PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione Cercasi Consigli!


Rohzen
16-11-2006, 13:49
Ho un'acquario da circa 180 litri le dimensioni in cm sono: 100*55*45 la la "colonna d'acqua" è di circa 40 cm ed ho un filtro interno da 10 cm di larghezza, quindi mi restano 90 cm di lunghezza buona, vorrei aumentare l'illuminazione (per ora ho un misero neon da 18 watt) per mettere una "lenticchietta" oppure una cladofora, che dite mi possono bastare 66watt? Metto sempre dei neon oppure posso mettere delle lampade a risparmio energetico con una buona pellicola o uno specchio di rifrazione sul coperchio? Aiutatemi non vorrei spendere un botto!

Rohzen
16-11-2006, 14:23
Al negozio ho trovato delle lampade a basso consumo con attacco e27 da 4000K e da 6500K che starebbero precise nel mio vano illuminazione, ora mi chiedo e Vi chiedo , se una lampada a basso consumo da 25W fà una luce da 125...su cosa mi devo basare, sul consumo o sulla illuminazione che dà? Vi prego aiutatemi!!!

Rohzen
16-11-2006, 17:57
Non mi aiuta nessuno? -28d#

pelle
16-11-2006, 18:28
io ho un aquario uguale al tuo inizialmente aveva due neon da 25 watt poi ho tagliato il coperchio e ho inserito un terzo neon da 25 watt, i neon sono lunghi 750mm i risultati si sono visti subito con una crescita buona delle piante

Nyk
16-11-2006, 18:38
Ovviamente dipende dalle tue esigenze ma se effettivamente hai 130l netti sui 70w dovrebbero andare bene.
Non so che tipo di coperchio hai ma se ti stanno dei neon da 90cm (accertati della necessità o meno di usare cuffie stagne che sono un po più ingombranti) puoi montare due T5 da 21W o due T8 da 25 o 30W tutte in aggiunta alla esistente da 18w.
Tieni presente che le T5 hanno una resa luninosa maggiore e ingombrano meno in spessore ma scaldano di più e non è sempre facile reperirle per la sostituzione.

I Watt per il calcolo del rapporto W/l sono i watt assorbiti non la resa equivalente delle lampade ad incandescenza.
Per il rapporto da calore e la gradazione kalvin di solito si usa abinare dei x40 con dei x65 tipo 965 e 840 o 865 e 940.

se leggi qui ne http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp hai fin da stufarti.

P.S.: per non pentirtene documentati bene prima.

Ciao
Nyk

Rohzen
16-11-2006, 19:56
Per l'esattezza è intorno ai 185 litri, praticamente dovrei riempire il vano illuminazione di lampade a risparmio energetico o di neon...i neon costano un botto, meglio le lampade a risparmio energetico, che ne pensate?

Rohzen
16-11-2006, 22:36
Non ci ho capito molto di tutto ciò che ho letto...

Nyk
17-11-2006, 12:24
Per lampade a risparmio energetico intendi le PL compatte?
In tal caso dai un occhiata qui http://www.naturacquario.net/lux/compatte.htm
In effetti credo sia meglio che tu ti chiarisca un po le idee leggendo tutti i link presenti all'inizio della sezione Illuminazione.
Le PL con attacco a vite non credo costino meno delle fluorescenti (neon) ma per poter mettere dei neon devi comprare anche dei ballast elettronici (migliori) o dei reattori (peggiori).
Documentati che ne hai da perdere la vista ;-)

Ciao
Nyk