PDA

Visualizza la versione completa : Questo?


Schiribiz
15-11-2006, 14:17
Il mio acquario è da 60l netti secondo voi è un buon filtro considerando anche il prezzo?

*FILTRO ESTERNO EDEN 501 AUTOINNESCANTE PER ACQUARI DA 60 LITRI
[AF020/M5/(20)] 23,84€
Più spazio ai tuoi pesci. Compatto, professionale, potente ed efficace, semplice da usare, completo con sistema di diffusione dell'acqua.
PORTATA DELLA POMPA 300 L/H non regolabile.
CAMERA BIOLOGICA CMQ 450 CAMERA MECCANICA CMQ 280. MISURE FILTRO: CM 15,5X9X17 ALTEZZA, LUNGHEZZA DEI TUBI 50 CM DIAMETRO 9/11 COMPLETO DI MATERIALE FILTRANTE E ACCESSORI. BASTA SOLO COLLEGARLO.

Non è consigliato l'utilizzo di rubinetti per ridurre il flusso del filtro.

esox
15-11-2006, 16:19
è sottodimensionato...
meglio qualcosa di più grosso

Schiribiz
15-11-2006, 22:52
FILTRO ESTERNO PRIME10 CON MATERIALI FILTRANTI
[EC01103/EQ1/(20)] 46,74€
Filtro esterno autoaddescante. La prima volta è necessario riempirlo dal vano di innesco ( vedi foto) versandovi un po' d'acqua in modo da innescare la pompa, successivamente bastera per esempio nelle fasi di pulizia o manutenzione, chiudere i rubinetti in dotazione prima della pulizia e riaprirli una volta riposizionato nel posto scelto, automaticamente il filtro si riempierà di nuovo.
Massima facilità di trasporto grazie alla pratica maniglia.
Con portata della pompa di 300 lt/h ideale per ogni acquario di piccole e medie dimensioni, completo di materiali filtranti ad esclusione del substrato biologico (canolicchi).
Consumo 10w.
Volume del filtro 1,5 litri.
Per acquari da 80 a 150 litri.
Rubinetti di collegamento ai raccordi orientabili dotati di meccanismo di sicurezza antisganciamento.
Gruppo di aspirazione munito di segnalatore di intasamento del livello del filtro.
Contenitore dei materiali molto capace e dotato di manico.
Tenuta tra il corpo pompa e il filtro garantita da clips di chiusura e da una speciale allocazione della guarnizione.
Molto potenti e affidabili, adatti per acqua dolce e marina. Sistema di innesco facile. Per pulirli, grazie ai rubinetti in dotazione non si bagna per terra.
Piedini antiscivolo per una maggiore stabilità.
Utilizza tubi da 12 mm.
CON SPUGNA BLU E PREFILTRO DI LANA, COMPLETI DI SET TUBI DI MANDATA E DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI.
utilizzabile con riscaldatore esterno ETH200.
MISURE: cm 30 altezza - diametro cm 13 circa

Schiribiz
15-11-2006, 22:53
Dimenticavo: http://www.acquariofilia.biz/allegati/primeswaaa_212.jpg

tchaddo
16-11-2006, 01:59
ma scusa, il primo.. 300 l/h è sottodimensionato per un acquario da 60 litri??

balabam
16-11-2006, 02:56
la pompa è da 300l/h, ma la portata effettiva si riduce per via dei materiali filtranti (soprattutto quando la spugna comincia a sporcarsi), che comunque sono in quantità adatta solo a filtrare acquari piccoli... ;-)

newgollum
16-11-2006, 10:51
confermo: io ho un filtrino con pompa 300l/h per un acquario da 20 lt lordi!
dunque se è sottodimensionato il primo filtro qui indicato, è sottodimensionato anche il secondo, avendo la stessa portata ;-)

esox
16-11-2006, 17:13
nei filtri esterni non bisogna guardare tanto la portata, quanto la prevalenza e il volume dei materiali filtranti...
meglio del prime un bel pratiko 100 e sei sicuro di fare un ottimo acquisto... ;-)

Jalapeno
16-11-2006, 23:08
Io uso un prime 10 su un 120 litri netti e mi trovo benissimo.

Schiribiz
17-11-2006, 11:35
Ok ma forse c'è un altro problema:io dovrei usarlo su un teneriff 67 chiuso.Come faccio a far passare i tubi di entrata e di uscita?C'è uno spazio nel coperchio per mettere il robotfood e un altro buco dove può passare una pompa del diametro di 2-3 cm.

Secondo voi riesco a montarcelo?

tchaddo
17-11-2006, 14:06
nei filtri esterni non bisogna guardare tanto la portata, quanto la prevalenza e il volume dei materiali filtranti...
meglio del prime un bel pratiko 100 e sei sicuro di fare un ottimo acquisto... ;-)

ah... e scusa la mia ignoranza ma quei dati da dove li ricavi? #17

Jalapeno
17-11-2006, 15:35
In genere tutti i dati tecnici sono riportati sulla confezione, sarebbe anche bello avere dei valori di riferimento.
Forse che con un pò di "fai da te" puoi farti i fori per far passare i tubi.

esox
17-11-2006, 16:13
un altro buco dove può passare una pompa del diametro di 2-3 cm.

devi segare lo spazio dove idealmente andrebbe l'areatore...di fianco al posto della mangiatoia

axel82
17-11-2006, 18:30
ma i filtri esterni devono essere riempiti d'acqua a mano per farli funzionare vero?

e se va via la luce e poi torna mentre non ci siete come fate? io avevo un filtro a zainetto e l'ho dovuto sostiture proprio x sto fatto..apparte che la notte un rumore!

balabam
17-11-2006, 18:40
vanno riempiti a mano o con un meccanismo a stantuffo che hanno incorporato... forse alcuni si riempiono pure da soli. Comunque è poco rilevante. Se va via la luce e poi torna il filtro rimane comunque pieno e riparte senza nessun problema... Il riempimento va fatto solo all'innesco iniziale o quando si apre il filtro per pulire o cambiare i materiali filtranti...

axel82
17-11-2006, 18:44
ah capisco allora è ben diverso dai filtri a zainetto...che sono una tragedia e di una inutilita' assurda!