Entra

Visualizza la versione completa : aquabee e apf600


piggarello
16-11-2006, 11:37
allora..seguitemi..
ha cambiato schiumatoio...avevo un mce600 con la sua bella aquabee 2000/A con girante a spazzola....ho preso un apf600 (molto più performante, anche perchè finalmente ho la sump..) che per motivi che non vi sto a dire è stato un occasione...ma me l'hanno dato senza pompa.....
Allora l'apf600 monta la aquabee 2000/1 che differisce dalla 2000a solo per la prevalenza e credo per la girante.
ho montato l'apf600 con la pompa dell'mce600 e devo dire che schiuma molto bene...denso e scuro.....
la mia domanda è...secondo voi devo comunque cambiare pompa o in realtà posso andare avanti con questa?
di preciso ho montato anche il rubinetto sull'uscita dello skimmer, così tengo l'acqua un poco più alta sul collo del bicchiere e schiuma meglio.
che ne dite??

Perry
16-11-2006, 11:42
Ciao.
Non mi pronuncio sulla pompa per non dire cavolate (anche se io prenderei la sua), riguardo al rubinetto, non vuol dire che schiuma meglio, così schiumi più bagnato. Il che può essere meglio o peggio, dipende..

piggarello
16-11-2006, 13:05
è questo il bello che con l'acqua un po più alta schiuma comunque secco..per questo speravo di lasciare questa....magari aiutandola appunto con il rubinetto.
non so se qualcuno ha lo stesso skimmer...a me su circa 400lt di acquario mediamente popolat mi riempie di liquido marrone scuro tipo crema un quarto di bicchiere con due giorni...altre esperienze??

piggarello
16-11-2006, 17:46
noone??

juan
16-11-2006, 18:38
monitorizza i valori in vasca, se migliorano è ok, se restano uguali cambia pompa o tanto vale torna all mce600

maurofire
17-11-2006, 21:28
Se funziona bene, vai avanti cosi.

openreef
18-11-2006, 10:10
a parte la maggiore prevalenza, la 2000/1 aspira una maggiore quantità di aria che credo sia necessaria per una migliore schiumazione considerando i volumi d'acqua differenti trattati all'interno di due contenitori(quello dell' mce600 e dell'apf600) con dimensioni diverse.
anche io posseggo entrambi gli schiumatoi,anche se utilizzo l'apf600, ma mi sono procurato una acquabee 2000/1 per eventuale guasto.
comunque giusto per curiosità non so se qualcuno di voi sa che la pompa hydor L45 ,con girante a spazzola (in pratica quella che monta lo schiumatoio lgs600) può essere montata, senza alcuna modifica(gli attacchi si trovano perfettamente) all' apf600 e viceversa la 2000/1 all' lgs600.prova eseguita in quanto possedevo fino a qualche giorno fa anche un lgs600(venduto sul mercatino e purtroppo arrivato rotto al destinatario).
a parte la maggiore rumorosità della Hydor (solita storia) schiumano perfettamente entrambi, cioè l' lgs600 con la pompa acquabee e viceversa l'apf600 con la hydor.
scusatemi per le molte parole.
un saluto

piggarello
18-11-2006, 10:34
invece ti dirò che sei stato molto utile.....ho una l45...se rimedio la girante faccio la prova.....
io credo che lo spirito del forum sia proprio questo....nessuno che "sa" più di un'altro..ma tutti che condividono informazioni per aiutare gli altri...
grazie mille!! #22 #22

openreef
18-11-2006, 10:41
invece ti dirò che sei stato molto utile.....ho una l45...se rimedio la girante faccio la prova.....
io credo che lo spirito del forum sia proprio questo....nessuno che "sa" più di un'altro..ma tutti che condividono informazioni per aiutare gli altri...
grazie mille!! #22 #22

di nulla.
un saluto

juan
18-11-2006, 12:31
cambiando la pompa sull'apf cosa noti?
l'hydor aspira meno aria ma a una maggiore portata quindi un po dovrebbe cambiare anche il tipo di schiumazione...

robertopiantoni
18-11-2006, 12:42
Io ti consiglio di prendere la sua pompa originale poi vedi tu ;-)

openreef
18-11-2006, 13:52
inteso che ogni casa cotruttrice testi i propri prodotti prima di immetterli sul mercato, io ho fatto questa esperienza,soprattutto quella dell' apf600 con pompa hydor l45 perchè mi si era bruciata la pompa aquabee 2000/1 e nell'attesa di riceverne una nuova ho fatto questo tentativo.
per quanto riguarda la schiumazione era forse addirittura superiore alla precedente ma con maggiore rumorosità della pompa hydor.
poi chiaramente ognuno sceglie di fare quello che più ritiene giusto.
un saluto

Perry
18-11-2006, 18:38
inteso che ogni casa cotruttrice testi i propri prodotti prima di immetterli sul mercato
#36# Infatti per quello io consigliavo e rimango dell'idea di mettere la sua..Sicuramente la schiuamazione sarà buona anche ora, ma per prima cosa non ci si può rendere davvero conto finchè non lo si vede funzionare con la sua pompa poi, soprattutto, tutti gli skimmer sono studiati con alcuni tipi di pompe e soprattutto con giranti dedicate e modificate dalle varie case costruttrici..

openreef
19-11-2006, 12:54
comunque si tratta di due skimmer quai identici, l'uno è la quasi copia dell'altro.....
un saluto

RobyVerona
19-11-2006, 19:03
Se vuoi far rendere al massimo lo skimmer devi prendere la pompa che monta originariamente. Con altre soluzioni puoi ottenere anche buoni risultati ma serve tempo, non puoi capire se lo skimmer va bene lasciandolo lavorare pochi giorni o cambiando la sua configurazione molto spesso. Decidi di provare ad esempio la Hydor, bene, montala e lasciala per almeno un paio di mesi e vedi come va la vasca. Ovviamente tutte queste prove non sono prive di rischi e dovrebbero comunque essere riservate a quegli acquariofili che sanno leggere molto bene la propria vasca.

piggarello
22-11-2006, 17:12
Allora...se può essere utile per qualcuno...
ho trovato la aquabee 3000...e ho montato quella....la schiumazione è noootevolmente migliorata, ma ho potuto notare che in realtà più che l'aria che viene pompata che tra le tre pompe in realtà non è tanto diversa...(2000/A 2000/1 3000) quello che è molto importante è l'acqua pompata dalla pompa esterna..che se adeguatamente veloce tende a mantenere il livello di schiumazione più alto rispetto allo scarico, e inoltre tende a far durare di più la permanenza delle bolle in acqua essendo l'entrata dell'acqua nello schiumatoio montata diretta verso il basso.
altro particolare è che la girante a spazzola della 2000/A non va bene nelle pompe più grandi............a meno che non si faccia una piccola modifica sulla saracinesca mobile che serve per dare la direzione all'acqua in base alla direione della girante, e che è montata sopra il collo dell'uscita. In particolare chiunque volesse sostitutire solo il corpo pompa deve rendere pià sottile la base di tale "saracinesca", che altrimenti battendo sulla girante la farebbe girare fuoricentro bloccandola.
Naturalmente posso aver detto una serie di c....ate, ma ho solo riportato la mia esperienza...quindi prendetemi con le molle....

PS ora la schiumazione credo sia perfetta..lo schiumato è di un marrone scurissimo, molto denso, e la quantità prodotta è aumentata almeno del doppio.

scusate la prolissità ciao a tutti..