecanici?
se si, ti conviene sostituirli con dei ballast di recupero, altrimenti la plancia si surruscalda eccessivamente.

pulvis
13-05-2005, 20:32
....e con il caldo fai un bollito di pesci, fidati cambiali

Alex Carbonari
13-05-2005, 21:42
Guarda, la modifica l'ho fatta da 2 settimane, la temperatura è costante e lo scomparto non scalda eccessivamente

Mkel77
13-05-2005, 22:03
non è vero che riscalda, io ho 4 reattori elettromeccanici nello stesso coperchio, ho anch'io un petcompany da 100 litri............e la temperatura è costante sui 26 gradi nonostante l'acqua sfiori i neon..................Gli acquari più grandi sono e più mantengono la temperatura costante...........


p.s. Alex io ho tolto le due travese interne del coperchio, in questo modo non si creano zone meno illuminate............ ;-)

pulvis
14-05-2005, 10:14
Anch'io avevo fatto quella modifica in un pet..100L, con due reattori il coperchio della plancia si stava deformando. Ad agosto l'acqua ha sfiorato i 34°. Se non siete costretti a mettere le ventole ok, altrimenti vi conviene la sostituzione 2° in - assicurati ;-)

Mkel77
14-05-2005, 10:41
ma se ti dico che con 4 reattori non ho avuto problemi..............tutto dipende dalle dimensioni e dal wattaggio dei reattori.............io ho il reattore di serie del pet e tre reattori per PL da 11W.............e ti dico che il coperchio è appena caldo.......

Alex Carbonari
14-05-2005, 15:52
Mkel77
per le traverse, non ci avevo pensato a toglierle... provvederò! #22

Per il resto, problemi di riscaldamento non ne ho. Vedremo quest'estate

Mkel77
14-05-2005, 17:46
;-)

pulvis
15-05-2005, 08:53
Ah ecco watt -, ora si spiega.
Toglietemi una curiosità, come mai non avete montato direttamente i ballast?
Credo che voi li conosciate a memoria i vantaggi. ;-)

Alex Carbonari
15-05-2005, 11:32
Perché il risultato, a parte lo sfarfallio iniziale, è lo stesso.
Inoltrei ballast elettronici costano molto ma molto di più. Con quello che avrei speso per un ballast per 2 lampade, ci compravo tutto il necessario per installarmi in economia 2 neon (starter, reattore em, lampada, cavi e cuffie low cost by AP)! ;-)

Mkel77
15-05-2005, 14:20
io uso i reattori per le lampade PL, e sulle PL non si può montare un ballast elettronico....

pulvis
15-05-2005, 21:37
Perché il risultato, a parte lo sfarfallio iniziale, è lo stesso.
Inoltrei ballast elettronici costano molto ma molto di più. Con quello che avrei speso per un ballast per 2 lampade, ci compravo tutto il necessario per installarmi in economia 2 neon (starter, reattore em, lampada, cavi e cuffie low cost by AP)! ;-)

Io intendevo i ballast delle compatte, con 3 euro sei a posto #36#

Sulle pl-l i ballast di recupero funzionano tranquillamente.
Le pl quali sono quelle con lo starter incorporato?

Alex Carbonari
16-05-2005, 15:59
Le compatte che avevo io (osram dulux) le montavo su un portalampada con ballast incorporato e senza starter