PDA

Visualizza la versione completa : Problemini vari...Vorrei qualche delucidazione...Help Please


BlackBass87
16-11-2006, 21:36
ho da meno di due mesi avviato un acquario, un 230litri,
dopo aver inserito varie piante (una quindicina) e pesci (4 scalari, 10 cardinali, 6 corydoras, un gruppo di Pontiuos simili a pesci rossi)..il tutto dopo 3 settimane dall'avvio della vasca ora ho riscontrato i seguenti problemi

-1 problema: alcuni tipi di piante presentano le foglie ricoperte da una fastidiosa patina marrone ed alcune nel tempo hanno incominciato ad avere su esse dei puntini bianchi,
(ho pensato che fosse l'acqua che avevo inizialmente, perchè inizialmente avevo due legni abbastanza grossini i quali rilasciavano coloranti che rendevano l'acqua piuttosto scura) tolti i legni e tolta parzialmete l'acqua il problema è rimasto, il fotoperiodo è di otto ore anche se devo dire che alcune piante non presentano problemi e crescono rapidamente

-2 problema: l'acqua è acqua di rubinetto biocondizionata (uso il biotopol della JBL) ma non capisco la sua eccessiva nebbiosità (oggi ho aggiunto un prodotto della JBL chiamato Clearol che forse dovrebbe darmi una mano)..

-3 problema: inoltre ho valori penso sbagliati il ph è sui 7,5 (il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato di introdurre un abbassatore il PH, uso l'Acquacid della JBL) ma non ho visto ancora dei buoni risultati, inoltre il mio negoziante mi ha consigliato di inserire nel filtro, un Askoll Pratiko 400, della torba in granuli, perchè stailizza in ph, anche se rende l'acqua giallina

- 4 problema: i nitrati sono molto alti, non so il perchè di preciso, ma il test sera mi fa osservare una provetta di colore rosso intenso (il mio negoziante mi ha consigliato di inserire una cosa di cui non ricordo il nome nel filtro o di cambiare abbondantemente parte dell'acqua)..

ora faccio i test e poi li posto ho solamente quello per il PH, KH, NO2, NO3, GH

Aiutooooo

petrox81
16-11-2006, 21:48
la patina marrone dovrebbero essere delle alghe che si formano negli acquari avviati da poco...

E' successo anche a me e mi hanno detto così... poi vanno via da sole...

Per le altre cose senti qualcuno più esperto... ;-)

blackrose
16-11-2006, 21:51
Dunque per il ph non devi inserire nessun prodotto liquido, la torba va bene, pero' ti colora l'acqua come facevano i legni. Inoltre per aiutare la torba puoi inserire un impianto di co2.
I nitrati alti possono derivare dal fatto che l'acqua del tuo rubinetto ne sia gia abbastanza ricca di suo, fagli un test e postalo.

Specifica inoltre le piante che presentano il problema, dacci anche i watt per litro e servono anche informazioni sulla fertilizzazione.

Per la nebbiosita' dell'acqua non ti so aiutare.

mbrac69
16-11-2006, 21:54
Una domanda: i pesci li hai inseriti tutti insieme? Inoltre credo che siano troppi. Calcola che gli scalari avrebbero bisogno di 50 lt. ognuno. Le alghe sono determinate dai Nitrati alti e probabilmente avrai anche i Fosfati (PO4) alti. Fa piccoli ma frequenti cambi d'acqua.In genere non si fanno cospicui cambi d'acqua perchè i batteri presenti andrebbero persi a discapito della maturazione del filtro biologico. Il PH per i pesci che hai non va bene dovrebbero essere a 6.5.Puoi fare cambi d'acqua con acqua RO (Osmotica) nelle giuste proporzioni. Misura prima i valori dell'acqua del rubinetto e sappi che l'acqua RO ha PH non stabile ma sicuramente acido (5.5), GH e KH pari a 0. quindi potresti fare cambi d'acqua diciamo 70% RO e 30%rubinetto biocondizionata. Il prodotto che usi peril PH oltre a essere dispendioso, non serve a nulla è solo un paliativo. Il PH torna nei valori precedenti. Per le piante hai optato per qualche fertilizzante?

BlackBass87
16-11-2006, 22:04
Ora mi metterò sia a fare i test dell'acqua della vasca e sia quelli dell'acqua del rubinetto, rispondendo a tutti dico che come fertilizzante per le piante utilizzo del Ferropol della JBL, i W/L sono pochi nel senso che ho la predisposizione per altri eventuali due PLL da 27w cadauno, ora ho due neon da 30w ciascuno, uno bianco 6500k e un Acquarelle quindi 60 watt su 230l, i due PLL li ho tolti perchè mi bruciano il riflettore di plastica ma in compenso avevo 114w su 230l,
(la vasca comunque è una Ferplast Cayman Professional 110), l'impianto per la CO2 l'ho ma mi manca ancora il diffusore,
per eliminare la nebbiosità dell'acqua ho inserito della lana di perlon nel filtro ma per ora non vedo miglioramenti...

balocco
16-11-2006, 22:41
1) Le alghe marroni non sono un grosso problema, dovrebbero andarsene da sole.

2) Se l'acqua del rubinetto esce nebbiosa hai poco da fare, usa acqua di RO.

3) Il tuo negoziante ti stà spellando #07 i casi sono 2: o è incompetente e ti fa buttare soldi in buona fede oppure sa benissimo quello che fà e ti fa buttare soldi in malafede. Se usia acqua con una forte durezza carbonatica (KH) avrai sempre PH elevato. Per abbassare il PH dovresti prima abbassare KH usando acqua RO + sali.

4) Se i nitrati sono alti evidentemente hai un sovraffollamento in vasca, troppo carico organico, cibo, pesci ecc anche il questo caso il tuo negoziante non vede l'ora di rifilarti qualche bel prodottino inutile.

Consigli:
-Organizzati con acqua RO, oppure metti dei pesci adatti.
-Riduci la popolazione e regolati meglio con il mangime.
-Metti piante a crescita rapida e assicurati di dare il giusto apporto di CO2, Luce e nutrimenti ( a proposito fertilizzare senza Luce e CO2 aiuta solo le alghe)
- leggiti qualcosa in merito mi sembra che tu ne abbia molto bisogno....come tutti del resto

BlackBass87
16-11-2006, 22:52
l'acqua di osmosi dovrei procurarmela a breve, per ora ho sempre utilizzato quella biocondizionata..
non pensavo di avere una esagerazione di pesci in vasca:
4 scalari piccoli
6 corydoras
10 neon
4 pontiuos (piccoli pesci rossi)
2 carassi (momentaneamente) me li ha dati per una settimana un mio amico che deve riallestire la vasca

per leggere qualcosa diciamo che ho visitato acquaportal 3-4 mesi prima di mettere l'acquario, ho letto riviste e libri, di più non posso fare, già non mi piace leggere.. diciamo che "amo" solo i libri di ingegneria meccatronica.. :-D

comunque
i valori dell'acqua del mio rubinetto sono
PH 7,5
GH 19
KH 11
NO2 - N <0,1 MG/L
NO2 <0,3 MG/l

i valori della mia vasca sono
PH 7,5
KH 9
GH 19
NO2 - N < 0,1 MG/L
NO2 < 0,3 MG/L
NO3 40MG/L

Altri valori non posso darveli perchè fisicamente non posseggo i test

Lisetta
17-11-2006, 01:25
io ti direi che è colpa dei carassi! e inserisci piante. non pensare mai che siano abbastanza

BlackBass87
17-11-2006, 20:50
nessuno mi sa dire qualcosa in più rispetto a Lisetta?? Plez...

Elbryanz
17-11-2006, 23:55
1) La patina marrone sulle foglie sono alghe, dovresti specificare se sono presenti su tutte le foglie, solo su quelle nuove o solo su quelle vecchie (aiuta ad identificare cosa manca nello specifico, di solito sono sulle foglie vecchie)
Se riduci il fotoperiodo per qlc tempo e aggiungi CO2, dovrebbe andare tutto a posto. Smetti di fertilizzare per la durata della riduzione del fotoperiodo

2) L'unica cosa che puoi fare è fare cambi con acqua RO, puoi anche provare ad usare del carbone attivo per 1 settimana. Ovviamente usare carbone attivo E torba nn serve a niente :D

3) Per ridurre il PH la torba è un buon suggerimento, ma raramente da sola è sufficiente, come per il punto 1 usa della CO2 (se nn vuoi comprare l'impianto fattene uno artigianale, è semplicissimo) abbasserai Kh e Ph e farai taaanto bene alle piante.

4) Per ridurre i Nitrati la via "buona" è quella di mettere qualche pianta a crescita rapida che così ti fa anche da antagonista alle alghe (che con i nitrati ci vanno a nozze...)



Pertanto il mio suggerimento è di: fare 1 cambio parziale con acqua RO, comprare qualche pianta a crescita rapida, farti un impiantino di CO2, ridurre il fotoperiodo per una settimana, sospendere l'uso del fertilizzante.
Monitorare i valori dell'acqua, appena vedi nitrati ridursi, ph e kh abbassarsi ai valori da te cercati, riporta, gradatamente, il fotoperiodo al suo valore normale.

BlackBass87
18-11-2006, 00:56
grazie per i tuoi utilissimi consigli, l'impianto di co2 l'ho ma mi manca il riduttore