Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario


adadw
15-11-2006, 21:22
Ok ragazzi e' il mio primo post, spero di non dire castronerie.....

Dunque, sto' per allestire il mio primo acquario (askoll Ambiente 120), ho letto, letto, letto #17 di tutto e di piu'.

Mi sono preso un impianto ad osmosi inversa, quindi nessun problema per l'acqua.
Fondo fertilizzante della tetra quasi 10KG, ghiaietto nero (45 KG quarzo).
Pensavo di procedere cosi':

Preparo il fondo, riempio l'acquario di solo acqua osmotica, faccio partire il filtro.
Va bene come inizio?
Devo aggiungere qualche attivatore batterico o faccio fare tutto "al naturale"?
Premetto che non ho nessunissima fretta di mettere pesci e piante, quando l'acqua sara' a valori accettabili incomincio con le piante, poi piano piano pensavo a qualche coridina japonica ed infine 4 o 5 discus piccoli sperando nella formazione di una coppia.

Cosa ne pensate?
Parto bene?

Grazie!!!!

p.s.
Mi ero dimenticato una cosa, sotto l'askoll, bisogna metterlo il polistirolo?
Ho scritto anche alla ditta, ma non mi hanno ancora risposto -20.

Lisetta
15-11-2006, 21:50
Ti conviene metterlo il polistirolo, sempre. Comunque serve nel caso la superficie su cui poggia l'acquario non sia perfettamente piana.
45 kg di quarzo -05 -05 ? Penso che tu abbia un po' esagerato...
L'askoll ambiente 120 dovrebbe avere come misure 120 cm (larghezza), 40 cm (profondità), 53 cm (altezza). Il calcolo per sapere quanti litri (e quindi kg) di substrato dobbiamo mettere la puoi trovare nell'articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp moltiplicando la larghezza della vasca per la profondità per l'altezza desiderata del substrato e poi dividere per mille. Dunque 120 x 40 x (diciamo) 5 = 24000 : 1000 = 24.
Ti sconsiglio la sola acqua osmotica. Puoi integrarla con i sali (vedi indicazioni di walter peris a riguardo http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm oppure AP http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce2.asp), oppure miscelarla con acqua del rubinetto perportarla ai valori desiderati per gli inquilini futuri.
Venendo ai pesci... Come litraggio dell'acquario per i discus ci siamo, solo che sono pesci moooooooooolto delicati e sconsigliati ai neofiti.
Ad ogni modo è meglio mettere il substrato, qualche centimetro di acqua e inserire subito piante, molte piante ;-) , come illustrato in questa foto http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/Miniacquario_passopasso/images/DSCN2173.jpg , presa dall'articolo http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/Miniacquario_passopasso/default.asp.

Ad ogni modo ti consiglio di mettere un attivatore batterico oppure una scaglietta di mangime e o un po' di latte meglio se direttamente nel filtro... Nel frattempo compra i test a reagente liquido NO2 (nitriti), NO3 (nitrati), KH, GH e PH e, dalla seconda settimana, monitora ogni giorno, o uno sì e uno no, i nitriti per vedere quando si verifica il picco.


Ah, ho scritto un sacco di cose e ti ho pure riempito di letture... Nel caso avessi ulteriori domande chiedi pure :-)

E... benvenuto!

adadw
15-11-2006, 22:11
Grazie per il benvenuto per la rapidissima risposta...e per le letture! :-))

Per il ghiaietto, io pensavo di mettere circa 8cm di fondo con una specie di conca sul davanti, e in quella conca mettere delle roccie, e fare una specie di semicerchio tipo stonehenge, avevo visto un acquario cosi' (forse proprio qui'!), ma non lo trovo piu'... #12

Per l'acqua, partivo solo con osmotica proprio perche' alzare i valori e' piu' facile che abbassarli (o sbaglio?).

Per le piante, sicuramente ne inseriro' tantissime!

Per il polistirolo, il mio dubbio deriva dalla base dell'acquario, che non poggia direttamente sul mobile, ma ha uno spazio di circa 1cm con il bordo intorno che poggia sul mobile.

Lisetta
15-11-2006, 22:16
Per il polistirolo, il mio dubbio deriva dalla base dell'acquario, che non poggia direttamente sul mobile, ma ha uno spazio di circa 1cm con il bordo intorno che poggia sul mobile.
Quello è normale, tu il polistirolo mettilo sotto.
Secondo me 8 cm è veramente troppo, direi 3 cm sul davanti 5 dietro...

Per l'acqua, partivo solo con osmotica proprio perche' alzare i valori e' piu' facile che abbassarli (o sbaglio?).
La cosa fondamentale è che l'acqua osmotica ha GH e KH = 0, quindi PH con continui sbalzi, e ciò non è bene.