Visualizza la versione completa : dubbi
Ciao ragazzi , acquario 65 lt netti avviato da circa 70 gg e da 30 ci sono 5 pesci vedovo (o vedovelle le chiamano) con 5 anubias , 1 microsorum e una echinodorus ozelot.
ho notato , quando apro il coperchio per dargli il mangime che sul pelo dell'acqua si vede come una sostanza oleosa di colore chiaro , biancastra.
Seconodo voi è normale.
inoltre inizialmente avevo messo acqua del rubinetto ma poi tutti i cambi li ho fatti con acqua di osmosi.
cambiando 10 lt alla volta ogni quanto mi consigliate di fare il cambio parziale?
attendo consigli
Ciao
ciao, è un biofilm batterico che si forma sulla superficie dell'acqua (per motivi elettrostatici) causato da un leggero eccesso di nutrienti, i quali non venendo assorbiti salgono in superficie e favoriscono il formarsi di colonie batteriche.
La cosa è piuttosto comune, e solitamente il fenomeno scompare da solo dopo un po' di giorni (10-15).
Tieni monitorati i valori dell'acqua un po' più frequentemente e se vuoi stare tranquillo dirigi il getto della pompa sul pelo dell'acqua per favorire meglio lo scambio gassoso. ;-)
Ciao. la sostanza oleosa, non dannosa per l'acquario, è normale in una vasca appena avviata. la puoi togliere indirzzando il getto della pompa a pelo della superficie. per i cambi d'acqua ti consiglio di farli una volta a settimana, magari la domenica che in genere è dedicata alla nostra vita, e dovresti fare il 10% della quantità di litri che hai in vasca. oppure ogni 15 gg. circa il 20%.
Non usare solo acqua RO (osmotica) perchè ha valori nulli (PH 5.5, GH e KH =0) tagliala con acqua del rubinetto biocondizionata o con sali specifici.
ilabruna
17-11-2006, 13:00
La pellicola sul pelo dell'acqua è normale, quoto gli altri. Cerca di far muovere di più l'acqua
inizialmente avevo messo acqua del rubinetto ma poi tutti i cambi li ho fatti con acqua di osmosi.
questo non capisco. Confesso la mia ignoranza e ti dico che non conosco i pesci vedovo (sarebbe meglio usare i nomi scientifici, i modi di chiamarli a volte cambiano tra negozio e negozio, ma magari son famosi e non li conosco io #13 ) però i casi sono 2: o stanno bene nell'acqua di rubinetto (e quindi i cambi non li devi fare con osmosi) o hanno bisogno di altri valori, ma in questo caso i tagli con osmosi per abbassare la durezza ed eventuali altri interventi sul ph con torba/co2, andrebbero fatti prima dell'inserimento dei pesci. Successivamente i cambi si fanno con osmosi+rubinetto o osmosi+sali nella stessa proporzione.
Se invece adesso cambi solo con osmosi perchè vuoi correggere il tiro non puoi farlo senza misurare PRIMA i valori. Compra i test a reagente liquido (ph, gh, kh e se puoi anche no2 e no3) e divertiti un po' a fare il piccolo chimico, poi postali e vediamo come/quanta acqua cambiare. :-))
Dovrebbero essere dei Gymnocorymbus ternetzi.
sono sudamericani (paraguay) e tollerano
pH : 6.0 – 8.0
GH: 5 - 19
T: 20 – 26°C
visti così, i parametri sembrano indicare che andrebbe bene semplice acqua di rubinetto biocondizionata........però bisogna vedere com'è la tua!
ilabruna
17-11-2006, 13:18
grazie dell'informazione paobar, non avevo mai sentito questo nomignolo.
L'indicazione ph: 6-8 mi lascia perplessa... o sono estremamente adattabili o la scheda da cui hai preso questi valori è un po' approssimativa #24 Non li ho mai allevati quindi non ho mie esperienze in merito. Resta comunque il fatto che dovrebbe dirci il valore della sua acqua di rubinetto :-))
già ha stupito anche me, ma ovunque vengono dati più o meno questi valori #13
comunque essendo un caracide, è piuttosto resistente e adattabile....sarà per quello. #24
marcoilmace
17-11-2006, 14:31
Sono pesci di gruppo molto robusti, sud americani, provenienti da rio negro e rio paraguay.
Ti consiglio di tenere il ph intorno al 7.
è vero , il nome è proprio quello ma adesso ne sono sicuro.
il mioproblema è il ph troppo alto , quella del rubinetto è circa 8 e anche i nitrati se continuo a fare i cambi con quella del rubinetto permangono alti 30 mg/l
i nitriti sono praticamente non rilevabili e la temperatura è sui 24 gradi
secondo voi?
marcoilmace
17-11-2006, 14:49
Taglia con acqua d'osmosi.
un PH 8 mi sembra eccessivo per i ternetzi, sono meno esigenti nei valori rispetto ad altri caracidi, ma è più adatto un PH neutro.
l'acqua di osmosi abbasserà la durezza ma per il PH devi usare un impianto di CO2 o la torba, io comincerei a fare tutti i test quindi anche KH e GH poi in base a quelli vediamo come procedere :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |