Visualizza la versione completa : moria guppy
antonio samperisi
13-05-2005, 12:54
Salutoni:
Da un paio di settimane ho notato che alcuni guppy stavano dimagrendo vistosamente, avevano le squame sollevate e inevitabilmente poi sono morti.
Questo fatto non si è piu ripetuto negli ultimi 20 giorni.
Ultimamente sto vedendo che i pesci si sfregano contro gli arredi e le piante e oltre ai guppy anche i platy fanno la stessa cosa, inoltre sia i guppy che i platy stanno dimagrendo, quasi scheletriti e ieri in altra guppa è morta.
Un altra cosa che ho notato è la distruzione delle pinne, come se fossero corrose.
Non vedo ne macchie strane ne feci particolari o fuori dalla consuetudine.
Che stà accadendo?
I valori sono:
ph 7.2
Gh 18
nitriti assenti
kh 6
I valori sono sempre stati questi e stabili da molto tempo.
cmq sia e' una patologia grave.mi viene da escludere l'idropisia,inquanto nn menzioni di addome rigonfio,,che generalmete e' il sintomo piu' diffuso in questa malattia,quindi con essa escluderi anche eventuali flagellati,viste che le feci ti sembrano normali
spero che la mia ipotesi ,perche' di questo si tratta,sia smentitta,ma ho la sensazione di una infezione da micobatteri "tubercolosi".lele
polimarzio
14-05-2005, 00:18
ma ho la sensazione di una infezione da micobatteri "tubercolosi".lele
Mi associo a questa sensazione.
Utile sarebbe conoscere la concnetrazione di N03, le dimensioni dell'acquario, il numero e le specie di pesci allevati.
antonio samperisi
16-05-2005, 11:36
Salutoni:
ergo, negli ultimi giorni le feci dei pinnuti sono trasparenti e rimangano attaccate al corpo (ano), il dimagrimento di alcuni guppy stà aumentando.
La vasca è un 100 x 40 con 85/90 litri netti, non ho il test oer gli no3 ma lo compro.
Ho messo un Pratiko 200 con 3 scomparti di cannolicchi e il filtro a manetta per aumentare l'ossigenazione.
Ho circa una ventina di ospiti, guppy Blach Molly, rasbora arlecchino, neon.
Rimango in attesa di Vs. consigli, Antonio.
antonio samperisi
16-05-2005, 12:04
Altra cosa......mesi fà avevo in vasca 0.50 grammi di sale marino per litro, non c'erano problemi....tutti stavano bene e nessuno crepava per malattia.
Da quando non c'è piu sale le varie specie a turnazione mi creano problemi.
Quasi quasi.......salo tutto.
Ho letto che per curare le aggressioni da flagellati, qualcuno usa aglio.
Questa notizia la lessi su A.P., tagliano l'aglio a cubettini piccolissimi e lo danno in pasto ai pesci che sembra di loro gradimento, dopo qualche giorno hanno notato una consistente regressione dell' infezione batterica.
cosa ne dite? è da prendere in considerazione?
Cerco di capire la causa, andando per esclusione:
se non sono i flagellati e li curo per quella aggressone batterica, introduco medicinali inutili e inevitabilmente tossici.
l'aglio non è un farmaco ma ha qualità curative note da molto tempo, l'unica cosa che rischio è di non ottenere benefici ai pinnuti e nient'altro.
Magari puzza un po la vasca.
Se invece fosse tubercolosi come sospetta Lele?
L'aglio non basta.
polimarzio
16-05-2005, 20:15
Se veramente si tratta di tubercolosi non esiste cura, se invece sono parassiti intestinali l'aglio potrebbe apportare miglioramenti.
Somministra l'aglio in aggiunta al mangime è un tentativo che puoi fare.
se fosse tubercolosi ...mi spiace ma devi rifare tutto,avendo l'accuratezza di disinfettare,e di nn immergere le mani...questa nn e' curabile ed e' una delle poche se nn l'unica che puo' essere contagiosa per l'uomo.
tuttavia ci lasci un briciolo di speranza nell'ultimo messaggio dicendo di feci trasparenti che si staccano dall'ano con difficolta'.potrebbero essere flagellati ,vermi intestinali,o problema batterico.a meno che tu nn li veda pendere dall'ano del pesce,o noti particolari infiammazini ella regione anale,e particolarmente difficile diagnosticare la presenza di vermi ,occorrerebbe un esame al microscopio delle feci.se sis trattase di flagelli potresti tentare con una cura di composti a base di metrodinazolo,come il flagyl(preparato per acquari).unendo i vari messaggi che hai scritto i temo che si possa trattare di una infezione batterica,per il semplice motivo che e' particolarmente violenta,e di gran lunga contagiosa.a mio avviso partirei con una cura antibatterica con composti del tipo bactopur,o bactopur direct.a riguardo pero' aspetteri il parere di polimarzio prima di intrapprendere una decisione.
la somministrazione di aglio cmq.io la inizierei lo stesso,anche se quasi sicuramente nn ti risolvera' il problema ,ma aiuta e nn interagisce con alcuna cura medica.mi auguro' vivamente per te ,che tu ne riesca vincitore,ma aquel punto io rivedrei un po' la popolazione ,un po' numerosa.in bocca al lupo lele.
antonio samperisi
18-05-2005, 16:59
Salutoni:
Ho notato miglioramenti nonostante non abbia ancora iniziato alcuna terapia di nessun tipo.
L'unica modifica appotrata è stata l'istallazione di un filtro pratiko 200 messo a manetta per ossigenare meggiormente l'acqua.
I valori sono i soliti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |