Visualizza la versione completa : Acropora Humilis
Ho trovato un bellissimo esemplare di questa acropora ma prima di prenderlo ho fatto la mia ricerchina ed ho trovato notizie poco incoraggianti: molto esigente per luce e qualità dell'acqua e crescita molto lenta.
Visto che non costerebbe poco vorrei sapere dai più esperti se con i mezzi a mia disposizione (Hqi 250W e altro da profilo) ho buone possibilità di successo o lascio perdere?
Concordo sulle esigenze citate per la specie in questione.
Dal profilo vedo che hai già una buona popolazione e penso che la vasca sia già ben avviata. Non penso ci siano particolari problemi per un eventuale inserimento, comunque è una specie ben adattabile ed anche particolarmente robusta, si adatta anche a stare fuori dall'acqua in natura per parecchie ore.
Ciao
In effetti la mia prima colonia madre (e anche l'unica per ora) :-D e' stata proprio una humilis verde.In queste due settimane si e' comportata bene e i polipi sono sempre piu' espansi,particolarmente di notte.Ed ha un granchietto simbionte.
Stefano :-))
la mia prima colonia è stata una humilis o gemmifera (ancora non l'ho capito #24 )
comunque da quanto ho letto due acropore dalle simili esigenze,
ce l'ho da quasi tre mesi sotto 150W e devo dire che si è ambientata alla grande
con colorazione migliorata e buona crescita
ti faccio vedere una foto recente :-)
***dani***
15-05-2005, 22:33
Pieme le tue foto continuano a stupirmi... ma che macchina hai???
:-D :-D :-D
nokia 3110 0,5 megapixel :-D :-D :-D
reefaddict
16-05-2005, 16:21
Concordo sulle esigenze (elevate), sottolineo il movimento forte, altrimenti lo sporco si ferma tra i rami, cosa da evitare assolutamente.
Aggiungo foto:
la mia cresce ma i polipi non si aprono...animali meno delicati di altri..
Grazie a tutti quanti per i consigli. Vi informo che ieri sera sono andato dal pescivendolo con un amico e l'ho comprata :-)
Oggi provvederemo a dividere in due parti la colonia in modo da ammortizzare la spesa #17
E' meglio non farlo subito!!!
Per lo meno aspetta che si ambienti.
Ciao
Azz...mentre tu postavi noi tagliavamo...
Però siamo riusciti a tagliare la base con un piccolo flessibile senza toccare minimamente la colonia, passando fra i rami senza scalfirne nemmeno uno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |