PDA

Visualizza la versione completa : Che pesci sono


a.mgg
17-11-2006, 14:00
Ho prelevato con un retino a mano questi due pesci su un fondale di circa 1 metro nel golfo di Follonica, insabbiati su un fondo di sabbia grossolana. Li ho quindi inseriti in acquario, dove ormai vivono da circa 15 giorni, mostrandosi solo saltuariamente sempre insabbiati.
Non riesco ad identificarli con certeza, anche se ho pensato che potrebbero appartenere al venere Callionymus e, più precisamente, essere dei Dragoncelli minore. Se così fosse, le ridotte dimensioni raggiunte dalla specie mi hanno convinto della possibilità di allevarli. Non trovo però corrispondenza con la seconda pinna dorsale, che dovrebbe essere ben evidente ma che invece non sono ancora riuscito a vedere negli esemplari in mio possesso. Sare quindi grato se qualcuno mi indicasse che tipo di pesci effettivamente sono.
Alessandro http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_3_213.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_2_934.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_1_386.jpg

a.mgg
18-11-2006, 17:55
Nessuno ha idea su cosa siano effettivamente? Io, più li guardo e più sono convinto che si tratti proprio di dragoncelli.
Nel caso, qualcuno ha esperienze con tali animaletti?
Ultima domanda, tra i vari frequentatori del forum, c'è qualcuno di Follonica o delle vicinanze?.
Un saluto a tutti.
Alessandro Maggi

Carassio Branzino
19-11-2006, 18:27
Secondo me potrebbero essere Callionymus pusillus... #24

Acanthurus
19-11-2006, 20:57
sembra anche a me #24 .... sicuramente il genere è giusto :-) ...

SupeRGippO
19-11-2006, 21:29
Secondo me potrebbero essere Callionymus pusillus... #24

esatto
http://www.maestropescador.com/Colaboradores/patzner_robert_a/Callionymus_lyra.jpg
;-)

Carassio Branzino
20-11-2006, 01:55
Allora è fatta, dilemma risolto! #22

a.mgg
20-11-2006, 14:53
Grazie a tutti. Purtroppo se la classificazione è giusta, raggiungono dimensioni incompatibili con l'acquario. Avrei preferito fossero dei Callyonimus belenus (Risso), che raggiungono circa 8 cm. Purtroppo sembra però che non si tratti effettivamente di questi ultimi, per i quali soltantio viene indicata la prima pinna dorsale con tre raggi, mentre questi mi sembra che ne abbiano quattro. Vorrà dire che li riporterò al mare.
Per quanto riguarda Follonica, c'è nessuno del posto o delle vicinanze che condivide la passione per l'acquario mediterraneo?
Un saluto.
Alessandro Maggi

maurizio ciolli
20-11-2006, 15:23
#25 Vorrei, anche se non ce ne sarà bisogno vista la platea qualificata, quotare in tutto e per tutto l'amico Alessandro. Perchè oltre a prendersi la pena di ritrarre i dragoncelli in modo esemplare allo scopo di identificarli con certezza, notando che questi non vivrebbero bene nella sua vasca, non si fa problemi a rinunciare della loro compagnia. Bravo.

a.mgg
20-11-2006, 16:04
Grazie di cuore, Maurizio.
Sono convinto che la passione (mia in questo caso) per il mare non debba essere causa di sofferenza gratuita per altri esseri viventi.
Vorrà dire che, magari, rivedrò i dragoncelli in occasione della prossima immersione.
Un saluto.
Alessandro

a.mgg
20-11-2006, 16:04
Grazie di cuore, Maurizio.
Sono convinto che la passione (mia in questo caso) per il mare e per l'acquario non debba essere causa di sofferenza ingiustificata per altri esseri viventi.
Vorrà dire che, magari, rivedrò i dragoncelli in occasione della prossima immersione.
Un saluto.
Alessandro

Carassio Branzino
20-11-2006, 16:13
Allora tranqui,

tutto è risolto, i dragocelli sono liberi ed identificati...

alla prossima!