Ralgax
15-11-2006, 15:45
Ciao a tutti,
Premesso che sono un neofita e che questa e' la mia prima esperienza ho deciso di giocarmi l'help sul forum.
Ho "ereditato" un Teneriff 67 con un filtro biovita 250.
Dopo aver allestito il fondale e riempito d'acqua la vasca ho avviato il filtro e sciolto nell'acqua l'attivatore biologico.
Dopo un paio di giorni l'acqua ha cominciato ad intorbidirsi ed io ad insospettirmi. Cercando in internet ho scoperto che il filtro e' del tipo a percolazione e che quindi l'acqua deve gocciolare dalla veschetta sopra i cannolicchi sugli stessi.
Osservando il filtro, invece, noto che lo scomparto centrale contenente i cannolicchi non contiene acqua e che l'acqua non puo' accedere dagli scomparti laterali a quello centrale dall'alto ma soltanto da basso per appositi fori.
Qualcuno puo' aiutarmi a capire dove sbaglio e se il filtro sta nadando bene cosi?
:-(
Premesso che sono un neofita e che questa e' la mia prima esperienza ho deciso di giocarmi l'help sul forum.
Ho "ereditato" un Teneriff 67 con un filtro biovita 250.
Dopo aver allestito il fondale e riempito d'acqua la vasca ho avviato il filtro e sciolto nell'acqua l'attivatore biologico.
Dopo un paio di giorni l'acqua ha cominciato ad intorbidirsi ed io ad insospettirmi. Cercando in internet ho scoperto che il filtro e' del tipo a percolazione e che quindi l'acqua deve gocciolare dalla veschetta sopra i cannolicchi sugli stessi.
Osservando il filtro, invece, noto che lo scomparto centrale contenente i cannolicchi non contiene acqua e che l'acqua non puo' accedere dagli scomparti laterali a quello centrale dall'alto ma soltanto da basso per appositi fori.
Qualcuno puo' aiutarmi a capire dove sbaglio e se il filtro sta nadando bene cosi?
:-(