Entra

Visualizza la versione completa : COLLEGAMENTO CON PC


marcocs
15-11-2006, 14:46
salve ragazzi vorrei sapere perche' acquatronica fornisce le interfacce pc con l'attacco seriale quando le prese seriali sui pc stanno scomparendo e stanno prendendo molto passo le usb...........non potrebbero fornire le interfacce con attacco usb???gli adattatori che vanno da seriale a usb spesso danno problemi infatti io gia' ne ho comprati due e non me ne funziona nessuno #07

ik2vov
16-11-2006, 01:07
Ciao marcocs, io uso l'adattatore USB/RS232 e mi funziona correttamente.

Quando colleghi per la prima volta l'adattatore ed installi i drivers va a buon fine l'installazione?
Ti da un qualche errore se vai nelle risorse hardware del computer? trovi la periferica attiva e funzionante?

Ciao

marcocs
16-11-2006, 01:21
ciao gilberto a me da' problemi il driver di installazione e quando collego l'adattatore al pc non mi riconosce nullla.....sentendo diversi negozianti di elettronica mi hanno detto che con questi adattatori hano gia' riscontrato questo tipo di probllema ;-)

ik2vov
16-11-2006, 01:51
Marco, il problema e' quindi proprio con l'adattatore, senza driver non funzionano..... prova a cambiare negozio, magari ne trovi uno che funziona.... io uso quello che vedi qui http://www.aquatronica.com/ita/products/acq221.htm

Ciao

***dani***
16-11-2006, 10:34
anche io uso quello di aquatronica e mai nessun problema

marcocs
16-11-2006, 18:05
provero' a comprare anche questo dell'acquatronica e vediamo......comunque ancora non mi spiego perche' acquatronica fornisca ancora le interfacce pc con attacco seriale quando i nuovi pc non montano piu' le prese seriali #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

***dani***
16-11-2006, 18:41
perché esiste un adattatore da seriale ad usb, ma non il contrario...

marcocs
16-11-2006, 19:31
si dani ma e' molto piu' facile trovare prese usb anziche' seriali.....quelle seriali non le montano piu' e spariranno ormai funziona quasi tutto con usb ;-)

***dani***
16-11-2006, 20:00
Ma se uno ha un pc con la presa usb può usare il collegamento tramite un adattatore, mentre chi ha un pc con la presa seriale... non può... la differenza non è banale.

Ad esempio su ebay si trovano pc con presa seriale ad un centinaio di euro...

marcocs
16-11-2006, 22:24
anche te hai pienamente ragione....ma tra poco spariranno del tutto le seriali e quanto ci scommettiamo che sforneranno le interfacce con collegamento usb??? ;-) ;-) comunque ora voglio provare l'adattatore originale acquatronica e vediamo cosa succede....se non va nemmeno cosi' cambiero' pc :-)) :-))

The Wizard
19-11-2006, 19:09
marcocs, prova a giocherellare con le risorse della periferica (adattatore USB-Seriale). Spesso anche se non è scritto sulla confezione questi adattatori necessitano di una porta USB Alimentata per funzionare correttamente.
Io ne ho uno della SITECOM che non mi ha mai dato problemi (lo uso per collegare le interfacce dei Routers).

ik2vov, domani preparo l'assegno ed ordino il controller!:-))

ik2vov
20-11-2006, 13:42
ik2vov, domani preparo l'assegno ed ordino il controller!

Ottimo #22

The Wizard
20-11-2006, 14:09
ik2vov, domani preparo l'assegno ed ordino il controller!

Ottimo #22



Ordine effettuato... IERI... non ho resistito... speriamo lo lavorino oggi... sai che mi sento come un pupo in un negozio di Giocattoli??? :-))

ik2vov
20-11-2006, 15:35
WindboY, immagino, quando ti arrivera' ti metterai in ferie per qualche giorno? :-D

In che configurazione lo hai acquistato?

Ciao

The Wizard
20-11-2006, 15:50
WindboY, immagino, quando ti arrivera' ti metterai in ferie per qualche giorno? :-D

In che configurazione lo hai acquistato?

Ciao


Credo di si... ma sarebbe meglio malattia... anche perchè di quella si tratta, così è anche retribuita!

Per ora ho preso controller, unità di potenza, sonda temperatura e modulo pc.
Prossimo stipendio modulo ph e livello (anche se su quest'ultimo ho delle perplessità per il galleggiante).

***dani***
20-11-2006, 20:27
ottimo acquisto!!!
Vai tranquillo per il sensore di livello, costa poco e funziona benissimo!!!

The Wizard
20-11-2006, 20:40
ottimo acquisto!!!
Vai tranquillo per il sensore di livello, costa poco e funziona benissimo!!!


Dici?? io ho provato 3 galleggianti di quel tipo e tutti e 3 si impallavano facendomi lavorare la pompa a secco (perchè ovviamente la tanica finiva!)!!! Calcolando che ho in progetto di collegare direttamente un impianto ad osmosi alla vasca non vorrei trovarmi casa allagata di acqua di RO... :-)) Sai com'è... :-))

ik2vov
20-11-2006, 21:56
WindboY, vai tranquillo almeno per due motivi, il primo e' che il sensore e' di ottima qualita', il secondo e' che non e' un circuito diretto alla pompa, ma un circuito che apre o chiude un contatto e quindi il controller attiva la pompa tramite un rele'..... quindi non c'e' assorbimento sul sensore di livello....

Ciao

The Wizard
21-11-2006, 00:10
Grazie delle Info Gilberto!
Ti terrò informato appena mi arriva il pacco a casa! :-))

***dani***
21-11-2006, 09:34
Inoltre se il sensore non si ripristina entro un tempo settato, il rele' viene sganciato.

Ad esempio quando faccio i cambi d'acqua mi dimentico regolarmente di staccare la pompa del rabbocco automatico... quindi comincia a rabboccare, da me molto lentamentente, e dopo un minuto e mezzo comincia a suonare e mi sgancia la pompa di rabbocco.

Comodissimo!

The Wizard
21-11-2006, 10:17
Inoltre se il sensore non si ripristina entro un tempo settato, il rele' viene sganciato.

Ad esempio quando faccio i cambi d'acqua mi dimentico regolarmente di staccare la pompa del rabbocco automatico... quindi comincia a rabboccare, da me molto lentamentente, e dopo un minuto e mezzo comincia a suonare e mi sgancia la pompa di rabbocco.

Comodissimo!

Ecco questa è un'ottima notizia! Allora sono più tranquillo! :-))

The Wizard
21-11-2006, 13:42
Ho parlato qualche minuto fà al telefono con i proprietari di Fish&Friends, lunedì mi spediscono il tutto!
:-))

marcocs
21-11-2006, 14:26
WindboY, ottimo acquisto io ne sono veramente soddisfatto e devo ringraziare solamente gilberto e dani che me lo hanno consigliato.....il galleggiante di livello ha l'allarme come ti hanno spiegato e vai sul sicuro.....certo magari se era ottico come i tunze era ancora meglio ;-)

ik2vov
21-11-2006, 15:23
marcocs, per il sensore di tipo ottico non condivido come non condividera' con me chi ha avuto il "problemino" di incrostazioni sul sensore......... Questo sensore non lo tocco da oltre un'anno..... ;-)

marcocs
21-11-2006, 19:49
marcocs, per il sensore di tipo ottico non condivido come non condividera' con me chi ha avuto il "problemino" di incrostazioni sul sensore......... Questo sensore non lo tocco da oltre un'anno..... ;-)
purtroppo gilberto tutti e due i sensori hanno pecche sia ottico che acquatronica .......quello ottico soffre le incrostazioni mentre l'altro basta che ci va una lumachina e si incastra


secondo me la migliore medicina e' controllarlo spesso comunque continuo a ripetere che in questo mese di utilizzo mi sono trovato benissimo con tutte le parti acquatronica ;-)

ik2vov
21-11-2006, 22:44
marcocs, scusa, ma ne sei sicuro? io di lumache ne sono pieno, mi si infilano dentro le pompe, mi incasinano lo schiumatoio, me ne fanno di tutti i colori, ma nemmeno una si e' infilata dentro al galleggiante con la sua campana.... sara' anche il sistema di "aggancio" che aiuta al fine che non si intrufolino le lumache, ma ripeto, e' piu' di un'anno che lo uso senza pulirlo e non mi e' mai entrata una lumaca per bloccarlo.... me ne accorgerei se si bloccasse.....

Ciao

marcocs
22-11-2006, 02:20
e' sicuro gilberto che ce ne accorgiamo anche perche' c'e' il sistema(ottimo) che ci avvisa acusticamente dopo un tot...

la fatalita' puo' farlo accadere come in tutti gli altri sistemi a gallagiante ;-)