Visualizza la versione completa : quale biotipo???
Ciao a tutti!!allora....da dove incomincio?? #12
Ho già un acquario di 42 litri netti, e devo dire che non mi ha dato grossi problemi, soprattutto grazie ai consigli "rubati " a questo forum..!! #17
ora però vorrei "crescere" un pò...dicimao un acquario da 200/250 litri, se possibile a vasca aperta.
Vorrei però evitare un fritto misto, e quindi dirigermi su un biotipo ben preciso, non mi interessa qualcosa in particolare, ma vorrei ricreare un ambiente naturale, che spazi dalle piante ai pesci rispettando i "parametri"del biotipo!
dove posso , recuperare ile indicazioni su "coem è formato " un biotopo??e secondo vaoi quale è più indicato, come impatto visivo, valutando piante e pesci!
é chiaro, che seguendo questa linea, i valori dell'acqua si andranno ad adeguare alle esigenze del biototpo.
grazie! #19
Ciao, secondo me uno dei più belli biotipi e quello amazzonico.
Qua trovi informazioni su come realizzarlo.
http://www.afae.it/pages/tecnica/allesti_amaz.htm
Ciao ;-)
grazie!!io pensavo anche ad un "asiatico"..ora cercando vediamo che mi salta fuori!
Su questo sito potrai trovare un sacco di informazioni: http://www.natureaquarium.it/
Tremor81
15-11-2006, 12:35
a me piacciono tantissimo i malawi e i tanganika, che hanno anche i pesci + belli.
visti sia i tanganika che i malwi..molto belli!!la scelta si fa difficile!!
The Wolf
15-11-2006, 23:08
tanto che si sei prova anche qui....
http://xoomer.alice.it/aquarimania/PULLS_BIOTOPI.htm
Malawi è il mio consiglio e la mia preferenza.........
ciao e a presto...
ps
benvenuto sul forum
Decsio il biotopo!!Amazzonico!!
Acquario da 170 litri netti, sub strato fertillizato, fondo in ghietto dalla dimensione di 1/2 mm, impianto CO2 della Ruwell.Filtro interno diviso in quattro scomparti, con pompa da 550l/h e riscaldatore da 200 watt.Unica pecca l'illuminazione........due neon da 30 watt cad....un pochino bassa!
Fin'ora ho inserito solo quattro echinodorus, ma più avanti (la prossima settimana) penso di inserire un pratino di saggitaria, una gymnocoronis, e un paio di Myciophillyum.Rispettando in toto il biotopo, la scelta delle piante si è di molto ristretta.....
per gli abitanti, sarei indirizzato verso i discus... :-)
diciamo tre esemplari, di tagia medio/piccola (6/7 cm)
un gruppetto di circa 15 cardinali;
6 cory (varietà ancora da decidere.....);
4 oto...
e mi fermerei qui.....o al massimo potrei inserire anche una decina di pettinelle?
per i pesci è prestissimo, lo so (l'idea è di inserire i primi verso il dieci di gennaio)ma vorrei, valutare bene l'abbinamento, restando sempre nel biotopo.
Cmq per esperienza dal primo acquario, (ancora ttivo) preferisco qualche pesce in meno che in più!!!! #26
ahh i valori:
ph 6.8
kh 4
gh 8
i No2 e No3 non li sto ancora misurando.....l'acquario l'ho avviato l'otto dicembre!!!
grazie a tutti per i consigli!!
asterix, forse volevi sottolineare che è da manuale ? :-D
da manuale??lo prendo come un complimento!! #12 ma si può sempre migliorare!!
ma per i pesci??come numero di presenze in vasca siamo ok??le pettinelle ci stanno o no?.... #19
ancora una cosa...come fertillizanti mi consigliate qualcosa in particolare?..prima di mettere i pesci vorrei che le piantine abbiano già una bella vivacità!
6 cory (varietà ancora da decidere.....); prendili tutti della stessa specie perchè fanno branco ;-)
4 oto... non inserirli subito aspetta almeno 2 - 3 mesi di modo che la vasca si sia del tutto stabilizzata, sono delicati.
puoi aggiungere 15 - 20 petitelle e basta oppure 7-8 petitelle + 7-8 caracidi sempre di branco. volendo se metti solo il branco di petitelle ci sta una coppia di ciclidi nani ;-)
Federico Sibona
13-12-2006, 22:30
pollo76, mi raccomando quando inserirai i pesci, pochi per volta.
Stefano1963
14-12-2006, 01:22
I discus proprio no...a me non piacciono e poi sembra che siano incompatibili con gli otocinclus.
Quindi quoto Milly: tanti branchetti di caracidi, di corydoras, poi gli oto tra qualche mese. Niente discus o scalari (ma solo perché a me non piacciono :-D :-D )
Ricontrolla i valori perché il gh mi sembra altino, per il futuro. Per ora non toccare nulla fin quando la vasca non sarà matura. Al massimo ti è "consentito" aggiungere/spostare piante, aggiungere i batteri e nutrirli con una scaglietta di mangime al giorno.
Il miriophyllium, se prendi la red poi...ha bisogno di tanta luce. Riverifica il fabbisogno di luce in base alle piante perché per ora non sei messo benissimo come rapporto Watt/Litri
Occhio a quando inserisci le piante: togli tutto quello che non fa parte della pianta stessa, sciacquale ben bene (lumachine in agguato), accorcia le radici fino a 2,5-3 centimetri e poi interrale. Io le lascio persino a secco per un po' di tempo.
Aspettando la maturazione, studia, studia, studia, leggiti tutti i topics possibili e immaginabili e...così avrai imparato anche quanti pesci si inseriscono, quando l'acquario sarà maturo ;-)
otocinclus incompatibili con i discus??? #13 cavoli non pensavo..credevo che venendo dallo stesso biotopo, non ci fossero problemi...verificherò!!grazie
la miriophillium sicuramento NON ROSSA!!non ho abbastanza luce!!la fortuna di questo biotopo, è che son quasi tutte echino le piante da poter inserire , quindi (per fortuna) molto poco esigenti!!per i batteri sto facendo così!! aggiungo i batteri e una scaglia di mangime!!(dovranno pur vivere anche loro!! :-D )
grazie per i consigli su come preparare le piante, già messi in atto...solo che non pensavo di dover tagliare così corte le radici...in genere lascio circa 4 cm!..provvederò!
per i pesci...
certo pochi alla volta a distanza di circa 6/7 giorni da ogni inserimento!e si dovrebbe partire con i pesci da fondo, giusto?
Nel caso gli oto non riesca a metterli, quale altro loricaride, potrei inserire?possibilmente non ancy....scsate ma non mi piacciono #12
grazie ancora per le dritte!!
non so mica come mai sono partiti a raffica i messaggi.... boh... il primo poi era ancora incompleto...
sì era un complimento... troppe volte secondo me cerchiamo di strappare una cosa estrema alla natura.. invece fare qualcosa così semplice e pura è un bel risultato.
Gli oto certe volte si attaccano sul lato dei discus e raschiano via il mucco... ne sono ghiotti... ma alcuni dicono che succede soprattutto con i discus sui colori turchese e blu mentre per quelli sui colori rossi capita meno... e poi capita forse solo con certe razza di oto...
forse però proprio in linea con quello che scrivevo prima è meglio non rischiare...
forse anche meglio gli scalari perchè tutti dicono di non mettere meno di 4 esemplari e almeno 50lt netti a testa.
cosa che dopo le mie ultimissime esperienza devo confermare. :-(
scalari??ci avevo pensato...ma non mi "colpiscono"più di tanto.....cmq vedrò e valuterò!!!
rieccomi qua a rompere!! :-D per prima cosa Buon Natale a tutti!!!!!!!!! :-))
e poi..in questi gironi di "vacanza" ho pensato alla popolazione da inserire nella mia vasca...dunque....
8 cory, della stessa specie!(pensavo agli sterbay...ma ccostano un botto!! -04 )
3 ancy(o meglio 4 -e35 )
20 cardinali!!
che dite può andare???
e 2/3 scalari, che dite potrebbe andare come popolazione?
grazie e buon natale!!!!!!!!!!
io metterei solo 2 ancy, gli scalari almeno 5 - 6 esemplari molto giovani perchè possa formarsi una coppia. alla fine avresti 8 cory, 2 ancy, 20 cardinali e una coppia di scalari. in 170 litri netti va benissimo ;-)
grazie milly!!!credo che farò così!!!ma scusa l'incompetenza...
ma come faccio a riconoscere la coppia???? -05
te ne accorgi non preoccuparti ;-) quando crescono vedrai che 2 scalari staranno sempre insieme, un pò isolati dagli altri. quando decidono di deporre le uova li vedi pulire accuratamente una foglia .....
io gli ancistrus te li sconsiglierei perchè io ne ho avuti 2 e nonostante inserissi di notte pastiglie con spirulina mi hanno mangiato 2 heternantera rosifoglie comunque per gli scalari te li consiglio troppo,io ho una coppia in un 140 litri e mi hanno dato molte soddisfazioni,li ho visti crescere e riprodursi,sono pesci vivaci e tranquilli
comunque se vuoi fare un bel lavoro aumenta prima possibile l'illuminazione se mai con neon t5 o lampade hql,o io ti dico a me piacciono gli acquari con molte molte piante e per fare questo serve molta luce,ti dico di farlo prima possibile perchè in futuro modificheresti l'habitat e potresti avere problemi di alghe.
Poi a mio parere è inutile tenere la co2 senza un illuminazione corretta
ricordati una cosa importantissima se decidi di mettere scalari varia molto la dieta perchè se no a lungo andare potrebbero avere problemi intestinali e ammalarsi
gli ancy mangiano le foglie??non lo immaginavo!ne ho due in altro acquario, ma non mi hanno mai dato questo problema!!
per la luce forse hai ragione, ma ho puntato al biotipo amazzanonica, anche perchè potevo inserire piante con bisogni "limitati" e fino ad ora da tre settimane dall'avvio, le piante vengono su bene, certo ci è scappata qualche fogliolina gialla, ma per il resto tutto ok!!
per l'alimentazione grazie del consiglio, mi darai delle dirtte qppena li avrò in acquario!!
grazie!!
i miei se le sono mangiate però sono foglie rosse quindi moltò più succulente di quelle verdi,deve essere per quello,per il biotopo quello amazzonico come arredamento a me non piace tanto infatti io ho messo molte piante ma per i pesci sono stato fedele all'amazzonia.
ok appena ti arivano gli scalarucci ti faccio una scheda completa
gli ancy possono rovinare le piante, soprattutto le echinodorus :-)
e vai!!!!passato il picco di nitriti!!!la prossima settimana iniziamo con inserire i primi cory!!
buon 2007!! :-D
ahhh dimenticavo...!!mi stanno marcendo delle foglie della gymnoconoris, la quale però, sta crescendo bene!!le foglie "guaste" sono a 2/3 cm dal fondo, è normale?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |